Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« ultime novitàLe opere di Emilio De Marchi »

ultime novità

Post n°1002 pubblicato il 21 Maggio 2016 da blogtecaolivelli

fonte: Internet

La pista ciclabile di 679 km che collega Venezia e Torino

La pista ciclabile che collega Venezia a Torino potrebbe diventare realtà. Il progetto, si chiama VenTo, è stato lanciato dal Politecnico di MilanoProssimamente la pista ciclabile da Venezia a Torinopotrebbe non essere solo più un progetto. Il disegno iniziale, 679 km che collegano Veneto e Piemonte correndo lungo il corso del Po, prevede un percorso all'interno di parchi e aree ecologiche, un vero e proprio corridoio verde tra più regioni. L'iniziativa è stata lanciata dal Politecnico di Milano e pare aver già raccolto il responso positivo di alcuni consiglieri regionali lombardi ed emiliani, favorevoli alla promozione di una mobilità ecologica che strizza l'occhio al turismo.

La grande pista ciclabile che dovrebbe collegare Venezia eTorino si chiama VenTo, in onore alle due grandi città che ne costituiscono le estremità. L'idea, partita dal Politecnico di Milano, non pare neppure troppo esosa per le casse comunali, dato che il costo totale dell'opera è stimato intorno agli 80 milioni di euro. Gli obiettivi finali della pista ciclabile extra-large sono molteplici: da un lato vi sono la volontà di favorire lo sviluppo ecosostenibile e l'attività fisica (pensate solo a quanti appassionati di bici percorrerebbero VenTo!), ma dall'altro va considerata anche la ricaduta turistica.

La pista ciclabile tra Venezia e Torino è infatti chiamata a produrre anche un importante impatto a livello turistico, con la promozione delle città d'arte e i principali poli naturalistici che si sviluppano intorno al corso del Po. Oltre ai capoluoghi di Veneto e Piemonte il tracciato di VenTo toccherebbe anche Milano, Mantova e Ferrara, località dal grande patrimonio artistico e culturale da mostrare. La pista ciclabile interesserebbe anche alcuni centri minori del Po, ma non per questo meno suggestivi, come le province di Alessandria, Pavia e Rovigo. In particolare in queste zone sarebbero concentrati la maggior parte degli investimenti e dei lavori.

VenTo è un'idea interessante e che potrebbe rendere il Nord Italia un centro europeo per il cicloturismo, un vero e proprio boom dell'ultimo lustro, visto anche il crescenteamore per la bicicletta. Al momento però la pista ciclabile di quasi 700 km rimane un progetto, dato che manca ancora la volontà politica alla sua realizzazione. Alcuni consiglieri delle regioni Lombardia ed Emilia-Romagna si sono mossi, mentre paradossalmente è proprio da Veneto e Piemonte che non è ancora giunta risposta. L'ambizioso progetto green del Politecnico di Milano riuscirà a passare.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963