Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« ESAMI DI STATO 2018I FILM IN USCITA NEL 2018 »

ESAMI DI STATO 2018

Post n°1610 pubblicato il 20 Aprile 2018 da blogtecaolivelli

fonte:Internet
Spunti utili per le tesine.
Tesina di maturità sulla libertà

Appunto inviato da fortitudo94Voto 9

Tesina di maturità sulla libertà: percorso multidisciplinare per il liceo scientifico (56 pagine formato pdf)

Pagina 1 di 12

SPECIALE SCUOLA

TESINA DI MATURITA' SULLA LIBERTA'

  Tesina maturità sulla libertà - Seconda guerra mondiale. La resistenza in Russia. Il primo settembre 1939 le truppe della Wermacht attaccarono il confine occidentale della Polonia, iniziando l'occupazione della nazione. Il popolo polacco si sollevò in una eroica resistenza contro l'invasore nazista, ma lo squilibrio di forze era tale, che questa resistenza risultò vana. Di fronte all'inarrestabile avanzata delle truppe d'occupazione tedesche, l'Armata Rossa varcò il confine sovietico-polacco, attestandosi lungo la "Linea di Curzon", a difesa della zona orientale della Polonia. Con questa operazione militare, l'URSS, impedì alla Wermacht di attestarsi a ridosso del confine sovietico, bloccando l'avanzata tedesca a circa 300 km da esso. Per un anno e mezzo circa, la situazione si mantenne stabile, in virtù del patto di non aggressione Molotov-Von Ribbentrop, precedentemente stipulato tra URSS e Germania, fino a quando, all'alba del 22 giugno 1941 le armate della Germania, attaccarono improvvisamente l'Unione Sovietica.

Tesina di maturità sulla libertàTESINA SULLA LIBERTA' DI ESPRESSIONE

  Hitler dava inizio così all'attuazione dell'Operazione Barbarossa: la conquista dell'URSS attraverso, quella che secondo i piani del Führer, sarebbe dovuta essere una "guerra lampo". Le particolari condizioni oggettive della situazione, portarono nei primi mesi di guerra, ad una serie di insuccessi militari

dell'Armata Rossa e ad una forte penetrazione delle armate nemiche in territorio sovietico e il 30 settembre iniziò la pesante offensiva tedesca contro Mosca.Stalin diresse personalmente la difesa di Mosca, che divenne un'unica trincea pronta ad essere difesa dal suo popolo strada per strada e casa per casa. Nel novembre del 1941 cinquantuno divisioni della Wermacht sferrarono quello che nei piani hitleriani doveva essere l'attacco decisivo e definitivo per la conquista di Mosca. Si rivelò invece essere la prima, dura sconfitta delle armate naziste dall'inizio della guerra.

Tesina di maturità sulla libertà di stampaTESINA SULLA LIBERTA', LICEO SCIENTIFICO

  Le truppe assalitrici furono dapprima isolate dalle loro retrovie e successivamente, completamente sbaragliate dalle controffensive dell'esercito sovietico guidato dal Generale Zhukov.Se la battaglia in difesa di Mosca mise fine al mito dell'invincibilità dell'esercito hitleriano, fu con le epiche vittorie sul fronte di Stalingrado (settembre 1942-gennaio 1943) e di Kursk in Ucraina (luglio-agosto 1943) che l'Armata Rossa cambiò strategicamente le sorti della guerra, passando decisamente all'offensiva che condurrà all'annientamento totale degli eserciti invasori e al crollo del regime hitleriano.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963