Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« La chirurgia degli Inca.Signora di Vix »

Quando il giorno era di 23 ore..

Post n°2664 pubblicato il 28 Marzo 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

La giornata dei dinosauri scorreva più veloce della nostra

Al tempo dei dinosauri, nel Cretaceo superiore, un giorno

durava 23 ore e 31 minuti: lo dimostrerebbe (pensate un po')

questo fossile di "vongola".

bivalve-del-cretaceoIl fossile di un bivalve rudista del Cretaceo.

 | WIKIMEDIA COMMONS  

Per i dinosauri del Cretaceo superiore, le ore del giorno

non dovevano bastare mai: soprattutto perché non erano

24 ma 23:31 - come sostiene un nuovo studio pubblicato

su Paleoceanography and Paleoclimatology.

L'analisi dettagliata di un guscio fossilizzato di un bivalve

ha permesso di stabilire che, 70 milioni di anni fa, la Terra

compiva 372 rotazioni all'anno e non 365, un "dettaglio"

che permette di comprendere meglio i giochi di forza e la

distanza tra Terra e Luna. 

CALENDARI FOSSILI.

 Un gruppo di geochimici della Vrije Universiteit di Bruxelles

ha esaminato con dispositivi laser minuscole sezioni del guscio

di un gruppo di bivalvi estinti con l'impatto dell'asteroide di

Chicxulub, le vongole rudiste.

Gli scienziati si sono concentrati su una specie in particolare,

la Torreites sanchezi, rinvenuta in Oman: l'animale che viveva

nelle acque tropicali cresceva rapidamente espandendo il guscio

con anelli di materiale giornalieri, simili nella struttura agli

anelli di crescita degli alberi.

Insieme all'acqua i molluschi assorbivano le sostanze

chimiche presenti nei mari.

La loro analisi ha permesso di ricostruire temperatura e

composizione delle acque nel Cretaceo superiore, ed

associarle ai ritmi stagionali.

Le variazioni periodiche delle stagioni registrate nel guscio

sono servite a identificare l'età - in anni - dei bivalvi,

mentre la conta degli anelli di crescita ha determinato

il numero di giorni in un anno.

DANZA CELESTE.

 La lunghezza dell'anno è rimasta costante nella storia

della Terra, perché l'orbita della Terra attorno al Sole è

rimasta invariata.

Gli scienziati hanno contato 372 stratificazioni giornaliere

per anno: sono così risaliti alla duranta del giorno, più

corta di mezz'ora rispetto a quello odierno.

Che in passato i giorni fossero più corti era un fatto noto,

ma il dato ottenuto è il più accurato disponibile per il 

Cretaceo superiore.

Da allora il giorno si è allungato per effetto dell'attrito

causato dalle maree oceaniche dovute alla gravità lunare,

che rallentano la rotazione terrestre.

Mano a mano che la Terra rallenta, l'attrazione delle

maree allarga l'orbita lunare e spinge il nostro satellite

un po' più in là - al momento, la Luna si allontana i 4 cm

all'anno, anche se la sua velocità di recessione non è

costante.

COSTRUTTORI DI FONDALI. Un'altra scoperta riguarda

la natura dei bivalvi rudisti, che dovevano svolgere per gli

antichi oceani un ruolo simile a quello dei moderni coralli.

L'analisi delle stratificazioni del guscio dimostra che esso

cresceva più rapidamente di giorno che di notte: così come

i polipi dei coralli, la vongola viveva probabilmente in simbios

i con un organismo capace di fotosintesi.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963