Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Dal Trentino preistorico...Dall'Inghilterra preist... »

Le malattie preistoriche..moderne.

Post n°2863 pubblicato il 04 Maggio 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

Le sorprese delle cartelle cliniche della preistoria

L'accumulo di grassi nelle arterie interessava i nostri

antenati molto tempo prima dell'avvento di tv e cibi

spazzatura: lo rivelano le scansioni effettuate su

137 mummie.

reu_rtr3ebm1Una mummia pre-ispanica recentemente rinvenuta

presso il sito archeologico di Tupac Amaru, Lima.

Chissà se in vita ha esagerato con i grassi saturi.

Photo credit: Stringer/Reuters. |  

L'aterosclerosi affliggeva i nostri antenati molto prima

che divano, tv e cibi spazzatura ci mettessero al tappeto.

Un'analisi compiuta su oltre cento mummie provenienti

da culture diverse mostra infatti che anche le arterie

degli antichi rivelano accumuli di grassi e colesterolo

responsabili di problemi cardiaci ed eventi acuti come

ictus e infarti.

I ricercatori del Long Beach Memorial Medical Center

(California) hanno eseguito tomografie computerizzate

di 137 mummie di antichi egizi, peruviani, abitanti delle

isole Aleutine (isole costiere pacifiche di Alaska e Canada)

e antenati del popolo nativo americano dei Pueblo,

originario del sudovest degli Stati Uniti.

Sette esperti radiologi hanno individuato placche atero-

sclerotiche sulle pareti delle arterie ancora distinguibili o

dove un tempo c'erano le arterie.

Studi passati avevano individuato segni di aterosclerosi

nelle mummie egiziane, ma è anche vero che il processo

di mummificazione presso gli antichi egizi interessava le

classi più alte della società, che avevano accesso a una

dieta più ricca.

In effetti hanno mostrato placche di grasso 29 delle 76

mummie egizie esaminate.

Ma anche 13 delle 51 mummie peruviane (datate dal

200 al 1500 d.C.), 2 delle 5 appartenenti al popolo

Pueblo (dal 1500 a.C al 500 d.C.) e 3 delle 5 degli

aleutini che vissero nel 19esimo e 20esimo secolo.

Il 38% delle mummie egizie e il 29% delle altre

mummie mostra segni di aterosclerosi, nonchè il

50% delle mummie di persone di età superiore ai 40

anni, come rivela lo studio pubblicato su Lancet.

La patologia, insomma, sembrerebbe correlata

all'invecchiamento, anche perché la dieta variava di

cultura in cultura: se gli egizi prediligevano cibi

molto ricchi di grassi saturi, i peruviani coltivavano mais,

patate e fagioli, i Pueblo cacciavano conigli, cervi e

pecore, mentre gli aleutini si nutrivano di pesce,

crostacei, foche e balene.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963