Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Anticamente, sulla via d...Un acquario di nome Terra »

In Cina i più antichi manufatti creati da Homo

Post n°2267 pubblicato il 29 Giugno 2019 da blogtecaolivelli

Fonte: Le Scienze

In Cina i più antichi manufatti creati da Homo

Su un altopiano della Cina centro-settentrionale

sono stati trovati manufatti litici risalenti a 2,1

milioni di anni fa e attributi al genere Homo

La scoperta fa così retrodatare la migrazione

dei primi ominidi al di fuori del continente

africano(red)

antropologiapaleontologiaarcheologia

Risalgono a circa 2,1 milioni di anni fa i manufatti

litici trovati in un sito in prossimità della località

di Shangchen, nella Cina centrale.

La loro scoperta retrodata di circa 270.000 anni

la più antica testimonianza della presenza di

rappresentanti del genere Homo al di fuori dell'Africa.

A identificarli e datarli è stato un gruppo di

ricercatori dell'Accademia cinese delle scienze,

di diverse università del paese e della britannica

Università di Exeter, che firmano un articolo 

pubblicato su "Nature".

Finora le prime testimonianze di ominidi al di

fuori dell'Africa provenivano da Dmanisi, in

Georgia, dove sono stati ritrovati strumenti e

ossa di Homo erectus databili a 1,85 milioni di anni fa.

Altri fossili risalenti a un periodo compreso tra 1,5

e 1,7 milioni di anni fa sono stati trovati in Cina e

a Java, una delle isole che formano l'arcipelago

indonesiano.

In assoluto, il più antico reperto fossile attribuito

a un ominide del genere Homo finora noto è un

mascella rinvenuta nel 2013 nel sito di Ledi-Geraru,

nella regione dell'Afar in Etiopia, che risale a circa

2,8 milioni di anni fa.

Finora quindi sembrava che ci fosse un enorme

lasso di tempo fa la separazione di Homo da 

Australopithecus e la sua comparsa al di fuori del

continente africano - un milione di anni circa - ma

ora questo intervallo inizia a ridursi: i primi ominidi

migrarono dall'Africa almeno qualche decina di

migliaia di anni prima di 2,1 milioni di anni fa.

In Cina i più antichi manufatti creati da Homo

Uno dei 96 strumenti litici rinvenuti a Shangcheng.

(Cortesia Prof. Zhaoyu Zhu)Accanto alle pietre

scheggiate - tra cui nuclei, schegge, raschietti,

punte e percussori - Zhaoya Zhu e colleghi

hanno trovato anche resti animali, che fanno

ipotizzare che alcuni di quegli strumenti possano

essere stati usati per macellarli e disossarli,

anche se per una dimostrazione conclusiva di

questo uso saranno necessarie ulteriori analisi

sui manufatti.

Il sito si trova sul cosiddetto altopiano cinese

del Loess, una vasta distesa di circa 270.000

chilometri quadrati, su cui nel corso degli ultimi

2,6 milioni di anni sono stati depositati tra i

100 e i 300 metri di polvere portata dal vento,

nota come loess, a cui si alternano strati di

altri tipi di suolo.

I primi sono indicativi di un periodo dal clima

fresco e asciutto, i secondi di un clima più

caldo e umido.

Gran parte dei 96 manufatti identificati sono

stati trovati prevalentemente in 11 diversi

strati di suoli fossili formatisi nei periodi più

caldi, che coprono un periodo compreso fra

1,2 e 2,12 milioni di anni fa.

La maggior parte dei reperti sono stati ottenuti

usando quarziti e altre rocce simili che

probabilmente provenivano dai piedi delle

montagne Qinling, a una decina di chilometri

di distanza dal sito, dai corsi d'acqua che

scendono da essi.

"La scoperta - ha osservato Tobin Dennell,

coautore dello studio - implica che è necessario

riconsiderare il momento in cui i primi esseri

umani hanno lasciato per la prima volta l'Africa".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963