Creato da: conte.oliver1 il 14/04/2008
notizie, novità, curiosità e speranze provenienti dal continente da cui ha avuto origine la razza umana

Cerca in questo Blog

  Trova
 

africa by brett murray

san sebastiano d'africa?

 

 

Questo spirutal sudafricano e questa bellissime immagini come contraltare alle brutture di alcuni post sul Sud Africa, e anche come preghiera.

Non parte da solo, bisogna schiacciarci sopra.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

Parliamo d'Africa

In questo spazio inserisco, man mano che li trovo, siti e blog che parlano di Africa.

Più giù ci sono gli  ultimi articoli di alcuni di loro, quelli che frequento di pù.

I titoli, grazie ai potenti mezzi di Libero, vengono aggiornati automaticamente. Per leggerli basta cliccarci su.

http://marianna06.blog.lastampa.it/il_mio_weblog/

http://africa.blog.ilsole24ore.com/

 http://www.inafrica.it/africando/link/blog.php

http://agoafricanblog.blogspot.com/

Questo invece è un meraviglioso sito italiano di musica africana, davvero bello.

http://www.tpafrica.it/

 

 

ritmi ed armonie a sud del Sahara

Caricamento...
 

JAMBO AFRICA

Caricamento...
 

SECONDO PROTOCOLLO

Caricamento...
 

AFRICA BLOG

Caricamento...
 

Ultimi commenti

SALUTI DA PARTE MIA: ANTONY, SENIOR CONSULTANT DI GOLDMAN...
Inviato da: ANTONY-GOLDMAN SACHS
il 04/03/2018 alle 21:56
 
articolo veramente ben scritto. I miei complimenti da lumaca
Inviato da: diletta.castelli
il 23/10/2016 alle 12:17
 
:-) grazie
Inviato da: conte.oliver1
il 03/04/2014 alle 23:05
 
articolo molto bello
Inviato da: flappy bird
il 21/03/2014 alle 21:52
 
Caspita che errore!!! Il problema è che non si trova nulla,...
Inviato da: conte.oliver1
il 02/04/2011 alle 19:58
 
 

Contatta l'autore

Nickname: conte.oliver1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 60
Prov: VI
 

Musica africana

                                 Ismaël Lo - Dabah

                                  ISMAEL LO

 

Darfur

 

"E venne il giorno" di P. Lumumba

«E venne il giorno in cui comparve il bianco Fu più astuto e cattivo di ogni morte, barattò il tuo oro con uno specchietto, una collana, ninnoli, e corruppe con l'alcool i figli dei fratelli tuoi e cacciò in prigione i tuoi bimbi. Allora tuonò il tam-tam per i villaggi e gli uomini seppero che salpava una nave straniera per lidi lontani là dove il cotone è un dio, e il dollaro è imperatore
 

RADIO DES MILLES COLLINES

Radio delle mille colline, che bel nome per una radio, vero? Molto meno bello però il modo in cui è stata ribattezzata: “La voce del diavolo” . Più brutto sì, ma purtroppo molto più vicino al vero, come altro potrebbe chiamarsi la radio che durante il genocidio in Ruanda continuava a istigare la popolazione Hutu all’omicidio, al massacro, a riempire di corpi gli scavi ancora non completamente pieni, e non si limitava a questo: trasmetteva elenchi dei nemici da sterminare, non solo Tutsi ma anche Hutu moderati, che rifiutandosi di partecipare alle stragi diventavano nemici da sterminare anche loro, segnalava i rifugi dove poterli scovare e uccidere. La radio del diavolo cominciò questa campagna di odio diversi mesi prima dell’inizio del genocidio. No!!! Non si è trattato di pura follia, ma di lucido, agghiacciante e premeditato piano di sterminio, uno dei tanti del secolo appena concluso.
 

ES TU TUTSI?

raciste rwandais hutu tutsi
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Ismael Lo - Baykat

Ismael Lo - Baykat
 

 

 
« CATECHISMO ALLA SENEGALESEBRIVIDI »

LEOPOLD SEDAR SENGHOR

Post n°12 pubblicato il 02 Giugno 2008 da conte.oliver1
 
Tag: SENEGAL

 


Léopold Sédar Senghor

Maschera Negra


a Pablo Picasso


Lei dorme, riposa sul candore della sabbia.
Kumba Tam dorme. Una palma verde vela la febbre dei capelli, color rame la fronte curva
Le palpebre chiuse, coppa duplice e sorgenti sigillate,
Questa falce sottile di luna, questo labbro più nero e appena tumido - dov'è il sorriso della donna complice?
Le patene delle gote, il disegno del mento cantano l'accordo muto.
Viso di maschera chiuso all'effimero, senz'occhi senza materia
Testa di bronzo perfetta con la patina del tempo
Che non imbrattano beretti né rossetto né rughe, né tracce di lacrime o di baci
O viso tale come Dio t'ha creato prima della memoria stessa delle età
Viso dell'alba del mondo, non ti aprire come una gola tenera per commuovere la mia carne.
Io ti adoro, o Bellezza, col mio occhio monocorde!
Image:Senghor1960.jpg
Senghor, letterato ed uomo politico senegalese nonchè autore di questa e molte altre poesie,  è stato presidente del Senegal dall'indipendenza fino al 31/12/1980.  Fu uno dei pochi uomini politici africani del post colonialismo a ritirarsi dalla scena politica spontaneamente e senza spargimenti di sangue.
Fu lui il promotore nel 1967 della legge sull'istruzione obbligatoria, oggi purtroppo troppo spesso calpestata. Morì nel 2001.
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/africanews/trackback.php?msg=4815405

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
MOSKAB_RM
MOSKAB_RM il 02/06/08 alle 22:07 via WEB
... perchè gli uomini di grande spiritualità ...saggezza ... poetica nel cuore ... soccombono alla forza di caino ... forse il bene e meno forte del male ??? ... mi chiedo questo ogni giorno che sorge il sole ...leggo il giornale...ascolto ... tristemente ogni forma di violenza ...ogni consapevole bruttura ...il potere dell'avere ... ... mio caro amico ... solo la luna sa raccogliere le mie lacrime ...un dolce sorriso ...rosy
(Rispondi)
 
 
mama.sugar
mama.sugar il 04/06/08 alle 21:49 via WEB
Ecco, una fava due piccioni...che bello Rosy trovarti in giro a far commenti. Oliver come sempre ti trovo in ottima forma. Questo post lo trovo più intimo: hai voluto che emergesse la parte intima di questo spendido personaggio, l'uomo, il poeta, il letterato. Quest' uomo per il suo paese è stato ed è un esempio... Ciao, bacioni a tutti è due. Sugar
(Rispondi)
 
conte.oliver1
conte.oliver1 il 04/06/08 alle 23:26 via WEB
E lo sapevo che sul messaggio poetico non poteva mancare moska bianca, la mia poetessa preferita! grazie a mosca e grazie a mama, bacino a entrambe.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/11/08 alle 22:52 via WEB
Io abito a sassari ed una decina di giorni fa, in un incontro tra amici che scrivono e dicono di poesia, ho conosciuto un senegalese di nome Bassiru, un distinto signore che parla bene l'italiano e ci ha raccontato delle sue belle storie d'Africa, del padre e del nonno che erano dei saggi. L'abbiamo ascoltato con molto interesse, anche perchè si parlava di amore, di rispetto di tutte le religioni e quindi anche di poesia. Bassiru, che significa generosità in senegalese, ha accolto la nostra amicizia, è diventato uno di noi e lo rispettiamo per quello che è, nostro simile, ovvero della razza umana, di cui noi tutti facciamo parte. I colori lasciamoli ai pittori! un caro saluto gavino sassari
(Rispondi)
 
 
conte.oliver1
conte.oliver1 il 25/11/08 alle 00:01 via WEB
grande gavino! lasciamo i colori ai pittori che ne fanno qualcosa di buono.....io sono pure mezzo daltonico figurati che me frega dei colori! beh, come ho detto nella scheda, mia figlia quando aveva 4 anni circa, notò che fuori siamo colorati, ma dentro, il sangue, il cuore, il cervello....nelle cose che contano davvero non ci sono differenze di colori. un salutone, gavino! buon tutto
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963