Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Una zanzara mutante per ...Anticamente, sulla via d... »

Perchè gli Aztechi collassaron

Post n°2265 pubblicato il 29 Giugno 2019 da blogtecaolivelli

Fonte: Le Scienze

22 febbraio 2017

Un'epidemia di salmonella dietro il collasso

degli Aztechi?

Un'epidemia di salmonella dietro il collasso degli Aztechi?

Il sequenziamento di materiale genetico estratto

da antiche sepolture messicane indica che il

collasso della popolazione indigena verificatosi

nell'arco di un secolo dall'arrivo deiConquistadores 

spagnoli può essere stato causato da una forma

particolarmente virulenta di salmonellosi, probabilmente

proveniente dall'Europadi Ewen Callaway/NATURE

epidemiologiageneticaarcheologia

Una delle peggiori epidemie della storia umana, la

pestilenza del XVI secolo che devastò la popolazione

indigena del Messico, potrebbe essere stata causata da

una forma mortale di salmonella proveniente dall'Europa,

secondo i risultati di due studi.

Nel primo studio, i ricercatori sostengono di aver recuperato

il DNA del batterio dello stomaco da sepolture scoperte in

Messico e relative a un'infezione che ha ucciso fino all'80

per cento degli abitanti del paese nell'epidemia del 1540.

Il gruppo riporta le sue conclusioni in un preprint

pubblicato su bioRxiv l'8 febbraio scorso.

Il risultato potrebbe essere la prima documentazione

genetica del patogeno che causò il collasso delle popolazioni

indigene dopo la colonizzazione europea, spiega Hannes

Schroeder, paleogenetista del Natural History Museum of

Denmark a Copenhagen, che non era coinvolto nel lavoro,

secondo il quale si tratta di "uno studio molto interessante".

Cadaveri e fosse
Si stima che nel 1519, quando le forze guidate dal conquistador

 spagnolo Hernando Cortés arrivarono in Messico, la popolazione

indigena fosse di circa 25 milioni di persone.

Un secolo più tardi, dopo la vittoria spagnola e una serie di

epidemie, il numero si ridusse a circa un milione.

Le più gravi di queste epidemie erano definite cocoliztli (

che significa "pestilenza" in nahuatl, la lingua azteca).

Due importanti cocoliztli, iniziati nel 1545 e nel 1576, uccisero

dai 7 milioni ai 18 milioni di persone nelle regioni montuose

del Messico. "Nelle città e nei grandi villaggi, si scavavano

grandi fosse, e dal mattino al tramonto i preti non facevano

altro che portare i cadaveri e gettarli nelle fosse", annotava

uno storico francescano che fu testimone dell'epidemia del

1576.

Un'epidemia di salmonella dietro il collasso degli Aztechi?

Guerrieri aztechi difendono la piramide di Tenochtitlán dai

conquistadores di Cortez (Heritage / AGF)Finora non c'era

consenso sulla possibile causa dei cocoliztli, anche se il morbillo,

il vaiolo e il tifo sono stati tutti chiamati in causa.

Nel 2002, ricercatori della National Autonomous University of

Mexico (UNAM) a Città del Messico ipotizzarono che dietro

la carneficina vi fosse una febbre emorragica virale, esacerbata

da una siccità catastrofica.

Gli autori paragonarono le dimensioni dell'epidemia del 1545 a

quelle della peste nera nel XIV secolo in Europa.

Genomica batterica
Nel tentativo di risolvere la questione, un gruppo guidato dal

genetista evoluzionista Johannes Krause del Max-Planck-Institut

per la scienza della storia umana di Jena, in Germania, ha estratto

e sequenziato il DNA dai denti di 29 persone sepolte sugli

altipiani di Oaxaca, nel Messico meridionale.

Tutte, tranne cinque, erano correlate a un cocoliztli che i

ricercatori ritengono essersi verificato tra il 1545 e il 1550.

L'antico DNA batterico recuperato da diversi individui corrispondeva

a quello di Salmonella, secondo i confronti con un database di oltre

2.700 genomi batterici moderni.

Un ulteriore sequenziamento di brevi frammenti danneggiati di

DNA, ricavati dai resti, ha permesso al gruppo di ricostruire due

genomi di un ceppo di Salmonella enterica noto come Paratyphi C.

Oggi, questo batterio provoca febbre enterica, una malattia simile

al tifo presente soprattutto nei paesi in via di sviluppo che, se

non trattata, uccide il 10-15 per cento delle persone infettate.

Un'epidemia di salmonella dietro il collasso degli Aztechi?

Microfotografia in falsi colori di del batterio Salmonella (in rosso)

(CC0 Public Domain)"È perfettamente ragionevole che il batterio

possa aver causato questa epidemia", aggiunge Schroeder.

"L'ipotesi è ben argomentata". Ma Maria Avila-Arcos, genetista

dell'evoluzione dell'UNAM, non è convinta.

Osserva che alcuni ipotizzano che a causare il cocoliztli sia stato

un virus, che non sarebbe stato individuato con il metodo

utilizzato dal gruppo.

Il problema dell'origine
La tesi di Krause e colleghi è sostenuta anche da un altro studio

pubblicato la scorsa settimana su bioRxiv, che solleva l'ipotesi che

Salmonella Paratyphi C sia arrivato in Messico dal'Europa.

Un gruppo guidato da Mark Achtman, microbiologo dell'Università

di Warwick a Coventry, ha raccolto e sequenziato il genoma del

ceppo batterico estratto dai resti di una giovane donna sepolta

intorno al 1200 a Trondheim, in Norvegia.

È la più antica documentazione dell'ormai raro ceppo di Salmonella,

e la prova che esso circolava in Europa, secondo lo studio.

(Entrambi i gruppi hanno rifiutato di commentare le loro ricerche

perché i loro articoli sono stati sottoposti a una rivista peer-review.)

"Ciò che vorremmo fare è studiare i due ceppi insieme", dice

Hendrik Poinar, biologo evoluzionista della McMaster University

a Hamilton, in Canada.

E se si potessero raccogliere diversi genomi antichi in Europa e

nelle Americhe, dovrebbe essere possibile stabilire in modo più

definitivo se gli agenti patogeni mortali come Salmonella arrivarono

nel Nuovo Mondo dall'Europa.

L'esistenza di Salmonella Paratyphi C in Norvegia 300 anni prima

della sua comparsa in Messico non prova che gli europei trasmisero

la febbre enterica ai nativi messicani, dice Schroeder, ma si tratta

di un'ipotesi ragionevole.

Un'epidemia di salmonella dietro il collasso degli Aztechi?

Guerrieri aztechi in una illustrazione del IX libro del Codice

Fiorentino, l'ultima redazione della Historia universal de las cosas

de Nueva España, di fra' Bernardino de Sahagún (CC0 Public Domain)

Una piccola percentuale di persone infette da Salmonella Paratyphi

C è portatrice sana del batterio: si può ipotizzare che spagnoli sani

abbiano infettato i messicani privi di una resistenza naturale.

 Paratyphi C si trasmette attraverso la materia fecale, e un collasso

dell'ordine sociale durante la conquista spagnola potrebbe aver

portato alle cattive condizioni sanitarie favorevoli alla diffusione

di Salmonella, spiegano nell'articolo Krause e il suo gruppo.

Lo studio di Krause indica una strada per individuare i patogeni

responsabili delle epidemie dell'antichità, dice Schroeder.

Il suo gruppo ha in programma di cercare gli antichi agenti patogeni

nei siti di sepoltura dei Caraibi che sembrano legati alle catastrofiche

epidemie che si sono diffuse dopo l'arrivo degli europei.

"Che alcune di esse possano essere state causate da Salmonella è

ormai una possibilità concreta", conclude.

---------------
L'originale di questo articolo è stato pubblicato su Nature il

16 febbraio 2017. Traduzione ed editing a cura di Le Scienze.

Riproduzione autorizzata, tutti i diritti riservati.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963