Creato da acrilmilanese il 05/08/2010
giornale che spazia da Milano .. Municipio 7 di Baggio-San Siro e Forze Armate a tutta la Lombardia

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

cassetta2dony686SaraTatem12ps12surfinia60oceano585marabertowannamatrigianoeterna47marziosolacuorevagabondo_1962igor_2007Costanzabeforesunsetprefazione09
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« x baggese di gennaio 17x Teo art da pubbl su il... »

per Acr-Crv pag 3 il baggese

Post n°484 pubblicato il 09 Gennaio 2017 da acrilmilanese
 
Foto di acrilmilanese

ciao Crv-Acr, prosegue a pag 3 pubblicaci il segf art. Grazie e b. lav

http://www.acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%203.html

EUROPA.. in vista del POTERE tutti si adeguano!

Ultimissima dall'Europa.. indietro tutta!Con un accordo scritto in 4 punti fra il Movimento 5 Stelle e il gruppo "Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa" (Alde) al Parlamento europeo sarebbe già stato messo a punto il 3 o 4 gennaio scorso a Bruxelles. Il documento, che è stato in particolare ripreso dai siti Medium.it e Politico.eu, e www.acraccademia.it .. non svela il vero motivo che ha spinto B. Grillo e company a lasciare l'alleanza con lo Uk Independent Party di Nigel Farage. Ovvero i 700mila euro di contributi che andrebbero in fumo senza l'appartenenza a un gruppo... ma un motivo ci sarà senz'altro.

I punti dell'accordo per l'ingresso del Movimento 5 Stelle nel gruppo liberaldemocratico guidato dall'europeista belga Guy Verhofstadt riguardano in particolare il "rinnovo della democrazia europea", la "riforma dell'Eurozona", i "diritti e le libertà" e le "opportunità senza confini". Tuttavia il gruppo Alde, attualmente composto da 68 eurodeputati guidati dal Belga Guy Verhofstadt e provenienti dai partiti del centro moderato e liberale dei paesi europei, "resterà pro europeo" anche dopo l'eventuale accordo con Grillo e l'eventuale ingresso dei suoi 17 eurodeputati nel gruppo. Il quartier generale del partito al Parlamento europeo sottolinea che vanno in questa direzione le condizioni messe a punto nei giorni scorsi come base per il negoziato sull'accordo. Condizioni che, a quanto pare, vanno bene ai grillini. Il 78,5% degli iscritti ha, infatti, detto "Sì" al passaggio del movimento all'eurogruppo di Alde.

Meglio tardi che mai... Molti esponenti dell'Alde, in particolare le francesi Sylvie Goulard e Marielle de Sarnez, hanno pubblicamente espresso la propria contrarietà all'alleanza con il movimento di Grillo, considerato troppo "euroscettico" al pari dell'Ukip di Farage. Questa sera, dopo il risultato del voto online in corso in Italia sul cambio di alleanza, è in programma una prima riunione ristretta ai capi delle delegazioni nazionali del gruppo, fra cui a stessa Sarnez, mentre domani sera si riuniranno tutti i 68 eurodeputati liberaldemocratici. Solo al termine di queste due giornate di riunioni si conoscerà la decisione dell'Alde... come mai si chiedono parecchi seguaci del movimento? In vista del Governo e delle poltrone si cambia? -Ai posteri!... ciao da crv e acr che si auguaranoo ched venga fatto anche il bene dei cittadini! Un'utopia? Magari ci sarà anche un accordo con il PD.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963