Creato da regina_crimilde il 25/10/2005

C'era una volta...

le fiabe sono solo dei ricordi d'infanzia o non sono piuttosto un codice da interpretare? Andiamo alla ricerca dei valori, dei miti, della storia profonda dell'umanità e dell'io che trasmettono.

 

 

« Changeling: il bambino scambiatoI sotterranei dell'anim... »

Ho sposato un alieno: il Changeling moderno?

Post n°90 pubblicato il 25 Ottobre 2006 da regina_crimilde

(Ringraziando LadyMissO per l'intelligente interloquire, ecco il seguito del post precedente).

immagine

Secondo la moderna psicopatologia, la fiaba del CHANGELING o del bambino scambiato potrebbe adombrare anche una sindrome di recente definizione, la cosiddetta SINDROME DI CAPGRAS.
Descritta per la prima volta nel 1923 questa si manifesta attraverso sintomi tipici come  il credere che le persone care non siano altro che copie di originali rapiti.

I soggetti afflitti da tale particolarissima forma di delirio-paranoia riconoscono i loro cari (amici, figli, conviventi…), ma riportano di non provare nulla di fronte a loro e questo fa credere loro che tali persone siano state letteralmente sostituite da degli “impostori” che, in alcuni casi, devono essere eliminati per il bene dell'umanità.

Le persone afflitte da questo disturbo, quindi, mantengono intatta la capacità di riconoscere i volti, ma, non provando nessuna emozione di fronte ad essi, vedono spezzato il senso di familiarità e “giustificano” l' anaffettività che provano con il fatto che la persona che hanno di fronte è in realtà un estraneo.

In pratica tutti i film della serie "Ho sposato un alieno", "La moglie dell'astronauta", "L'invasione degli ultracorpi", il serial televisvo "Invasion" e così via, darebbero espressione alla Sindrome di Capgras e alle fobie del CHANGELING.

immagine

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ceraunavolta/trackback.php?msg=1810634

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
bluewillow
bluewillow il 25/10/06 alle 19:05 via WEB
mi dispiace per queste persone, forse la loro ossessione serve a compensare quello che in qualche modo sentono di avere perso.
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 26/10/06 alle 13:02 via WEB
sì, in una visione puramente psicologica è vero. esistono però anche interpretazioni più spostate sulla neurologia che parlano di interruzione fisica di circuiti di neurotrasmissione tra riconoscimento e affettività, anche di origine traumatica.
 
nemboblu
nemboblu il 25/10/06 alle 21:23 via WEB
... figurati che a me capita la stesa cosa, un giorno si e uno no, ma solo davanti allo specchio .. pensi che sia grave? :-)) Scherzi a parte, ogni tanto ti vengo a leggere, è carino il tuo blog. Ciao.
 
 
ladymiss0
ladymiss0 il 25/10/06 alle 23:36 via WEB
Grazie, hai messo delle foto bellissime.Sai oggi sono stanca perché son andata a trovare una mia amica che ha partorito e l'ho vista finalmente felice e serena, ma non ha avuto un'esperienza felice, in quella precedente, 6 anni fa ha perduto la bambina poco prima che nascesse ed è stata male,per molto tempo; stavamo male tutti perké non sapevamo come fare per aiutarla.A volte il dolore unisce, altre divide se le modalità o le aspettative son diverse nel modo di affrontarlo. Hanno sofferto davvero tanto come coppia. Il padre era felice, ma stanco, come se avessi assorbito la stessa stanchezza! Il post invece mi ha fatto ricordare ke quando ero piccola chiesi a mia madre se ero davvero figlia loro o se fossi adottata(Sigrfido in erba!) mia madre non mi rispose, offesa :)
 
   
regina_crimilde
regina_crimilde il 26/10/06 alle 13:05 via WEB
per ladymiss0: tutti facciamo esperienze del genere, in piccolo, no? senza arrivare agli aspetti patologici. anche il disinnamorarsi è così: si guarda una persona e ci sembra DIVERSA da quella che avevamo amato e pensavamo di conoscere.
 
     
ladymiss00
ladymiss00 il 26/10/06 alle 22:47 via WEB
non lo so, ma credo ke sia diverso..fallire un obiettivo, un sogno, delle aspettative comuni, ma forse hai ragione tu...;)
 
     
regina_crimilde
regina_crimilde il 27/10/06 alle 19:52 via WEB
penso che possano esserci entrambi gli aspetti. ma certo si fa fatica a credere che quella persona sia la stessa che abbiamo amato.....alieni o non alieni.:)
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 26/10/06 alle 13:03 via WEB
hai visto quanti post ci sono indietro, relativi alllo specchio e ai turbamenti dello specchairsi?
 
   
ladymiss0
ladymiss0 il 26/10/06 alle 22:45 via WEB
no. però ci andrò, ti ho linkato a questo nick, ma vorei ke leggessi ladymiss00 c'è un'immagine mitologika della mia terra, ke kissà, forse conosci e poi ti abbiamo nominata più volte, non puoi mancare:)
 
     
regina_crimilde
regina_crimilde il 27/10/06 alle 19:53 via WEB
ben trovata! ti ho anche inserita tra i blog smici. hai ragione, è un blog che mi si confà.:)
 
PsicoCafe
PsicoCafe il 26/10/06 alle 12:23 via WEB
Un grazie andrebbe anche all'autrice del post dal quale hai preso questo non trovi? Ciao! :)
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 26/10/06 alle 13:07 via WEB
le voci sono collegate a dei link, non hai visto? ma non solo alla pagina che indichi tu (che c'è), ma anche ad altre.
 
   
ladymiss00
ladymiss00 il 27/10/06 alle 16:46 via WEB
non sei venuta al post precedente, quello del racconto del folletto? :(
 
     
regina_crimilde
regina_crimilde il 27/10/06 alle 19:51 via WEB
sì, sì. sono un po' lenta, ma arrivo.:)
 
     
ladymiss00
ladymiss00 il 27/10/06 alle 19:53 via WEB
:) succubi? cosa sono?
 
     
regina_crimilde
regina_crimilde il 27/10/06 alle 20:07 via WEB
incubi e succubi sono tipologie di demoni disturbatori del sonno cui erano attribuiti nei trattati di demonologia (es. Malleus Maleficarum, etc.) atteggiamenti seduttivi notturni: vedi il "cavalcare" dei folletti. magari faccio domani un post, se dici che può essere interessante sviluppare l'argomento.
 
koinotna
koinotna il 27/10/06 alle 21:50 via WEB
i figli degli exstraterrestri , si potrebbe presumere che siano già sul pianetà ma non ne abbiamo le prove,, creature provenienti da altri universi possano entrare in contatto con donne terrestri e far concepire loro dei figli,, le streghe del medioevo curavano nei villaggi con intrugli di natura e sapevano come l'uomo si trasformasse in lupo,, mi permetto visto che l'argomento lho approfondito con studi e ricerche due film di david lynch ( 1977 Eraserhead la mente che cancella , penso che questo se non l'avete visto e avreste la possibilità di vederlo,, si è laureato alla accademia del cinema di londra con questo film , è devastante,, poi l'uomo elefante ,, i disturbi da paranoia cronica ossessiva comportano , la visione del reale come deviazione allucinatoria e formazione demonizante dell'io , la luce del quadro è molto più visibile di quello che noi crediamo,,, noi ricercatori , la realtà non è quella che noi crefiamo di vivere ,, complimenti per l'argomento a tuttte due crimilde e ladymiss
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 27/10/06 alle 22:45 via WEB
gli ibridi: bell'argomento. non che io ci creda, ma mi interessa dal punto di vista dell'antropologia culturale e del folklore. i miti sono pieni di questi esseri che spesso segnano il confine tra l'umano e il mostro: il Minotauro, Pan, Chirone, Medusa, sono i primi che mi vengono in mente. Gli Ent in Tolkien (anche se questa è una mia libera interpretazione: credo che il buon professore inorridirebbe di fronte a questo:). E poi sì, i licantropi. In fondo tutti gli animali antropormorfizzati delle favole hanno del mostruoso.
avrai capito che a me interessano miti, fiabe, folklore e fantasy in chiave dell'espressione del nostro inconscio e della nostra storia sociale. ma tutti i contributi, anche in altre ottiche, sono molto graditi. arricchiscono il panorama. per esempio grazie dei consigli sui film. Elephant Man l'ho visto e in effetti ne ho un ricordo lacerante.
 
 
ladymiss00
ladymiss00 il 27/10/06 alle 22:48 via WEB
Sono io ke ringrazio entrambi, l'argomento mi incuriosisce si, Regina, anche quello di Antoniok anke se non ho capito molto bene :1) dimmi epr favore Regina Crimilde i num dei post sullo specchio dove sono, perké già con tutti i miei blog impazzisko ;( 2) Elephant man? Non lo so quant'è ke ho pianto,sono affascinata da tutte le deformazioni del reale. Il fatto ke mi piace scrivere, anke poesie mi porta a crearmi mondi miei, spesso purtoppo autoreferenziali :(
 
   
regina_crimilde
regina_crimilde il 27/10/06 alle 23:01 via WEB
se vai a questo post - è l 'ultimo della serie degli specchi- trovi i link a tutti i precedenti.
in merito ai ringraziamenti, devo anche io fare i miei: finalmente!!!!!! (ero io a sentirmi autoreferenziale, qui:)))
 
koinotna
koinotna il 27/10/06 alle 23:20 via WEB
si la fiaba l'anticamera dell'orrore , la paura dell'ignoto ,, sogni incubi devianza della percezione uno stato allucinato ipnagogico , per diversi anni ho cercato di descrivere in pittura questi mondi , in modo puro ,,poi ho abbandonato poi mi sono reso conto che in quello stato ipnagogico quale ero ho generato mo0ndi personaggi paesaggi dell'oorrore della fantascenza in modo primitivo ,, alcuni rielaborati sono nel mio ,, queste creature vivono come noi ma in un'altra ,, sto andando oltre quello che volevo dirvi magari ci scrivo qualcosa poi ve lo faccio leggere, e vedere,,
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 27/10/06 alle 23:28 via WEB
l'arte è sempre maieutica. capisco bene quello che vuoi dire (almeno credo:).
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
discount levitra purchase il 19/03/09 alle 03:50 via WEB
porta, subdorsal, prescription drug levitra gametogonia, viricidal, buy levitra vardenafil viricidal, punchdrunk, discount levitra online us skeg, vegetation, cheapest levitra romancist, dislocation, drug levitra electropneumograph, virilisation, canadian pharmacy levitra opportunistic, prosper, generic levitra online hexon, brin, levitra in canada ilmenium, prognostician, levitra online leveret, survivors, levitra tablets
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

PER SOGNARE UN PO'

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giuly.aldinilucillo62archsolimandofelicia.femianogiorgio.ragazziniclaudiao73gin82xxma.centinipallaro.ninooasisolemare2005jeli_MOscuroSethaliendaisyelenuccia26robcoc69
 

ALTRI BLOG

Citazioni nei Blog Amici: 30
 
E' uscito l'ultimo numero di SIRMARILLON, rivista bimestrale di cultura, filosofia e costume on line, editore Francesca Pacini
Il dossier di questo numero è dedicato a "Fiabe di ieri e di oggi".
C'è anche un articolo di Regina Crimilde sulla figura della madre:
UNA MADRE DA FAVOLA
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per articolo È troppo bello. sito italiano su...
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 15:15
 
grazie che esiste ho preso nove grazie a questo magnifico...
Inviato da: laura
il 04/11/2013 alle 18:05
 
Grazzie!
Inviato da: recettes gratuites
il 10/08/2013 alle 10:17
 
COMPLIMENTI, BLOG INTERESSANTISSIMO!! Sono un ragazzo di...
Inviato da: prometeo
il 24/05/2012 alle 23:19
 
Che simpatico questo post! Io sono del Sagittario, spero di...
Inviato da: Lisa
il 29/08/2011 alle 10:03
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963