Creato da regina_crimilde il 25/10/2005

C'era una volta...

le fiabe sono solo dei ricordi d'infanzia o non sono piuttosto un codice da interpretare? Andiamo alla ricerca dei valori, dei miti, della storia profonda dell'umanità e dell'io che trasmettono.

 

 

« Fate, fate e biondePiede e scarpetta »

Le 345 versioni di Cenerentola

Post n°109 pubblicato il 19 Gennaio 2007 da regina_crimilde
 

Una buona storia resta tale anche se viene narrata una seconda volta.

(proverbio gaelico)

immagine

345 versioni: tante ne sono state contate, almeno stando alla lettaratura specialistica sull'argomento. (Marian Rolfe Cox, Cinderella; Three Hundred and Forty-five Variants, 1893).

Da quella egiziana (la prima di cui storicamente si trovi traccia), a quelle orientali, indiana, vietnamita, cinese.

Infinite le varianti, ma un minimo comun denomitare è quello delle persecuzioni di una povera orfana: spesso ad opera di una matrigna o di una madre (come ebbero il coraggio di osare i Fratelli Grimm nella prima versione delle loro fiabe; presto correggendosi nella seconda edizione, a favore di una matrigna, personaggio cui si potevano attribuire sentimenti ostili nei confronti della figliastra con meno problemi).

Altro elemento comune è l'aiutante magico. Una fata, una madrina, un uccello parlante, un pesciolino, un albero magico. Nella fiaba vietnamita la protagonista (Tam), viene aiutata e assistita non da una fata madrina, ma da Buddah in persona!

immagine

Ma anche in Europa troviamo prima Zezzolla, la Gatta Cenerentola di Basile, un personaggio intriso di sangue e di sentimenti ambigui, assassina della sua stessa madre, prima di diventare perseguitata dalla matrigna per amore della quale aveva ucciso colei l'aveva generata.

Per poi arrivare alle più note e rassicuranti versioni di perrault, dei Fratelli Grimm e infine al luccichio mieloso di Walt Disney che riassorbe tutto nel mondo tranquillizzante del cartone animato, dividendo nettamente bene da male ed assegnando a ciascun personaggio un ruolo chiaro e definito.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

PER SOGNARE UN PO'

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

archsolimandofelicia.femianogiorgio.ragazziniclaudiao73gin82xxma.centinipallaro.ninooasisolemare2005jeli_MOscuroSethaliendaisyelenuccia26robcoc69plagiusprimomiky12121977
 

ALTRI BLOG

Citazioni nei Blog Amici: 30
 
E' uscito l'ultimo numero di SIRMARILLON, rivista bimestrale di cultura, filosofia e costume on line, editore Francesca Pacini
Il dossier di questo numero è dedicato a "Fiabe di ieri e di oggi".
C'è anche un articolo di Regina Crimilde sulla figura della madre:
UNA MADRE DA FAVOLA
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per articolo È troppo bello. sito italiano su...
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 15:15
 
grazie che esiste ho preso nove grazie a questo magnifico...
Inviato da: laura
il 04/11/2013 alle 18:05
 
Grazzie!
Inviato da: recettes gratuites
il 10/08/2013 alle 10:17
 
COMPLIMENTI, BLOG INTERESSANTISSIMO!! Sono un ragazzo di...
Inviato da: prometeo
il 24/05/2012 alle 23:19
 
Che simpatico questo post! Io sono del Sagittario, spero di...
Inviato da: Lisa
il 29/08/2011 alle 10:03
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963