Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« L'inizio della vita sul...La tematica della natura... »

Un flagello biblico...

Post n°2767 pubblicato il 17 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Locuste in Africa, la seconda invasione sarà «20 volte peggio»

di MONICA COVIELLO

Nuovi sciami voraci minacciano Kenya, Uganda, Etiopia e

Somalia: l'Onu parla di «una minaccia allarmante» per la

sicurezza alimentare

Nuovi sciami di locuste tornano a minacciare l'Africa orientale:

un numero crescente di insetti si sta riversando nel nord e nel

centro del Kenya, in Uganda, in Etiopia e in Somalia e, secondo

le stime, questa calamità potrebbe essere 20 volte peggiore

dell'ondata di due mesi fa.

Le Nazioni Unite parlano di «una minaccia allarmante e senza

precedenti» per la sicurezza alimentare e la sussistenza nella regione:

uno sciame di poco più di un terzo di 2,5 chilometri quadrati può

mangiare la stessa quantità di cibo, in un solo giorno, che può nutrire

35.000 persone.

Gli insetti seguono le piogge primaverili, alla ricerca di colture e di

altra vegetazione: possono spostasi di circa 145 chilometri al giorno.

I funzionari kenioti hanno anche spiegato che gli sforzi per contenere

la diffusione del coronavirus hanno rallentato quelli per combattere

l'infestazione: l'attraversamento delle frontiere è diventato più ostico

e le consegne di pesticidi sono state bloccate.

L'irrorazione aerea è l'unico mezzo efficace per controllare le locuste

ma alcuni allevatori lamentano il fatto che i pesticidi stiano colpendo

anche il bestiame.

«Le forti piogge di fine marzo hanno creato condizioni favorevoli per

la riproduzione dell'ennesima generazione di locuste nel Corno d'Africa.

 Emergeranno come giovani sciami a giugno, proprio quando molti

agricoltori inizieranno la raccolta», ha affermato Antonio Querido

dell'agenzia delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

in Uganda.

«Se le operazioni di controllo non verranno effettivamente intraprese, 

le colture andranno perse e i mezzi di sussistenza basati sull'agricoltura

saranno colpiti.

Gli sciami giovani sono i più voraci: si alimentano in modo aggressivo e

possono causare molti danni alle colture e al foraggio».

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963