Creato da acer.250 il 26/11/2007
just to be there
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

deadlander acer

 

Per contattare l'autore

Contatta l'autore

Nickname: acer.250
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 101
Prov: BS
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

un graditissimo regalo di Martina

-by

 

Premio 10 e lode

ringrazio con tanto affetto per il premio

con la seguente motivazione assegnatomi da

 donne e.... 

Al blog "TANTO PER ESSERCI"  di una persona speciale.

http://blog.libero.it/ashla/

 

PREMIO Award Brillante

donatomi dalla cara amica Silvana

del blog : SGATTAIOLANDO

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

 
 

blog

 

Disclaimer

Questo Blog non è una testata giornalistica perchè aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. La gran parte delle immagini presenti sono state reperite su internet e pubblicate perchè giudicate di pubblico dominio. Chiunque, in possesso di diritti sulle immagini, intendesse richiederne la rimozione dovrà solo inviare una mail e saranno eliminate.Il materiale riportato è pubblicato senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse .

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

freeadventureoffroad.com

Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

solitudinesparsaacer.250fugadallanimabisou_fatalje_est_un_autreCrowuglybadCherryslDoNnA.SRoHarLuDott.FiccagliaAlfe0Sassar0licannibale3cassetta2alf.cosmos
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece  pur vedendo allo stesso modo i tuoi errori...  ti lusingheranno sempre

 
 

 

progetto Neuralink , Chip nel cervello

Post n°1254 pubblicato il 22 Febbraio 2024 da acer.250
 

chip nel cervello

Ha fatto molto discutere il progetto Neuralink avviato da Elon Musk. Come probabilmente saprete, si tratta dell’impianto di un microchip nel cervello di un paziente. Un tema delicato e controverso. Che è stato inizialmente presentato in modo positivo, come un aiuto fornito dalla tecnologia a persone affette da disabilità. Ma questo è solo uno degli aspetti della questione. Perché le possibili evoluzioni nell’uso di questa tecnologia, ragionevolmente, non si fermerebbero a questo. Come sempre succede quando si mettono a disposizione nuovi strumenti, è l’uso che poi ne viene fatto a essere a rappresentare sia un’opportunità, sia un pericolo. Occorre perciò riflettere bene sulle clamorose novità di cui ieri ha parlato Elon Musk, in merito alle condizioni del suo “paziente zero”

“Il paziente sembra essersi ripreso completamente, senza effetti negativi”, ha scritto il miliardario americano in un tweet. Poi ha sganciato la bomba: “Ora è in grado di controllare il mouse e di muoverlo sullo schermo semplicemente pensando”. Insomma, ci siamo arrivati. Quello che sembrava solo un tema per i film di fantascienza, grazie a Neuralink è diventato realtà. Il primo uomo a cui è stata impiantata la tecnologia cerebrale, ora può controllare il mouse di un computer con il pensiero. Un fantastico risultato per chi, per l’appunto, soffre di gravi disabilità. Ma con implicazioni enormi per la società intera e per tutti noi.

 

Sì, perché Neuralink ha sviluppato una tecnologia che, comunque la si voglia vedere, “potenzia” le funzioni del cervello umano. Rende possibile interagire con gli strumenti tecnologici semplicemente con il pensiero. E non è credibile pensare che il suo utilizzo si fermerà alle persone che ne hanno veramente bisogno. La strada verso la creazione di un ibrido fra uomo e macchina sembra ormai aperta. E’ il grande tema del transumanesimo, che sembrava anch’esso una fantasia da scrittori e invece ora è alle porte. Con due grandi domande. Se qualcuno si farà impiantare il chip cerebrale, riuscirà a implementare le proprie capacità in modi non ancora del tutto prevedibili. Rendendo praticamente obbligatorio per tutti fare la stessa cosa, pena la divisione in un’umanità di serie A e un’altra di serie B

 
 
 

Autovelox ora cambia tutto

Post n°1253 pubblicato il 22 Febbraio 2024 da acer.250
 

autovelox

Non c’è pace per gli automobilisti. E stavolta nemmeno Fleximan potrà farci niente. Perché è in arrivo un nuovo sistema di controllo della velocità in autostrada e sulle strade extraurbane molto diverso da quelli a cui eravamo abituati. Sinora c’era il Tutor, che rilevava la velocità media fra due portali. Ma con l’arrivo di Vergilius, per chi viaggia sui tratti autostradali o extraurbani cambierà tutto. Perché il nuovo sistema, oltre a essere più preciso, non si limita a calcolare le velocità medie. Ma può monitorare anche la velocità istantanea nel momento in cui l’auto passa sotto le videocamere. Esattamente come un normale autovelox.

Come il Tutor, Vergilius viene tarato per calcolare un limite di tolleranza del 5% sui limiti imposti. In pratica, se il limite è a 130, i guidatori se la caveranno non superando la soglia dei 136.5 chilometri orari. Oltre, scatteranno le multe secondo le modalità consuete. Sanzione pecuniaria sino a 10km orari oltre il limite, perdita dei punti progressiva per le velocità superiori. Vergilius, peraltro, è già installato e operativo in alcune tratte extraurbane particolarmente a rischio.

 
 
 

PrintListener

Post n°1252 pubblicato il 22 Febbraio 2024 da acer.250
 

impronta digitale su cellulare

La continua evoluzione delle tecnologie non sempre porta buone notizie. Con l’avanzare dei mezzi a disposizione, anche ciò che sino a ieri sembrava sicuro all’improvviso non lo è più. Soprattutto quando sono in ballo la nostra privacy e la nostra sicurezza. O quelle di siti, istituzioni o altro che si occupano dei nostri dati. L’ultimo allarme, un po’ a sorpresa, riguarda l’uso delle impronte digitali per accedere ai dispositivi. A cominciare da quelli più semplici, come i cellulari, sino ad arrivare a quelli più complessi. Credevamo che almeno le impronte dei nostri polpastrelli appartenessero solo a noi e che fossero inviolabili. Se c’era un metodo considerato sicuro per proteggere i nostri dati era proprio quello. Ma da oggi non è più così. E il motivo è veramente incredibile, quasi fantascientifico per le persone comuni

Un team di ricercatori cinesi e americani, infatti, ha scoperto un nuovo attacco al sofisticato sistema di identificazione delle impronte digitali. Grazie a un sistema altrettanto sofisticato, gli hacker sono in grado di bypassare il blocco-impronta semplicemente grazie al suono prodotto dal dito che viene trascinato sullo schermo di identificazione. Questo attacco ai sistemi è chiamato PrintListener e introduce nuovi livelli di vulnerabilità. Il che è un grosso problema, anche considerando che il mercato della sicurezza biometrica basato sulle impronte è in grande sviluppo e in pochi anni arriverà a valere 100 miliardi di dollari. Ma la nuova scoperta potrebbe cambiare molte cose

 
 
 

Buon Natale

Post n°1251 pubblicato il 24 Dicembre 2023 da acer.250
 

presepio

Natale è la festa dell’uomo, uno come tanti miliardi e al contempo unico e irripetibile. Se celebriamo così solennemente la nascita di Gesù è per testimoniare che ogni uomo è qualcuno, unico e irripetibile, qualcuno chiamato con il proprio nome”. Cosi Papa Wojtyla salito al Soglio Pontificio.. Il “Cuore del Natale” è proprio questo l’incontro d’amore e di vita con se stessi e e con gli altri. 

 
 
 

sulla via di Damasco

Post n°1250 pubblicato il 19 Novembre 2023 da acer.250
 

folgorato sulla via di Damasco

… come sempre, si fa leva sui più indifesi, i giovanissimi, a cui vendere anche l’ultima spettacolare bufala planetaria: l’ecocidio climatico per mano umana, mediante l’orrida emissione di CO2. Risultato: un’intera generazione di credenti, anche fanatizzati e quindi intolleranti, proprio come piace al peggior potere.

Come sappiamo, la materia è controversa. Gli scienziati più vicini ai vertici della piramide (Onu, governi) trasformano in ossessione apocalittica i gas serra, fingendo di credere che l’azione solare non abbia il minimo impatto sul pianeta. Tanti altri colleghi, invece  almeno 1.500, tra cui Premi Nobel  ricordano che la fluttuazione termica è costante, fisiologica. E sostengono che oggi la Terra non stia vivendo nessuna particolare emergenza climatica.

In un mondo normale, le due tesi sarebbero quantomeno in equilibrio, con pari dignità, al vaglio neutrale dell’intera comunità scientifica (giusto in nome di una conoscenza provvisoria che, per definizione, si nutre di dubbi). E invece: i neo-climatologi della domenica bivaccano in televisione e usano i media per demonizzare, minacciandolo, chiunque osi mettere in discussione la loro teologia. Sembra di rivivere una sorta di medioevo, con i roghi sempre pronti. Come osate, voi comuni mortali, dubitare della nostra parola illuminata dall’alto?

Stupisce il fatto che molte persone mature, non sprovvedute e dotate di una solida formazione culturale, ancora non si siano accorte di questo aspetto: è francamente abnorme l’enfasi – che dovrebbe essere sospetta, di per sé ogni giorno riversata, a reti unificate, sul sacro dogma climatico antropogenico. Tutti d’accordo: scienziati e maggiordomi del potere. Strano, no?

Eppure, la cosa sembra passare inosservata. Come se fosse normale che, di punto in bianco, i signori della guerra (della frode, della rapina, della tirannide) fossero stati folgorati sulla via di Damasco  dalla Luce della Verità, spontaneamente emanata da veri e propri luminari, gratuitamente ingaggiati e sinceramente affranti dal gravissimo pericolo che incombe.

Siamo in pieno decadentismo, arte, cultura, scienza, civiltà …. tutto corrotto, marcescente

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963