Creato da jinny1978 il 16/07/2007
....
 
 
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 
 

Ultime visite al Blog

melablu8ces.marartemisiacominanaluticarobinpanantoniobruno0Belfagor86jinny1978emily1999ponillaIo_piccolo_infinitonoffo0trisi07lupo1936ianuale.armando
 

Ultimi commenti

Speriamo sia davvero utile a contrastare l'ulcera...
Inviato da: chiaracarboni90
il 22/09/2011 alle 12:25
 
Auguri di un sereno e felice 2008 :)
Inviato da: Giles2004
il 31/12/2007 alle 14:29
 
Buon Natale O:)
Inviato da: Giles2004
il 25/12/2007 alle 11:35
 
Serena vigilia di Natale, un abbraccio :)
Inviato da: Giles2004
il 24/12/2007 alle 08:36
 
ciao, volevo ringraziarti per essere passata nel mio blog...
Inviato da: maredolce72
il 18/11/2007 alle 09:59
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

This old heart of mine

 

Soul man

 

Hey Joe

 

Gli spari sopra

 

 

« Messaggio #71Messaggio #73 »

Post N° 72

Post n°72 pubblicato il 19 Agosto 2007 da jinny1978
 


Riporto dal blog di Guk_Gi




�Questo messaggio l'h� preso dal blog di monnalisa100
e se lo sottoscriviamo tutti,come siamo riusciti a bloccare il sito
dell'ORGOGLIO PEDOFILO,cos� riusciremo a dare ai disabili i diritti che
meritano

Noi ci stiamo

Shardanalaformadellessere Dany226

rossoporpora69darkprince0DevilLord0

BlackLove69StoriediMare0acquakiara3

shardana3ZioWowcuoremiodgl

mistyc61rimescolareilvolgamonnalisa100

Guk_Gipimpirinella75arabafelice59 jinny1978

LOTTA PER I DIRITTI DELLEPERSONE CON DISABILITA�

Facciamo in modo che la discriminazione sulla base della disabilit� diventi storia passata Combattere la discriminazione verso le persone disabili � una questione che riguarda TUTTI

Nel
1997 le organizzazioni europee e nazionali di persone con disabilit� e
i familiari di queste ultime che non erano in grado di rappresentarsi
da sole decisero di costituire il Forum Europeo della Disabilit� (EDF).
L�EDF � una piattaforma unica e indipendente in Europa, con un ruolo
attivo verso le istituzioni dell�Unione Europea e i suoi responsabili
politici, che cerca di proteggere e difendere i diritti delle persone
con disabilit�. La sua aspirazione, perseguita attraverso attivit�
quotidiane, � quella di influenzare la legislazione dell�Unione
Europea, in quanto ogni decisione e iniziativa di quest�ultima hanno un
impatto diretto su tutti gli ambiti della vita quotidiana dei cittadini
europei con disabilit�. E� passato un decennio dall�inizio della nostra
battaglia. Oggi, noi, persone con disabilit� e familiari di persone con
disabilit� che non possono rappresentarsi da sole possiamo guardare
indietro ed essere fieri del contributo dato alla promozione dei nostri
diritti in Europa.
Oggi,
dobbiamo anche guardare al futuro e continuare ad impegnarci per
influenzare e rafforzare le misure legislative di non discriminazione
in Europa, per assicurare che la piena integrazione delle persone con
disabilit� nella societ� diventi una realt�. Noi dobbiamo fare questo
perch� la disabilit� � una questione di Diritti Umani e perch� la
disabilit� � un argomento che riguarda tutti noi.

IO SONO CON LORO PERCHE� SONO CONSAPEVOLE CHE �

-in Europa pi� di 50 milioni di cittadini vivono con una disabilit�
-
le persone con disabilit� affrontano ogni giorno discriminazioni e pregiudizi in ogni ambito della propria vita
-
le persone con disabilit� non hanno pari accesso all�istruzione, sono al massimo livello di disoccupazione e vivono con redditi molto
bassi�
-
le
persone con disabilit� non possono spostarsi liberamente, recarsi al
lavoro, al ristorante, a teatro, girare per negozi, incontrare gli
amici o svolgere qualsiasi altra attivit� quotidiana perch� i trasporti
pubblici, i marciapiedi e gli edifici sono inaccessibili�
-
la
libera circolazione delle persone con disabilit� nell�Unione Europea �
solo un�utopia a causa di una serie di ostacoli legislativi che
impediscono loro di lasciare il proprio paese�
-
pi� di 200.000 persone con disabilit� in Europa sono obbligate a vivere in istituti, private dei loro fondamentali diritti umani

�E CREDO IN

un�Unione Europea che lavora e protegge i diritti di tutti i suoi cittadini, senza alcuna distinzione:
-
il diritto di tutti di accedere all�istruzione
-
il diritto a un pari trattamento nel lavoro
-
il diritto a un uguale riconoscimento e alla tutela davanti alla legge
-
il diritto alla protezione sociale, ai servizi sanitari e di
assistenza di lungo termine
-
il diritto a vivere in modo indipendente all�interno della societ�
-
il diritto ad accedere ai trasporti pubblici, agli edifici e ad ogni altra struttura architettonica
-
il diritto ad accedere alle informazioni, ai servizi e alle tecnologie della comunicazione�
-
il diritto ad usufruire di ogni prodotto utile alla vita quotidiana

OGGI, MI IMPEGNO!

Per un�Unione Europea nella quale i diritti delle persone con disabilit� siano tutelati tramite una legislazione efficace, che combatta tutte le forme di discriminazione e garantisca la piena inclusione nella societ� europea dei suoi oltre 50 milioni di cittadini con disabilit�. Firma anche tu�50 milioni di cittadini con disabilit� desiderano diventare cittadini come tutti gli altri.



PRENDI POSIZIONE, FAI LA DIFFERENZA

Un minuto del tuo tempo pu� cambiare la vita di 50 milioni di cittadini con disabilit�
Io
Firmo per un�Unione Europea nella quale i diritti delle persone con
disabilit� siano tutelati tramite una legislazione efficace, che
combatta tutte le forme di discriminazione e garantisca la piena
inclusione nella societ� europea dei suoi 50 milioni di cittadini con
disabilit�.

FIRMA ORA per raggiungere 1 000 000 di firme� clicca sull'immagine qui sotto





 


link per firmare qui


 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963