Creato da there.is.a.light il 23/01/2006

Cristalli di Luce

per non dimenticare

 

 

Post N° 91

Post n°91 pubblicato il 10 Febbraio 2007 da there.is.a.light

Sbagliare tempo e ritrovarsi un muro. Piu' muri. Tutto intorno. Un vicolo cieco.

Forse ho sbagliato anche strada.

Forse ho sbagliato anche molto altro.

 
 
 

Post N° 90

Post n°90 pubblicato il 27 Gennaio 2007 da there.is.a.light

Cambiando canale distrattamente, sul divano, con un gatto beatamente coccolato e accoccolato sulla mia pancia, sono incappata in un Baglioni discretamente sguaiato alle prese con "insieme a te non ci sto piu'".

Non ricordo di aver mai ascoltato quella canzone prima di aver visto "La stanza del figlio".

Ricordo di essere uscita dal cinema Eden perplessa. Tutti avevano gia' gridato al capolavoro. A una compostissima eppur straziante prova di dolore e di autore e di dolore d'autore. Lo ammetto, avevo molto aspettative, adorando io Moretti. Eppure. Ricordo chiaramente di essere uscita dalla sala in silenzio. Ero stata toccata ma non devastata. La vicenda mi aveva colpito, ma non ero riuscita ad entrare dentro. Il film non mi era rimasto dentro. In maniera estremamente superficiale liquidai il tutto con un "molto rumore per nulla".

Non ho piu' rivisto quel film. Credo per paura. Grande paura di rimanere travolta, ora. Sono passati diversi anni, eppure ricordo quasi ogni scena. E piu' delle scene, la colonna sonora. La famiglia in macchina che canta Caterina Caselli. E ogni volta che ascolto Insieme a te non ci sto piu', ripenso a quante volte ho cantato in macchina, con la mia famiglia, con i miei amici, con mio marito. A quanto intimita' si e' condivisa in quei momenti e a quanta ho ancora la fortuna di poter condividere. E ricordo l'acquisto di "By this river" di Brian Eno nel negozio di dischi. Da quel giorno non riesco ad ascoltare quella meravigliosa, struggente canzone, che ho poi cercato e intensamente voluto, senza avere davanti gli occhi di Nanni e il suo dolore, contenuto ma incontenibile.
E mi ritrovo a domandarmi come ho potuto pensare che quel film non mi abbia permeato, se periodicamente mi capita di pensare al rumore della bara che viene chiusa, e alla voragine scavata nei cuori dei genitori. E alla tragedia che avrei potuto generare nella mia famiglia se tanti, tantissimi anni fa avessi dato ascolto alle voci sinistre nel mio cervello.


Probabilmente e' giunto il momento di guardarlo nuovamente.



 
 
 

Post N° 89

Post n°89 pubblicato il 26 Gennaio 2007 da there.is.a.light

Ho fiori e di notte invito i pioppi


La mia ombra e' su un altro muro
d'ospedale. Ho fiori e di notte
invito i pioppi e i platani del parco,
alberi di foglie cadute, non gialle,
quasi bianche. Le monache irlandesi
non parlano mai di morte, sembrano
mosse dal vento, non si meravigliano
di essere giovani e gentili: un voto
che si libera nelle preghiere aspre.
Mi sembra di essere un emigrante
che veglia chiuso nelle sue coperte,
tranquillo, per terra. Forse muoio sempre.
Ma ascolto volentieri le parole della vita
che non ho mai inteso, mi fermo
su lunghe ipotesi. Certo non potro' sfuggire,
saro' fedele alla vita e alla morte
nel corpo e nello spirito
in ogni direzione prevista, visibile.
A intervalli qualcosa mi supera
leggera, un tempo paziente,
l'assurda differenza che corre
tra la morte e l'illusione
del battere del cuore.




Salvatore Quasimodo, novembre 1965

 
 
 

Post N° 88

Post n°88 pubblicato il 11 Gennaio 2007 da there.is.a.light
Foto di there.is.a.light

Il massaggio cinese.

Un'esperienza mistica.




Ma perche' l'ho provato solo due giorni prima di ripartire...??

 
 
 

Post N° 87

Post n°87 pubblicato il 09 Gennaio 2007 da there.is.a.light
Foto di there.is.a.light

Non riesco ad addormentarmi con facilita', negli ultimi giorni. Mi sveglio spesso durante la notte. Non riesco a trovare una posizione comoda, mi giro, mi rigiro. Fino ad ora ho dormito come un sasso anche 12 ore a notte di fila. E' vero, potrei avere saturato la mia necessita' di riposo. Non dormivo cosi' tanto da quando avevo 15 anni, probabilmente. Pero', e' questa sensazione di annaspamento quando mi ritrovo con gli occhi spalancati nel buio che mi insospettisce.
Sabato finira' tutto. Aereo, e via.

Quasi banale sottolineare che tornare da sola non e' esattamente quello che avrei voluto. Ma lo sapevo da prima, lo sapevamo da prima. Cosi' venne deciso da entrambi. Ho passato quasi un mese qui a Shanghai. Un'occasione unica. Per stare insieme. E per scoprire un posto che neanche avrei saputo immaginare.
Pero'.

I gatti. Mi devo concentrare sui gatti. Su tutte le coccole che faro' loro appena rientrata a casa.
Al vuoto intorno.
Potro' ricominciare il mio corso di danza del ventre.
Il letto vuoto.
Finalmente un'alimentazione sana, tante verdure e acqua buona.
Niente piu' colazioni, pranzi e cene in due.

Gatti. Gatti. Tante coccole ai gatti.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

spegnilavoceRuNaWaYbRyDesaiuveboccarossa69vira87wiola.cI_love_knitcamara70MaurolloXendaBorghsaulmardag2003Arvaliuslamagiadilalipanpanpimttfrr
 

PER NON DIMENTICARE

immagine
immagine


immagine



immagine
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIMI COMMENTI

 

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963