Creato da lonely_mark79 il 19/04/2010

Step by Step...

Viaggio fra le colline della vita

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

Due Stelle In Cielo

Cesare Cremonini

Ci sono due stelle in cielo
che illuminano il buio più nero
e parlano sole e brillanti
di storie avvenute davvero
e guardano altre galassie
che portino nomi più strani
e voltano le loro facce
verso nuvole lontane.
La stella più grande è più bella
perché porta il nome di un fiore
e brilla di luce diversa
più grande e più forte del sole
e in mezzo alla costellazione
la più piccola è rimasta da sola
e non sa come dare il suo amore
alla stella più grande che ora
non ascolta più le sue promesse
che un tempo erano buie illusioni.
Adesso invece sono così sincere
che brillano di mille colori

 


 

 

« Senza paroleEterni indecisi »

Quanto tempo

Post n°32 pubblicato il 30 Dicembre 2010 da lonely_mark79

Quanto tempo.
Quanto tempo è passato dall'ultima volta che ho scritto qui, a pensarci non mi sembra quasi vero. Oddio, non è tanto in senso assoluto, ma forse per i tempi di un blog è veramente tanto. Infatti mi sembra passata un'eternità, mi sembra quasi un periodo diverso della mia vita, di quelli che si ricordano ogni tanto con un pò di nostalgia.

Che ci volete fare, sono rimasto anche io vittima del Tempo. O meglio, della mancanza di Tempo. E fondamentalmente di voglia. Perchè ogni tanto ci sono quei periodi in cui arrivi la sera a casa bello cotto ed è già tanto se riesci a scambiare due parole con un amico o un'amica. Per raccontarsi, per sfogarsi, per consolarsi un pò a vicenda. E di stare a confrontarsi con se stessi, su queste righe, a volte non ce la si fà proprio.

E dire che il desiderio di farlo ricorreva spesso.
Ad esempio quando la nostra "amica a 4 zampe" ci ha lasciati, poco più di un mese fa.
Stava molto male e purtroppo l'unica cosa che rimaneva da fare era farla sopprimere.
Si spera sempre di non arrivare a queste situazioni, ma capita. E quando ci hai vissuto assieme per moltissimi anni, praticamente da quando non eri neanche adolescente, non è affatto facile prendere una decisione del genere, anche se è quasi una scelta obbligata.
Anche se alla fine "è comunque un animale".
Ci si sente lo stesso in colpa, forse perchè inconsciamente sembra di tradire l'infinita fiducia che quell'adorabile mucchietto di pelo nutre per il proprio padrone, per noi che eravamo il suo punto di riferimento costante e in ogni istante. Tanto è vero che alla fine non ce l'ho fatta ad accompagnarla fino all'ultimo, mi sarei sentito troppo male. Ho preferito salutarla il giorno prima, standole semplicemente accanto e accarezzandola, dandole quel contatto fisico che sempre cercava con noi. E chiedendole scusa.
Ed è incredibile come magari bastano un paio di film per far tornare a galla il dispiacere che avevi elaborato nei primi giorni. Ti sembra quasi più acuto, più intenso.
Non so, forse è l'effetto del Natale, della festa, della voglia di star bene a tutti i costi, che dà a certe sensazioni dei toni più malinconici, forse più subdoli da affrontare. O da ri-affrontare.

Meno male che si ha anche la possibilità di rielaborare sensazioni piacevoli. Come quelle passate assieme ad alcuni degli amici più cari che hai, che anche se per varie ragioni non li vedi da un anno, è come se li vedessi tutti i giorni. E pure il gelo delle 4 del mattino fra una battuta e l'altra ti sembra più sopportabile in loro compagnia, magari capendo anche che le riflessioni che si fanno alla fine sono le stesse, seppure arrivino da esperienza diverse. Con la consapevolezza che anche se distanti, anche se abbiamo preso strade diverse, continuiamo a crescere nello stesso modo di sempre, come abbiamo fatto in tutti questi anni, sempre nella stessa direzione.
Si potrebbe obiettare: "Ma che noia!".
Io invece dico solo: "Che fortuna".

Ed è una fortuna, che ogni tanto le preoccupazioni o i timori che abbiamo, si possano  dimenticare per qualche istante.
Un pò come quando si ritorna a casa dopo un lungo viaggio.

Vi lascio con una canzone che amo molto e che spesso mi capita di trovarmi a canticchiare quasi inconsapevolmente...

Goodbye, Lonely ;-)

 

A sort of homecoming

U2

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

strong_passionavvcdlsorrentinodaimon50abbigailtwigghi9nuoreallariscossapsicologiaforenselalistadeidesideri79liz81dglc.elena81roberto.merlo57MijdelDIAMANTE.ARCOBALENOcaio.lorenzon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

"TO DO" LIST

- Prendere la patente della moto
- Prendere la moto (appunto )
- Imparare il gioco delle 3 palle
- Imparare a suonare uno  strumento (chitarra? piano?)
- Vedere un concerto di  Cesare  Cremonini
- Vedere un concerto di Giorgia
- Vedere un concerto di Sergio Cammariere
- Fare un corso di francese
- Fare un corso di fotografia
- Ritornare a Verona
- Farmi un tatuaggio
- Ritornare a Bologna

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963