Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

Messaggi di Maggio 2018

Anatole France....

Post n°1667 pubblicato il 24 Maggio 2018 da blogtecaolivelli

Risorse Internet

Il successo da vivo e l'oblio dopo la morte

Anatole France fu considerato come un'autorità morale e letteraria di primo piano. Fu apprezzato da scrittori e personalità come Marcel Proust (France è considerato come uno dei modelli che ispirò Proust per il personaggio dello scrittore Bergotte nella Recherche), Marcel SchwobLéon Blum, il russo Evgenij Zamjatin. Fu inoltre letto e influenzò scrittori che respingevano il naturalismo, come lo scrittore giapponese Jun'ichirō Tanizaki. Le sue opere furono pubblicate dall'editore Calmann-Lévy dal 1925 al 1935. Anatole France, da vivo e poco dopo la sua morte, fu l'oggetto di un gran numero di studi.

Ma, dopo la sua morte, fu bersaglio di un pamphlet dei surrealisti, Un cadavere, a cui parteciparono Drieu La Rochelle e Aragon, autore di un testo intitolato: «Avete già schiaffeggiato un morto?» in cui scrive: «Per me ogni ammiratore di Anatole France è un essere degradato». Per lui, Anatole France è un "esecrabile istrione dello spirito", rappresentante della "ignominia francese". André Gide lo giudicava uno scrittore "senza inquietudine" di cui "si capisce tutto subito". La reputazione di France divenne così quella di uno scrittore paludato dallo stile classico e superficiale, autore ragionevole e conciliante, compiacente e soddisfatto, e anche melenso, tutte qualità mediocri incarnate soprattutto dal personaggio del signor Bergeret. Diversi specialisti dell'opera di France considerarono tuttavia questi giudizi eccessivi e ingiusti, o perfino frutto di ignoranza, in quanto trascurano gli elementi magici, irragionevoli, buffoneschi, neri o pagani. Per questi, l'opera di France ha sofferto e soffre ancora di un'immagine ingannevole.

Di riflesso a questo oblio relativo e alla scarsa conoscenza, le opere su France sono oggigiorno rare e i suoi libri, eccetto i pochi più noti, sono difficilmente ristampati.

Alcune sono disponibili (in lingua francese) come risorsa elettronica sul sito del Progetto Gutenberg (sono segnalate con PG).

Tetralogia della "Storia contemporanea"

Ciclo di quattro volumi (L'histoire contemporaine):

  1. 1897 - L'orme du mail, (L'olmo del mail, tr. di Marisa Zini, Torino, Einaudi, 1952); (L'olmo del viale, tr. di Ugo Dettore, Milano, Rizzoli, 1953)
  2. 1897 - Le mannequin d'osier (Il manichino di vimini, tr. di Marisa Zini, Torino, Einaudi, 1952); (Il manichino di vimini, tr. di Ugo Dettore, Milano, Rizzoli, 1953)
  3. 1899 - L'anneau d'améthyste, (L'anello di ametista, tr. di Marisa Zini, Torino, Einaudi, 1952); (L'anello di ametista, tr. di Ugo Dettore, Milano, Rizzoli, 1953)
  4. 1901 - Monsieur Bergeret à Paris, (Il signor Bergeret a Parigi, tr. di Silvio Catalano, Milano, Morreale, 1927); (Il signor Bergeret a Parigi, tr. di C. Meneghelli, Milano, Minerva, 1934); (Il signor Bergeret a Parigi, tr. di Marisa Zini, Torino, Einaudi, 1952); (Bergeret a Parigi, tr. di Ugo Dettore, Milano, Rizzoli, 1953)

Altri romanzi

  • 1869 - Alfred de Vigny
  • 1873 - Poèmes dorés
  • 1876 - Les Noces corinthiennes - dramma antico in versi
  • 1879 - Jocaste - racconto; (Giocasta, tr. di Giovanni Marcellini, Milano, Caddeo, 1922); (Giocasta, tr. di Pino Bava, Milano, Veronelli, 1957)
  • 1879 - Le chat maigre - racconto; (La Taverna del Gatto Magro, tr. di Giovanni Marcellini, Milano, Caddeo, 1922); (Il Gatto magro, tr. di Pino Bava, Milano, Veronelli, 1957)
  • 1881 - Le crime de Sylvestre Bonnard, membre de l'Institut (Il delitto di Silvestro Bonnard membro dell'istituto, tr. di C. Siniscalchi, Milano, Sonzogno, 1923); (Il delitto di Silvestro Bonnard, tr. di Gustavo A. Marolla, Milano, Barion, 1927); (Il delitto di Silvestro Bonnard, tr. di Giovanni Marcellini, Lanciano, Carabba, 1931); (Il delitto di Silvestro Bonnard, membro dell'Istituto, tr. di Andreina Quadrio, Milano, Bietti, 1933); (Il delitto dell'accademico Silvestro Bonnard, tr. di Enrico Piceni, Milano 1953); (Il delitto dell'accademico Sylvestre Bonnard, tr. di Giorgio Arduin, Sesto San Giovanni, Peruzzo, 1987); (Il delitto di Sylvestre Bonnard, tr. di Alessandro Serra, Milano 2007)
  • 1882 - Les désirs de Jean Servien (I desideri di Giovanni Servien, tr. di Giovanni Marcellini, Milano, Caddeo, 1921); (I desideri di Jean Servien, tr. di Enrico D'Angelo, Caraffa di Catanzaro, Abramo, 2005)
  • 1884 - Les autels de la peur (Gli altari della paura, tr. di Paolo Fontana, Latina, L'argonauta, 1998)
  • 1885 - Le livre de mon ami (Memorie di un altro me, tr. di Michele d'Urso, Firenze, Bemporad, 1923); (Il libro del mio amico, tr. di Frango, Milano, Barion, 1925); (Il libro dei ricordi, tr. di Giovanni Marcellini, Lanciano, Carabba, 1928); (Il libro di Pierre, tr. di Carla Verga, in A. France, Il meglio, a cura di C. Verga, Longanesi, Milano 1959)
  • 1889 - Balthazar (Baldasar, tr. di Giovanni Marcellini, Lanciano, Carabba, 1930); (Baldassarre, tr. di Pino Bava, Milano, Veronelli, 1958)
  • 1890 - Mémoires d'un volontaire (Memorie di un volontario, tr. di Carlo Carlino, Como, Ibis, 1994)
  • 1890 - Thaïs (Taide)
  • 1893 - La rôtisserie de la reine Pédauque (La rosticceria della regina Piedoca, tr. di D. Tarzia, Milano, Quintieri, 1921); (La rosticceria della regina Piedoca, tr. di Giovanni Vaccaro, Sesto San Giovanni, Barion, 1925); (All'insegna della Reine Pédauque, tr. di Silvio Catalano, Milano, Sonzogno, 1928); (La rosticceria della regina Piedoca, tr. di Arturo Salucci, Milano, Bietti, 1931); (La rosticceria della regina Pedoca, tr. di Anna Maria Salvatorelli, Torino, Eclettica, 1945); (All'insegna della Regina Pédauque, tr. di Luigi de Nardis, Torino, UTET, 1979); (La rosticceria della regina Pié d'Oca, tr. di Michela Giuliana, Palermo, Novecento, 1992)
  • 1893 - Les opinions de Jérôme Coignard (I detti dell'abate Coignard, tr. di Silvio Catalano, Milano, Sonzogno, 1924)
  • 1894 - Le Lys rouge (Il giglio rosso, Camerano, Gwynplaine, 2012)
  • 1895 - Le Jardin d'Épicure (Il giardino di Epicuro, tr. di Giovanni Marcellini, Roma, Carra Bellini, 1921); (Il giardino d'Epicuro, tr. di Gustavo A. Marolla, Milano, Barion, 1925); (Il giardino di Epicuro, tr. di Luigi Filippi, Milano, IEIT, 1929); (Il giardino d'Epicuro, tr. di Angela Balducci, Milano 1995)
  • 1895 - Le puits de Sainte Claire (Il pozzo di Santa Chiara, tr. di Gustavo A. Marolla, Sesto San Giovanni, Barion, 1927); (Il pozzo di Santa Chiara, tr. di Franco Stevani, Ultra, 1945); (Il pozzo di Santa Chiara, tr. di Pino Bava, Milano, Veronelli, 1958)
  • 1899 - Pierre Nozière (Pierre Nozière, tr. di Luigi Galeazzo Tenconi, Milano, Barion, 1927); (Pierre Nozière, tr. di Giovanni Marcellini, Lanciano, Carabba, 1928)
  • 1901 - L'affaire Crainquebille (Il processo Crainquebille, tr. di Giovanni Marcellini, Aquila, Vecchioni, 1925); (Crainquebille, tr. di Mario Fanoli, Firenze, Parenti, 1956); (Crainquebille, tr. di Luigi de Nardis, Torino, UTET, 1979); (Crainquebille, tr. di Carlo Nordio, Macerata, Liberilibri, [2002] 2014)
  • 1902 - Opinions sociales
  • 1902 - Le procurateur de Judée (Il procuratore della Giudea, tr. di Leonardo Sciascia, Palermo, Sellerio, 1980)
  • 1903 - Histoire comique (Storia comica, tr. di Fausto Valsecchi, Milano, Sonzogno, 1914); (Storia di comici, tr. di Erme Cadei, Milano, Morreale, 1925); (Storia comica, tr. di Franco Stevani, Milano, La Prora, 1945)
  • 1905 - Sur la pierre blanche (Sopra la pietra bianca, tr. di Gustavo A. Marolla, Milano, Barion, 1925); (Sopra la pietra bianca, tr. di Giovanni Marcellini, Lanciano, Carabba, 1929; Sulla pietra bianca, tr. di Laura Emilia Barchiesi, Camerano, Gwynplaine, 2011)
  • 1908 - L'île des pingouins (L'isola dei pinguini)
  • 1908 - Vie de Jeanne d'Arc
  • 1908 - Les contes de Jacques Tournebroche (I racconti di Giacomo Tournebroche), tr. di Luigi Galeazzo Tenconi, Milano, Efa, 1945; (I racconti di Giacomo Girarrosto, tr. di Pino Bava, Milano, Veronelli, 1958)
  • 1912 - Les Dieux ont soif (Gli dei hanno sete, tr. di Angiolo Lanza, Milano, Avanti, 1922); (Gli Dei sitibondi, tr. di Pio Schinetti, Milano, Treves, 1929); (Gli dei hanno sete, tr. di Anna Maria Guarnieri, Milano, Geos, 1944); (Gli dèi hanno sete, tr. di Fanny Malle, Torino, Einaudi, 1951); (Gli dei hanno sete, tr. di Pio Schinetti, Milano, Garzanti, 1967); (Gli dei hanno sete, tr. di Pietro Lazzaro, Milano, Fabbri, 1970)
  • 1914 - La révolte des anges (La ribellione degli angeli, tr. di Luigi De Mauri, Milano, Barion, 1928); (La rivolta degli angeli, tr. di Alessandra Baldasseroni, Firenze, Sansoni, 1966); (La rivolta degli angeli, tr. di Lisa Tullio, Roma, Curcio, 1978); (La rivolta degli angeli, tr. di Luigi De Mauri, Padova, Meridiano Zero, 2004)
  • 1915 - Sur la voie glorieuse
  • 1918 - Le petit Pierre (Pierino, tr. di Clelia Falconi, Venezia, La Nuova Italia, 1928)
  • 1922 - La vie en fleur (La vita in fiore, tr. di Carla Verga, in A. France, Il meglio, a cura di C. Verga, Longanesi, Milano 1959)

Antologie

  • 1902 - Les sept femmes de Barbebleu et autres contes merveilleux (Le sette mogli di Barbablù e altri meravigliosi racconti, tr. di Massimo Caputo, Milano, Sonzogno, 1922); (Racconti meravigliosi, tr. di Livio Cibrario, Torino, Eclettica, 1946); (Le sette mogli di Barbablù, tr. di Pino Bava, Milano, Veronelli, 1958); (Le sette mogli di Barbablù e altri racconti meravigliosi, tr. di Felicia Lustri, Milano, Bibliografica, 1992); (Le sette mogli di Barbablù e altri racconti meravigliosi, tr. di Paola Verdecchia, Roma, Donzelli, 2004)

Varie

  • 1874 - Le livre du bibliophile (Il libro del bibliofilo, tr. di Pino Di Branco, Milano, La Vita Felice, 2008)
  • 1888 - Le Château de Veaux-le-Vicomte (Il castello del Visconte, tr. di Luigi Bellavita, Milano, Sugarco, 1986); (Il castello di Vaux-le-Vicomte, tr. di Maria Delogu, Palermo, Sellerio, 2006)
  • 1892 - L'Étui de nacre - raccolta di novelle (Il cofano di madreperla, tr. di Mario da Siena, Modena, Vincenzi, 1922); (L'astuccio di madreperla, tr. di Gustavo A. Marolla, Milano, Barion, 1927); (L'astuccio di madreperla, tr di Pino Bava, Milano, Veronelli, 1957)
  • 1906 - Vers les temps meilleurs - raccolta di discorsi e lettere
  • 1913 - Le génie latin - raccolta di recensioni

Curiosità

Il procuratore della Giudea è un racconto del 1902 che fino all'anno 1920 è sempre stato isolato, tanto da presentarsi solo in edizioni numerate, di rara bellezza e grande pregio; poi il Premio Nobel del suo autore e, di nuovo, il silenzio - se non tra gli alunni dei più prestigiosi licei classici, "iniziati" alle fonti che l'autore ha utilizzato e che ben sintetizza Sciascia nelle note (come gli Annali di Tacito, libro terzo o la Guerra Giudaica di Flavio Giuseppe); il libro è davvero poco conosciuto. Il racconto è, come lo ha definito Sciascia, "un'apologia dello scetticismo" e narra dell'incontro di Ponzio Pilato oramai vecchio, con un altrettanto vecchio amico che ospitò nella Provincia da lui amministrata, il protagonista del racconto appunto, Elio Lamia. Parlando di politica romana e di ebrei, di divinità e Dio, il racconto si chiude con una domanda: "Gesù, ti ricordi di quest'uomo?" e la risposta di Ponzio Pilato "no, non lo ricordo" conclude il racconto alla luce dell'amore cristiano.

Note

  1. ^ "La grande stima per la produzione intellettuale, che in Francia va dalle più umili alle più alte istanze, aveva già da anni escogitato questo saggio metodo di conferire a poeti e scrittori, i quali non traessero pingui guadagni dal loro lavoro, delle discrete sinecure. Uno era per esempio nominato bibliotecario al Ministero della marina o al Senato ed aveva così un piccolo stipendio e ben poco da fare, poiché i senatori ben di rado chiedevano libri, mentre il felice titolare di simile beneficio poteva comodamente, nell'antico palazzo con la vista sul giardino del Lussemburgo, scrivere i suoi versi durante le ore d'ufficio, senza preoccuparsi mai di trarne un guadagno. Quella modestissima sicurezza bastava loro": Stefan ZweigIl mondo di ieri, Mondadori, 1954, p. 98.
  2. ^ Cfr. l'introduzione di Luciana Viarengo alla ristampa del suo "L'isola dei pinguini", Isbn Edizioni, 2006.

Bibliografia

 

 

 
 
 

Il popolamento del Sud-Est asiatico...

Post n°1666 pubblicato il 23 Maggio 2018 da blogtecaolivelli

 

Fonte: rivista Le scienze, risorse Internet.

Il popolamento del Sudest asiatico è stato

caratterizzato da tre grandi flussi migratori

- il primo circa 50.000 anni fa, l'ultimo in

epoca storica - che però non portarono a

un completo rimescolamento delle popolazioni,

tanto che si trovano ancora comunità che discendono

direttamente dalle tribù originarie di cacciatori-raccoglitori(red)

antropologiagenetica

Una prima parziale ricostruzione della storia genetica

delle popolazioni del Sudest asiatico è stata realizzata

da un gruppo internazionale di ricercatori che hanno

scoperto come quelle regioni siano state interessate

da almeno tre grandi flussi migratori; queste popolazioni

si sono però amalgamate in misura molto minore di

quanto è avvenuto in Europa. Lo studio è illustrato

in un articolo su "Science".

Studiare le ascendenze genetiche delle popolazioni

del Sudest asiatico - la cui complessa storia è testimoniata

dai reperti archeologici e dai riscontri linguistici - è una

vera sfida perché l'ambiente caldo umido delle regioni

tropicali rende estremamente difficile la conservazione del DNA.

Lo scavo in Vietnam, di uno degli antichi resti umani da

cui è stato possibile recuperare il DNA.Ricerche precedenti

avevano comunque stabilito che i primi esseri umani moderni

a popolare il Sudest asiatico furono delle tribù di cacciatori-

raccoglitori arrivate fra 45.000 e 50.000 anni fa. Mark Lipson,

della Harvard Medical School, e colleghi, sono ora riusciti a

ricostruire con sufficiente accuratezza il DNA tratto dai resti

di 18 individui vissuti in diverse aree della regione in un lasso

di tempo compreso fra 4100 e 1700 anni fa e lo hanno

confrontato con le sequenze genetiche di persone che oggi

vivono in Vietnam, Thailandia, Myanmar e Cambogia.

L'analisi dei dati ha mostrato che durante il Neolitico, circa

4500 anni fa, ci fu un grande afflusso dalla Cina di popolazioni

che introdussero pratiche agricole e si mescolarono -

anche se non ovunque - con i cacciatori-raccoglitori locali.

Le persone che oggi mostrano questo tipo di ascendenza

parlano per lo più lingue austroasiatiche; secondo i

ricercatori è quindi probabile che quei gruppi di contadini

provenienti dal nord siano stati i primi a diffondere queste lingue.

Durante l'Età del Bronzo  arrivò poi, sempre dalla Cina, una

nuova ondata migratoria.  che raggiunse prima la Birmania

(3000 anni fa circa), poi il Vietnam (2000 anni fa circa) e i

nfine la Thailandia (1000 anni fa circa). Le popolazioni

protagoniste di questa seconda ondata non erano perfettamente

uniformi dal punto di vista genetico e le differenze genetiche

ancor oggi riscontrabili rispecchiano anche le diverse lingue parlate.

Anche in questo caso il rimescolamento dei nuovi venuti con le

popolazioni preesistenti è stato infatti parziale, tanto che, ha detto

David Reich, coautore della ricerca, "ancora oggi nella regione

vivono persone che discendono quasi direttamente da ciascuna

delle tre popolazioni originarie, compresi individui - che vivono

in Thailandia, Malesia, Filippine e Isole Andamane - con una

significativa ascendenza dai primi cacciatori-raccoglitori".

Reich ipotizza che questa elevata segregazione genetica fra i

vari gruppi possa essere in parte spiegata dal fatto che gli

agricoltori sono arrivati nel Sudest asiatico molto più tardi

che in Europa - circa 4500 anni fa rispetto a 8000 anni fa -

lasciando alle popolazioni meno tempo per mescolarsi e

compensare le variazioni genetiche.

 
 
 

Su MARTE......

Post n°1665 pubblicato il 12 Maggio 2018 da blogtecaolivelli

Fonte: Internet

Il tentativo è stato quello di portare la possibilità di una vita su Marte sempre più vicina alla realtà: per questo, alcuni scienziati della Wageningen University dei Paesi Bassi hanno iniziato dei tentativi di coltivazioni che potrebbero essere replicate sul pianeta. 

È stato creato un terreno simile a quello presente su Marte e i ricercatori sono riusciti a farci crescere con successo ben 10 tipi diversi di coltivazioni, di cui già quattro sono state testate e dichiarate commestibili: ravanelli, piselli, segale e pomodori sono stati considerati sicuri per il consumo umano. La coltura è stata possibile grazie ad un terreno simile a quello marziano e a quello lunare, sviluppato dalla National Aeronautics and Space Administration (NASA) - in sperimentazione dal 2013.

Quello che gli scienziati della Wageningen University dovevano scoprire era diviso in due step: innanzitutto bisognava capire se le piante potevano essere coltivate su quel tipo di terreno e, in seguito, se ne doveva verificare la commestibilità (il suolo di Marte contiene metalli pesanti - come alluminio, rame, ferro, manganese, zinco, arsenico, cadmio, cromo, nichel e piombo - quindi bisognava capire in che quantità essi erano trasmessi alle colture, visto che in grandi quantità potevano essere velenosi).

La ricerca, oltre ad essere sostenuta da Mars One - il progetto che mira a fondare una colonia permanente su Marte e per il quale, quindi, è chiaramente fondamentale l'alimentazione -, è stata finanziata grazie a una campagna di crowdfunding che ha appena superato la metà dell'obiettivo che si era posta - la raccolta andrà avanti fino alla fine di agosto.

Con questo denaro verranno finanziati i test sulla commestibilità delle altre sei colture.
Non ci resta che aspettare per capire come finirà questa storia.

 
 
 

LA RIVOLUZIONE DEI NEANDERTHAL...

Post n°1664 pubblicato il 11 Maggio 2018 da blogtecaolivelli

DA SCIENZE 11 MAGGIO 2018

Kenya, scoperti albori della tecnologia: risalgono a 67mila anni fa

Un gruppo di paleontologi riscrive la storia a cavallo tra Età della Pietra ed Età del Ferro dopo aver rinvenuto nuovi utensili in una caverna sulla costa del Paese africano

Gli albori della tecnologia risalgono a 67mila anni fa. A provarlo sarebbero dei nuovi utensili ritrovati in una caverna sulla costa del Kenya.

La ricerca su "Nature Communications"

A questa conclusione è arrivato uno studio internazionale, pubblicato sulla rivista di settore "Nature Communications", coordinato dai paleontologi dell'Istituto Max Planck tedesco per la Scienza della Storia Umana (la prima autrice del lavoro è Nicole Boivin). Gli utensili in questione sono stati rinvenuti nella caverna africana di Panga ya Saidi, luogo popolato dagli esseri umani per oltre diecimila anni a partire da circa 78mila anni fa, dunque a cavallo tra la Età della Pietra media (il Mesolitico) e l'Età del Ferro.

Le innovazioni tecnologiche

Panga ya Saidi è un insieme di cave che copre circa un chilometro di superficie, e la grotta principale misura 100 metri quadrati. Un luogo che poteva ospitare centinaia di persone. Quello che hanno scoperto i paleontologi all'interno delle caverne sono vere e proprieinnovazioni tecnologiche (e culturali) che si fanno risalire appunto a circa 67mila anni fa: in particolare, monili ricavati da ostriche e conchiglie e strumenti appuntiti ricavati da ossa. Oggetti che testimoniano un graduale cambiamento nel lavorare la pietra e altri materiali, oltre che un nuovo simbolismo.

I Neanderthal modellavano armi con il fuoco: la scoperta in Italia

L'importanza della scoperta

Prima di questo studio, la costa orientale africana era sempre stata considerata marginale nella storia dell'evoluzione umana, con la maggior parte delle ricerche archeologiche concentrate tra la Rift Valley e il Sudafrica. "La scoperta cambierà di certo la percezione dei paleontologi", spiega Boivin, che è anche direttrice del Dipartimento di Archeologia dell'Istituto Max Planck. Quello che si aggiunge, come osserva Patrick Roberts che è la guida del gruppo che ha eseguito le indagini con gli isotopi stabili, è la "consapevolezza che la nostra specie viveva in una grande varietà di habitat in Africa". I ritrovamenti di Panga ya Saidi, infine, "minano l'ipotesi sull'utilizzo delle coste come una sorta di autostrada per incanalare gli esseri umani migranti fuori dall'Africa", conclude il co-autore della ricerca Michael Petraglia.

Alcuni reperti dimostrerebbero che i Neanderthal sapevano navigare

Recenti scoperte di utensili sulle rive del Mediterraneo hanno dimostrato che gli uomini di Neanderthal sapevano navigare (Getty Images)

Una recente scoperta della McMaster University ha dimostrato la presenza sulle coste di alcune isole greche di utensili riconducibili al periodo storico di riferimento dei predecessori dell'homo sapiens

Gli uomini di Neanderthal erano anche dei navigatori. Lo afferma una ricerca che fa riferimento agli utensili in pietra rinvenuti lungo le coste di alcune isole greche e risalenti a 130.000 anni fa. Questa scoperta ha permesso agli esperti di affermare che gli uomini di quel tempo erano in possesso dei mezzi tecnologici e cognitivi per navigare.

I ritrovamenti sulle coste greche

Lo studio ha coinvolto due team di ricerca, uno greco-canadese guidato da Tristan Carter, della McMaster University, e uno greco-americano coordinato da Thomas Strasser, del Providence College di Rhode Island, a cui ha contributo anche Curtis Runnels della Boston University. I primi ritrovamenti risalgono al 2008, anno della scoperta di centinaia di utensili in pietra nel villaggio di Plakias, sull'isola di Creta. La sorpresa ha spinto molti archeologi a setacciare la regione, fino a quando non sono state trovate asce e lame in selce in altre isole, a cominciare da Naxos. Questi strumenti sono uguali a quelli fabbricati dai Neanderthal nel periodo compreso tra 200.000 anni e 50.000 anni fa. Utensili simili sono stati recuperati anche nelle isole di Cefalonia e Zante. I reperti sono stati presentati a Washington, durante il congresso della Società americana di archeologia. Grazie a questi oggetti gli esperti oggi possono confutare l'idea che gli esseri umani abbiano iniziato a navigare dopo l'età del bronzo.

Scoperta l'arte più antica della storia: è dei Neanderthal

Rivoluzione Neanderthaliana

La scoperta dei reperti sulle coste di alcune isole greche ha sbalordito gli esperti perché indica che i Neanderthal avevano i mezzi tecnologici e cognitivi per navigare, precedendo l'homo sapiens. Finora i resti più antichi che testimoniano la navigazione umana nel mondo risalgono a 10.000 anni fa e sono stati scoperti nei Paesi Bassi. Gli scienziati hanno sostenuto nel tempo che gli spostamenti dell'Homo Erectus in Indonesia e Australia siano stati frutto del caso: uno tsunami avrebbe trascinato gli uomini in mare, sopravvissuti grazie a dei tronchi. Al contrario, le scoperte sulle coste del Mediterraneo suggeriscono una navigazione mirata degli uomini di Neanderthal, perché coinvolgono più siti. "Ora stiamo parlando di Neanderthal navigatori: è un bel cambiamento", ha dichiarato l'archeologo John Cherry dell'americana Brown University.

SCIENZE23 settembre 2017

Lo sviluppo del cervello dei Neanderthal era migliore del nostro

Uno studio spagnolo sullo scheletro di un ominide di sette anni dimostra che la massa cerebrale cresceva in modo più lento rispetto a quello dei sapiens permettendogli così di avere più capacità

Dall'analisi dei denti e delle ossa di un bambino Neanderthal vissuto 49mila anni fa è emerso che il cervello di questi ominidi, contrariamente a quanto si credeva finora, si sviluppava con un ritmo di crescita lungo e uniforme, nel passaggio da bambino a adulto. Studi precedenti, invece, sostenevano che il cranio dei Neanderthal cresceva a strappi irregolari e in anticipo rispetto al processo nell'uomo (Homo sapiens). Motivo per il quale si riteneva che le capacità intellettive di questi ominidi fossero meno sofisticate delle nostre. In realtà, però, uno studio condotto dai ricercatori del Consiglio superiore di ricerca scientifica di Madrid - guidati daAntonio Rosas - e pubblicato sulla rivista "Science", mette in luce uno sviluppo del cervello addirittura più lento in questi antichi cugini rispetto all'uomo e quindi più vantaggioso.

I vantaggi della lentezza evolutiva

La comunità scientifica, spiegano i ricercatori, era convinta che l'uomo fosse la specie con lo sviluppo cerebrale più lento e continuo. Un processo che, grazie alla combinazione di tempo ed energia, ci avrebbe aiutato a far evolvere capacità che per esempio non appartengono alle scimmie o ad alcuni ominidi, nei quali il cervello si sviluppa in maniera prematura e seguendo salti più irregolari durante la crescita.

Il bambino di Sidrón

Il ricercatore Antonio Rosas e la sua equipe è arrivato alla conclusione che la crescita del cervello nei Neanderthal era molto più lenta di quanto si pensasse, esaminando lo scheletro relativamente completo di un bambino in una fase cruciale dello sviluppo. Il giovane ominide, rinvenuto nel sito archeologico di El Sidrón, in Spagna, e battezzato per questa ragione "El Sidrón J1", secondo i ricercatori doveva avere circa 7 anni. Analizzando le ossa e il cranio di questo Neanderthal il team di ricerca è riuscito a stimare che lo sviluppo del cervello di El Sidrón J1 doveva avere essere circa all'87,5% delle dimensioni di quello di un esemplare di Neanderthal adulto. Un dato che smentirebbe tutte le teorie che vorrebbero una crescita celebrale precoce in questa specie, soprattutto considerando che un coetaneo sapiens ha un cervello sviluppato quasi al 95%. Inoltre, per lo studio, le dimensioni di denti e cervello sarebbero il riflesso di una crescita del corpo lunga e continua nel tempo e non a ritmi diversi.

Gli studi per capire l'evoluzione dell'uomo moderno

Lo studio, sostengono i ricercatori, dimostra che in realtà il modello di crescita dei Neanderthal è simile al nostro. Questi antichi cugini, ha spiegato Rosas alla Bbc, "avevano un cervello più grande per permettere al corpo, anch'esso più grande del nostro, di raggiungere la dimensione adulta", e non a causa di un progresso precoce. La scoperta di un "ritmo" simile, secondo Rosas, potrebbe aprire anche all'ipotesi che l'uomo sapiens e il Neanderthal possano aver ereditato questo modello di crescita da un antenato comune ancora ignoto.

La riproduzione del volto di un uomo di Neanderthal in mostra a Burgos, in Spagna (Getty Images)

 3' di lettura

Uno studio spagnolo sullo scheletro di un ominide di sette anni dimostra che la massa cerebrale cresceva in modo più lento rispetto a quello dei sapiens permettendogli così di avere più capacità

Dall'analisi dei denti e delle ossa di un bambino Neanderthal vissuto 49mila anni fa è emerso che il cervello di questi ominidi, contrariamente a quanto si credeva finora, si sviluppava con un ritmo di crescita lungo e uniforme, nel passaggio da bambino a adulto. Studi precedenti, invece, sostenevano che il cranio dei Neanderthal cresceva a strappi irregolari e in anticipo rispetto al processo nell'uomo (Homo sapiens). Motivo per il quale si riteneva che le capacità intellettive di questi ominidi fossero meno sofisticate delle nostre. In realtà, però, uno studio condotto dai ricercatori del Consiglio superiore di ricerca scientifica di Madrid - guidati da Antonio Rosas - e pubblicato sulla rivista "Science", mette in luce uno sviluppo del cervello addirittura più lento in questi antichi cugini rispetto all'uomo e quindi più vantaggioso.

I vantaggi della lentezza evolutiva

La comunità scientifica, spiegano i ricercatori, era convinta che l'uomo fosse la specie con lo sviluppo cerebrale più lento e continuo. Un processo che, grazie alla combinazione di tempo ed energia, ci avrebbe aiutato a far evolvere capacità che per esempio non appartengono alle scimmie o ad alcuni ominidi, nei quali il cervello si sviluppa in maniera prematura e seguendo salti più irregolari durante la crescita.

Il bambino di Sidrón

Il ricercatore Antonio Rosas e la sua equipe è arrivato alla conclusione che la crescita del cervello nei Neanderthal era molto più lenta di quanto si pensasse, esaminando lo scheletro relativamente completo di un bambino in una fase cruciale dello sviluppo. Il giovane ominide, rinvenuto nel sito archeologico di El Sidrón, in Spagna, e battezzato per questa ragione "El Sidrón J1", secondo i ricercatori doveva avere circa 7 anni. Analizzando le ossa e il cranio di questo Neanderthal il team di ricerca è riuscito a stimare che lo sviluppo del cervello di El Sidrón J1 doveva avere essere circa all'87,5% delle dimensioni di quello di un esemplare di Neanderthal adulto. Un dato che smentirebbe tutte le teorie che vorrebbero una crescita celebrale precoce in questa specie, soprattutto considerando che un coetaneo sapiens ha un cervello sviluppato quasi al 95%. Inoltre, per lo studio, le dimensioni di denti e cervello sarebbero il riflesso di una crescita del corpo lunga e continua nel tempo e non a ritmi diversi.

Gli studi per capire l'evoluzione dell'uomo moderno

Lo studio, sostengono i ricercatori, dimostra che in realtà il modello di crescita dei Neanderthal è simile al nostro. Questi antichi cugini, ha spiegato Rosas alla Bbc, "avevano un cervello più grande per permettere al corpo, anch'esso più grande del nostro, di raggiungere la dimensione adulta", e non a causa di un progresso precoce. La scoperta di un "ritmo" simile, secondo Rosas, potrebbe aprire anche all'ipotesi che l'uomo sapiens e il Neanderthal possano aver ereditato questo modello di crescita da un antenato comune ancora ignoto.

 
 
 

Quando i cavalli avevano le dita...

Post n°1663 pubblicato il 10 Maggio 2018 da blogtecaolivelli

    Fonte: Interne 
  1. Quando i cavalli avevano le dita

Quando i cavalli avevano le dita

Quando i cavalli avevano le dita

di Stephen Jay Gould

La zebra è bianca a strisce nere o nera a strisce bianche

Come mai non ci sono animali con le ruote? Perché le

imperfezioni presenti negli organismi sono prova

dell'evoluzione? Domande a volte bizzarre, aneddoti,

mostri e meraviglie della natura sono altrettante

occasioni di approfondite e......

Quando i cavalli avevano le dita raccoglie una

parte dei saggi pubblicati in quella sede.

Gli spunti e i percorsi sono molteplici e possono

apparire eterogenei - stranezze biologiche che

si spiegano soltanto in rapporto al passato

filogenetico delle specie, concezioni continuiste

e discontinuiste dell'evoluzione, la frode di Piltdown,

scienza e politica, l'estinzione delle specie ecc. -;

in realtà gli argomenti trattati si organizzano attorno

al tema portante del libro, la costruzione di

un'immagine storica della natura, contribuendo con

la loro varietà a suggerire la complessità e il fascino

delle problematiche connesse all' evoluzionismo."

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963