Creato da: conte.oliver1 il 14/04/2008
notizie, novità, curiosità e speranze provenienti dal continente da cui ha avuto origine la razza umana

Cerca in questo Blog

  Trova
 

africa by brett murray

san sebastiano d'africa?

 

 

Questo spirutal sudafricano e questa bellissime immagini come contraltare alle brutture di alcuni post sul Sud Africa, e anche come preghiera.

Non parte da solo, bisogna schiacciarci sopra.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

Parliamo d'Africa

In questo spazio inserisco, man mano che li trovo, siti e blog che parlano di Africa.

Più giù ci sono gli  ultimi articoli di alcuni di loro, quelli che frequento di pù.

I titoli, grazie ai potenti mezzi di Libero, vengono aggiornati automaticamente. Per leggerli basta cliccarci su.

http://marianna06.blog.lastampa.it/il_mio_weblog/

http://africa.blog.ilsole24ore.com/

 http://www.inafrica.it/africando/link/blog.php

http://agoafricanblog.blogspot.com/

Questo invece è un meraviglioso sito italiano di musica africana, davvero bello.

http://www.tpafrica.it/

 

 

ritmi ed armonie a sud del Sahara

Caricamento...
 

JAMBO AFRICA

Caricamento...
 

SECONDO PROTOCOLLO

Caricamento...
 

AFRICA BLOG

Caricamento...
 

Ultimi commenti

SALUTI DA PARTE MIA: ANTONY, SENIOR CONSULTANT DI GOLDMAN...
Inviato da: ANTONY-GOLDMAN SACHS
il 04/03/2018 alle 21:56
 
articolo veramente ben scritto. I miei complimenti da lumaca
Inviato da: diletta.castelli
il 23/10/2016 alle 12:17
 
:-) grazie
Inviato da: conte.oliver1
il 03/04/2014 alle 23:05
 
articolo molto bello
Inviato da: flappy bird
il 21/03/2014 alle 21:52
 
Caspita che errore!!! Il problema è che non si trova nulla,...
Inviato da: conte.oliver1
il 02/04/2011 alle 19:58
 
 

Contatta l'autore

Nickname: conte.oliver1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 60
Prov: VI
 

Musica africana

                                 Ismaël Lo - Dabah

                                  ISMAEL LO

 

Darfur

 

"E venne il giorno" di P. Lumumba

«E venne il giorno in cui comparve il bianco Fu più astuto e cattivo di ogni morte, barattò il tuo oro con uno specchietto, una collana, ninnoli, e corruppe con l'alcool i figli dei fratelli tuoi e cacciò in prigione i tuoi bimbi. Allora tuonò il tam-tam per i villaggi e gli uomini seppero che salpava una nave straniera per lidi lontani là dove il cotone è un dio, e il dollaro è imperatore
 

RADIO DES MILLES COLLINES

Radio delle mille colline, che bel nome per una radio, vero? Molto meno bello però il modo in cui è stata ribattezzata: “La voce del diavolo” . Più brutto sì, ma purtroppo molto più vicino al vero, come altro potrebbe chiamarsi la radio che durante il genocidio in Ruanda continuava a istigare la popolazione Hutu all’omicidio, al massacro, a riempire di corpi gli scavi ancora non completamente pieni, e non si limitava a questo: trasmetteva elenchi dei nemici da sterminare, non solo Tutsi ma anche Hutu moderati, che rifiutandosi di partecipare alle stragi diventavano nemici da sterminare anche loro, segnalava i rifugi dove poterli scovare e uccidere. La radio del diavolo cominciò questa campagna di odio diversi mesi prima dell’inizio del genocidio. No!!! Non si è trattato di pura follia, ma di lucido, agghiacciante e premeditato piano di sterminio, uno dei tanti del secolo appena concluso.
 

ES TU TUTSI?

raciste rwandais hutu tutsi
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Ismael Lo - Baykat

Ismael Lo - Baykat
 

 

 
« SUDAN E DARFURLO ZINGARO SCOMPARSO »

AGGIORNAMENTI

Post n°9 pubblicato il 15 Maggio 2008 da conte.oliver1
 

17/04/2008

Non arrivano buone notizie dallo Zimbabwe, a 19 giorni dal voto non ci sono ancora i risultati ufficilali, la sconfitta di Mugabe non è ancora certa ed il vecchio premier sta cercando con tutti i mezzi di obbligare lo sfidante al ballottaggio.

Nel frattempo cresce la tensione e la paura che la situazione possa degenerare, due omicidi eccellenti hanno insanguinato gli ultimi giorni, due importanti esponenti del MDC il partito dello sfidante,  Morgan Tsvangirai sono stati uccisi. La polizia....brancola nel buio! In realtà gli omicidi sembrano opera dei "veterani di guerra" il braccio violento del presidente.

Uno sciopero organizzato dall'opposizione e disertato dalla popolazione impaurita, è finito con l'arresto di 300 persone. 

E lo Zimbabwe? Muore: quello che  fino a 15 anni fa era considerato uno dei paesi più sviluppati d'Africa, oggi boccheggia,  disoccupazione all'80%,  scarsità di cibo e la più alta inflazione al mondo, che si aggira intorno al 165.000%. Si, lo so, è difficile da leggere e da capire sta cifra, la riscrivo, centosessantacinquemila per cento!!!!! Noi piangiamo quando la nostra supera il 3%.

Significa che la moneta locale (dollaro dello Zimbabwe) non vale  assolutamente nulla, non ci puoi comprare niente, te la tirerebbero dietro,  o baratto, o dollari statunitensi...ma lo stato paga in moneta nazionale, per cui....!

Morgan Tsvangirai pur convinto di aver vinto, ha detto che lui al ballottaggio ci andrebbe, se proprio non si può evitare, basta che la comunità internazionale assicuri la sua sorveglianza. 

Stati Uniti e Onu in queste ore fanno pressione sul Sud Africa, la maggiore potenza della regione, perchè intervenga....vedremo.

 19/04/2008

E hanno ricominciato a contare! Mugabe ha ottenuto la riconta dei voti (mi ricorda qualcosa...) in 29 circoscrizioni su 210 , sufficienti a modificare il risultato delle elezioni e in ogni caso a guadagnare altro tempo. Conta che ti riconta sta passando Aprile e di risultati ufficilali ancora nulla...e intanto arrivano inquietanti "pacchettini" a Mugabe.

Si è appreso che in un porto del Sud Africa, due giorni  dopo il voto,  è arrivata dalla Cina un bastimento carico carico di....

ARMI!!!! 77 tonnellate di armi, destinazione ovviamente Harare, capitale dello Zimbabwe, ministero della difesa! Il paese muore di fame, il granaio dell'Africa è rimasto senza generi alimentari, ma cavolo, i soldi per 77 tonnellatine di armi si trovano sempre!

A questo punto sembra chiaro che Mugabe ha poca voglia di andarsene con le buone, ed il bagno di sangue comincia a diventare una probabilità purtroppo sempre meno remota e paventata a gran voce dall'opposizione, che chiede alla comunità internazionale e soprattutto al Sud Africa  di fare sentire il proprio peso nei negoziati, «prima che scorra  sangue nelle strade, sangue nei villaggi: sangue di innocenti». Ma il presidente sudafricano, Thabo Mbeki, che dovrebbe mediare, nicchia, dice che non tocca a lui e che ci deve pensare la Comunità per lo sviluppo dell’Africa meridionale.

Intanto, al ministero della difesa, qualcuno firma la bolle d'accompagnamento, scarica casse dai camion e  controlla che il prezioso carico proveniente dalla lontana Cina sia arrivato in buone condizioni.

25/04/2008

Da notizie di agenzia sembra che le cose vadano sempre peggio nello Zimbabwe. Cominciano ad esserci notizie di morti, una trentina di oppositori politici trucidati dalle forze del regime di Mugabe. Inoltre aumentano gli arresti, che sarebbero trecento soltanto nella giornata di oggi e sale anche il numero di persone che abbandonano lo Zimbabwe per paura che la situazione possa degenerare, si parla di migliaia di profughi. Il riconteggio dei voti prosegue lentamente, finora si è concluso soltanto in una delle 29 circoscrizioni da controllare e, ovviamente, è terminato con l'assegnazione di quel seggio a Mugabe. Intanto fortunatamente sembra che la nave cinese di cui parlavo nel post precedente, sia  stata costretta a ripartire con le sue armi ancora a bordo a causa del rifiuto del Sud Africa a fare transitare queste armi nel proprio territorio, ma soprattutto, sembra,  per il rifiuto dei portuali sudafricani a scaricarle: grandi!!

 La nave ha continuato a solcare i mari africani alla ricerca di un paese che potesse acquistare il suo carico ma adesso dovrebbe aver rinunciato rientrando in Cina.Mi lasciano molto perplesso però i commenti indignati dei governi occidentali, USA su tutti, per questo episodio, come se improvvisamente la Cina sia diventata l'unico paese al mondo ad esportare armi!! Ma non mi facciano ridere! Comunque sia, inserisco qui sotto un appello trovato in rete per fermare la vendita di armi, da qualunque parte provengano,  a questo derelitto paese. 

26/04/2008

Le notizie che arrivano dallo Zimbabwe emanano un pessimo odore, un maledetto tanfo di morte, di possibili stragi imminenti.

Diciamoci la verità, gente come Mugabe non esce di scena facilmente, con nonchalance, sa benissimo il vecchio dittatore che lasciare il potere per lui equivale ad un suicidio, troppe ne ha fatto in quasi trent'anni di dittatura, sa che verrebbe sicuramente processato per tutto il sangue di cui si è macchiato, e Mugabe, pur avendo superato gli ottantanni in un paese in cui la speranza di vita è sui quaranta, non ha nessuna voglia di suicidarsi.

Tra l'altro troppa gente è legata a lui, compromessa col suo potere e andrebbe a fondo con lui, persone che sanno benissimo che un ballottaggio "onesto" vedrebbe vincitore Morgan Tscangirai, e questo non possono permetterlo....a costo di una carneficina?

Speriamo di no, ma c'è un'altra cosa che non fa stare tranquilli, avete provato a trovare notizie su questa crisi in qualche giornale, tipo sul Corriere della Sera, o in TV?

Sul corriere solo un paio di righe, sabato, per dire che si andrà al ballottaggio, stop, in TV, mi sembra, nemmeno quelle. Questa totale assenza dei media ed il fatto che quasi tutti gli osservatori hanno già abbandonato il paese...non promette nulla di buono. Ci sono notizie che le milizie del dittatore hanno già ucciso una trentina di avversari politici   e che tutti i suoi oppositori vivono nel terrore, da un momento all'altro potrebbero essere arrestati, torturati, o uccisi. Sudafrica, Onu, e paesi occidentali non stanno facendo molto, tanto lo Zimbabwe non fa notizia....ancora.

28/04/2008

Il conteggio dei voti per l'elezione del parlamento si è concluso! Sono stati ricontati i voti di 14 circoscrizioni delle 23 che bisognava controllare, ma ormai il risultato non poteva più cambiare, per cui è stata ufficializzata la vittoria del partito di opposizione. E questa secondo me è una buona notizia (spero di non dovermi pentire di quello che sto dicendo...) 

Adesso però resta il più, cioè il risultato delle elezioni presidenziali! Anche lì dovrebbe essere finito il riconteggio, ma i risultati dovrebbero diventare ufficiali soltanto domani. Ce l'avrà fatta Morgan Tsvangirai a scalzare il vecchio despota Mugabe, o si andrà al ballottaggio?

Intanto  Morgan è andato a fare una commissione in Sud Africa...e lì è rimasto, non si sa mai, ho visto su un sito una sua foto dopo un pestaggio da parte degli scagnozzi di Mugabe, davvero raccapricciante, non l'ho messa nel blog perchè non voglio impressionare nessuno. Pesa la forte pressione degli USA che appoggiano senza riserve il leader dell'opposizione, e sinceramente questa cosa non è che mi piaccia tanto, il pensiero che dietro Morgano ci sia Bush un po' mi preoccupa, ma penso che un cambiamento sia in ogni caso assolutamente necessario. Lo Zimbabwe sta morendo

29/04/2008

La Commissione elettorale di Harare ha finalmente partorito ufficializzando i risultati, e come era ampiamente prevedibile si va al ballottaggio. E' stata riconosciuta la vittoria parziale al leader dell'opposizione,  Morgan Tsvangirai  ma solo per 47,9% contro il 43,2% del presidente Robert Mugabe. Non avendo nessuno dei due candidati ottenuto oltre il 50% dei voti al primo turno del 29 marzo scorso, si va al ballottaggio.

Morgan ha gridato alla truffa, ma si è detto disponibile al ballottaggio solo se ci sarà il controllo di forze internazionali. A questo punto credo che la pace in Zimbabwe sia davvero appesa ad un filo....speriamo non si spezzi.

15/05/2008

Dicevo che le notizie dallo Zimbabwe odorano di strage ed in effetti non siamo lontani putroppo, una organizzazione di medici parla di 900 morti dalla fine delle elezioni, speriamo non sia vero. Lo Zimbabwe è un paese molto importante, potenzialmente un grande paese, se riuscisse a liberarsi di Mugabe senza troppo sangue, potrebbe rappresentare la seconda ruota, isieme al Sud Africa, per il rilancio dell'Africa meridionale. La notizia di oggi è che è stata fissata la data per i ballottaggi: il 27 giugno. Era stato fatto un tentativo di spostare più in avanti la data ma per fortuna non ha avuto esito.

Mugabe ha dichiarato che le elezioni sono state un disastro ed ha denunciato violenze da parte della minoranza nei confronti dei suoi sostenitori, (la minoranzza denuncia da tempo l'esatto contrario)

Inoltre  Mugabe ha detto che non accetterà osservatori internazionali perchè i paesi occidentali hanno imposto un embargo contro lo zimbabwe, rimuovendo l'embargo si potrebbero mandare gli osservatori. vedremo, anzi, chissà se vedremo..

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/africanews/trackback.php?msg=4703834

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
mama.sugar
mama.sugar il 18/05/08 alle 09:26 via WEB
Buongiorno Oliver, vedo che sei sempre molto impegnato; mi fa piacere...Purtroppo penso che per liberarsi da un sanguinario non siano sufficenti trattative, e non vedo quale alternativa possa esserci. Certo gli osservatori sarebbero importanti, ma credo che Mugabe non accetterà, c'è troppo da non far sapere! Buon lavoro amico...Ciao bacione Sugar
(Rispondi)
 
conte.oliver1
conte.oliver1 il 18/05/08 alle 11:02 via WEB
ciao, mitica sugar! confesso che sto blog sta diventando un pensiero, non è per nulla facile stargli dietro. l'Africa è enorme, succede di tutto ma le notizie che arrivano sono poche ed impossibili da controllare. Pensa che come conseguenza di quello che avevo iniziato a raccontare sul Sudan proprio qualche giorno fa, è scoppiata una nuova guerra, ma una guerra vera e propria, con tanto di interruzione dei rapporti diplomatici e consegna della dichiarazione di guerra agli ambasciatori. Eppure nessun risalto sui media e pochissime notizie anche su internet. Tornando allo Zimbabwe, io ho letto un giorno che le elezioni sarebbero state rinviate di un anno, poi ho letto che si sarebbero svolte ad agosto, e adesso (ufficiale???) che si faranno a giugno. A sto punto devo pensare che le prime due notizie erano false e messe apposta per diffamare Mugabe? E che ne so, io da qui, si sa che gli USA appoggiano l'opposizione, potrebbe anche essere che usino questi metodi per condizionare l'opinione pubblica internazionale, non sarebbe la prima volta. Insomma, sono in difficoltà, l'unica cosa che mi resta da fare è quella di dare le notizie più o meno come arrivano, capiremo se sono vere o false da come si evolvono le cose. Cavolo, mica facile fare il giornalista improvvisato e per giunta a molti chilometri di distanza dalle notizie. un bacino, sugar
(Rispondi)
 
 
mama.sugar
mama.sugar il 20/05/08 alle 07:20 via WEB
Buongiorno Oliver, penso che tu abbia ragione, forse quelle che ci fanno sentire sono notizie tendenziose. E' risaputo, che quando ci sono grossi interessi in ballo, si tenta sempre di infangare chi non fà comodo! Gli USA in questo giochino sono dei veri maestri. Grazie per avermi informato, tu ne sai certo più di me! Bacione Sugar (-: ^-^
(Rispondi)
 
 
 
conte.oliver1
conte.oliver1 il 21/05/08 alle 23:47 via WEB
mah, sugar, si va sempre molto d'intuito su queste notizie, l'unica sarebbe andare sul posto e vedere davvero come stanno le cose! magari potessi farlo!!! purtroppo in questi giorni stanno arrivando un sacco di notiziaccie dall'africa, avete sentito quello che succede in sudafrica, dove i locali esasperati dal numero eccessivo di profughi dallo zimbabwe e da altri paesi si sono dati ad atti di violenza, fino all'omicidio di decine di profughi...e il sudafrica è la nazione che dovrebbe stare meglio di tutte, quella che si sperava potesse fare da guida per le altre...
(Rispondi)
 
bettyshort
bettyshort il 19/05/08 alle 23:02 via WEB
Complimenti per quello che scrivi.Betty
(Rispondi)
 
 
conte.oliver1
conte.oliver1 il 21/05/08 alle 23:51 via WEB
grazie betty! molto interessante anche il tuo blog, anche se su alcune cose...beh, ne parlerò direttamente da te, quando troverò un po' di tempo per quanto riguarda la ciocciolata, cara mama, in questo momento, in cui sono molto ma molto nervoso, per tutta una serie di ragioni, la cioccolata per me rappresenta un farmaco salvavita!! me lo dovrebbe passare la mutua. baci e abbracci a tutti come se piovessero (e in effetti piove)
(Rispondi)
 
mama.sugar
mama.sugar il 20/05/08 alle 07:24 via WEB
Ultima cosa, sai è simpatica sta storia che ti piace da matti la cioccolata...scusa non centra nulla, ma dovevo dirtelo! bacio Sugar(-:)
(Rispondi)
 
conte.oliver1
conte.oliver1 il 22/05/08 alle 00:03 via WEB
ahhhh! dimenticavo un'ultima cosa! il carico di armi cinesi, quello che ha girato in lungo e in largo per tutta l'africa...sembrerebbe che sia arrivato in angola, poi da lì ha preso l'areo...e adesso si trova ad harare! insomma gira e rigira le armi sarebbero arrivate dove dovevano andare! nulla funziona in quel continente, il cibo ed i medicinali non arrivano mai dove dovrebbero arrivare, l'inflazione sale a livelli difficilemente comprensibili, ad harare circola la moneta da cinquecento milioni di dollari locali...per comprare qualche etto di pane! però.....cazzo!!le armi quelle non si fermano, quelle non mancano mai ed i soldi per comprarle si trovano sempre. salut
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963