Blog
Un blog creato da fenorio il 20/07/2005

Essenza di vita

...Istanti di me...

 
 

immagine

Benvenuti nel mio blog, spero che qui potrete trovare un piacevole momento di svago leggendo ciò che la vita ha in serbo per me...
Buona lettura
Marco.

 

LE PRIME PAROLE DEL NOSTRO SOGNO...GRAZIE VERO

immagine


23.03.2006

Una dolce melodia
riecheggia in questa stanza vuota,
ma piena di 1000 pensieri e reconditi spiriti.
Queste note che si rincorrono
riportano il mio cuore
ad un momento che aspettavo da tanto tempo.
La vita mi ha portato te,
e questa sarà la mia nuova dannazione,
che mi farà svegliare la mattina
con la voglia di arrivare a sera per vederti
e per dirti che questa è la tua canzone,
la nostra canzone!!
Io sono il vento che mai va dove vorrebbe,
ma che è sempre pieno di se stesso,
io sono la sabbia soffice
di quella spiaggia dipinta sulla tela della vita
che sembra un miraggio irraggiungibile
e che noi renderemo reale.
Ti amo amore mio!

                                               Vero

immagine

 

...TRADUCI IL BLOG...

...PER NON DIMENTICARE LA FELICITà...

immagine
"...Uno dei momenti più belli della mia vita...seduto ai piedi di questo castello, accanto alla persona più fantastica che abbia mai avuto, in attesa di una magica parata..."

immagine

immagine

immagine

immagine







"...perchè il tempo non possa cancellare il ricordo di quei fantastici giorni passati insieme a te in quel pezzo di mondo fantastico, perchè il tempo non cancelli il ricordo dei nostri sorrisi, della nostra spensieratezza e della nostra serenità..."
 

 

...ALCUNI SCATTI DELLA NOSTRA VITA INSIEME...

immagine
La nostra 1a gita a Gardaland (15.4.06)

immagine
Il mio primo compleanno con te (25.4.06)


Il primo concerto insieme (29.4.06)

immagine
Nel nostro Parco preferito (31.4.06)

immagine
In curva a Modena (5.5.06)

immagine
Di ritorno dalla Trasferta a Bergamo (28.5.06)

immagine
Insieme a Vignola (11.6.06)

immagine
A Mirabilandia insieme (18.6.06)

immagine
Insieme alla finale della Coppa del Mondo (9.7.06)

immagine
In Piscina di sera...che bello (15.7.06)


La nostra 1a vacanza a Parigi (3/14.8.06)

 

immagine
I nostri 6 fantastici mesi insieme (12.9.06)


All'Mtv Day a Bologna (16.9.06)

immagine
La nostra  2a vacanza a Parigi (21/24.12.06)


Insieme al capodanno 2006 (31.12.06)

immagine
La nostra 1a uscita sulla neve (5.1.07)

immagine
La nostra 1a gita a Venezia (11.2.07)

immagine
Alle Salse di Nirano (4.3.07)

immagine
A San Marino & Rimini (11.3.07)

immagine
Alla "Festa della fioritura" (9.4.07) 


Il nostro 1° concerto di Cisco a Vignola (19.4.07)


Il mio secondo compleanno con te (25.4.07)


Al Parco di Formigine (29.4.07)


La nostra 1a avventura Celtica (18/20.5.07)
 

Ancora insieme a Parigi (6/13.8.07)


A Mirabilandia Beach (28.8.07)


A vedere i fuochi a Fiorano (8.9.07)


Alla Biciclettata (9.9.07)


Alla festa di Savignano (15-16.9.07)


A Sestola alla festa del Cioccolato (6.9.07)


Gita all'EuroChocolate a Perugia (18.10.07)


Gita a Genova (21.10.07)


A vedere la Coppa del Mondo (18.11.07)


Insieme a vedere Italia-Far Oer (21.11.07)


A bere la cioccolata calda a Modena (16.12.07)


Il 1° bagno a Gatto Mimmo (26.12.07)


Insieme al capodanno 2007 (31.12.07)


La cena per l'anniversario di 1 anno e 10 mesi (12.1.08)


A pattinare sul ghiaccio (18.1.08)
 

In gita a Rimini e San Marino (10.2.08) 


Alla pietra di Bismantova (2.3.08)


L'anniversario per i nostri 2 anni (12.3.08)


La nostra vacanza a Roma (21-23.3.08)


Il 2° bagno a Gatto Mimmo (28.3.08) 


Alla 1a gara di Judo della Vero (6.4.08)



A Milano al "Disney On Ice" (13.4.08)


Insieme per i miei 24 anni (25.4.08) 


Insieme all'Oasis (24.5.08)


Insieme al parco di Cà di Sola (1.6.08)


2 passi alle Salse di Nirano (28.6.08)


Al concerto di Cisco per i nostri 2 anni e 4 mesi (12.7.08)


IL NOSTRO MATRIMONIO CELTICO (20.7.08)
 


La nostra vacanza a Cannes (30/5.8.08)


A Mirabilandia Beach (19.8.08)


La nostra seconda vacanza a Cannes (24/26.8.08)



Il compleanno di Gatto Mimmo (30.8.08)


Il 4° bagno a Gatto Mimmo (14.9.08)


Il nostro primo turno al Gattile (5.10.08)


La nostra gita a Bologna (23.10.08)  


Alla festa del Cioccolato di Nonantola (16.11.08)


A Milano al "Magico Spettacolo di Topolino" (23.11.08)


Il 5° bagno di Gatto Mimmo (15.12.08)


Capodanno 2009 a Roma (30.12-2.1.09)

 


La nostra seconda gita a Bologna (8.2.09) 


Il nostro 1° banchetto del Gattile al GrandEmilia (14.2.09)


Lo stage di Judo della Vero (20.2.09)


La nostra gita a Verona (8.3.09)


Il nostro 3° anniversario di Fidanzamento (12.3.09)



La nostra vacanza in Germania & Austria (11/13.4.09)


Alla festa per il mio 25° compleanno (25.4.09)


Al concerto di Ettore Giuradei (6.5.09)


La nostra seconda gita a Venezia (2.6.09)


Al concerto di Ennio Morricone (26.6.09)


Al "Military Tatoo" a Modena (11.7.09)


Escursione sul Monte Cimone (12.7.09)


Il nostro primo anniversario di Matrimonio (19.7.09)


Al concero in acustico di Cisco (8.8.09)


Il nostro viaggio "On the road" in Normandia (27.8/6.9.09)


Capodanno 2010 a Roma (27.12/2.1.2010)


Giornata in Bob (1.2.2010)


Carnevale a Formigine (14.2.2010)

 


I 23 anni della Vero (26.2.2010)


Il nostro 1° torne di Soft Air (27-28.2.2010)

"...piccoli momenti di felicità che mi regali ogni giorno con la tua presenza, un sorriso, una carezza, un pensiero, tutto condiviso...INSIEME come un'unica entità...momenti, attimi, "scatti" di felicità che renderanno indelebili questi fantastici momenti che fanno da dorata cornice allo specchio della nostra vita che finalmente ora ci sorride grazie all'esserci trovati..."

 
Citazioni nei Blog Amici: 65
 

 

« Messaggio #206Messaggio #208 »

Post N° 207

Post n°207 pubblicato il 25 Marzo 2008 da fenorio
Foto di fenorio

Ciao a tutti, eccoci (purtroppo) di ritorno dalla nostra fantastica vacanza a Roma...inizio subito con il dire "quanta acqua ragazzi!"...eh si perchè si da il caso che abbia piovuto e non poco nel periodo di nostra permanenza a Roma...abbiamo trovato tempo accettabile solo il pomeriggio e la sera di Venerdì, la sera di Sabato e il pomeriggio di Domenica...fortunatamente però siamo riusciti a goderci molte cose nonostante la pioggia, visto che l'organizzazione della nostra vacanza è stata perfetta.
La nostra avventura inizia alle 6.20 di Venerdì, quando ci alziamo, prendiamo la macchina e ci dirigiamo verso la stazione di Modena dove alle 7.30 avremmo avuto l'ETR che ci avrebbe portato in 3 ore circa a Roma...viaggio molto piacevole, comodo e silenzioso (gli Etr sono davvero dei grandi treni, nulla a che vedere con gli Intercity e Co.)...abbiamo scherzato, parlato e mentre la Vero riposava ho avuto modo di guardarmi con il lettore dvd portatile "I fratelli Grimm e l'incantevole strega", così da far passare più in fretta il tempo...come dicevo prima, dopo circa 3 ore (esattamente alle 10.30) arriviamo alla stazione Termini a Roma (incredibile la puntualità dei nostri treni, sia all'andata che al ritorno, in questi mesi in cui nessun treno è mai puntuale noi abbiamo beccato proprio quelli puntualissimi...ottimo direi)...scesi dal treno la Vero era davvero emozionata, abbiamo cominciato a cercare il nostro Hotel ("Crosti Hotel") che distava poco più di 500 metri dalla stazione, se pur con qualche difficoltà riusciamo a trovarlo...entrati il ragazzo alla Reception ci accoglie con una gentilezza che in pochi altri posti abbiamo trovato e una volta saliti in camera ci meravigliamo della sua bellezza (scopriremo poi dopo il perchè di cotanta bellezza per il prezzo speso, l'hotel era nuovissimo aperto a fine Novembre), mettiamo in ordine le cose e ci prepariamo per il nostro primo pomeriggio a Roma.
Appena usciti dall'hotel subito un colpo di scena, in uno dei palazzi governativi lì vicino all'Hotel (noi eravamo circondati da ministeri e uffici del governo) scoppia un incendio ai piani alti e mentre passiamo ci fermiamo a guardare i vigili del fuoco che cercano di domare i vari focolai ancora accessi...io e la mia Tata ci guardiamo in faccia ed entrambi ci diciamo "...se questo è l'inizio della vacanza chissà come saranno i prossimi giorni! hehehe...", dopo aver seguito per un pò il lavoro dei pompieri ci dirigiamo verso la metropolitana dove, dopo aver fatto i biglietti, prendiamo il primo convoglio diretto al Colosseo. 
Una volta giunti a destinazione ed arrivati sotto di esso la Veronica non stava più nella pelle, non vi dico quanto mi abbia reso felice vedere la mia Tata così emozionata in questi giorni, ogni volta che la guardavo mi si riempiva il cuore di gioia.
Ci mettiamo in fila per entrare al Colosseo e nel mentre ne approfittiamo per fare qualche filmato e qualche fotografia, la fila procede abbastanza a rilento e il tempo per guardarci intorno, parlare, ridere e scherzare è tanto...con fatica giungiamo alla biglietteria dove insieme al biglietto ci prendiamo anche un'audioguida per scoprire i mille segreti di questo bellissimo monumento...inizia il nostro Tour, innutile dire l'imponenza e la maestosità di questo luogo, quando ci si trova dentro ci si sente davvero piccoli rispetto al mondo, guardare quegli spalti, quei muri, quei cunicoli sotterranei dove un tempo passavano bestie feroci, gladiatori, schiavi ti fa quasi venire i brividi...passiamo circa 1 ora e mezza - 2 ore a visitare il Colosseo e a scoprire i suoi mille segreti, dopodichè dobbiamo uscire perchè il monumento chiudeva alle 3 per permettere agli addetti ai lavori di approntare il tutto per la sera, visto che sarebbe passata la "Via Crucis", sempre per questo motivo anche i "Fori Imperiali" chiudevano alla stessa ora, motivo per il quale saremmo andati a vederli la Domenica.
Dopo aver fatto le classiche fotografie di rito e aver filmato un pò, decidiamo di andare a visitare alcune Chiese molto interessanti nei pressi del Colosseo, prima di iniziare questo nuovo tour decidiamo però di fermarci a mangiare un bel gelato e una Crepes in una gelateria lungo la strada, anche la pancia reclamava il suo spazio hehehe...una volta rifocillati ci dirigamo a "San Clemente" una bellissima Chiesa che al suo interno cela due piani sotterranei di scavi (che non abbiamo visitato visto la fila e il prezzo abbastanza elevato), abbiamo potuto comunque ammirare un bellissimo luogo affrescato magnificamente e con sculture di ottimo pregio...una volta usciti da questa Chiesa ci siamo diretti verso un'altro monumento, la "Scala santa", una reliquia importantissima per la nostra religione, si tratta della scala del palazzo di Ponzio Pilato che Gesù percorse per andare al cospetto del tribuno che poi lo condannò (naturalmente questa scala è stata smontata tantissimi secoli fa e trasportata qui a Roma), questa scalinata molto lunga (più di 40 gradini) va percorsa in ginocchio e ad ogni scalino va detta una preghiera, non vi dico quanta gente c'era, fortunatamente però siamo riusciti a salire agevolmente anche se alla fine della salita le ginocchia facevano davvero molto male, alla sommità di questa scalinata si trova una stanza protetta da doppi vetri dove al suo interno è custodita una delle immagini di Gesù fra le più antiche mai scoperte...è stato davvero emozionante risalire quelle scale, il sapere di passare su quei luoghi dove un tempo passò Gesù è stato davvero un'emozione molto forte e il fatto di averla condivisa con la mia principessa mi ha fatto ancora più effetto.
Dopo queste sensazioni così forti ci siamo diretti alla Chiesa di "Santa Maria Maggiore" che distava pochi metri da dove eravamo, luogo in cui si trova la "Porta Santa", il famoso portale che viene aperto dal Papa solo negli anni del giubileo...un portone davvero mastodontico e immenso, stare davanti ad esso ci ha fatto sentire davvero minuscoli...una volta entrati siamo rimasti a bocca aperta per la bellezza e le dimensioni di questa Chiesa...pareti completamente bianche, luminosissime, finiture in oro, tele e sculture di dimensioni mastodontiche e spazi grandissimi hanno toccato le corde più profonde del nostro cuore, oltre alla bellezza visiva abbiamo avuto anche la fortuna di seguire un pezzo di Messa cantanta dai "Cantori Gregoriani"...da pelle d'oca davvero...io e la Vero siamo rimasti estasiati da quella situazione, il luogo, le luci, i canti...tutto davvero fantastico ed emozionante, siamo stati all'interno della Chiesa più di 20 minuti rapiti da tutto.
Usciti decidiamo di riavviarci verso il Colosseo dove avremmo preso la metropolitana direzione "Fontana di Trevi", prima di andare via però abbiamo pensato bene di fare ancora qualche foto al Colosseo che, visto l'arrivo della sera, si stava illuminando insieme ai Fori Imperiali, mastodontica la quantità di gente e di "addetti ai lavori" che stavano ultimando le ultime cose per la "Via Crucis".
Prendiamo la metropolitana e arriviamo in pochi minuti alla Fontana di Trevi, naturalmente anche questa invasa da orde di turisti, siamo comunque riusciti a godercela, bellissima, unica, l'eleganza che scaturisce questa fontana è davvero inconfondibile, io e la Vero rimaniamo abbracciati a guardarla per diversi minuti, felici di trovarci in quel luogo insieme, uniti, stretti l'uno all'altro...solo le prime gocce di pioggia ci "svegliano" da quell'incanto, decidiamo così di fermarci a mangiare un pezzo di Pizza in un locale lì vicino nell'attesa (vana) che la pioggia si fermasse.
Nonostante la pioggia decidiamo comunque di andare a fare 2 passi al Quirinale, l'abitazione del presidente della repubblica, che distava circa 10 minuti a piedi dalla Fontana, arrivati nella piazza antistante al palazzo abbiamo solo il tempo di dare un'occhiata veloce per poi scappare nuovamente verso la metropolitana visto che il vento e la pioggia cominciavano davvero ad essere insistenti...presa la metropolitana ci siamo diretti verso il nostro Hotel per andare a riposare non prima di esserci fatti tante coccole al calduccio sotto le coperte.
Il secondo giorno prende il via alle 7.50, una volta alzati e preparati ci siamo diretti a fare colazione...e che colazione...latte, cappuccino, spremuta d'arancia, cornetti, nutella, marmellata, pluncake, insomma una colazione con i fiocchi...una volta riempita la pancia partiamo per una nuova giornata alla scoperta di Roma, naturalmente sotto la pioggia, che dalla sera prima cadeva lenta ma incessante.
La prima tappa di giornata è San Pietro...arrivati la quantità di gente è spaventosa, contate che per entrare ai musei vaticani (che noi abbiamo preferito evitare, anche se con dispiacere) c'erano circa 4 ore di fila, arrivati davanti a San Pietro ci mettiamo in coda ma ci accorgiamo solo dopo che per un puro caso abbiamo saltato senza renderce conto l'inizio della fila che prendeva il via dalla parte opposta della piazza (in poche parole abbiamo saltato circa 2 ore di attesa), noi come altre 7 o 8 persone...abbiamo poi capito dopo il perchè di questa nostra "dimenticanza", un gruppo di turisti, per passare, aveva tagliato in due la fila per entrare al Vaticano e noi, non rendendoci conto di ciò, ci siamo messi dietro a quelli che sembravano gli ultimi della fila, senza però vedere che dietro c'erano altre persone...fatto sta che abbiamo involontariamente saltato l'attesa e in poco più di 10 minuti ci siamo ritrovati al cospetto della Basilica, prima però di entrare a visitarla abbiamo deciso di andare a vedere le "Tombe papali"...mamma mia che emozione, che sensazioni fortissime...trovarsi in questre "grotte" circondati dalle tombe dei Papi, dai massimi esponenti della nostra religione è stata un'emozione indescrivibile e poi...giungere davanti alla Tomba di Giovanni Paolo II è stato qualcosa di unico, inimmaginabile...purtroppo non si potevano fare ne foto ne filmati e nemmeno si poteva sostare davanti alla sua tomba, se si voleva, bisognava fermarsi in uno spazio apposito posto davanti alla tomba dove si poteva pregare (cosa che noi abbiamo fatto)...io e la mia Tata ci siamo strinti la mano forte, consci di essere davanti ad una cosa davvero più grande di noi...fiori erano deposti sulla lapide di marmo con inciso in rosso il nome e le date di nascita e di morte del Papa, sui muri bianchi di questa cappellina semicircolare 3 quadri in terracotta e sempre sulla lapide 2 rose (1 d'oro e l'altra d'argento) erano adagiate sotto il nome...dopo esserci raccolti in preghiera un'altra emozione ci attendeva...la tomba di San Pietro, l'aposto che iniziò la costruzione della Chiesa che porta appunto il suo nome, a pochi passi dalla tomba di Giovanni Paolo II, un doppio vetro antiproiettile sigillava una cappella completamente dipinta e ricoperta di mosaici d'oro dove i resti di San Pietro riposavano...innutile dire la girandola di emozioni presenti nei nostri cuori, impossibile da descrivere.
Una volta ripresici da queste emozioni e usciti dalle "Grotte vaticane" continuiamo la nostra visita entrando nella Basilica di San Pietro...una volta dentro la mia Tata è rimasta senza parole, trovarsi davanti ad una Chiesa così mastodontica le ha tolto le il fiato, io avevo già avuto modo di visitarla, anche se ero molto piccolo e vedere lo stupore della Vero mi ha davvero reso felicissimo...proseguendo nella visita abbiamo avuto modo di vedere anche "la pietà" di Michelangelo, una scultura fantastica, unica nel suo genere, talmente ben fatta da sembrare quasi vera...abbiamo camminato ed osservato tantissimo, abbiamo parlato e pregato, fino ad arrivare all'uscita dove abbiamo avuto l'occasione di vedere anche una piccola processione all'interno della Basilica (che brullicava di lavoratori che preparavano tutto per la Domenica di Pasqua).
Finito questo bellissimo ed emozionatissimo giro a San Pietro decidiamo di ributtarci sotto la pioggia, che continuava a venir giù incessantemente e decidiamo di andare a visitare la Chiesa di "Santa Maria della Concezione" dove al suo interno si trovavano 5 celle ricoperte dalle ossa di circa 4000 monaci, una cosa un pò macabra ma molto interessante...praticamente le pareti, il soffitto e il pavimento erano completamente ricoperti da ossa che unite insieme andavano a formare dei "disegni" veri e propri quali fiori, stelle, oggetti, scritte...al suo interno vi si trovavano anche diversi corpi, con ancora la pelle attaccata (ormai ridotta a cuoio) di monaci, in posizione di preghiera o dormienti...visita abbastanza macabra ma molto curiosa ed "interessante" per comprendere meglio l'arte religiosa di qualche secolo fa.
Finita questa visita prendiamo nuovamente la Metropolitana...direzione "Piazza di Spagna e Trinità dei Monti", arrivati a destinazione ci rendiamo conto che pioveva abbastanza forte ma dopo poco tempo fortunatamente ha smesso e ciò cio ha permesso di goderci un pò questo bellissimo scorcio cittadino.
Anche qui, come in tutti gli altri luoghi, la gente era davvero tanta ma siamo riusciti comunque a fare tante foto molto belle, abbiamo anche approfittato per salire tutti gli scalini e visitare la bellissima Chiesa di "Trinità dei Monti" posta alla sommità della scalinata.
Una volta visitato questo bellissimo luogo ci siamo diretti verso Termini dove abbiamo visitato la bellissima Chiesa di "Santa Maria degli angeli e dei martiri", meglio conosciuta come "La Chiesa degli artisti", dove vengono spesso celebrati i funerali delle persone di spettacolo o di coloro che hanno scelto la via dell'altre in tutte le sue forme...entrando ci siamo trovati dentro all'ennesima Chiesa immensa, guardandola dall'esterno non ci sembrava così grossa ma entrando ci siamo dovuti ricredere, una volta usciti da essa abbiamo deciso di andare a visitare le "Catacombe di Priscilla", abbiamo quindi preso un taxi che ci ha portato fino ad esse, visto che erano abbastanza lontane da dove eravamo e la metropolitana non serviva fino a lì (le catacombe furono costruite fuori dalle mura di Roma perchè al tempo era vietato seppellire e incenerire i copri in città)...qui la Veronica è stata così dolce, gentile e coraggiosa da andare contro una delle sue paure (la claustrofobia) e venire insieme a me a visitare queste bellissime tombe sotterranee...la visita è durata circa 35 minuti e dopo un primo momento di agitazione e paura (superato insieme facendogli forza) ci siamo goduti questo spettacolo sotterraneo...è davvero incredibile passare accanto a nicchie dove una volta vi erano dei morti, attraversare cunicoli umidi e freddi, guardare nelle vie laterali non illuminate e pensare che altri centinaia di cunicoli entravano nel profondo della terra (le Catacombe di Priscilla sono lunghe più di 14 Chilometri)...è stato davvero una visita interessante, abbiamo scoperto molte curiosità e abbiamo allargato ancora di più i nostri orizzonti scoprendo cose che non conoscevamo fantasticando anche su come potevano presentarsi queste tombe all'epoca, i colori, gli odori, le luci...
Terminata questa fantastica visita ci siamo diretti verso la Chiesa di "San Prassede" dove al suo interno era custodita un'altra reliquia importantissima per la nostra religione..."La colonna della fustigazione", questo reperto è stato anch'esso portato a Roma tantissimi secoli fa, è una colonnina di Marmo dove Gesù venne legato e poi fustigato prima di venir portato verso il Golgota dove poi venne messo in croce, innutile dire anche in questo caso quanto sia stato emozionante vedere una reliquia di questo genere, poter ammirare da vicino un oggetto che ha toccato Cristo, un segno tangibile di ciò in cui noi crediamo...ci siamo persi a guardarlo per diversi minuti, quasi in contemplazione finchè non abbiamo deciso, complice anche l'arrivo di una comitiva che ha un pò rovinato l'atmosfera di totale silenzio, di visitare il resto della Chiesa splendidamente affrescata e con un crocifisso fantastico dove abbiamo anche acceso una candela come ringraziamento per i momenti fantastici passati assieme che Dio ci stava donando.
Dopo essere usciti da questa Chiesa abbiamo preso nuovamente la metropolitana, dove abbiamo avuto modo di vedere, casualmente, il punto in cui diversi mesi fa venne uccisa quella ragazza dalla punta di un ombrello conficcatale nell'occhio da una Rumena, innutile dire il dispiacere e la trsitezza nel vedere quel muro ricoperto da bigliettini, fiori, drappi e pupazzetti lasciati in memoria di questa ragazza sfortunata vittima dell'odio che troppo spesso pervade il nostro mondo, dopo esserci imbattuti in questa triste cosa proseguiamo il nostro viaggio in metropolitana per dirigerci verso il portico di un'altra Chiesa dove era stata fissata la famosa "Bocca della verità" (per capirci quella bocca che si trova in quasi tutti i Luna Park), prima di arrivare però a questo sagrato abbiamo avuto il piacere di ammirare ciò che restava del "Circo massimo" dove una volta correvano le bighe...purtroppo di questa struttura non è rimasto nulla se non lo spiazzo d'erba con la carreggiata dove un tempo sfrecciavano le bighe, la costruzione che una volta racchiudeva questo percorso è stata nei secoli smantellata e il materiale usato per costruire altri edifici, un vero peccato visto che il tutto sarebbe stato molto bello da vedere.
Una volta vista "la bocca della verità" (davvero curioso vedere questa scultura che si vede ovunque, ma che molti ignorano l'esistenza originale), abbiamo intrapreso una lunga passeggiata che ci ha portato fino al Campidoglio, sede del comune di Roma, da cui si poteva ammirare un bellissimo panorama sui Fori romani e sul Colosseo...immancabili anche qui le foto e i momenti teneri passatti ad abbracciarci guardando questo bellissimo panorama.
Dopo le foto abbiamo continuato la nostra passeggiata verso il Colosseo passando davanti al "Milite Ignoto" illuminato e imponente nella sua bellezza fino a giungere al ristorante dove abbiamo consumato una romantica cenetta a lume di candela a base di spaghetti in bianco (per me) e pasta al pesto (per la Veronica)...una volta rifocillati abbiamo proseguito la nostra serata facendo un'altro giro al Colosseo (bellissimo nelle sue luci della sera) e alla fontana di Trevi per un'altro pò di romanticismo e per concludere degnamente la serata.
La domenica per noi è cominciata ancora prima del giorno precedente, la sveglia ha suonato per alle 7.20...anche questa volta ci siamo preparati, abbiamo ordinato tutto per la partenza e con un velo di tristezza abbiamo saluta la camera che ci ha fatto da casa per 2 notti (poche ma ben passate)...anche stavolta una buona colazione ci ha dato il benvenuto all'ultima giornata a Roma, abbiamo avuto anche modo di scambiare due pareri sulla vacanza trascorsa con il simpatico ragazzo che era al bancone, innutile dire che se torneremo a Roma (e sicuramente lo faremo) questo tornerà ad essere il nostro Hotel.
Una volta riempita la pancia partiamo alla volta dei Fori Imperiali che non eravamo riusciti a visitare il Venerdì causa la "Via Crucis"...arriviamo davanti all'entrata alle 8.10, entriamo e la cosa più bella è stata quella di essere presenti solo noi...dato l'orario non vi erano ancora altri turisti se non 1 o 2 e la tanquillità e la pace che si respirava attraversando queste rovine è stata davvero fantastica, il fatto che non fossero presenti molte persone e che quindi il chiasso fosse ridotto a 0 ha reso questa passeggiata unica e anche molto romantica...purtroppo a metà della visita la pioggia ha iniziato ad accompagnarci, abbiamo comunque avuto modo di vedere un sacco di cose interessantissime all'interno dei Fori fra cui la casa di Augusto (il primo imperatore di Roma) ancora completamente affrescata, la pira dove venne cremato Giulio Cesare alla sua morte (è incredibile che ci siano ancora persone che portano sul luogo della cremazione fiori e preghiere), le prime fognature di Roma, il tribunale, la via lastricata più antica di Roma (incredibile i massi che si usavano per fare le strade) e un sacco di altre cose interessanti.
Una volta usciti dai Fori Romani la pioggia è aumentata ed era quasi impossibile camminare, abbiamo così deciso di dirigerci verso la Metropolitana, ma la voglia di scoprire e vedere cose nuove ha preso il sopravvento e così ci siamo ributtatti sotto l'acqua per andare a visitare il "Carcere Mamertino", un carcere antichissimo dove venne imprigionato San Pietro che riuscì poi a convertire i suoi carcerieri battezzandoli con l'acqua di una fonte, che si dice lui fece scaturire per miracolo...è fantastico ed emozionantissimo entrare in questa piccolissima cella sotterranea dove da un'apertura del terreno sgorga ancora acqua e ancor più fantastico è ammirare su una pietra coperta da una lastra di metallo l'impronta del volto di San Pietro che, come reca la scritta a fianco di essa, venne sbattuta dai carcerieri e lì rimase impressa...davvero un prodigio.
Una volta conclusa questa visita, corta ma davvero curiosa, l'acqua continuava a venire giù davvero copiosa, decidiamo così di ripararci nella Chiesa sopra a questo carcere per attendere un pò il calare della pioggia...purtroppo ciò non avvenne e così decidiamo di tornare a camminare sotto la pioggia (ormai gli ombrelli non riuscivano più a tenerla e i nostri vestiti cominciavano ad essere davvero molto bagnati) per dirigerci verso la metropolitanta che ci avrebbe riportato a Termini dove avremmo atteso il treno, visto che ormai eravamo rassegnati a veder piovere per tutto il pomeriggio...arrivati però a Termini la pioggia smise di cadere e quasi per miracolo spuntarono timidi raggi di sole, decidiamo quindi di riprendere la nostra passeggiata, decidiamo così di tornare alla "Fontana di Trevi" per vederla di giorno e per lanciare la monetina che non avevamo lanciato i giorni scorsi, per comprare qualche ricordio di questa vacanza e per andare a vedere il cambio della guardia al Quirinale.
Una volta conclusa questa passeggiata decidiamo di andare a visitare la Chiesa di "San Prudenziana", dove su uno scalino dell'altare, si trova l'impronta lasciata da un'ostia che teneva in mano un prete...si dice che il celebrante mentre stava dicendo messa, avesse avuto poca fiducia e non credesse molto nell'eucarestia e Dio volle dargli un segno che ciò che pensava fosse sbagliato, fu così che l'ostia che teneva in mano diventò incandescente e cadendo lascio un solco su di un gradino dell'altare...una cosa davvero curiosa ed insipiegabile.
Fatto questo piacevole giro ci avviamo nuovamente verso il nostro Hotel per prendere le nostre valige e per dirigerci verso Termini dove attenderemo il treno.
Arrivati alla stazione corriamo in bagno a cambiarci i vestiti che erano completamente inzuppati d'acqua e passiamo le 2 ore seguenti a visitare i negozi sotto la stazione dove ci regaliamo anche 2 libri a vicenda e mangiamo qualcosa al volo prima della partenza.
Alle 18.55 il nostro treno, un "Intercity Plus", parte da Roma e fa concludere la nostra vacanza circa 4 ore dopo, alle 23.03.
Questo è il riassunto della nostra bellissima vacanza a Roma, purtroppo avremmo voluto vedere più cose ma il tempo inclemente, le lunghe code causate anche dal periodo in cui ci siamo andati e altri piccoli inconvenienti non ci hanno permesso di vedere tutto ciò che volevamo, ma la vacanza è stata comunque fantastica.
Sono stati 3 giorni intensi, fantastici, bellissimi...3 giorni pieni d'amore, di scoperte, di coccole, di stupore e di felicità...3 giorni in cui abbiamo staccato la spina dalla vita normale.
In queste giornate ho visto la felicità, lo stupore, la soddisfazione sul volto della persona che amo e questo mi ha reso felice perchè mi ha fatto comprendere che ciò che io avevo inteso regalargli, "un emozione" , sono riuscito a portare a compimento.
Sono stati davvero 3 giorni fantastici, unici che spero presto potremo ripetere, sicuramente torneremo a Roma per finire di vedere le cose che non abbiamo visto e per goderci magari il tutto con un tempo un pò più accettabile, ma intanto ci godiamo la felicità che questa vacanza ci ha dato, la solidità e la complicità che una volta in più si sono rafforzate dopo questa vacanza...l'amore che si è sottolineato una volta in più...questa è stata la nostra vacanza a Roma.

 

  

 

 

 

  

 

 

 

Dall'alto a sinistra:
-Il Colosseo di giorno
-Noi al Colosseo di sera
-Noi dentro al Colosseo
-Vista del Colosseo
-Noi davanti alla "Porta Santa"
-La Vero sulla scalinata di "Trinità dei Monti"
-"San Pietro" all'esterno
-"San Pietro" all'interno
-La "Colonna della Fustigazione di Gesù"
-La pira dove venne cremato Giulio Cesare
-La "Bocca della verità"
-Noi di sera al "Milite ignoto"
-Noi alla Fontana di Trevi
-Io davanti al Quirinale
-Noi ai "Fori Romani"
-I "Fori Romani" visti dall'alto
-La colonna al "Carcere Mamertino" dove fu legato San Pietro
-Il "Circo massimo"


Vi lascio anche alcuni filmati:

-L'interno del Colosseo-

-La fontana di Trevi di sera-

Ho aggiunto alcuni filmati di Roma nel mio profilo di YOUTUBE e 3 foto nell'album di FLICKR se siete interessati andate pure a guardare e se volete commentate.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

...IL NOSTRO AMORE IN ETERNO...

immagine

"...perchè il nostro amore non abbia mai un tramonto ma che prosegua il suo cammino nei giorni futuri senza mai stancarsi di brillare e di tenerci uniti come un'unica entità..."

 

I TUOI SENTIMENTI IN PAROLE...GRAZIE ANCORA VERO

immagine


18.07.2006

Davanti a me 3 rose blu,
tante foglie cospargono il loro gambo,
neanche una spina le rende pericolose...
Sono insormontabili,
inattaccabili,
sorvegliano questa stanza
e vigilano costantemente
su un piccolo cuore...
Queste 3 rose,
così piccole,
riescono a proteggere un grande
sentimento come il mio amore..
la gente intorno a me
dice che sono appassite, ormai vecchie,
io dico di no!
Io le vedo lucenti, vive,
piene di mille sfumature
che il vento unisce
in un unisono di colori.
Le vedo soffici e rigogliose
come quella sera
quando le vidi per la prima volta.
Non avrei mai pensato
che l'innocenza con cui le guardavo
quella sera invernale,
si sarebbe tramutato presto in emozione
e molte volte lacrime di gioia
ad ogni odierno sguardo!
Le vedo luccicare
ogni giorno di più,
sempre alimentate
dal mio amore per te!!
Come loro, sempre vigorose
contro l'avverso passare del tempo,
anche noi
sormonteremo le difficoltà,
la tristezza e i problemi
pensando al nostro amore
e all'importanza di ogniuno
nella vita dell'altro..
Ti Amo!
                                                  
                                                   
Vero

immagine

 

-FOTO ARTISTICHE-




Se avete voglia date un'occhiata anche al il mio album di "foto artistiche" sarei molto felice di conoscere i vostri pareri su queste mie opere (ogni fotografia che vedete è in vendita, se siete interessati non esitate a contatarmi), tengo a sottolineare che non sono un fotografo professionista ne ho seguito corsi, ciò che potrete vedere in questo album è frutto del mio estro e della mia passione innata per la fotografia (che mi ha anche permesso di allestire una mostra nel centro di Modena nel periodo dal 23/12 all'11/01/2011), spero che ciò che vedrete sarà di vostro gradimento.
Buona visione.


Il mio album
 

...ARRIVA GATTO MIMMO...



Il 30.8.07 è arrivato "Gatto Mimmo", il nostro micetto che trattiamo come fosse nostro figlio (in attesa di averne uno vero)


Cliccare qui

per visitare il suo profilo in YouTube in cui si possono trovare tantissimi filmati su di lui.

 

...LE MENZIONI CHE HO RICEVUTO...

Nick del giorno: 3 volte
Bloggher famosi: 1 volta
Sezione "People": 30 volte

Voglio ringraziare tutti voi che mi seguite sempre con affetto e che mi avete permesso di essere menzionato nelle categorie che ho indicato sopra, chi mi conosce sa che non mi è mai interessato apparire e tanto meno la visibilità, ma l'essere menzionato non può che farmi piacere perchè così facendo posso far vedere ad un maggior numero di persone, l'amore incondizionato che proviamo io e la mia fidanzata uno per l'altro, per questa "visibilità" devo ringraziare solo voi che con tanto affetto, stima, simpatia e gentilezza spendete un pò del vostro tempo per parlare e confrontarvi con me, ringrazio davvero tutti voi, perchè senza le vostre parole il mio blog sarebbe decisamente meno piacevole...grazie davvero di cuore a chi mi segue con tanto affetto, spero di riuscire a trasmettervi anche io l'affetto che provo nei vostri confronti.
Un profondo grazie e  un abbraccio sentito.
Marco

 

...DA QUANTO STIAMO INSIEME...

 

...QUANTO MANCA AI NOSTRI 8 ANNI INSIEME...

 

...E AI MIEI 30 ANNI...

 

 

 

STATISTICHE/UTENTI

 Contatore per siti

web tracker

Locations of visitors to this page

Miglior Blog

Weather Underground PWS IMODENAM3 

 Add to Technorati Favorites

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mc.carspaul.terfuturaitm12ps12tmmvgnlauralauretta4mura.elenalucax81cassetta2cuoremonellomiriamalijanitorquato651Martina_Militocon.leovera97
 

...IO E LA MIA TATA...



A volte la fantasia può superare la realtà...

 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Per la ricetta di stasera ci serviranno i seguenti...
Inviato da: cassetta2
il 21/02/2022 alle 18:47
 
stupenda lettera. Complimenti.
Inviato da: David
il 31/05/2016 alle 14:49
 
bellissimo post. Ciao da Afrodite Sogno
Inviato da: generazioneottanta
il 26/02/2016 alle 12:39
 
Molto interessante questo post. Per ringraziarti posso...
Inviato da: scampipercena77
il 01/02/2016 alle 11:03
 
Molto interessante questo post. Per ringraziarti posso...
Inviato da: tecaldi
il 27/01/2016 alle 13:27
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963