Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Angelitos....un libro da leggereNotizie dal Salento antico. »

Notizie dal Tuscolo

Post n°2834 pubblicato il 28 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Riapre il Tuscolo, il parco

archeologico nel cuore dei

Castelli Romani

parco del tuscolo

Tratto da Artemagazine.it

Dopo quasi un anno di chiusura riapre al pubblico il Parco del Tuscolo.

Nel fine settimana del 13 e 14 aprile è fitto il programma di attività alla

scoperta del parco tra cui visite guidate, laboratori e un concerto.

Tusculum può considerarsi il cuore antico dei Catelli Romani.

L'antica città, secondo la leggenda fu fondata da Telegono, figlio di

Ulisse e della Maga Circe intorno al XV secolo a.C.

Si oppose a lungo alla potenza romana ma poi fu sconfitta da Roma

nel 496 a.C. Divenne residenza estiva di imperatori e senatori, fiorente

centro e la sua fama si mantenne fino al Medioevo quando fu definitiva

distrutta nel 1191.

Da allora tante vicende hanno toccato il territorio di Tusculum che

finì nell'oblio fino a quando la Comunità Montana Castelli Romani

acquisì il parco.

Dagli anni Novanta sono state condotte numerose campagne di scavo e

oggi molte e preziose sono le rovine della città che sono state portate

alla luce.

Il percorso di visita del Parco - zona di riserva integrale - si snoda

attraverso i resti del centro urbano: troviamo il Foro, i resti del tempio

di Mercurio e della Basilica, l'area dei tempietti, la Fontana Arcaica

e il teatro risalente al 75 a. C., simbolo del Parco, con cavea semicircolare.

Seguendo i basolati della Via dei Sepolcri, sono visibili i resti dell'edifico

termale scavato recentemente e del Santuario extraurbano.

Buona festa di riapertura, dunque, a chi vorrà partecipare a questa

bellissima iniziativa!

Per informazioni e orari: www.tuscoloparcoarcheologicoculturale.it

(Parco Archeologico Culturale di Tuscolo, Strada Provinciale 73b,

Monte Porzio Catone).

Una news che volevamo condividere con Voi!

La redazione,

Siti Archeologici d'Italia

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963