Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

Messaggi del 04/10/2019

A caccia di bufale.

Post n°2365 pubblicato il 04 Ottobre 2019 da blogtecaolivelli

E' giunta notizia in biblioteca del seguente progetto:

"A caccia di bufale", di seguito riportato:

"Gentile docente referente,

ci teniamo a presentarle la nuova edizione del progetto

"A caccia di bufale" promosso nell'ambito del progetto "Il

Quotidiano in Classe" dall'Osservatorio Permanente

Giovani- Editori in partership con Google.

Questo progetto ha come obiettivo far comprendere agli

studenti, attraverso voi insegnanti, che con la digitalizza-

zione ciascun individuo è responsabile della verifica delle 

fonti perché ognuno è al contempo fruitore ma anche fonte,

ad esempio tramite la condivisione di notizie via social

network.

Proprio per diffondere una vera cultura della verifica delle 

fonti e consultazione delle notizie di qualità, Osservatorio- in

partnership con Google - ha ritenuto di vitale importanza 

partire dalla scuola tramite questa iniziativa di sensibilizza-

zione, che mira, in ultima istanza, a fornire alcune delle com-

petenze necessarie per navigare responsabilmente e parteci-

pare in modo consapevole alla vita pubblica online.

Se fosse interessato a queste tematiche la invitiamo a com-

pilare e spedire, al numero di fax 055/4222334 o all'indirizzo

email adesioni@osservatorionline.it il Modulo di adesione 

presentato in allegato (All.A) entro il 4 ottobre 2019.

La informiamo che in allegato al predetto modulo di adesione

troverà l'informativa sul trattamento dei suoi dati personali

(All.B) e quelle sul trattamento dei dati del dirigente scolastico

(All.C) e del docente referente del progetto "Il Quotidiano in

classe" del suo istituto e degli altri docenti responsabili della

partecipazione al progetto delle singole classi (All.D).

La preghiamo quindi di consegnare ai soggetti sopra indicati

le relative informative unitamente ad una copia della presente

lettera perché, come detto, la partecipazione ai nostri progetti,

iniziative e concorsi comporta l'accettazione dei relativi regola-

menti e gli impegni da essi previsti.

Inoltre, Le chiediamo di inviarci, CONGIUNTAMENTE AL MODULO

di adesione al Progetto, le suddette informative debitamente

SOTTOSCRITTE.

Successivamente, a partire dall'8 ottobre 2019, potrà prendere

visione dei materiali informativi e didattici realizzati per questo

Progetto accedendo, previa registrazione, sull'apposita piatta-

forma presente sul nostro sito www.osservatorionline.it per

tutto l'anno scolastico."

 

 

 
 
 

Un corso interessante.

Post n°2364 pubblicato il 04 Ottobre 2019 da blogtecaolivelli

E' giunta notizia in biblioteca del seguente corso:

IL SILENCE TEATRO- LABORATORIO TEATRALE 2019-2020

presenta:

IL CORPO-LA VOCE- I SENTIMENTI

Per info ed Iscrizioni chiamare il: 335560 5664.

E' un corso per chi intenda avvicinarsi all'arte dell'attore

dopo il quale è possibile essere inseriti nella compagnia,

per spettacoli e tournée.

Gli incontri saranno condotti dal regista e da attori del

Silence Teatro e da personalità provenienti dal mondo

del teatro.

Programma:

*Espressività corporea;

*Relazione spazio-tempo;

*Ritmo, Danza;

*Improvvisazione teatrale;

*Tecniche vocali;

*Il Personaggio;

*La messa in scena.

Novembre 2019-Aprile 2020

luogo di lavoro:

Sede del Silence Teatro

via Nazionale 22- Costa Volpino (BG)

Frequenza: N.1 incontro settimanale

(Martedì dalle ore 21,00 alle ore 22.30)

Informazioni e iscrizioni: Tel. 3355605664.

sito: www.silenceteatro.it

e-mail: inf@silenceteatro.it

 
 
 

Ognuno č speciale.

Post n°2363 pubblicato il 04 Ottobre 2019 da blogtecaolivelli

E' giunta in biblioteca la comunicazione di seguito riportata:

Il CEDISMA, Centro studi e ricerche sulla Disabilità e Margina-

lità, in collaborazione con L'Università del Sacro Cuore, ha 

organizzato il 1* Convegno nazionale di studio e formazione

Pearson Academy : OGNUNO E' SPECIALE, Includere, valoriz-

zare i talenti, gestire la classe, che si svolgerà in data 29 ottobre 2019

dalle 9.00 alle 17.15 a MILANO, UNIVERSITA' CATTOLICA

DEL SACRO CUORE, Largo Agostino Gemelli, 1- Aula Sant'Agostino.

Quota di partecipazione euro 110 euro.

Come fare inclusione sviluppando comunità di apprendimento e

valorizzando tutti i talenti, con un approccio che investa la gestione

della classe e non si limiti a strumenti compensativi?

E' questa la riflessione che Pearson Academy, grazie all'intervento

di studiosi di rilievo nazionale e alla collaborazione con partner di

altissimo livello, propone ai docenti in questa giornata, organizzata 

nell'ambito dell'iniziativa Pearson Teachers' Days: aggiornarsi, 

formarsi, condividere. nella convinzione che la scuola sia la chiave

per costruire una società più equa, e l'investimento nella formazione 

sia il più importante che si possa fare.

 
 
 

Il nuovo progetto "Digital Literacy".

Post n°2362 pubblicato il 04 Ottobre 2019 da blogtecaolivelli

E' giunta in biblioteca la seguente comunicazione:

"Gentile docente referente,

siamo lieti di presentarle il nuovo progetto "Digital Literacy"

che dall'a.s.2019-2020 l'Osservatorio Permanente Giovani-

Editori promuoverà com TIM nella scuola secondaria superiore

Italiana.

Come Lei già sa, con i due progetti strategici dell'osservatorio,

"Il Quotidiano in Classe" 3 "Young Factor" realizziamo grazie al

suo prezioso aiuto percorsi di media literacy e uno di financial &

economic literacy rivolti ai giovani.

Nella società di oggi per accompagnare un giovane nel viaggio

per raggiungere la piena padronanza di sé, occorrea nostro

parere aggiungere un terzo percorso, quello di digital literacy.

Per questa ragione vorremmo proporle una nuova sfida: quella

di aiutare i suoi studenti a sviluppare anche una cittadinanza

digitale maturare consapevolezza delle proprie conoscenze,

acquisire competenze, capire i propri diritti e i propri doveri, ma,

soprattutto, conoscere i principali meccanismi di funzionamento

della Rete.

I ragazzi a cui sarà destinato questo nuovo progetto sono cre-

sciuti in una società digitale, mostrano padronanza nell'uso dei

dispositivi per svolgere un'infinità di attività: realizzano e con-

dividono foto e video, mandano messaggi, scrivono post e email:

ma hanno le competenze necessarie?

La scuola dovrebbe sviluppare nei ragazzi abilità di analisi, valuta-

zione, strutturazione, e produzione di contenuti finalizzate alla

espressione e allo scambio, alla relazione e al rispetto reciproco

della persona e delle idee che essa esprime; abilità queste che

hanno costituito il corpo dei curricula di educazione ai media, che,

con l'avvento delle tecnologie digitali, ha acquisito sempre più

rilevanza e importanza.

Lo scopo di questa nuova sfida di digital literacy sarà di mettere

non tanto l' Uomo al centro, quanto l'Uomo in relazione con tutti

gli esseri umani.

IL NUOVO PROGETTO STRATEGICO SI SVILUPPERA' SU TRE FRONTI:

1) Formazione dei formatori, attraverso la pubblicazione di una 

proposta didattica che arriverà gratuitamente a swcuola nel mese 

di Novembre, 10 lezioni video e incontri sul territorio, facoltativi,

con illustri esperti e giornalisti.

2) Lezioni in classe, con l'ausilio dei quotidiani messi a disposi-

zione dall'Osservatorio a titolo gratuito.

3) Ricerca, per monitorare a fine anno scolastico l'andamento della

iniziativa.

NON SI TRATTA DI UN CONCORSO, ogni anno il progetto analizzerà

10 parole diverse che saranno "tradotte" in schede didattiche

costruite partendo da articoli del giornalismo di qualità per propor-

re a voi insegnanti spunti metodologici e percorsi didattici che

partano dall'attualità per fare lezioni in classe.

Se fosse interessato a queste tematiche la invitiamo a compilare

e spedire, al numero di fax 055/42.22.334 o all'indirizzo mail

adesioni@osservatorionline.it il Modulo di adesione presente

in allegato (All.A) entro il 4 ottobre 2019.

La informiamo che in allegato al predetto modulo di adesione

troverà l'informativa sul trattamento dei dati del dirigente

scolastico (All.C) e del docente referente del progetto "Il quoti-

diano in classe" del suo istituto e degli altri docenti responsabili

della partecipazione al progetto delle singole classi (All.D). La

preghiamo quindi di consegnare ai soggetti sopra indicati le

relative informative unitamente ad una copia della presente

lettera perchè, come detto, la partecipazione ai nostri progetti

iniziative e concorsi comporta l'accettazione dei relativi re-

golamenti e gli impegnida essi previsti.

Inoltre, Le chiediamo di inviarci, CONGIUNTAMENTE AL MODULO

di adesione al Progetto, le suddette INFORMATIVE debitamente

SOTTOSCRITTE.

Augurandoci di poterla avere con noi in questa nuova avventura, 

le auguriamo una serena estate.

LA PRESENTE STA SCADENDO, PER CUI SI CONSIGLIA DI

CHIEDERE DI POSTICIPARE LA DATA DI SCADENZA, SE

POSSIBILE, UTILIZZANDO IL NUMERO DI FAX SOPRA 

RIPORTATO IN MODO DA AVERE UNA RISPOSTA

IMMEDIATA. Grazie per l'attenzione.

 
 
 

Lettera del Ministro Fioramonti.

Post n°2361 pubblicato il 04 Ottobre 2019 da blogtecaolivelli

Cari dirigenti scolastici e cari docenti, caro mondo della scuola,

vi invio questa lettera per chiedervi di aiutarmi, su un tema co-

mune e pressante che mi sta molto a cuore: lo sviluppo sosteni-

bile per lottare fattivamente contro il cambiamento climatico.

Questa è una battaglia improcrastinabile, perchè siamo forse

generazione che può ancora invertire la rotta del Titanic e con-

sentire la sopravvivenza del genere umano su questo bellissimo 

pianeta.

Come sapete bene, la settimana che va dal 20 al 27 settembre

sarà dedicata proprio alla sensibilizzazione su questa tematica

a livello internazionale. Il tutto culminerà nella mobilitazione 

nella mobilitazione globale di venerdì 27 settembre, a cui parte-

ciperanno anche in italia numerosi giovani sulle tracce del mes-

saggio di Greta Thunberg. Vi chiedo, sia come Ministro sia come

padre di due splendidi bambini che in questo mondo prossimo

dovranno viverci, di riservare del tempo all'interno delle lezioni

nella settimana su indicata per realizzare sessioni di discussione

e riflessione sui cambiamenti climatici insieme ai ragazzi.

Oltre a questo tempo così dedicato, che spero di poter inserire

stabilmente all'interno dell'insegnamento dell'educazione civica

programmato per il 2020, sarà benvenuta qualsiasi iniziativa,

in questa settimana e oltre, che possa sensibilizzare i giovani

sul tema. A tal riguardo ricordo che, da oggi in poi, il MIUR sarà

sempre aperto alle proposte provenienti da studenti, insegnanti,

insegnanti e realtà scolastiche in genere, riservate ai temi

dell'ambiente, del cambiamento climatico e del benessere sociale

equo e sostenibile.

Questa è la nostra lezione più importante.

Un caro saluto a tutti,

Lorenzo Fioramonti.

P.S.: Una pagina WEB dedicata e una casella di posta

elettronica apposita sono state costituite in questi giorni,

proprio al fine di raccogliere tutte le vostre iniziative e

cercare di realizzarle. Potete usare la casella email:

verdescuola@miur.it e il sito web: www.ilverdescuola.it

per caricare i vostri progetti, le vostre iniziative, le

foto e tutto ciò che vorrete condividere con noi.

 
 
 

Una rivisitazione dei classici.

Post n°2360 pubblicato il 04 Ottobre 2019 da blogtecaolivelli

Si rende noto che in biblioteca è

pervenuta un'interessante notizia

culturale che merita la più ampia

pubblicità: l'associazione AKAMORA'

TEATRO propone per gli studenti

delle scuole superiori i seguenti spettacoli:

ODISSEA- IL VIAGGIO CIRCOLARE DI RITORNO VERSO CASA

Spettacolo per attori e musica e dal

vivo dal poema di Omero

 

MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO 2020- DARFO BOARIO TERME BS

TEATRO SAN FILIPPO NERI via Cimavilla, 8

Replica ore 9 a.m. e ore 11a.m

 

 LA GIOSTRA DI ORLANDO

da " Orlando furioso" di L. Ariosto

MERCOLEDI' 29 APRILE 2020 - DARFO BOARIO TERME BS

TEATRO SAN FILIPPO NERI via Cimavilla, 8

Replica ore 9 a.m e ore 11 a.m.

 

IL SUGO DI TUTTA LA STORIA

da " I Promessi Sposi" di A.Manzoni

GIOVEDI' 30 APRILE 2020- DARFO BOARIO TERME BS

TEATRO SAN FILIPPO NERI Via Cimavilla, 8

Replica ore 9a.m. e ore 11 a.m

costo del biglietto per ogni singolo spettacolo 9 euro

ingresso omaggio per i docenti accompagnatori e studenti disabili

per prenotare i posti contattare Valentina Tropiano- 349 4230644-

valentina@akamora.it 

e in seguito confermare con il modulo.

Per info visitare il sito www.akamora.it

L'iniziativa di cui sopra è particolarmente

interessante in quanto ci permette di

conoscere in modo vivo e moderno delle

opere classiche stupende che oggi vengono

sempre meno lette, valorizzate e studiate

a favore di libri scritti da scrittori stranieri 

ed il nostro patrimonio letterario e culturale

è sempre più sottovalutato. E non è

giusto e quindi che ben vengano le iniziative

proposte da Valentina e il suo gruppo

e da chi la pensa come lei.

Tuttavia, va chiarito che le dichiarazioni di cui

sopra non sono il frutto di odio razziale 

o di provincialismo culturale, in quanto bisogna

anche valutare e tanto le opere degli

artisti stranieri perchè il loro apporto arricchisce

il nostro patrimonio di altri punti di

vista ma anche rivalutare la ricchissima

esperienza italiana è fondamentale.

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963