Blog
Un blog creato da ciao.manuciao il 01/08/2007

Un poco de todo.

Esta soy yo.

 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

overeverinfolog0rais6pasquycerullogi.mosaalonso_03zclaudia1974LACOCCINELLALILLIElenazaffettounamamma1foxyfoxybello_massimiliano10Tinacucc86silviofenobion_da
 
 

ODE ALLA VITA

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
Muore lantamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. 
Muore lentamente chi non  distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i propri giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi  non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.

 
VOLONTA' DI PACE

Il discorso pare audace,
noi parliamo qui di pace.
Anche se siamo bambini
ci sentiam tutti vicini
contro chi mostra violenza 
anziché portar pazienza.
La saggezza è virtù rara
se si vuol però s'impara.
Basta aver cuore sincero
e ispirarsi sempre al vero,
che è da sempre assai distante
dallo spirito arrogante.
Se proviamo ad ascoltare
chi con noi vuole parlare,
alla fin ci capiremo
e assai meglio noi vivremo.
Troppo grande la faccenda,
perchè un bimbo se ne intenda?
NO: è question di volontà,
e per questa non c'è età!

 

 

Post N° 106

Post n°106 pubblicato il 04 Febbraio 2008 da ciao.manuciao
 

Piove.

e io non posso

stendere.

 
 
 

Pause pranzo....

Post n°105 pubblicato il 01 Febbraio 2008 da ciao.manuciao
 

...come quella di oggi ce ne vorrebbero almeno quattro a settimana!!! Non capita spesso di passarla in compagnia delle mia dolce metà e quando succede..approfitto. E come se APPROFITTO!

Buon Pomeriggio

a

chi

legge

!!

la manu

 
 
 

Post N° 104

Post n°104 pubblicato il 30 Gennaio 2008 da ciao.manuciao
 

Fan - ta - sti -co

Ho appena finito un massaggio rilassante
durato un'ora e mezza e........
mi sento leggera leggera
come una piuma.

Questa si che è Vita!

(Me la devo ricordare questa meravigliosa sensazione, per non lasciar passare un'altro anno prima di rifarlo!)

 
 
 

Post N° 103

Post n°103 pubblicato il 29 Gennaio 2008 da ciao.manuciao
 

Hip

Hip

Hip

Urrà!!!

E' NATO FILIPPO!!!

TANTI TANTI TANTI TANTI

BACI

A MAMMA E PAPA'

la manu

 
 
 

Post N° 102

Post n°102 pubblicato il 28 Gennaio 2008 da ciao.manuciao
 

Riassunto del week-end appena trascorso

Mio marito ha passato due giorni a Rovigo per una riunione di lavoro e io, mentre correvo fra la piscina di un figlio e la ginnastica dell'altro, al semaforo vicino a casa ho tamponato quello davanti a me, stampandogli perfettamente la mia targa anteriore sul suo paraurti posteriore.

Nada más.

 
 
 

Post N° 101

Post n°101 pubblicato il 24 Gennaio 2008 da ciao.manuciao
 

Daditos de pavo con aguacates y broculi
(Dadini di tacchino con avocado e broccoli)

I miei suoceri sono i migliori produttori di frutta e verdura che io conosca e in questo momento hanno nell'orto una quantità industriale di BROCCOLI. Come non approfittarne????
Poi i broccoli sono ricchissimi in ferro, calcio, fosforo, potassio e vitamina C. E fanno un sacco bene!!! Ecco come li ho cucinati ieri sera, seguendo le indicazioni di una ricetta spagnola.

Ingredienti per 4 persone:

500 grammi di petto di pollo
1 avocado
1 cipolla
3 broccoli piccolini
50 grammi di germogli di soia
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di olio di oliva
1/2 limone
sale
pepe

Tagliare a metà l'avocado, separare le due parti con un piccolo movimento rotatorio, eliminare il nocciolo utilizzando un cucchiaio, pelare le due parti con un coltello affilato e poi tagliare la polpa a pezzettini.
Mettere l'avocado in un'insalatiera e bagnarlo con il succo di limone per evitare che si annerisca.
Separare i broccoli in rametti e lavarli. Mettere una pentola di acqua sul fuoco, quando arriva ad ebollizione aggiungere del sale e mettere i broccoli a bollire per qualche minuto.
Tagliare il petto di tacchino a dadini, pelare la cipolla e tagliarla finemente.
Scaldare l'olio in una casseruola e soffriggere la cipolla, aggiungere il tacchino e saltarlo un paio di minuti, versare la salsa di soia, aggiungere i germogli di soia e saltarli altri tre minuti.
Per ultimo incorporare i broccoli e mescolare bene.
Togliere la casseruola dal fuoco, versare il tutto nell'insalatiera con l'avocado e mescolare con cura. Servire subito e.....

Buon Appetito!!!

 
 
 

Post n°100 pubblicato il 22 Gennaio 2008 da ciao.manuciao
 

Mi sto esaurendo!

(a volte capita….)
(speriamo passi.)

Esempio di questa mattina-tipo:


Sono le 7 e un quarto e suona la sveglia di Pietro < è di regola che lui non la senta> dopo 5 minuti entro in camera sua e appena provo a chiamare…..  “Piet..”  - ecco che da sotto le coperte il figlio dell’uomo di Neanderthal risponde:

"LASCIAMI STAREEEEEEEEEEEEEE.
VOGLIO DORMIREEEEEEEEEEEEE.”


(quattro anni!!!) tento ancora con una carezza e un felice…”Buongiorno!”

e lui, seppur addolcendosi, ribadisce il concetto; allora provo a distrarlo cercando di spostare l’attenzione su di un’altra cosa…”sai che il papi oggi prende il traghetto? …e ci sale con la macchina!!! ….un giorno ci facciamo portare anche no..” Poi però c’è il bagno, quindi: ............ “lavati le mani dopo che hai fatto pipì” e la risposta è sempre:

“io NON ci voglio andare!” TIE’ 

Bene! Alzo le coperte e apro le finestre. Capisce che non è più il caso e senza fare altre storie si alza.

“ ma io non mi sono toccato il pisellooooooo!”

e lì parte lo spiegone che bisogna lavarsi le mani per una questione di igiene e che bisogna farlo e punto! Forse ha capito....... Lo fa.
Ma, tempo 30 secondi da quando esce dal bagno eeeeee…. “Posso giocare 5 minuti?” - “E’ pronta la colazione. Se ci metti poco, ti lavi, ti vesti e mentre io mi preparo tu puoi giocare.” E come ogni mattina, il papi ed io finiamo la colazione, prepariamo il Topino e alle 8 e mezza loro due sono già fuori di casa….

mentre Pietro è ancora seduto a tavola con la sua bella fetta di pane e miele in mano, la sua tazza di latte lì davanti e un po’ più spostata a destra, la ciotolina con la frutta. Tempo stimato per portare a termine l'operazione: fra i 45 e i 55 minuti. Uno strazio!!!!
E anche lì dopo un po’ parte lo spiegone che il mondo non gira intorno a lui e che ci sono anche gli impegni degli altri…. lui mi guarda per un attimo e poi rivolgendosi alla finestra mi dice: “MAMMA! guarda gli uccellini che sono venuti a mangiare il paneeeee” a quel punto prendo la sua colazione, la metto in una tapper e lo mando a lavarsi; mangerà mentre andiamo a scuola (anche se mi sembra un'idiozia). Lui capisce l’out-out e senza proferire parola va a lavarsi: faccia, mani, denti e poi a vestire.

Perchè ancora una volta ho dovuto fare la voce dura per poter ottenere un pò di ubbidienza (o non si chiama più così?)???

(Si accettano consigli.)

Vado a fare le Trufas al cioccolato.....

 

dicono sia un eccellente anti-stresssssss!!!

Receta de Trufas

La receta de las trufas de chocolate es una de las recetas predilectas de todas aquellas personas amantes del chocolate y del cacao en general. La elaboración de las trufas es muy sencilla y permite guardarlas en el congelador con lo cual se pueden ir consumiendo poco a poco guardándolas para aquellas ocasiones especiales.

Ingredientes para 8 personas:

  • Chocolate fondant: 180 gramos
  • Azúcar glasé: 225 gramos
  • Nata montada: 50 gramos
  • Mantequilla: 25 gramos
  • Yemas de huevo: 2 unidades
  • Fideos de chocolate o cacao en polvo: 150 gramos

Preparación:
Tiempo estimado: 4 horas y 15 minutos

  • Se trocea y se derrite el chocolate baño María procurando que no se queme
  • En un bol a parte, se pone la nata montada y, muy poco a poco, se va incorporando el chocolate derretido  a la vez que se va removiendo con unas varillas para  que quede todo bien ligado
  • Sin dejar de remover, se añaden las dos yemas de huevo y la mantequilla previamente derretida
  • Cuando la mezcla empieza a quedar homogénea, se incorpora el azúcar y se remueve nuevamente procurando que no queden grumos y quede una masa fina y uniforme
  • Cuando la mezcla está lista se pone en el frigorífico durante aproximadamente 4 horas para que se enfríe y quede ligeramente sólida
  • Pasado este tiempo se saca de la nevera y con la ayuda de una cuchara se le da la forma deseada procurando no tocarlas mucho ya que se calentaría la masa y se derretiría.
  • Finalmente, antes de servirlas, se espolvorean con cacao en polvo o se rebozan con fideos de chocolate.

 
 
 

Dal sito di Radio2

Post n°99 pubblicato il 21 Gennaio 2008 da ciao.manuciao
 

>> IL DECALOGO DI CATERPILLAR

Per il quarto anno consecutivo Caterpillar, il noto programma di Radio2, in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19.30, lancia per il 15 febbraio 2008 "M'illumino di meno", una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.

Dopo il successo delle passate edizioni, Cirri e Solibello, i conduttori di Caterpillar, chiederanno nuovamente ai loro ascoltatori di dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale a cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta. L'invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 15 febbraio 2008 dalle ore 18. Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali, astrofili, società sportive, gruppi scout, istituzioni, associazioni di volontariato, università, cral aziendali, ristoranti, negozianti e artigiani uniti per diminuire i consumi in eccesso e mostrare all'opinione pubblica come un altro utilizzo dell'energia sia possibile.

Nelle precedenti edizioni "M'illumino di meno" ha contagiato milioni di persone impegnate in un'allegra e coinvolgente gara etica di buone pratiche ambientali. Lo scorso anno il "silenzio energetico" coinvolse simbolicamente le piazze principali di tutt'Italia: a Roma si spensero il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l'Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala, a Pisa Piazza dei Miracoli, a Siena Piazza del Campo, a Catania Piazza del Duomo, ad Agrigento la Valle dei Templi, e centinaia di altre piazze in centinaia di altri comuni grandi e piccoli, grazie al prezioso aiuto dell’ ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

La campagna di "M'illumino di meno 2008" inizierà il 15 gennaio e si protrarrà per un mese fino al 15 febbraio (vigilia dell'anniversario dell'entrata in vigore del protocollo di Kyoto), dando voce al racconto delle idee più interessanti e innovative, in Italia e all'estero, per razionalizzare i consumi d'energia e di risorse, dai piccoli gesti quotidiani agli accorgimenti tecnici che ognuno può declinare a proprio modo per tagliare gli sprechi.

 
 
 

E' andata!

Post n°98 pubblicato il 20 Gennaio 2008 da ciao.manuciao
 

E non pensavo nemmeno così bene.

La settimana scorsa, quando al Topo hanno recapitato l'invito per la donazione AVIS, ho pensato: quasi quasi..... - la prima (e unica) volta in cui c'ho provato, avevo l'emoglobina bassa e mi hanno rimandato a casa, da quella volta non mi è mai più passato nemmeno per l'anticamera del cervello, fino alla settimana scorsa per l'appunto!!! E in questi giorni sarò stata decisa ed indecisa almeno una decina di volte; ancora ieri sera mentre raccontavo al Topo le mie paure, non tanto per l'ago quanto per l'idea di sentirmi male dopo, ero combattuta se andarci o no. Sono andata a letto riservandomi di prendere una decisione questa mattina.

Questa mattina mi sono svegliata e, fra me e me, ho detto: VADO!

E così, con una fifa blu mi sono presentata, con il Topo, alla sede AVIS del paesiello: un posto triiiiiiiiste, lugubre, inaccogliente, scomodo.....ce le aveva tutte.... volevo tornare a casaaaaaaaaaaa. Tra l'altro il Topo mi aveva già avvertito che avrei potuto trovare medici più agitati dei donatori: 'ndiamo bene!!
Per fortuna che da una stanzetta, che come porta aveva una tendina di velluto color porpora, è uscito un dottore che conosco da più di vent'anni, amico di famiglia, nel quale ho sempre riposto cieca fiducia.
A quel punto metà della paura se n'era andata....

Ho compilato la scheda e il questionario anamnestico. 
Mi hanno provato la pressione (che era alle stelle, con anche un pò di tachicardia) e l'emoglobina, che questa volta era perfetta.
Il mio amico dottore mi fatto sedere, ma poi ha pensato che forse era meglio sdraiarmi (!!!) e in men che non si dica, senza nemmeno accorgermene, avevo già l'ago in vena.

Alla fine mi sono alzata senza troppi svarioni e mi sono mangiata due fettazze di torta con un caffè. Volendo avrei potuto farmi anche un bicchierino di vino rosso, ma alle 10 del mattino non mi sembrava il caso.....

la manu

 
 
 

19 gennaio 1992

Post n°97 pubblicato il 19 Gennaio 2008 da ciao.manuciao

Se penso a quella mattina di sedici anni fa.... rivedo mia madre che riaggancia il telefono, rivedo i suoi occhi riempirsi di lacrime e nelle mie orecchie posso ancora sentire la sua voce, quella voce che tremando mi dice...quello che io non avrei mai voluto sentire...quello che lei non avrebbe mai voluto dire.

Se penso a quella mattina di sedici anni fa..... rivedo quell'uomo che, steso su di una barella dell'obitorio, non mi risponde più. Io che lo chiamo, tante tante volte, che grido il suo nome, che lo supplico di non lasciarmi... e lui che rimane immobile, con quello che vorrei fosse un sorriso, ma mi sa tanto di smorfia.... l'ennesima di dolore.

Se penso a quella mattina di sedici anni fa..... quando con gli occhi pieni di lacrime e il cuore spaccato a metà da...... non so nemmeno cosa fosse, lo salutavo per l'ultima volta....

Oggi vorrei dirgli grazie.....

Grazie papà, per non avermi mai lasciato sola. 
Con tutto il mio infinito Amore.

 
 
 

Vorrei sapere se.....

Post n°96 pubblicato il 18 Gennaio 2008 da ciao.manuciao
 

qualcuno conosce un antidoto contro la sfiga?????

Dunque, oggi, alle 13 e 15, avevo appuntamento con la pediatra per il controllo del Topino e il certificato per la rientro a scuola - e ci aggiungerei anche un finalmente!!! -
Il Topo ed io abbiamo uno studio nostro, che tra l'altro si trova sotto casa e quindi mi permette di gestirmi come voglio, inoltre in questi giorni mi hanno aiutato molto i miei suoceri, ma. Ma come sempre ci sono pro e contro. I nonni sono bravissimi e in loro posso riporre una fiducia cieca, per un tempo limite, dopo di che i bambini, furbi come volpi, si trasformano in piccoli dittatori e i nonni sono finiti. FI - NI - TI.
Quindi per il bene di tutti, ma soprattutto per il suo, lunedì Tommaso tornerà all'asilo.
Però! Ecco che alle 12 e 50 mi suona il telefono: Scuola Materna

Buongiorno signora..... Pietro ha 38 e mezzo di febbre.... cosa facciamo?......

Stavo giusto giusto andando dalla pediatra.....!

 
 
 

E fuori uno!

Post n°95 pubblicato il 16 Gennaio 2008 da ciao.manuciao

(Anzi una)

Alla fine del 2007, dopo aver ricevuto una "silurata" fattaci da una persona che, nonostante non fosse ai primissimi posti nell'elenco delle nostre frequentazioni più assidue, era sicuramente considerato un amico, ho premesso/promesso a mio marito che il 2008 sarebbe stato un anno di spessore. Sotto ogni aspetto.
E avrei cominciato proprio effettuando una cospiqua scrematura delle amicizie inutili.

Si, perchè non ho più voglia di accettare inviti solo per educazione e passare la serata a mordermi la lingua ogni due per tre, per non far polemiche o per non innescare discussioni. Tacere per il quieto vivere. Di chi?  Degli altri? Tanto non penseranno di certo: ma guarda un pò com'è superiore la manu!
Anzi, che pensino pure che sono una grandissima stronza, con il vaffanculo facile.

E per cominciare, ecco la prima occasione servita su un piatto d'argento.
Non ho intenzione di scremarli tutti così, però questa mattina è capitato..

A dire il vero, era già da un pò che svicolavo gli inviti di questa mia, ormai ex amica, che ora chiamerò P, che sta per pessimismo, mentre la figlia la chiamerò F. che sta per fastidio (!!!).
P. non è mai stata l'amica che ti sapeva tirare sù il morale, ma ultimamente era un lamento unico: e lavoro troppo, e sono sempre impegnata, e non ho un minuto libero, e mia figlia non ubbidisce perchè le manca la figura materna, e con mio marito non trombo perchè alla sera sono sempre stanca.....
Ragazza: vai a lavorare alle 10 del mattino e finisci alle 4 del pomeriggio, hai una donna che ti aiuta in casa e tua mamma che ti cura la figlia, ma di cosa ti lamenti????? Qual'è il tempo che ti manca?
Tra l'altro, stanca di sentirla sempre insoddisfatta di questa figlia, che non ubbidisce, che risponde, che fa quello che vuole, che non accetta le regole, che non si vuole lavare, che non sa stare con gli altri bambini, che...che.... le ho proposto di portare F. a fare psicomotricità con Pietro da una mia amica.
Ovviamente con tutto quello che ha da fare è sempre arrivata con 10 minuti di ritardo!!! e quando non poteva venire mi avvisava (me, non la psicomotricista) alle 5 e 20 per la lezione che iniziava alle 5 e un quarto. Finchè a metà dicembre ha chiamato la mia amica e le ha detto che essendo troppo incasinata sospendeva fino a gennaio.
Ora, gennaio è iniziato e la mia amica mi ha chiesto se avevo notizie di P. e F. visto che le stava tenendo il posto.

Questa mattina la incontro e.......qui di seguito riporto il nostro ultimo scambio di opinioni:

P. ma non porti più F. a psicomotricità? 

aaaaaah guarda, adesso non ho proprio tempo, semmai ricomincio quando sono più tranquilla!

Capisco... però ...allora forse è il caso che avvisi.

Ma guarda che io gliel'ho detto alla psicomotricista!!!

Si, ma le hai detto anche che avresti ricominciato a gennaio e se non hai intenzione di farlo, nessun problema,  basta un sms.... 

MA CON TUTTI I PENSIERI CHE HO IO, SECONDO TE MI VENGONO IN MENTE QUESTE COSE?????

Cara P. il mondo è pieno di gente con i pensieri, è l'educazione che a volte manca......

Sono uscita e ho cancellato il suo numero di telefono dal mio cellulare.

la manu

PS Vorrei ringraziare tutti quelli che lasciando commenti e messaggi in privato, mi hanno fatto gli auguri per il mio Topino.

grazie, grazie, grazie.

grazie di cuore a tutti!

Tommaso adesso sta bene, anche se la ripresa è stata lunga e non è ancora guarito perfettamente.

 
 
 

Post N° 94

Post n°94 pubblicato il 08 Gennaio 2008 da ciao.manuciao

Tutto è bene quel che finisce bene....
ma oggi ho perso qualche anno della mia vita.

Erano già un paio di giorni che il Topino non stava molto bene, nulla di preoccupante (è quello che ho pensato fino a ieri). Questa mattina invece ho iniziato a rizzare le antenne. Si è svegliato lamentandosi, con un pò di febbre e gli occhietti spenti, continuava ad addormentarsi e dopo un pò mi sono accorta che faceva fatica a muovere il collo. E con i tempi che corrono e con tutto quello che si sente succedere c'è ben poco da stare rilassati!
Così ho chiamato la pediatra, che però, invece di tranquillizzarmi, ha iniziato a chiedermi se secondo me aspettare qualche ora per poterlo visitare poteva essere una perdita di tempo? (????) Non lo so.... e non so nemmeno perchè mi fa questa domanda, ma se le cose stanno così non sto nemmeno a perdere tempo al telefono con lei, schizzo al pronto soccorso.

E così ho fatto. 

Siamo arrivati, e con tempi di attesa incredibilmente ragionelovi (!!!), è arrivata la prima dottoressa che lo ha visitato -era di uno scazzato che di più proprio non si poteva!- ha iniziato a toccargli le orecchie, il naso, la gola, la pancia, il pisello... facendo delle facce che dicevano tutto e non dicevano nulla..... poi, rivolta ad una delle infermiere, ha iniziato ad elencare tutti gli esami che avrebbero dovuto fare. Questa guarda Tommaso e poi dice: Vado a chiamare i rinforzi!                                                         Sono tornate in quattro!!!!!!!!
Iniziano a tirare fuori cateterini, siringhe e provette, parlottano un pò fra loro e poi immobilizzano il Topino. In quattro!?!! Quattro infermiere per immobilizzare il braccio di un bambino di 16 mesi?????? Scusate, ma non è mica un dinosauro! Povero Amoreee..... non l'ho mai sentito piangere così tanto.
Comunque....
Alla fine (bene o male) ce l'hanno fatta. E dopo avergli preso il sangue gli hanno immobilizzato il polso con una stecca e della garza, per potergli lasciare il cateterino inserito nella mano (che tra l'altro hanno messo col culo e dopo mezz'ora ha iniziato a sanguinare.... sbenda e ribenda.... mi giravano già a 1000!!!) Poi per due ore nulla. Ci hanno mollato in una stanzetta ad aspettare gli esiti e quando sono arrivati ci hanno mandato a fare un'eco.
Poi di nuovo nella stanzetta ad aspettare....

In conclusione:
nulla di grave (forse). O meglio, non ha la meningite (cosa di fondamentale rilievo!), si sospetta la mononucleosi infettiva, ma per avere la certezza dovremo aspettare gli esiti dal laboratorio, quelli di oggi hanno detto che ha i globuli bianchi alti e quindi un' infezione in corso, ma per sapere che tipo di infezione è bisognerà aspettare il 5 febbraio.
Il 5 febbraio?????????????????? Ma oggi è l'8 gennaio!!!!!!!!  

eeeeeeeeeeeh........... signora, cosa vuole che le dica? sono questi i tempi!

Va bhè. Lasciamo perdere che per oggi ne ho già abbastanza....

Antibiotico in vena e poi a casa. E l'importante è che il mio Topino torni a stare bene al più presto. 

la manu

la mummy

 
 
 

Post N° 93

Post n°93 pubblicato il 06 Gennaio 2008 da ciao.manuciao

 

Buongiornooooo!

ma soprattutto....

a tutte le Befane

e a tutti i Befani

che passano di qua

lascio i miei più sinceri....

AUGURIIIIIIIIIIIIIIIII

!!!!!

 
 
 

Post N° 92

Post n°92 pubblicato il 03 Gennaio 2008 da ciao.manuciao

E anche per sto giro possiamo finalmente dire che le feste sono finite.
Certo, dobbiamo ancora aspettare l'Epifania, che come si sa, tutte le feste porta via, ma direi che con oggi siamo già a buon punto.
Sinceramente di questo Natale sono un pò nauseata.
Saranno gli addobbi, che nei negozi è dal 20 di novembre che girano e non se ne può più. Saranno le corse per gli ultimi regali, per gli ultimi scambi di pacchetti, per l'ultima fettina di panettone, per l'ultimo goccino di spumante con i vari amici (e non). Saranno tutte ste feste, recite e saggi, dove i genitori sono invitati a dare la loro disponibilità per il trucco e parrucco, per la pulizia dei locali, per l'organizzazione del buffet.... e moltiplicato per due, cioè il numero dei figli, non è proprio una passeggiata. Saranno i pranzi con il cappone, con il cotechino, lo zampone e le lenticchie e le cene con gli avanzi del cappone, del cotechino, dello zampone e delle lenticchie..... Saranno i parenti serpenti che arrivano tutti insieme. Sarà che finisce l'anno ed è tempo di bilanci (non tutti positivi). Sarà che in questa festa ci vedo solo tanto spreco di soldi.   Sarà che nemmeno il Natale ferma più l'odio e la violenza e non mi sembra nemmeno più Natale.  Sarà che ho voglia di riprendere il mio tran-tran di sempre, che poi tanto tran-tran non è!

 
 
 
 

UTILITY

LA FOTO DEL DÍA, DEL MES, DEL AÑO Y DEL SIGLO

 

 

[quando avrete abbattuto
l'ultimo albero,
 pescato l'ultimo pesce
e avvelenato l'ultimo fiume,
vi accorgerete
che non si può mangiare
il denaro
]

LIFEGATE radio

 

Colori

Colores

Colors

...el color es vida y el blanco y negro solo es una etapa nada mas...

 

MUSICA, MAESTRO.....

 

COOKBOOKS

 

THE NAKED CHEF

www.jamieoliver.com

SPAGHETTI CON CIPOLLE ROSSE, POMODORI SECCHI, ACETO BALSAMICO E BASILICO

Spaghetti with Red Onions, Sun Dried Tomatoes, Balsamic Vinegar and Basil
Serves 4

455g/1lb dried spaghetti, the best you can get
1 red onion, peeled and finely chopped
Olive oil
2 handfuls of sun-dried tomatoes in oil, chopped
3 tablespoons balsamic vinegar
Salt and freshly ground black pepper
2 handfuls of basil, torn
1 small handful of Parmesan or pecorino cheese, grated

While cooking the Spaghetti in plenty of salted boiling water until al dente, slowly fry the onion in a couple of lugs of olive oil, for 5 minutes until soft and tender. Stir in the drained tomatoes and vinegar, and throw in your drained pasta. Season and toss together with the basil, serve with grated Parmesan or Pecorino.

 

 

BOOKSTORE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963