Creato da Capodiponte il 31/07/2006
Visita il nostro sito WWW.LEGANORDCAPODIPONTE.TK

Chi Siamo

www.leganordcapodiponte.tk

Foglio di informazione, libertà di espressione, cultura.
Organo d'informazione della sezione Lega Nord Padania di Capo di Ponte (Bs)

e-mail: leganord.cdp@libero.it
Fax: 02.700449839 oppure 0364.2631196 
Segreteria telefonica: 02.303124599

Vuoi ricevere la nostra newsletter? Premi qui

LA PADANIA NON SI ARRENDE!
LIBERTA'


 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultimi Commenti


 
josecarlostita
josecarlostita il 16/05/10 alle 16:24 via WEB
Hello I am portuguese I have 4 sites for music recorded at home with 300 wotts will see thanks. (http://tita090.skyrock.com) (wwwyoutube titacaldas)(youtube.com ti123456ful) merci a tute le monde,gracias Ola a todos, sou musico conpositor tenho sites com musicas tudo idealizado por mim, acedam e deem uma opinião obrigado. (http://palcoprincipal.sapo.pt/tita) (youtube ti123456ful)(wwwyoutube titacaldas) (http://tita090.skyrock.com) (http://singer.eklablog.com) (http://jcsotita.eklablog.com) (http://singermusic.over-blogs.com) (http://www.thebestlonks.com) (http://palcoprincipal.sapo.pt/tita) (http://titau2.skyrock.com) (http://www.jcsotita.webself.net) thanks,merci,graci (http://blog.libero.it/zecarlos/) skype:ze.carlos935

 
non.sono.io
non.sono.io il 05/06/09 alle 17:02 via WEB
Ma perché invece di perdere tempo con queste stronzate non leggi un po'? Magari diventi pure una persona normale...

 
non.sono.io
non.sono.io il 09/01/09 alle 14:34 via WEB
Io vengo solo se mi promettete di seppellirvi tutti sotto una valanga... Se non morite in massa dov'è lo spettacolo?

 
tinuviel10
tinuviel10 il 08/01/09 alle 20:03 via WEB
potete presentarla come volete ai vostri elettori, si tratta solo di una legge razzista atta ad impedire l'accesso ailavori pubblici dei meridionali, ma avete mai pensato che se in questi enti lavorano soprattutto meridionali un motivo c'è? per esempio che ci accontentiamo di lavori meno retribuiti e soprattutto che siamo più laureati di voi!

 
occhidifanciulla
occhidifanciulla il 24/12/08 alle 14:26 via WEB
Tantissimi Auguri di cuore,di un felice Natale. La nascita di Gesù sia segno di pace e amore nel cuore del mondo.Un abbraccio!Mary

 
accaventuno
accaventuno il 17/11/08 alle 16:40 via WEB
Certo che siete forti, eh! Prima esultate per le proposte TAGLIENTI del ministro Gelmini, e non vedete l'ora che siano messe in atto le sue opere di ridimensionamento... Ora esultate contenti perchè non verrà chiusa nessuna scuola? Come dire... "ve la suonate e ve la cantate"...

 
accaventuno
accaventuno il 15/11/08 alle 17:54 via WEB
Ciao Theriddle! Buona questa cosa qui del soccorso alpino (vedi che non sono sempre "contro", ma vaglio le cose?). Non mi hai più risposto, ma evidentemente sono stata troppo prolissa e a te è passata la voglia di rispondermi e continuare la nostra converdazione. Non importa. Tuttavia, devi ammettere che se non altro ho contribuito ad animare un pò questo tuo blog... che altrimenti è un mortorio. Saluti.

 
accaventuno
accaventuno il 02/11/08 alle 10:42 via WEB
Con il decreto interministeriale N.44 del 2001 sono stati istituiti i Collegi dei Revisori dei Conti in tutte le scuole a seguito dell'introduzione dell'autonomia amministrativa. Compito dei Revisori è l' attività di supporto ed il controllo delle attività contabili delle scuole : certificazione del Bilancio , del Conto Consuntivo, della Contrattazione Integrativa d'Istituto ( dove i sindacati -RSU - con il dirigente contrattano la distribuzione di quello che può essere considerato il salario accessorio al personale della scuola ). Vengono istituiti Collegi dei revisori uno ogni 3 scuole, circa. La scuola capofila deve provvedere alla liquidazione dei compensi e il rimborso delle spese di missione sostenute per recarsi in visita nelle scuole del Collegio. I compensi si aggirano sui 5000 euro annui , le spese di missione variano a seconda della provenienza geografica dei componenti il collegio, mediamente si aggirano intorno ai 2500 euro annui complessivi per i tre membri del Collegio. Per il compenso lo Stato assegna fondi specifici , per il rimborso delle spese di trasporto e di vitto e alloggio la scuola capofila deve provvedere attiggendo ai fondi che il ministero assegna per il funzionamento amministrativo e didattico. Prendendo ad esempio la scuola dove lavoro io che, essendo un Istituto Tecnico Industriale, ha risorse abbastanza rilevanti rispetto ad altre scuole ( per una serie di parametri di calcolo del contributo in questione previsti dalle norme vigenti) il rimborso ai revisori viene a pesare in misura superiore al 10%. Su circa 20.000 euro annui che lo Stato assegna per spese generali e per acquisti di materiali didattici 2500 , nella migliore delle ipotesi, vanno per pagare i controllori.... Circa tre anni fa anni fa un moto di ribellione partito dall'Associazione ADAR di cui sono Presidente e dilagato in varie sedi , anche sindacali, porta alla riduzione dei membri del Collegio da tre a due.( finanziaria 2007 ) Viene richiesta anche la nomina su base regionale per ridurre i costi dei viaggi e dei costi dei pernottamento e dei pasti consumati dal Collegio. Ma la soluzione è una barzelletta. Il membro eliminato è quello dell'Ente Locale, cioè quello che non ha spese di viaggio e di soggiorno risiedendo sul posto !!! Viene risparmiato il solo compenso annuo , di converso viene aumentato quello dei due rimasti, che costano quindi intorno ai 4000 euro l'anno, più le spese dei viaggi che rimangono quindi inalterate. Insomma il massimo della stupidità e della mancanza di un vero interesse a modificare lo stato delle cose, per essere buoni nel giudizio !! Nelle scuole i Bilanci sono informatizzati , a cadenze periodiche i dati vengono estratti con appositi programmi ed inviati al sistema centrale di controllo del Ministero. I dati sono gli stessi che i revisori inseriscono nel loro programma di controllo (ATHENA ) ...... Doppione ??? Non sono forse obsoleti questi revisori esistendo gli strumenti per fare i controlli in via informatica ed automatizzata.. ???? Il Ministro non potrebbe con una sola azione netta e decisa far risparmiare diverse risorse finanziare che possono essere FINALMENTE destinate al funzionamento REALE delle scuole ?? Questa è una delle mie prime proposte operose al Ministro . Per essere ancora più convincente potrei raccontare divertenti storielline su parenti e amici portati appresso durante le visite, di biglietti del treno smarriti (? ) e la loro pretesa liquidazione, sul fatto che le visite ( guarda caso ) sono sempre a ridosso dei fine settimana o delle feste comandate, degli hotel di lusso dove pernottano.. Vado avanti ?? Se proseguo forse andiamo a parlare di reati .... commessi da chi dovrebbe svolgere azioni di controllo, divertente ! Proseguo Ministro o vogliamo provvedere subito per non smascherare questi piccoli ladri di polli spesso anche poco competenti ?? Buon lavoro Ministro, alla prossima.

 
accaventuno
accaventuno il 02/11/08 alle 10:40 via WEB
Per quanto riguarda le proposte concrete per la scuola ce ne sono tante che potrebbero essere vagliate dal ministro ( se solo si degnasse di scendere tra noi). Ad esempio: -riorganizzare il modo di gestire i fondi di istituto,da parte degli stessi, per la realizzazione di progetti ecc.. ( un'opera di studio che mettesse in risalto le utilizzazioni meglio riuscite potrebbe essere di buon esempio per tutti. Sicuramente in italia ci saranno delle scuole che non utilizzano al meglio tali fondi, quindi va loro insegnato come fare... un'aggiustatina al carburatore insomma). - Riorganizzare in toto il sistema dell'assegnazione dell'organico a tempo determinato e il sistema del conferimento delle supplenze (qui a volte ci sono i veri sprechi, quando c'è il supplente del suppplente, ad esempio...). - Rendere doverosa, per non dire obbligatoria, la condivisione in rete di progetti (soprattutto), proposte, iniziative, tra scuole del territorio (alcuni istituti già lo fanno, ma questa Importantissima risorsa non è a mio avviso ancora abbastanza estesa su tutto il territorio nazionale). Condividere progetti significa senz'altro risparmiare sul piano programmatico e sui tempi di realizzazione.- Utilizzare in modo più mirato le risorse interne di un istituto ( anche questo già si fa, ma una maggiore diffusione di questa metodologia sarebbe un elemento aggiuntivo di quelità per le nostre scuole). E' su questi punti che il ministero doveva mettersi a studiare a tavolino delle soluzioni, ovvero delle INDICAZIONI da estendere su tutto, dico tutto(ci siamo capiti vero?), il territorio nazionale. E poi... e poi ce ne sarebbero ancora... Ti posto nel commento successivo un'altra bella proposta che la Ministra dovrebbe vagliare.

 
accaventuno
accaventuno il 02/11/08 alle 10:26 via WEB
Intanto, a proposito della "teoria dell'agnello", che ti piace tanto, credo che in tutta questa storia l'unico "agnello sacrificale" sia proprio la Gelmini che è stata messa a capo di un ministero per cui non ha competenza (e lo sta dimostrando). L’hanno piazzata, a capo di uno dei ministeri più spinosi, probabilmente senza avvertirla delle difficoltà del compito che l’attendeva. Berlusconi, insomma, ha trovato una "povera" ingenua a cui scaricare la "patata bollente". A tal proposito vorrei invitarti a leggere la lettera che ho messo nel post n°18 del mio blog. Se ti degnerai di leggerla fino in fondo , forse riuscirai a capire che lo stato d'animo di noi insegnanti è diverso da quello che comunemente voi "pensate". Forse la vostra esperienza di scuola è lontana e troppo discattata per sentire "il nostro sentire", che non è quello di sfaticati o fannulloni, ma di gente che opera con passione. Certo non lo posso dire di tutti,... ma anche nel tuo settore ci sarà chi si impegna di più e chi di meno.
 
« Precedenti Successivi »
 

In Evidenza

IL 6 e 7 GIUGNO 2009
NON SBAGLIARE!!!!
SCEGLI LA LIBERTA'
VOTA LEGA NORD
VOTA UMBERTO BOSSI

il simbolo per le elezioni europeeil simbolo per le elezioni amministrative

 
 

Ultime visite al Blog

pippomania1115neraricciolinaeasy61angioscararanzanici.angelocesco386alfiere079massi.aritheriddleFrancesco80dgltitti.manganarocla11dianicola.leardibellinimrhundred62
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963