Creato da TrottolinaGiramondo il 10/05/2013

Ok... La smetto...

Perchè la tana del bianconiglio è più profonda di quel che si pensa... e molto più divertente!

 

« Attenzione alle soglie...Maria Elena Boschi : nuo... »

I genitori non sono amici dei figli su Facebook : Aumenta il rischio che questi commettano reati!

Post n°142 pubblicato il 07 Agosto 2014 da TrottolinaGiramondo
 

I social network sono un terreno  "pericoloso"  per gli adolescenti, secondo molti (dimenticando il vecchio adagio che diceva : le armi da sole non uccidono, dipende da chi le ha in mano!) , e da quanto emerge da uno studio americano è importante che i genitori siano amici dei figli sui social network. (Io sono dell'idea che il controllo non vada esercitato in nessun modo, la fiducia è la più grande responsabilità/soddisfazione/orgoglio per un  ragazzo. Responsabilizzazione e fiducia, per gradi ma vanno concessi da parte nostra e guadagnati da parte loro! Step By Step cresceranno fiduciosi in se stessi e liberi di dirci qualsiasi cosa in qualsiasi momento senza alcuna remora o falso pudore!)



Lo studio ha analizzato un campione di circa 500 adolescenti (e loro genitori), ed è emerso che l'amicizia su Facebook è associata ad un legame maggiore tra figlio e genitori, e migliori risultati sociali (minore rischio di reati o di comportamenti anti-etici), oltre ovviamente ad un minore uso improprio del social network. Gli autori sottolineano dunque l'importanza di mantenere vivo questo legame (nonostante possa essere talvolta fonte di imbarazzo, ed io direi di "pseudo-controllo h24")


Alcuni però commentano che i ricercatori potrebbero avere confuso causa ed effetto (come talvolta capita): l'amicizia nel social network non sarebbe la "causa" del  legame, ma piuttosto un effetto della sua esistenza (qui già funziona meglio... )

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963