Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« TEORIA DELLA COMPLESSITA...ARCHEOLOGIA EGIZIA...... »

ALTRE NOVITA'.....

Post n°1487 pubblicato il 04 Novembre 2017 da blogtecaolivelli

DA INTERNET

Il mistero del millenario Stonehenge in Amazzonia

Rego Grande è un sito archeologico che ricorda la costruzione di Stonehenge e

si trova in Amazzonia. Diverse le teorie sull'uso effettivo del luogo

Fonte: Pixabay

Rego Grande, conosciuta come la Stonehenge Amazzonica, a causa della

somiglianza con il famoso monumento preistorico nel Wiltshire, si trova

nello stato di Amapà, vicino alla città di Calcoene. Anche per questa struttura,

come per Stonehenge, probabilmente si tratta di un luogo di culto o di un

osservatorio astronomico.

Il monumento prende il nome dal vicino fiume Reno Grande ed è composta

da127 blocchi di granito in piedi, disposti in un cerchio di circa 30 metri di

diametro. Ciascun blocco è altro circa 4 metri e pesa diverse tonnellate.

Secondo gli studiosi, la struttura è stata costruita per coincidere con il solstizio

d'inverno, quando il sole è nel suo punto più basso. Infatti, l'ombra di uno

dei blocchi scompare proprio nel momento in cui il sole si trova perfettamente

sopra la struttura.

Gli studi sul sito archeologico

Il sito è stato scoperto per la prima volta dal naturalista svizzero-brasiliano

 Emil Goeldi nel tardo 19° secolo, ma non è stato studiato per molto tempo.

L'attuale custode, Lailson Carmelo da Silva, invece, sostiene di essere stato

il primo a scoprire il sito durante una battuta di caccia al cinghiale.

Nel ventesimo secolo però gli archeologici credevano che l'Amazzonia, prima

della colonizzazione europea, non fosse una terra abitata da società avanzata.

Mentre il sito di Stonehenge di Wilthshire è stato costruito tra il 3000 a.C.

e il 2000 a.C., la costruzione i Rego Grande risale a circa 1000 anni fa, circa

00 anni prima che gli europei iniziassero a colonizzare le Americhe. Il sito

archeologico è diventato recentemente il soggetto degli studi dell'archeologa

 Mariana Cabral.

Le scoperte intorno al sito

L'archeologa Cabral, insieme al marito, si è dedicata per circa dieci anni alla

disposizione delle rocce. I veri scavi, però, sono iniziati solo nel 2005 e in

poco tempo sono stati trovati resti di urne funerarie in ceramica, elementi

che hanno permesso di ipotizzare l'uso dell'area a scopo funebre. Inoltre,

i blocchi potrebbero provenire da una zona molto vicina al sito, a differenza

di quelli di Stonehenge che, invece, sappiamo essere stati trasportati per un lungo tragitto.

Come dicevamo in precedenza, ci sono diverse teorie riguardo l'effettivo

uso del luogo: alcuni suppongono si tratti di un luogo di culto usato per

aiutare con i cicli colturali o per favorire la caccia. Oppure potrebbero

essere state posizionate come marcatori per i cacciatori. La cosa certa

è che le teorie sono molte, ma ancora non si è giunti ad una risposta

conclusiva e chiara in merito allo scopo delle creazione di questo sito

archeologico.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963