Creato da Capodiponte il 31/07/2006
Visita il nostro sito WWW.LEGANORDCAPODIPONTE.TK

Chi Siamo

www.leganordcapodiponte.tk

Foglio di informazione, libertà di espressione, cultura.
Organo d'informazione della sezione Lega Nord Padania di Capo di Ponte (Bs)

e-mail: leganord.cdp@libero.it
Fax: 02.700449839 oppure 0364.2631196 
Segreteria telefonica: 02.303124599

Vuoi ricevere la nostra newsletter? Premi qui

LA PADANIA NON SI ARRENDE!
LIBERTA'


 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

 

« Il Nostro Segretario su ...HANNO ANCORA VALORE LA C... »

Amministrazioni comunali, la Lega si chiama fuori

Post n°291 pubblicato il 14 Ottobre 2009 da Capodiponte
 


Giornale di Brescia - 13/10/2009


Amministrazioni comunali, la Lega si chiama fuori
Il Carroccio vuole uscire dal governo dei Comuni che hanno sostenuto «l’inciucio per Bim e Comunità montana»

(pag. 24)

Terremoto in casa della Lega Nord camuna. O meglio, terremoto in casa dei Comuni che nelle loro maggioranze hanno un militante del Carroccio. Il direttivo provinciale dei Lumbard di Vallecamonica sta mettendo in atto quanto annunciato verbalmente dal suo segretario Mario Maisetti nei giorni scorsi, in occasione dell’elezione dei direttivi della Comunità montana e del Bim.
I vertici leghisti potrebbero a breve chiedere a tutti gli assessori e ai consiglieri comunali del Carroccio, che amministrano in coalizione con i partiti o le forze civiche che hanno sostenuto «l’inciucio» (è così che Maisetti ha definito l’accordo istituzionale per il governo degli enti comprensoriali camuni), di riconsegnare le deleghe e di togliere l’appoggio alla maggioranza, valutando di volta in volta se sostenerla o se votare con l’opposizione.
Con questo provvedimento-bomba, sono circa una decina i Comuni in Valcamonica che potrebbero essere rimessi in discussione. Tra i municipi «che traballano», potrebbero a esempio esserci Darfo e Losine, i cui sindaci, durante l’assemblea del Bim, avevano però già fatto un passo indietro proprio in virtù della presenza di esponenti leghisti nelle loro maggioranze. Ma ci sono anche Ono San Pietro, che ha un assessore leghista in Giunta, Berzo Inferiore, Vezza d’Oglio, Incudine e Ceto. Anche il Comune del neo presidente della Comunità montana Corrado Tomasi non è indenne. Per Temù, infatti, potrebbe essere fatta una particolare valutazione, visto che nella coalizione di governo centrosinistra-centrodestra ci sono alcuni iscritti al partito dei Lumbard.
Il segretario camuno Mario Maisetti è impegnato in questi giorni negli incontri con la base leghista e sta visitando le varie sezioni, per raccogliere i pareri. Certo è che è determinato nel suo agire, perché «quando la segreteria dichiara una cosa, va fino in fondo, con forza». Nei prossimi giorni, quindi, i vari militanti e gli amministratori leghisti presenti nelle coalizioni di governo nei Comuni della Valcamonica potrebbero essere chiamati a rispondere delle loro scelte e, soprattutto, delle decisioni assunte dai delegati dei loro Municipi in Comunità montana e Bim.
Nei due enti sovraccomunali, solo la Lega si è chiamata fuori, restando da sola in minoranza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

In Evidenza

IL 6 e 7 GIUGNO 2009
NON SBAGLIARE!!!!
SCEGLI LA LIBERTA'
VOTA LEGA NORD
VOTA UMBERTO BOSSI

il simbolo per le elezioni europeeil simbolo per le elezioni amministrative

 
 

Ultime visite al Blog

pippomania1115neraricciolinaeasy61angioscararanzanici.angelocesco386alfiere079massi.aritheriddleFrancesco80dgltitti.manganarocla11dianicola.leardibellinimrhundred62
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963