Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« L'economia circolare...Notizie dalla notte dei tempi. »

Vivere senza emoglobina

Post n°2831 pubblicato il 28 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet.

03 dicembre 2019Comunicato stampa

Sequenziato da ricercatori dell'università di Padova il genoma

del pesce ghiacciolo unico vertebrato capace di vivere senza

emoglobina

Università di PadovaChionodraco hamatus
Wikimedia/Marrabbio2  Il riscaldamento degli oceani mette a

rischio milioni di anni di evoluzione

Come si può vivere senza emoglobina in un ambiente ostile come

quello dell'oceano antartico con temperature costantemente sotto zero?

I ricercatori dell'Università di Padova hanno cercato la risposta

sequenziando il genoma del pesce ghiacciolo o "icefish" - l'unico

vertebrato privo del principale trasportatore di ossigeno,

l'emoglobina.

Lo studio è stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista «Nature

- Communications Biology».

Il lavoro analizza sia il genoma che il trascrittoma muscolare (l'insieme

di tutti i geni espressi nel muscolo) del pesce ghiacciolo Chionodraco

myersi confrontandolo con altri pesci provvisti invece di emoglobina

che vivono sia in aree temperate che nello stesso Oceano Antartico.

«Gli adattamenti che hanno permesso ai pesci ghiacciolo di vivere

senza emoglobina in un ambiente così estremo sono molteplici -

spiega il prof. Tomaso Patarnello, Dipartimento di Biomedicina comparata

e Alimentazione dell'Università di Padova e responsabile della ricerca -.

In milioni di anni di evoluzione nell'Oceano Meridionale, con temperature

costantemente sotto gli 0°C, i pesci ghiacciolo hanno sviluppato un sistema

circolatorio provvisto di una rete di vasi sanguigni molto più ramificata e

con diametro dei vasi maggiore delle specie a sangue rosso, cioè con

emoglobina. 

Queste modificazioni, come pure la maggiore dimensione del cuore, sono

adattamenti peculiari dei pesci ghiacciolo per poter trasportare - in assenza

di emoglobina - l'ossigeno disciolto nel sangue in modo più efficiente.»

«L'adattamento più sorprendente però è a livello mitocondriale (la centrale

energetica della cellula) - dice il prof. Luca Bargelloni, primo autore

dell'articolo -. In questi pesci i mitocondri sono di gran lunga più numerosi

e più grandi rispetto a qualsiasi specie presa a confronto».

I risultati della ricerca mostrano come sia evidente un adattamento a livello

del genoma di questo pesce che nel corso della sua evoluzione sembra

aver duplicato proprio i geni che riguardano le funzioni mitocondriali

chiave per sopravvivere alle condizioni dell'Oceano Antartico.

«Il processo di evoluzione che ha permesso a questi pesci di adattarsi ad

un ambiente così estremo ha richiesto molti milioni di anni ed è ormai

irreversibile.

I pesci ghiacciolo e le altre specie di pesci antartici tollerano variazioni di

temperatura di pochissimi gradi. Se esposte a temperature anche di poco

superiori allo zero, muoiono.

Il riscaldamento globale sta interessando con una rapidità impressionante

ed in modo significativo molte aree dell'Antartide.

Rischiamo di spazzare via in pochi decenni milioni di anni di evoluzione»

commenta il Prof. Patarnello.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963