Chiacchirimo 'mpò - Dove un gruppo di simpatiche insegnanti si ritrovano per chiacchierare, conforntarsi, progettare, discutere...
« Precedenti Successivi »
 

Condizione A2 anni 5 

 Andrea ha 5 anni è un bambino un po’ chiuso,parla poco ,nel pretest ha ottenuto un livello basso, non ha destrezza con il computer ,ma quando presento a grandi linee di Tux- Paint è molto interessato ed attento. An- Voglio fare un giardinoIns -scegli allora il colore adattoAn- vado al verde( ha difficoltà a gestire il mouse)Ins…
 

Post N° 103

Condizione A 3 anni 4Gianluca- Gabriele- Gabriella e Francesco sono bambini di 4 anni si presentano con livelli differenti ,ma ben interagiscono tra loroViene chiesto di fare un disegno insieme e dopo la presentazione del programma tutti concordano di disegnare la sabbionaia dove viste le belle giornate trascorrono diverso tempoFra- per primo voglio fare la sabbionaia e…
 

Condizione A2 Rodari anni 5 

Salto i preliminari della presentazione del programma e trascrivo solo l'interazione, al computer c'è Marco anni 5 , livello alto , con poca destrezza al computer ma molto riflessivo.ins - cosa vuoi disegnareMa - voglio fare l'anatroccolo della storia che mi ha raccontato la maestra Lilianains - cosa pensi allora che ti potrà servire di…
 

Post N° 101

Quarta osservazione gioco individuale ( CondizioneA3 )Questa volta si propone da sola Benedetta 4 anni, perché sa che oggi è anche il suo  turno, il giorno stabilito come da cartellone costruito insieme, per giocare al computer. È una bambina molto sveglia ed indipendente nelle varie attività, ma la sua evidente sensibilità e timidezza a volte…
 

Post N° 100

Terza osservazione per il gioco individuale ( Gruppo A3 )La bambina ad esplorare il programma di disegno Tux Paint  è Giorgia di 3 anni. Nonostantecosì piccola è una bambina  autonoma. Presenta un carattere forte, gli piace interagire con tutti ed è molto sicura di se anche nel confronto con i più grandi. Ama giocare soprattutto…
 

Post N° 99

Seconda osservazione  gioco individuale ( Gruppo A2 )La seconda bambina ad esplorare il programma di disegno Tux Paint  è Irene di 4 anni. Anche lei è una bambina  autonoma in tutte le sfere e sicura di se anche quando si tratta di  interagire con gli altri. Molto loquace, la sua fantasia non ha confini ed…
 

Considerazioni 

Leggendo il Post di Roberta mi sembra di aver capito che, dati i tempi, la fase di sperimentazione con i bambini è terminata...Mi chiedevo se,dato che verrà fatta una lettura sui dialoghi già inviati, forse è meglio inviare altro materiale di quello che già possediamo per permettere una visione più ampia e una valutazione più…
 

RISPOSTE

Carissime, riscrivo sotto forma di post quanto ho già espresso in un commento ad un commento di Anna MariaDirei che in questa ultima fase il gioco debba essere proposto a tutti nella stessa maniera, ponendo cioè domande uguali per tutti, del tipo cosa fai e come lo fai (quindi sul compito e metacognitive). Lo scopo…
 

comunicazioni 

Carissime tutte, com'è che non "Chiachirimo più"? è accaduto qualcosa al mio sistema, che non mi fa vedere più i vostri messaggi o siete tutte impegnate, come credo a lavorare? scusate, ma per continuare avrei bisogno delle risposte formulate nel commento al post di MaraSaluti cari e buona domenicaAnna Maria
 

AIUTO!!!! 

Ciao a tutte!!!!Sto completando la fase A3 con i bambini...il lavoro è slittato a causa della preparazione dei giochi della gioventù e della festa di continuità..lo invierò entro domani.Volevo sollecitare le colleghe sulla definitiva approvazione del SW il castello della fantasia perchè ho necessità impellente di iniziare l'ultima parte della sperimentazione dato che la mia…
 

« Precedenti Successivi »