Creato da: franco_rovati il 03/03/2009
Come stiamo cambiando.

*****

"La democrazia è cancerogena e gli uffici sono il suo cancro"

W. Burroughs

"La parola 'democrazia' mi destava una insofferenza fisica, come l'odore stantio dei vecchi cassetti; sentivo nell'aria un odore di muffa, di umida miseria, un odore di cavoli lessi nelle scale della nuova società come in certe vecchie portinerie, un odore di farisei."

Leo Longanesi

“[An upside down flag is] an international distress signal. It means ‘we’re in a whole lot of trouble, so come save our ass b’cause we don’t have a prayer in hell of saving ourselves.’” - Sgt Hank Deerfield, from In the Valley of Elah.

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

Dykzxwmordechai65vince_pascahopelove10andiamo8fabio442faga66stefano_tonolizxvhjkdaiana10franco_rovaticatiapoggiallievodevotopg1961francescobrembilla
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Produzione industriale, ...Talese consulente dei senzatetto »

La Sapienza, tensione studenti-polizia

Post n°16 pubblicato il 18 Marzo 2009 da franco_rovati
 

Le forze dell'ordine vietano il corteo dell'Onda: cariche di alleggerimento. Lanci di oggetti dai manifestanti

ROMA - Tensione e scontri all'Università di Roma "La Sapienza": gli studenti dell'Onda che avevano dato vita al corteo interno hanno tentato di uscire fuori dalla città universitaria, cercando di forzare il cordone di poliziotti e carabinieri e violando il recente protocollo sulle manifestazioni pubbliche. Le forze dell'ordine hanno caricato gli studenti respingendoli all'interno dell'ateneo. Alla carica i dimostranti hanno risposto con un lancio di oggetti, anche scarpe. Poi gli studenti sono rientrati nella città universitaria, mentre l'entrata principale dell'università in piazzale Aldo Moro è rimasta presidiata da polizia e carabinieri.

SASSAIOLA - Dopo circa mezz'ora, nuova carica verso gli studenti che tentavano di uscire in corteo fuori dall'ateneo romano da un accesso secondario dalla parte di via de Lollis. I dimostranti sono stati nuovamente respinti all'interno e hanno continuato il lancio di oggetti: scarpe, bottiglie e sanpietrini. Poco dopo, gli studenti hanno provato a violare il blocco attraverso le uscite che danno su viale Regina Elena. Qui circa 5 studenti hanno cominciato a lanciare sassi contro le forze dell'ordine, ma sono stati subito bloccati dagli altri colleghi. Quasi contemporaneamente, circa un centinaio di ragazzi hanno tentato di entrare nell'edificio del rettorato cercando di forzare i cancelli subito chiusi e sprangati dall'interno dal personale dell'ateneo romano. I manifestanti si sono poi riuniti sulla scalinata, davanti alla statua della Minerva, per un'assemblea.

LA PROTESTA - La manifestazione degli studenti è legata allo sciopero della Flc-Cgil «contro i tagli all'istruzione operati dal governo» (qui la manifestazione di Milano). Alla protesta della Sapienza hanno partecipato circa 3oo ragazzi, che hanno scandito gli slogan: «Blocchiamo tutto», «Sciopero, sciopero» e l'ormai immancabile «Noi la crisi non la paghiamo».


REAZIONI - Dopo gli scontri, l'Unione degli universitari ha diffuso un comunicato per affermare che «la violenza utilizzata dalla polizia nei confronti dei manifestanti della Sapienza è assolutamente ingiustificata. A tutti deve essere garantita la libertà di poter esprimere le proprie idee». Dal canto suo, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha lanciato «un invito alla calma e a disarmare qualsiasi tendenza alla violenza politica che sta creando problemi nelle nostre università».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963