Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Per gli appassionati di noirCinque libri...da buttare? »

Twilight – Stephenie Meyer

Post n°334 pubblicato il 28 Giugno 2007 da bluewillow
 

Titolo: Twilight Titolo originale: Twilight Autrice: Stephenie Meyer (si scrive proprio così con la “e” al posto della “a”) Traduzione: Luca Fusari Casa editrice: Lain (distribuita da Fazi) pag: 412 costo: 16,50 euro

La diciassettenne Bella abbandona l'assolata Phoenix per andare a vivere con il padre divorziato nella piovosissima Forks, lasciando la madre libera di seguire nelle trasferte il nuovo marito, che è un giocatore di baseball professionista. La vita nella piccola cittadina di provincia si prospetta noiosa e senza attrattive: a Forks non c'è mai il sole, nemmeno una libreria decente e la vita sociale non si prospetta di certo emozionante. Una volta iniziata la scuola però, Bella non potrà fare a meno di essere affascinata dal misterioso Edward: un ragazzo di una bellezza quasi sovrumana, dalla pelle diafana e lo sguardo magnetico, ma con un carattere assolutamente imprevedibile, capace di passare da un odio feroce e immotivato, alla gentilezza più seducente. Edward e Bella finiranno per essere sempre più legati, anche se fra loro aleggia un inconfessabile segreto che potrebbe dividerli forse per sempre...
Pur se pensato per un pubblico decisamente giovane, vista l'ambientazione scolastica ed adolescenziale,Twilight è un romanzo gradevolissimo anche per lettori più adulti: una versione moderna del romanzo gotico, con un pizzico di umorismo e una abbondantissima dose di romanticismo. Un pink-gothic con personaggi freschi, molto ben caratterizzati ed una che trama si snoda con un grande senso del ritmo e molte trovate originali.
Stephenie Meyer declina in maniera molto ben riuscita il tema, di certo non nuovo alla letteratura, del vampirismo, con una storia incentrata maggiormente sul lato romantico di un amore impossibile che non su eventuali risvolti horror.

Unico neo del romanzo è forse l'aver insistito un po' troppo sul lato rosa nella parte centrale del volume, rendendolo a volte un po' ripetitivo, anche se nel complesso si tratta di una lettura davvero molto scorrevole, assolutamente adatta alla stagione estiva.

Il libro fa parte di una trilogia che ha per protagonisti Bella ed Edward: attualmente è già stato pubblicato in Italia il secondo volume “New Moon”, mentre si attende per il 7 Agosto in America l'uscita del terzo (e forse conclusivo) “Eclipse”. Altri due volumi potrebbero arricchire la serie, ma non si sa ancora se si tratterà di un seguito o di uno spin-off (cioè se saranno volumi dedicati a personaggi secondari apparsi nei primi tre libri); per ora se ne conoscono solo i titoli: “Breaking Down” e “Midnight Sun”.
Il romanzo ha avuto un grande successo sia in Usa che nel nostro paese, scatenando la nascita di numerosi forum, gruppi di discussione e fanclub dedicati. Uno dei più noti è
Twilighters.
Per saperne di più su Stephenie Meyer:
Questo è il sito ufficiale dell'autrice:
Questo un articolo di Wikipedia dedicato al romanzo

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963