Creato da acer.250 il 26/11/2007
just to be there
 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

deadlander acer

 

Per contattare l'autore

Contatta l'autore

Nickname: acer.250
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 101
Prov: BS
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Area personale

 

un graditissimo regalo di Martina

-by

 

Premio 10 e lode

ringrazio con tanto affetto per il premio

con la seguente motivazione assegnatomi da

 donne e.... 

Al blog "TANTO PER ESSERCI"  di una persona speciale.

http://blog.libero.it/ashla/

 

PREMIO Award Brillante

donatomi dalla cara amica Silvana

del blog : SGATTAIOLANDO

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

 
 

blog

 

Disclaimer

Questo Blog non è una testata giornalistica perchè aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. La gran parte delle immagini presenti sono state reperite su internet e pubblicate perchè giudicate di pubblico dominio. Chiunque, in possesso di diritti sulle immagini, intendesse richiederne la rimozione dovrà solo inviare una mail e saranno eliminate.Il materiale riportato è pubblicato senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse .

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

freeadventureoffroad.com

Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

solitudinesparsaacer.250fugadallanimabisou_fatalje_est_un_autreCrowuglybadCherryslDoNnA.SRoHarLuDott.FiccagliaAlfe0Sassar0licannibale3cassetta2alf.cosmos
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece  pur vedendo allo stesso modo i tuoi errori...  ti lusingheranno sempre

 
 

Messaggi del 26/05/2012

" falsi" sui social network

Post n°799 pubblicato il 26 Maggio 2012 da acer.250
 

 

 

     Avete mai guardato i vari profili pubblicitari su Facebook? O i profili di alcune aziende che cinguettano su Twitter? Tantissime imprese raccolgono migliaia e migliaia di fan sul web, alla faccia della crisi del commercio e dei servizi.  Sicuramente alcune sono talmente famose e importanti che non hanno bisogno di convincere gli utenti a cliccare il tasto “Follow” o “Mi piace”. Ma ci sono invece molte aziende locali, semi o completamente sconosciute, che attirano anch’esse migliaia di seguaci. Ma non tutti quei fan esistono davvero. Un imprenditore svela il meccanismo di compravendita di profili utente utilizzato da molte aziende per aumentare la visibilità sul web.

Basta anche solo pensarlo e cercarlo su Google che subito spuntano centinaia di siti che si occupano di questa nicchia di web marketing. L’imprenditore Marco Camisani Calzolari, docente universitario di comunicazione, ha deciso di parlare del sistema pubblicando un post sul suo Facebook. “Ieri ho comprato 50mila finti followers su Twitter sul sito seoclercks.com a 20 dollari. Sono passato da 4.000 a 58.000 in pochi giorni…”

In poche ore il post è stato commentato e condiviso da moltissime persone, la maggior parte totalmente ignara dell’esistenza di questo “mercato”, e subito la voce si è sparsa tra gli utenti dei social network.

I finti profili sono acquistati per pochissimi dollari, a blocchi di migliaia di utenze finte. I nomi sono anche abbastanza verosimili, costruiti utilizzando quelli reali disponibili sul web, foto normali. Niente che faccia sospettare che ci si trovi davanti ad un “fake”. Ma ci sono degli accorgimenti per cogliere le anomalie, bisogna sostanzialmente guardare alla qualità della pagina, alla reale attività che crea. I finti profili, infatti, non riescono a generare post, like o commenti. E un profilo con migliaia di fan e pochissima attività qualche dubbio lo fa sorgere.

Questa tecnica sembra essere molto utilizzata da aziende e imprese ( ma anche da alcuni politici, come è successo al candidato americano Newt Gingrich che è stato colto con un profilo Twitter nutrito di fan, il 92% dei quali erano falsi) nonostante i maggiori social abbiano una speciale policy che vieta severamente l’utilizzo di questi trucchetti.

 
 
 

F24 semplificato

Post n°798 pubblicato il 26 Maggio 2012 da acer.250
 
Tag: f24

  Dal primo giugno entra in scena l’F24 semplificato, un modello di pagamento più snello ideato per agevolare i contribuenti che devono pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l’IMU (Imposta Municipale Propria). È quanto informa lAgenzia delle Entrate sottolineando che il nuovo modello è composto da un’unica pagina e si divide in due parti: quella superiore è la copia per chi effettua il versamento, quella inferiore è la copia per la banca, l’ufficio postale o l’agente della riscossione. Insieme all’F24  semplificato, sul sito internet dell’Agenzia sono disponibili le istruzioni per la compilazione, con tutte le indicazioni su cosa riportare nelle varie caselle, come compensare e uno specifico paragrafo dedicato all’IMU.

Il nuovo modello è utilizzabile dall’1 giugno 2012, lo stesso giorno viene soppresso il modello F24 predeterminato , utilizzato per l’esecuzione dei versamenti dell’Ici. Il Provvedimento chiarisce che i  modelli “F24 predeterminato”  precompilati già distribuiti ai contribuenti possono essere utilizzati. Infine, il provvedimento estende la modalità di versamento “F24EP” per consentire agli enti pubblici il versamento dell’IMU.

 
 
 

cellulari ecologici

Post n°797 pubblicato il 26 Maggio 2012 da acer.250
 

   Sono tante le aziende di telefonia mobile che hanno da poco realizzato e lanciato sul mercato nuovi cellulari ecologici, ovvero dispositivi con batteria ricaricabile mediante luce solare. Tra gli esempi che stanno riscuotendo oggi più successo sul mercato abbiamo Solar Hybrid, lanciato da Sharp: si tratta di un cellulare munito di piccoli pannelli solari; oppure abbiamo ancora Blue Earth, lanciato da Samsung, la cui batteria può esser ricaricata sfruttando i raggi solari.

 

      Dovrebbe invece esser pronto entro la fine del 2012, l’Olpc X0 3, il tablet solare e sostenibile anche dal punto di vista sociale. Ad ideare il dispositivo è stata la fondazione One Laptopper Child Olpc, da sempre impegnata a favore dei Paesi emergenti. Il nuovo dispositivo tablet dovrebbe avere un consumo energetico ridottissimo (2 watt) e la possibilità di ricaricarsi sia sfruttando l’energia solare, sia attraverso un sistema manuale.


   E’ ancora una realizzazione della Samsung a stupire: Tobi, un cellulare anallergico  e biodegradabile, realizzato con vernici atossiche e con la scocca in plastica derivata da mais. Le aziende di  telefonia hanno poi coinvolto in una simile iniziativa anche i sempre più diffusi tablet. Una delle novità più interessanti in questo caso è quella lanciata da Logitech con Solar Keyboard Folio: una cover con tastiera wireless integrata, ideata per il nuovo iPad eiPad2 e dotata di un sistema di alimentazione a pannelli solari.


 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963