Creato da pensiero_stupendo00 il 25/01/2008
asandabubia,argentaccia,amore,sesso,politica,società,droga,economia,finanza e banche,scuola,cucina sperimentale,racconti,poesia,immigrazione,lavoro e precari,saggezza,spiritualità e religioni,umorismo,versi d'amore e di passione, vietati ai minori CONSIDERATE LA VOSTRA SEMENZA..
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

nine counter

http://www.ninestats.com/webstats.php?u=68035

Web stats powered by www.ninestats.com

 

I miei Blog Amici

- Continuamente gambe
- POST IT ECONOMIA POLITICA DI TUTTO
- Scrivi sul mio Blog
- 2 CiAcOle In CUcINa
- NIENTE DI PERSONALE
- Pensieri per te...
- Linfinito
- Blog Magazine
- Parole in liberta..very bastard inside
- L'ALTRA CAMPANA di Anonimo SAbino
- trivella
- MARCO PICCOLO
- eros e fantasia
- incontrandoci
- Spudorata_Mente asja
- Lidentita italiana scrivib.
- CORAGGIO_libero
- Il mondo oltre...dreamkeeper
- ladimurasachi2009
- misteriosa-menteSCRIVIB
- Tecnologica-Mente
- eptaneso1
- PER ME scriv
- Le Tre Lune scriv
- ERRORI & PERLE scriv
- DOTTORE MEDICO? scriv.
- RUNA DELLE STREGHE
- UN FILO DI PERLEtacchiaspillo
- openroadsPOESIA SCRIV
- Sempre ioELISA LA PASSIONE
- Sfioriscono.Le.Viole BRAVA POETESSA EROS
- Papavero rossoPOESIA SCRIV
- sognomio
- DIAMANTE_GREZZO
- questa mattinaBLOG CINESE
- Amor Cortese DAMA DEL LAGO
- Poesie
- LADRO_DI_STELLE_DGL
- il blog dello spazio Biancaneve scriv
- Il piacere foto del passato
- lamiavoce scriv
- VIRTUTE E CONOSCENZA
- *SCHMETTERLINGE*
- MONDOLIBERO BLOG DI LIBERO
- Amore Trasparente SPIRITO LIBERO
- Grovigli Di Memorie SARDEGNA ERBE MEDICHE
- lanterna di diogene LIONINWINTER
- LA TANA DEL COYOTE
- OSTERIA..FERNANDEZ
- ANGELO DELLA NOTTE
- IL COLORE DELLANIMA
- in vacanza mrjinks
- Opposti in Armonia
- SONO LIBERA.........natalia georgiana
- Gocce di Anima POETESSA
- DIVIETO DI CORAGGIO
- da oggi in poi....vaniglia e zenzero
- alla ricerca di un sogno
- BOLLE DI CIELO FOTOGRAFA
- ladydivietina
- UNA BLOG PER AMICO
- i love to live noitobalmafa
- SOUL chanel511
 

LINKS AI MIEI BLOG

ASAN DA BUBIA di tutto un po' epigrammi,barzellette,vignette,pasquinate,satira socio.politicahttp://asandabubia.blogspot.com

ARGENTINA TANGO BOND materiale inedito sulla vicenda e osservazioni legaliSAPEVI CHE LA BORSA DI BUENOS AIRES HA GUADAGNATO IL 1200 % IN SEI ANNI DOPO IL DEFAULT DEI TITOLI ? GUARDA il LINK http://asandabubia3.blogspot.com

 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

PREGHIERA A CUPIDO

Aiutami un po' tu , piccolo iddio

che voli a tuo piacer con frecce ed arco.

Io t'offro il petto e tu cogli il cor mio

e fa' che batta ancor , pur d'anni carco

Che su mia scorza ho tante cicatrici

d'orribili ferite , in abbondanza ,

fatte dai miei destin che fur nimici ,

per cui n'uscì la pace e la speranza.

Prega la madre tua darmi passaggio

al tempio suo ch'io possa ancòra scrivere

miei versi di passion. Sappia servire

sopra il suo altar con gioia e con coraggio ,

che senza amore ancor non posso vivere

e non son tanto saggio da morire.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

cassetta2marta.bellaviajeli_Mbailo70occidente3arsenio1491pensiero_stupendo00volaminelcuore6MarioSiffrediplaquezmf.corradirespironelrespiroschik1rubino1952Maieutica.mente
 
 

Contatta l'autore

Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 68
Prov: SV
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

LINKS AI MIEI BLOG

ASAN DA BUBIA di tutto un po' epigrammi,barzellette,vignette,pasquinate,satira socio.politicahttp://asandabubia.blogspot.com

ARGENTINA TANGO BOND materiale inedito sulla vicenda e osservazioni legaliSAPEVI CHE LA BORSA DI BUENOS AIRES HA GUADAGNATO IL 1200 % IN SEI ANNI DOPO IL DEFAULT DEI TITOLI ? GUARDA il LINK http://asandabubia3.blogspot.com

 

BORSA ARGENTINA . SALITA DOPO TANGO BOND

La borsa argentina in sei anni e' salita

guadagnando il 1200 %  dal minimo segnato circa 10 mesi

dopo la dichiarazione che non avrebbe pagato i tango bond Clicca sul quadratino con la x per vedere il grafico.Se pensi che con una economia cosi' ,avrebbe potuto pagarsi qualche debituccio , fammelo sapere.

Per il blog " argentina tango bond" vai a

http://asandabubia3.blogspot.com

dove troverai documenti inediti ,sentenze,le banche piu' coinvolte , e potrai avvicinarti un po' di piu' alla verita' su questa dolorosa operazione.

 

 

IL BALBUZIENTE

Post n°969 pubblicato il 08 Aprile 2012 da pensiero_stupendo00
 

IL BALBUZIENTE

Era un bel giovane ma disgraziato
che la natura gli aveva dato
(ai suoi compagni,lo bel parlare)
a lui la sfiga di balbettare.

E in questi giorni volti alla fretta,
ogni fanciulla che contattava
che lui finisse non aspettava
e se ne andava , capricciosetta.

Madre o matrigna questa natura,
forse per essere un po' men dura
e ripagarlo del defraudato,
quattro testicoli gli aveva dato.

Un dì quel giovane il tranvai piglia
"io v v vo' g guarire,per ba ba bacco"impreca,
e per la visita ,tosto si reca
dal vecchio medico della famiglia

che esaminàtolo gli dice fiero
che ,se guarire volea davvero
dalla balbuzie che l'affliggeva
(e ch'egli invero lo compiangeva

ma in cotal modo stava l'affare)
due dei pendenti dovea lasciare.
"ma si consoli;non pensi a quelli.
Le restan sempre due bei gemelli".

Guarisce il giovane ,facondo e lieto
ma dopo un poco cova in segreto
una terribile gran nostalgia
per quei testicoli tirati via.

Torna dal medico.."Mio buon Dottore
quegli ammennicoli cari al mio cuore
che mai tradivano la mia fiducia
a ben pensarci voglio ricucia

che se la lingua pria mi mancava
però il mio bischero mai si stancava"

"M m m m io c c c caro f f figlio
-risponde il vecchio- o o o rmai quei pendoli
l l l li ho dati a a a a al secchio
dell'immonde de de dezza e  r r rriattaccare
q q q q el che mi chiedi
no no no no no no non si può fare!

 
 
 

pianto per l'amica abbandonata

Post n°967 pubblicato il 23 Marzo 2012 da pensiero_stupendo00
 
Tag: gloria
Foto di pensiero_stupendo00

ma guarda un poco che porcheria/
aver l'amore e buttarlo via/
la situazione che gli fà dire/
di non riuscirlo a digerire/
si piangi gloria,lavala va/
amore che viene/amore che va/
il pianto e il riso non si trattiene/
amore che va/amore che viene

 
 
 

San Gennaro

Post n°966 pubblicato il 04 Marzo 2012 da pensiero_stupendo00
 

Pasqualino:
San Gennaro mio,famm'o miracolo.Fammi vincere la lotteria di capodanno...
San Gennaro,famm'o miracolo..e fammi vincere sta lotteria di capodanno...
Il Compare:
ma tu quanti bigletti hai comprati...
Pasqualino:
NESSUNO!....
Il Compare:
??? e allora come fai a vincere!?
Pasqualino:
ue cumpà,o è miracolo!!! ...o niente.

 
 
 

FORNERO

Post n°965 pubblicato il 01 Marzo 2012 da pensiero_stupendo00
 
Tag: fornero

 

Pagina 123 - sottopagina 01

Televideo Rai

FORNERO: "LICENZIARE,

MA POI NUOVO POSTO"


"Non vogliamo che non esista la possibilità di licenziare,ma che chi è stato

licenziato sia aiutato dalle istituzioni e dall'azienda a trovare in tempi

ragionevoli una nuova occupazione".


In questo modo il ministro del Lavoro Fornero è intervenuto di nuovo sul tema dell'art. 18, durante l'inaugurazione dell'anno accademico all'Università di Torino. "Dobbiamo eliminare le forme di

abuso della flessibilità, ma -ha precisato- un'azienda può avere bisogno di licenziare per riorganizzarsi". "Il Governo -ha detto Fornero- deve spalmare le tutele su tutti e non dare l'illu-

sione del posto fisso a vita che non si può dare", ha concluso il ministro.



Ma no,Professoressa,disperatamente la prego di rivedersi almeno la storia dell'economia giapponese dal termine della seconda guerra mondiale.

Le grandi imprese nipponiche hanno fidelizzato i lavoratori non licenziando nessuno(ma "mettendo alla finestra" coloro che fossero divenuti inutili,cioè mantenendo loro il posto di lavoro in mansioni

anche solo puramente formali,per cui potevano guardare dalla finestra tutto il giorno).Ma il senso di appartenenza e fedeltà all'IMPRESA come alla Nazione ,era stato,anche con ciò,mantenuto così grande che si potevano chiedere ai lavoratori,ore di straordinario non remunerate.

La mobilità,ove necessaria,era assicurata più a livello di piccole imprese.

E tuttavia la mobilità è sempre esistita.Una percentuale di lavoratori,specie se giovani,vuole muoversi!Viaggiare,arricchirsi di esperienze diverse.

Anzi,negli anni a cavallo del 1970 e successivi,la difficoltà era proprio il trovare quell'occasione,ambitissima,in cui l'impresa ti mandava in giro per il mondo.

Ma,formata la famiglia,passati gli anni della rampante giovinezza,la necessità di radicarsi sul territorio prevaleva,e prevaleva con beneficio dell'economia e della società(mutui,consumi)(ogni nuovo bambino è un nuovo cliente).

Che succederebbe oggi,invece,se un coniuge venisse inviato in Cina e l'altro in USA ? E troppo bene conosciamo noi,insegnanti e statali,i disagi dei figli costretti a cambiare città,amici,contesto

sociale,sempre "accolti"come stranieri.Grave anche la perdita dei nonni,formidabili aiutanti e vicarii,asili gratuiti a tempo pieno,banche a tasso zero,casse di integrazione a costo nullo,famiglie unite che rendono possibile la vergogna del precariato ,"mettendo in frigo" il precario a tutto

vantaggio,gratuito, dell'impresa che ,mi creda,ne ha già largamente e sistematicamente approfittato.(vantaggio nel breve periodo,ma omicidio dei propri clienti nel medio lungo.Troppo spesso si vuole ignorare che il lavoratore e il tanto ricercato e corteggiato consumatore,sono la stessa persona).

E parliamo di famiglie formate,ma se pensiamo di rendere la mobilità una necessità permanente dell'impresa,ma chi mai penserà a sposarsi creando nuovi clienti? Non diventerà più pratica e divertente la perenne avventura di sempre nuovi luoghi,nuovi incontri,nuovi amori senza frutto ? (in realtà sta già accadendo).A chi le imprese venderanno dunque,nel lungo periodo,i loro prodotti?

E se mai per caso, si credesse al modello di mobilità USA ( a parte le differenze di contesto) ,guardi come quel sistema che pareva efficiente ,si è dimostrato invece delicato (nonostanti regole finanziarie ben più ferree di quelle europee) e fragile.Liberismo ad oltranza,caduto sotto i colpi dell'avidità umana,della sciagura dei "mutui subprime" ,contagio che ci coinvolge amaramente in prima persona e sul quale l'intero sistema economico mondiale sta ora piangendo.

Adam Smith è morto due volte.


« Nella corsa alla ricchezza, agli onori e all'ascesa sociale, ognuno può correre con tutte le proprie forze, […] per superare tutti gli altri concorrenti. Ma se si facesse strada a gomitate o spingesse per

terra uno dei suoi avversari, l'indulgenza degli spettatori avrebbe termine del tutto. […] la società non può sussistere tra coloro che sono sempre pronti a danneggiarsi e a farsi torto l'un l'altro. »

(Adam Smith, Teoria dei sentimenti morali, 1759)


Smettiamo dunque di correre a fianco ed in supporto alle necessità di imprese che hanno per scopo un cieco profitto immediato(così credono) ma che stanno invece correndo verso la morte (quante banche sarebbero fallite senza rifinanziamenti governativi?) ed agiamo invece per ripensare e forgiare una società che tenga conto delle lezioni inflitteci e delle riflessioni fattibili.


Radicando invece Imprese e Lavoratori sul territorio,si ottiene non solo il più potente motore della crescita,ovvero l'Incremento delle Nascite,ma non si consente alle imprese di sfuggire all'autorità politica e alle Leggi dello Stato,multinazionalizzandosi e trascinando l'umanità e il pianeta nella cieca corsa verso quel baratro che esse credono salute.


Ho raggiunto i limiti ragionevoli per questo messaggio ; proseguire sarebbe avere la pretesa di impartirLe lezioni di economia e non solo.......e tuttavia confesso che un dialogo sarebbe per me

oltremodo interessante.

La trovo citata dal Prof.Castellino come curatrice di una parte del suo ottimo volume "Il Mondo Economico".(datato ma ancora didatticamente validissimo).Una parte estremamente tecnica,mi

pare...ed osservo che forse i tecnici avrebbero bisogno di spostare un poco il loro punto di osservazione allargando ad una economia che tenga conto della felicità umana e dove crescita economica non significhi mero aumento del reddito,ma aumento della qualità della vita.


con i migliori auspici


 

 
 
 

una strana scena

Post n°964 pubblicato il 29 Febbraio 2012 da pensiero_stupendo00
 
Tag: tav

non lo so....io se fossi stato un provocatore mi sarei ben guardato dal provocare davanti ad una telecamera ,con un audio perfetto ed il rischio di essere accusato di chissà quanti reati......e allora?? E nella confusione di una manifestazione dove violenza è nell'aria,...possibile che ai due,nulla altro sia accaduto?Un uccellino,un pezzo di carta,un grido,un po' di fumo? Nulla.Nulla se non questa scena da Oscar?......Non so che pensare.....

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963