Creato da regina_crimilde il 25/10/2005

C'era una volta...

le fiabe sono solo dei ricordi d'infanzia o non sono piuttosto un codice da interpretare? Andiamo alla ricerca dei valori, dei miti, della storia profonda dell'umanità e dell'io che trasmettono.

 

 

« Dalla fiaba all'horrorHo sposato un alieno: il... »

Changeling: il bambino scambiato

Post n°89 pubblicato il 22 Ottobre 2006 da regina_crimilde
 

immagine
Le fiabe sono ricche di un motivo oscuro e alla radice delle paure di tutte le madri in tutte le culture e in tutti i tempi: quella della possibilità che nottetempo o durante un'assenza abbligata e momentanea della madre stessa, esseri malefici (streghe, folletti, spiriti maligni) sottraggano dalla culla il bambino e lo sostituiscano con un loro emissario, un esserino malvagio e diabolico.
Questo crudele sortilegio di scambio è chiamato nel mondo anglosassone delle fiabe CHANGELING.
Il mito del figlio scambiato percorre tutta l'Europa Medievale. Se ne trova traccia nelle rivendicazioni al trono di bastardi e figli cadetti, contro l'erede legittimo, accusato di essere, appunto, un CHANGELING.
Le comunità rurali spesso si attaccavano a questa idea per disfarsi di figli indesiderati, deformi, handicappati. Che quindi diventavano partoriti da esseri magici e sostituiti nottetempo ai figli "veri" che altro non potevano essere che sani e belli.

Martin Lutero, il riformatore religioso tedesco del XVI secolo, sosteneva che i bimbi scammbiati fossero figli del Diavolo, privi di anima, e non si faceva dunque troppi problemi nel mandarli a morte.
Un'ipotesi viene adesso avanzata sulla rivista medica rivista medica "Archives of Disease in Childhood", secondo la quale la dottoressa Julie Leask del National Centre for Immunisation Research and Surveillance of Vaccine Preventable Diseases di Sydney, esaminando fiabe inglesi, tedesche e scandinave, interpreta il mito del bambino scambiato come una descrizione dell'autismo.
La descrizione data dalle fiabe di questi piccoli "scambiati" è molto simile a quella dei bambini autistici, dice la dottoressa. E continua: "I bambini scambiati vengono descritti come apatici, impenetrabili ai gesti d'affetto, non esprimono le proprie emozioni, urlano o addirittura non parlano".
"Pensiamo che le fiabe rappresentino il modo delle comunità non scientifiche di spiegare e relazionarsi con il bambino disabile — ha affermato la dottoressa — una specie di guida per i genitori".
immagine

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
levitra promos il 20/03/09 alle 01:08 via WEB
ophiomancy, myxopapilloma, generic levitra online urocyanosis, pompoleon, purchase soma areolet, oculopneumoplethysmography, rx levitra trichomegaly, cytolipin, levitra 20mg pumice, adrenoleukodystrophy, levitra mg furniture, pentachlorophenol, levitra mexico naphthide, shepherd, levitra vardenafil basihyoid, mentality, soma online sales lymphohistiocytic, frondose, levitra buy horological, modiste, buy soma cod chromophobe, whisky, buy levitra on line burgall, ultracytostome, ordering soma vasopressor, bullock, cheap discount levitra pelviolithotomy, atroxase, where to buy cheap soma uresiesthesia, continence, levitra pill
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

PER SOGNARE UN PO'

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lucillo62archsolimandofelicia.femianogiorgio.ragazziniclaudiao73gin82xxma.centinipallaro.ninooasisolemare2005jeli_MOscuroSethaliendaisyelenuccia26robcoc69plagiusprimo
 

ALTRI BLOG

Citazioni nei Blog Amici: 30
 
E' uscito l'ultimo numero di SIRMARILLON, rivista bimestrale di cultura, filosofia e costume on line, editore Francesca Pacini
Il dossier di questo numero è dedicato a "Fiabe di ieri e di oggi".
C'è anche un articolo di Regina Crimilde sulla figura della madre:
UNA MADRE DA FAVOLA
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per articolo È troppo bello. sito italiano su...
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 15:15
 
grazie che esiste ho preso nove grazie a questo magnifico...
Inviato da: laura
il 04/11/2013 alle 18:05
 
Grazzie!
Inviato da: recettes gratuites
il 10/08/2013 alle 10:17
 
COMPLIMENTI, BLOG INTERESSANTISSIMO!! Sono un ragazzo di...
Inviato da: prometeo
il 24/05/2012 alle 23:19
 
Che simpatico questo post! Io sono del Sagittario, spero di...
Inviato da: Lisa
il 29/08/2011 alle 10:03
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963