Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« La nascita del commercio...COVID-19 »

La chirurgia del Neolitico..

Post n°2660 pubblicato il 28 Marzo 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

Chirurgia: l'uomo del Neolitico si esercitava sui bovini?

Un teschio di mucca di 5.000 anni fa presenta un foro

simile a quelli degli interventi di trapanazione su crani

umani: un momento di compassione o un esempio di

sperimentazione animale?

mucca_neoliticoGli interventi veterinari del Neolitico: a beneficio

degli animali, o dei successivi pazienti umani?

 | SHUTTERSTOCK  

Un foro grande come un biscotto trovato in un teschio

bovino dell'Età della pietra ha lasciato sorpresi gli archeologi,

che si chiedono se rappresenti uno dei primi esempi noti di

pratica chirurgica veterinaria o al contrario di speri-

mentazione su animali.


FATTI CON LO STAMPINO

Il reperto, che risale almeno al 3000 a.C. ed è stato trovato

nel sito neolitico di Champ-Durand, in Francia, presenta le

stesse caratteristiche strutturali dei fori ottenuti con la

 trapanazione del cranio, un tipo di intervento praticato

su "pazienti" umani già 10 mila anni fa.

La tecnica usata è apparentemente la medesima, come raccont

a un articolo pubblicato su Scientific Reports.

Il procedimento che prevedeva di praticare un foro nella

parte superiore del cranio, asportando parte delle ossa, era

diffuso e - contrariamente a quanto si potrebbe pensare -

in molti casi efficace: poteva alleviare gli effetti di traumi o

emorragie, e le ossa rimarginate visibili su alcuni teschi

umani indicano che in molti casi si sopravviveva.

Finora però un simile intervento non era ancora stato osservato

su reperti animali.

 

Ricostruzione in 3D del teschio di mucca del Neolitico,

con il foro visibile dall'esterno (a sinistra) e dall'interno

(a destra). La barra bianca di lato corrisponde a 10 cm

di lunghezza. | FERNANDO RAMIREZ ROZZI

NESSUNA CAPOCCIATA.

 Fernando Ramirez Rozzi, archeologo del Centre national de

la recherche scientifique di Parigi, racconta di aver scartato

l'ipotesi iniziale di un foro provocato dal combattimento con

un'altra mucca.

Il buco, largo 6,4 cm, non presentava intorno alcuna frattura

o scheggiatura, né c'erano i segni di un'infezione o di un tumore.

Piuttosto, mostrava sui bordi la raschiatura tipica degli interventi

di trapanazione (come si vede nell'immagine qui sopra).

SFORTUNATA.

 In questo caso però, la paziente non sopravvisse: sul teschio

della mucca non ci sono segni di guarigione ossea.

Può darsi che l'intervento sia avvenuto sull'animale in fin di vita

nel tentativo di salvarlo, oppure su una mucca già morta, per

esercitarsi sull'animale senza danneggiare esseri umani ancora

vivi.

La prima ipotesi appare più improbabile: dopo tutto, di bovini

ci si nutriva.

Perché salvarne uno per ucciderne altri? Se valesse invece

l'ipotesi di una "prova generale" prima di operare crani umani,

si tratterebbe forse della più antica prova archeologica di

sperimentazione su animali.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963