Meteore

Post n°36 pubblicato il 12 Dicembre 2007 da deckard1961

Ci sono persone ke attraversano la tua vita come i corpi celesti attraversano il cielo.

Qualcuno + luminoso di altri;
Qualcuno con un'orbita + lenta;
Qualcuno ha generato una fiammata  improvvisa e  poi il  vuoto siderale;
Qualcuno brilla ancora,  ma la luce è sempre + fievole;
Qualcuno ti fa arrivare ancora la sua luce ma in realtà è spento da tempo;
Qualcuno deve ancora apparire sul tuo campo visivo e quindi: tieni sempre puntato il tuo telescopio!!

Riflessione spaziale con in cuffia i Tangerine Dream: i guardiani delle "porte del cosmo ke stanno su in Germania" come cantava Eugenio Finardi....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Eccessi 

Post n°35 pubblicato il 11 Dicembre 2007 da deckard1961

"al giorno d'oggi abbiamo troppo....", "ai miei tempi c'era poco da scegliere..."

discorsi del genere ne sentiamo praticamente ogni giorno... e si avvicinano molto al mio concetto di "stronzata" (frase di Daniele Luttazzi ke mi permetto di usare). Aver avuto la televisione in bianco e nero con pochi programmi nn ci ha resi migliori dei ragazzini di oggi: è più intelligente giocare con la playstation o giocare all'aria aperta (... a uccidere lucertole con la fionda?!).
La società odierna ha indubbiamente un'offerta superiore, rispetto a 20 anni fa, in tutti i campi,  ma questo nn lo trovo un male , anzi.
 Non ritengo quindi negativo avere un eccesso di "offerte", il problema è ke  molti  nn sono in grado di fare delle scelte!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Reunion 

Post n°34 pubblicato il 10 Dicembre 2007 da deckard1961

Ho letto che questa sera c'è il concerto dei Led Zeppelin a Londra. Milioni di richieste per 18.000 posti (prezzo biglietto 125 sterline!!!!). Circa un mese fa c'erano i Deep Purple a Pordenone x 35 euro (più o meno). Due gruppi ke hanno entrambi fatto la storia dell'Hard Rock eppure ke diversità di quotazioni.... Non voglio cmq stabilire un metro economico nei gusti musicali... capisco ke i Led si sono sciolti alla morte del loro batterista (John Bonham x la cronaca) e ke da allora nn hanno + suonato assieme (stasera alla batteria il figlio del compianto...) e ke i Deep girino privi di chitarrista storico e tastierista  (Blackmore  e  Lord  -  ok , ok  sono cresciuto a  pane  e rock ) ma la storia è storia!!
La considerazione cmq nn è ripeto sul valore venale, nè su quello artistico (i gusti nn si discutono) ma semplicemente anagrafico: a muovere molti fan sono dei cinquantenni che suonano pezzi di 30 anni fa..... le emozioni nn avranno età ma hanno la panza  i capelli grigi ... long live rock'n roll!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Spiritual trainer 

Post n°33 pubblicato il 07 Dicembre 2007 da deckard1961

Potrei inventarmi un nuova professione: il personal trainer dell'animo. L'attività consta in:

  1. ASCOLTO. fase necessaria per poter passare a quelle successive. E' il momento + delicato in quanto una scarsa attenzione può compromettere il prosieguo della seduta;
  2. VALORIZZAZIONE. se fatta particolare attenzione al punto 1  si tratta di sottolineare gli aspetti positivi emersi (magari  anche ovvi) che il beneficiario il più delle volte non si rende conto di possedere;
  3. MINIMIZZAZIONE. se emersi fattori negativi nn enfatizzarli. Al contrario del punto 2 l'utente, sa benissimo di averli. Va indirizzato, senza traumi, a migliorare eventuali  difetti;
  4. AUTOSTIMA. Elemento su cui far lavorare il soggetto (anche a casa). Si tratta di porre sulla bilancia quanto indicato ai punti 2 e 3 cercando ovviamente di far pendere il piatto il più possibile verso il 2;
E' quanto mi è capitato di fare con un paio di ragazze con piccole lesioni dell'animo.. il servizo è stato ovviamente gratuito.... i benefici però se li sono goduti altri !!!

P.S. E' CMQ VIETATO MENTIRE... X CASI DISPERATI SI RIFIUTA L'ASSISTENZA!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Dignità=Mastercard 

Post n°32 pubblicato il 05 Dicembre 2007 da deckard1961

Sostengo da molto tempo ke tutti abbiamo un prezzo...ma una volta ke questo è fissato, si kiuda la trattativa e si rispetti la parola!!
Nell'ambito del lavoro vedo sempre + casi degni del peggiore bazaar di Marrakesh: se uno nn si trova + a suo agio sul posto di lavoro e, dopo aver interpellato i propri superiori in merito indifferentemente  al ruolo o alla paga senza ottenere miglioramenti, ha tutto il diritto di rivolgersi altrove (sempre ke se ne abbia la possibilità). Una volta maturata la decisione (e fissato il prezzo) però,  nn puoi accettare l'ultimo rilancio o soluzione di ripiego del datore di lavoro originario!!CIUMBIA!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Regalo.. 

Post n°31 pubblicato il 05 Dicembre 2007 da deckard1961

Mi piacerebbe essere il tuo regalo di Natale, ma ho come la sensazione di essere già "scartato".....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Perchè amo questa donna? 

Post n°30 pubblicato il 03 Dicembre 2007 da deckard1961

Pubblico questo estratto da "100 anni di psicanalisi (e il mondo va sempre peggio)"

e invertendo il sesso dell'oggetto della domanda ...il risultato nn cambia:

Il filosofo Ortega y Gasset si domandava:"Perchè amo questa donna?". Come si comporta lo psicanalista con una simile domanda? Entraci dentro: somiglia a tua madre, non somiglia a tua madre, è una proiezione della tua anima, ti ricorda il tuo primo amore quando avevi diciassette o sette anni, "lei ha queste incredibili qualità che io non ho" oppure "è incredibile come sia diversa da me", oppure "è proprio come me, andiamo d'accordo come fratello e sorella, è notevole". Scaviamo, scaviamo e scaviamo in cerca del perchè. Cosa dice Ortega? Dice. "Ami questa donna perchè... perchè è questa donna!!"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Sopravvissuto!! 

Post n°29 pubblicato il 03 Dicembre 2007 da deckard1961

Ok, nn era niente... ovvio, kiaro....ma adesso ke me l'ha detto il dottore sto + tranquillo!!
(vedasi post "SI STA COME D'AUTUNNO...")

Nell'attesa cmq rifletti e ti kiedi: e se ti diagnosticassero davvero una malattia grave? Sì d'accordo facciamo tutti i gesti scaramantici del caso ma al giorno d'oggi nn è +, purtoppo, un'evento molto raro. E tra l'altro l'ho messo in relazione con un altro evento ke ti cambierebbe lo stesso la vita: una vincita al superenalotto!! Le questioni  da affrontare sono curiosamente le stesse dirglielo o non dirglielo a:
  • I famigliari: al di là dell'euforia, una grossa vincita comporta con ogni probabilità  anke un cambio del tenore di vita: la percezione denaro/fatica ke stai spiegando ai tuoi figli ne verrebbe giocoforza alterato come fai a negargli l'XBOX360 quando ti preseni a casa con la nuova AUDI Q7? se con tua moglie stai litigando x gli alimenti ti presenti dal giudice con il rolex nuovo?    
  • gli amici:vorresti aiutare tutti (o quasi) ed in + indovina quanti ne salterebbero fuori  a ogni angolo remoto della memoria (gente ke nn vedevi dall'asilo!!)
  • lavoro: dimettersi dopo aver sputato in faccia al capo? (io nn mi abbasserei...)
Nel dubbio preferisco scegliere come affrontare il problema della vincita... come dice il saggio: meglio essere ricchi e sani ke poveri e malati!!


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Estetica 

Post n°28 pubblicato il 03 Dicembre 2007 da deckard1961

"La bellezza è piacere oggettivato. La bellezza è piacere percepito come la qualità di un oggetto." (George Santayana). Quindi la via che porta verso la bellezza segue i cartelli stradali del piacere.


La bellezza è in ogni caso emozione! (Deckard1961)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Indipendent woman 

Post n°27 pubblicato il 01 Dicembre 2007 da deckard1961

Non mi veniva un titolo in italiano, certe volte (x fortuna nn sempre) l'inglese ha un suono più grintoso. Cmq lascio un appunto su una consdierazione trovata su un libro di Aldo Busi (massimo rispetto ) sulla donna indipendente: quest'essere dotato di autonomia patrimoniale e ufficialmente libera da ogni tipo di legame sentimentale è la più odiata nella società contempranea. Potrebbe serenamente uscire con ki meglio ritiene, dal giovane palestrato all'affascinante brizzolato ma deve fare i conti con i giudizi della gente: specialmente delle donne! Queste infatti si macerano nell'invidia e le augurano le peggiori disgrazie economike, in modo ke si trovi costretta ad appoggiarsi finanziariamente ad un uomo e rientri così nei ranghi delle sottomesse (libere tra l'atro di dedicarsi ai rapporti clandestini!!).
Mi piace moltissimo la persona Aldo Busi perkè dice e scrive quello ke pensa. L'apprezzo molto anke come scrittore di romanzi, con un solo difetto o meglio con una difficoltà (ke è tutta mia): necessita di una lettura a perdifiato. I suoi periodi sono spesso lunghi e nn c'è una "pausa capitoli". Leggendo io solitamente prima di dormire gradisco molto arrivare ad un punto preciso! Ma va bene lo stesso... ad averne di persone/scrittori così!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Con_vers_azione 

Post n°26 pubblicato il 30 Novembre 2007 da deckard1961

Sempre + trovo in quello ke sto leggendo collegamenti con quelo ke mi sta accadendo (nel corso della giornata) oggi x una serie di coincidenze fortuite sono andato a pranzo con una persona "importante" (..x me ovviously).
Abbiamo parlato molto o meglio "conversato" nel senso appena trovato ke di seguito trascrivo:<< Il termine signfica "cambiare direzione con", tornare indietro, invertire il movimento, e probabilmente ha a che fare con l'andare avanti e indietro con qualcuno o qualcosa, voltandosi e dirigendosi verso lo stesso terreno dalla direzione opposta. Una conversazione fa cambiare direzione alle cose. E per ogni conversazione esiste un "verso", un rovescio, un lato opposto. Io credo che sia proprio questo "verso", questo esporre la versione opposta, il compito del nostro parlare......... E continuare a cambiare direzione significa che non serve avere atteggiamenti fissi, posizioni definite. Questo bloccherebbe subito la conversazione. Il nostro scopo non è quello di prendere una posizione su questo o quel punto, ma di esaminare le posizioni stesse, in modo da poterle abbandonare e da poter continuare a camminare avanti e indietro.>>.

Ritengo perfetta per la chiacchierata di oggi con questa persona la similitudine dell'andare avanti e indietro con i ragionamenti, come se fosse un percorso in bosco in una soleggiata giornata d'autunno...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Lo gnomo sulla spalla 

Post n°25 pubblicato il 29 Novembre 2007 da deckard1961

"Marie-Louise von Franz (nn so ki sia... sto copiando da un libro...) dice che la civiltà occidentale ha posto sulla spalla di ciascuna donna un uomo simile a uno gnomo, il quale nn fa altro che ripeterle ke sbaglia, ke sbaglia, ke sbaglia."
Il consiglio che viene dato è quello di ignorarlo, quello ke consiglio io è di prenderlo per i piedi e sbatterlo sul muro!!
Uno dei peggiori errori ke una donna può fare è assumere un atteggiamento maschile!!

Non sono il + indicato a tenere un trattato in materia ma porto una esperienza personale: ho conosciuto una ragazza sul lavoro un paio d'anni fa (tra l'altro anke carina...opps scusate, un attimo di maskilismo) e mi sembrava di vedere me stesso da giovane (a parte le tette..e dài col maskilismo!!). Un convinto impegno sul lavoro condito da una buona dose di insofferenza verso i raccomandati/e e gli imboscati/e ke come se nn bastasse, pur sapendone meno di te, stanno a pontificare. Era come rivedersi in un filmino di vent'anni prima: intendo la "persona" (maskio o femmina ke sia). Ebbene questa ragazza ha fatto carriera, o meglio la sta facendo: l'ho incontrata ad una cena e quella "persona" nn c'era + trasformata dal "potere" (se così vogliamo kiamare un piccolo ruolo gerarchico) in un "capo" (nel senso + triste e maschile del termine). Le ho anke detto ke preferivo ricordarla così com'era... e la cosa + triste è ke nn ha nemmeno capito.. o voluto capire.

Ritengo ke nn c sia niente di peggio di una donna ke raggiunga il "potere" e lo gestisca come un uomo. Mai come in quest'epoca le donne hanno raggiunto i vertici di guida della società: donne Capi di governo  dalla Germania all'Argentina!Spero solo ke nn si rivelino come la cosiddetta "sinistra" da quando ha cominciato a governare: un piattume unico! tant'è ke nn c'è + quasi differenza tra uno skieramento e l'altro e l'unico valore rimasto è la difesa della propria poltrona...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

de Cattolicesimus 

Post n°24 pubblicato il 28 Novembre 2007 da deckard1961

Ok, nn ho fatto latino (e me ne rammarico) ma volevo completare un discorso sulla religione con un ulteriore invito alla lettura, ke nn è "Perchè non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)" di Piergiorgio Odifreddi (giudizio personale 6--), bensì "Treno di notte per Lisbona" di Pascal Mercier (giudizio 8+).
In questo libro sono riassunti e (giustamente) criticati 2 pilastri del cattolicesimo:
  • la contabilità del peccato: l'idea di questo essere supremo ke passa tutto il suo tempo a tenere un registro su quante volte ognuno di noi compia un peccato (principalmente atti impuri ovviamente) per poi presentartene il resoconto mette decisamente tristezza;
  • L'immortalità: senza + l'assillo del tempo ke senso ha perseguire i propri obiettivi? tutto può essere rimandato all'indomani, un procrastinare perpetuo impegnati solo nella contemplazione del "divino", quasi uno stato di coma vegetativo!!
sempre poi riallacciandosi al fatto ke tutto è collegato, ho letto delle recensioni sul gruppo islandese SIGUR ROS e su YouTube ho scoperto ke è loro un video ke ha girato (poco) su MTV tempo fa: Svefn G Englar (nn è carnico ) ! Ipnotico, affascinante e mi ha acceso il ricordo di un libro letto ancora più tempo fa: I giullari di Dio (o qualcosa del genere, nn ricordo l'autore).

+ passa il tempo e + mi rendo conto di essere un "collegamento" continuo...
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Dr. God, I suppose... 

Post n°23 pubblicato il 27 Novembre 2007 da deckard1961

La storia narra che l'esploratore Stanley  quando incontrò il dottor  Livingstone abbia appunto detto "Il dottor Livingstone, suppongo...", ora nn so se sotto l'effetto del sole, della malaria o di qualke spezia/bevanda strana certo è ke + ke una frase da passare alla storia a me sembra una stronzata: certo ke sì! siamo gli unici 2 bianki nel cuore dell'africa...ki vuoi ke sia??!!
Ma la digressione è solo un pretesto per introdurre un argomento millenario: l'esistenza di Dio (Allah, Geova o uno qualunque dei mille nomi ke gli vogliamo dare). E visto ke ci ha creati a sua immagine e somiglianza..  quando ci incontreremo nn potremo nn riconoscerlo, e dire una banalità tale da fare la figura degli imbecilli...
Ma sto divagando troppo, l'appunto nasce dalla trasmissione 8 e mezzo trasmessa da La7 ieri sera dove veniva presentato il libro di Socci su Padre Pio. Quello ke più mi è rimasto impresso  nn è tanto l'argomento quanto il modo di esprimersi dell'autore inteso come voce, sguardo, gestualità: sembrava la personificazione di Gesù!! ( o meglio dello stereotipo del "personaggio Gesù" identificabile nell'immaginario collettivo). La casualità vuole ke 10 min. prima abbia visto la registrazione di Decameron sempre su LA7 in cui Daniele Luttazzi dice "Meno male ke Gesù nn era masochista altrimenti sarebbe stato imbarazzante vedere tutti quei crocefissi con un'erezione!!"
Considerazione finale: se esiste al giorno d'oggi un canale televisivo da vedere, quello è LA7!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Il Natale....ke 2 bale!! 

Post n°22 pubblicato il 26 Novembre 2007 da deckard1961

A casa mia, la madre dei miei figli ha già fatto l'albero e appesi gli addobbi....azz!!
Anke quest'anno la Babbo Natale spa ha iniziato la sua campagna di marketing e come sempre si avvale della + micidiale delle armi: i bambini!!
e finkè la cosa riguarda questi ultimi posso anke tollerarlo..quello ke nn sopporto è quell'aria di "volemoseben" ke ci viene spruzzata addosso: persone ke ti stanno sulle bale (licenza poetica x fare rima) tutto l'anno ti kiamano x farti gli auguri, ti stringono la mano e, massimo della finess, ti inseriscono in una lista di distribuzione di sms e/o mail...ma x piacere!! cerkiamo di smetterla con questo teatrino dell'ipocrisia, almeno tra adulti! anke xkè se questi ti stanno sulle bale tutto l'anno è molto facile ke sia un sentimento reciproco

Poi ci sono gli sconosciuti ke ti dicono "Tanti auguri a lei e famiglia!!"....ma cosa ne sai?? mia moglie mi ha appena sguinzagliato una muta di avvocati x gli alimenti e mio figlio è tossico e mi pesta se nn gli dò i soldi x la dose!!
e cmq la cosa ke mi piace meno ... è ke prima o poi anke il più piccolo dei tuoi figli verrà a sapere ke Babbo Natale nn esiste e ke sarà solo prima delle illusioni ke vedrà svanire...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Comfortably numb 

Post n°21 pubblicato il 25 Novembre 2007 da deckard1961

I Pink Floyd sono solo un pretesto... (e x cortesia ki pensa ke i Pink Floyd siano solo "The wall" ascoltino tutto quello pubblicato prima...) ma la definizione calza a pennello con la sensazione del post degustazione produzione vinicola locale 2006 al castello di Susans.
Quel "comodamente intontito" ke identifica un mondo ovattato (dove tra l'altro anke se nn te ne accorgi le parole ti escono di bocca come ti avessero spalmato la mandibola di sciolina) dove potresti rimanere x sempre...fluttuando...
Poi i tuoi neuroni di guardia ti riportano alla realtà ke ti circonda: Ehilà ciccio, devi guidare fino casa!! ..e la nuvoletta dove stavi pian piano atterra, ma x fortuna il ricordo rimane.
It was a beautiful day !!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

si sta come d'autunno, sugli alberi, le foglie 

Post n°20 pubblicato il 23 Novembre 2007 da deckard1961

Ungaretti:la poesia come immagine. semplice ed  immediata. cruda.

Sei fisicamente in forrma, fai esercizio fisico come nn mai, non "strapazzi"  se nn saltuariamente, vai a donare sangue x tenere sotto controllo colesterolo, trigliceridi.. tutto ok!
...o quasi.. da qualke anno vista anke la presenza  di una ciste vai a farti un tagliando annuale: una pisciatina per misurare il flusso ,tanto ormai il coso ti serve solo x quello , un dito su x il culo e arrivederci. In occasione del tagliando alla donazione di sangue kiedi anke l'esame del PSA (x i nn addetti valore x controllo della prostata). E nella busta dei risulatati ke ti arriva casa e ke apri con tranquillità trovi un'accompagnatoria "...presenza doi valori alterati, pregaisi consultare il proprio medico curante".... il valore è quello del PSA!!

Ok, è appena al di sopra dei valori di normalità, ed il tuo urologo  al telefono minimizza... ma il segno ke ti rimane è quello di cui al titolo.....

P.S. HIV NEGATIVO!! (... e ci mankerebbe anke)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Profili 

Post n°19 pubblicato il 22 Novembre 2007 da deckard1961

Io di mio tendo fondamentalmente ad essere sincero (presumo x pigrizia:raccontare palle comporta la necessità di doversele ricordare!!).
Non dico ke la gestione dei profili debba essere x forza veritiera in tutto e x tutto, ma visto ke è un primo filtro x incontrare altre persone essere abbastanza sinceri può essere un buon biglietto da visita.

Ritengo si possa paragonare all'aspetto fisico della vita reale (nn facciamo gli ipocriti: se incrociamo una bella ragazza o un bel ragazzo nn possiamo nn notarli...). Cerchiamo quindi di sfruttarli al meglio, mi riferisco in particolar modo alla sezione "tre cose ke odio:

  1. la guerra: ma và? ke cosa strana, di solito tutti ne vanno pazzi...meglio "la carne" se non altro fai capire di essere vegetariano!!;
  2. la falsità: idem come sopra, e magari poi metti uno stato civile "nn definito" (ek- kevvordì?);
  3. l'ignoranza: e nella descrizione "se potrei eliminerei la fame nel mondo..." no comment 
Se la gente mettesse nel descriversi la stessa attenzione ke ci mette nel prepararsi ad uscire forse susciterebbe un maggior interesse...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Citazionismo 

Post n°18 pubblicato il 21 Novembre 2007 da deckard1961

Per diventare un buon citazionista non basta avere un bagaglio di frasi, motti,aforismi sempre a portata di mente. Bisogna azzeccare il momento giusto e l'interlocutore/pubblico giusto.
Non necessariamente  le fonti devono essere dei personaggi illustri, anke il popolo è generatore di perle di saggezza. Il costante esercizio alla fine porta alla produzione propria!!

E' ovviamente una delle arti ke preferisco.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Scriversi addosso 

Post n°17 pubblicato il 20 Novembre 2007 da deckard1961

Una delle prime volte in cui entravo in chat, una ragazza(o no? ki può esserne certo in questo mondo?) mi ha kiesto se avevo letto un certo libro e cosa ne pensassi. Il libro, se nn ricordo male, s'intitolava "Demoni e muse" o una cosa del genere. Premetto ke normalmente  prendo i libri in biblioteca ed ho la tendenza a dimenticarmene a meno ke nn mi restino particolarmente impressi. Ma nn divaghiamo, il libro in questione l'ho letto con un certo interesse e trattava in buona sostanza di come uno scrittore di  successo sia  improvvisamente impazzito  ed abbia smesso di scrivere in seguito alla morte di un altro scrittore di altrettanto successo. Di fatto la qualità delle sue opere nasceva dal confronto con l'"altro " ed  essendo questo venuto a  mancare  si era portato via con lui la spinta necessaria alla scrittura. Tale spinta era generata contemporaneamente dalla voglia di primeggiare  sul rivale e  dal timore del giudizio  dello stesso. Il tutto   aggravato  dal fatto ke dietro le  luci  della  ribalta i due fossero anke amanti.
Dopo tutto questo preambolo arrivo alle seguenti considerazioni:
- se ho deciso di tenere un blog è xkè scrivo in primis x me , per tanto se mi verrò a mancare... smetterò di scrivere giocoforza ;-)
- avrei potuto scrivere un diario senza metterlo in rete ma in secundis mi piace ke qualcuno legga le mie cose e magari ne discuta anke;
- ed in terzis (nn me ne abbiano i latinisti se nn si dice così)  avrei potuto  scrivere  un libro,  ma  siete mai  entrati in libreria ed avete fatto caso a quanti libri esistono???
- ma soprattutto... dov'è scomparsa la ragazza ke mi kiedeva di questo libro?!?!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Ultime visite al Blog

dago2008gd71crislesizzabloodyhornetcianovic1pinosantarsieregianpaolo57semprenerazzurraania.aniaamoreitalianoveromicamontfederica.bellantoniettore.alfieri1sheavenexianaemymary1
 

Videi

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963