42Bfree

Per essere libero... di comunicare e farmi leggere (lasciatemi l'illusione)

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

« "V-day" il giorno dopo.Concorso: "Alternativa a... »

"Problemi col bancomat"

Post n°65 pubblicato il 15 Settembre 2007 da delapalme
 

Cos'è il bancomat? (vorrei fare un ragionamento con voi e per capire meglio provate a non considerare queste domande banali) un pezzo di plastica? denaro? una comodità? un costo? un vizio? un problema? un pericolo?

Per me un po' tutte queste cose ed altre messe insieme... ma per non farla troppo lunga parlerò di una cosa soltanto, una riflessione che è partita da un acquisto fatto un paio di giorni fa: su richiesta di un mio amico sono andato a comprare un paio di biglietti dello spettacolo di Beppe Grillo del 20 settembre a Villa Manin, al "Angolo della musica" e ho fatto una spiacevole scoperta... al momento di pagare mi dicono che oltre hai "costi di prevendita" (2 euro su 18 , l'uno) devo pagare 1,5 euro se lo pago con il bancomat! e noto il cartello a fianco, che non solo dice questo ma aggiunge anche se la spesa è superiore hai 100 euro la spesa in più per l'uso del bancomat è superiore! con vari tariffari a seconda del importo speso!...

Io ho preferito (fortunatamente li avevo) usare i contanti! d'altronde se andavo ad un postamat mi costava di meno ritirare del denaro e potevo ritirarne di più senza varie tariffe.

La domanda nasce spontanea... perché? ogni operazione fatta con un bancomat ha un costo per il cliente (il proprietario della carta) perché mai avere un altro costo? certo lo so che anche il negozio ha un costo! ma al contrario di me guadagna vendendo!

Da qui la domanda iniziale, cos'è il bancomat? non sono forse soldi? se per te negozio è un così gravoso onere tenere lettore di bancomat, perché lo fai? (parafrasando una mitica canzone di Masini) "ha un costo" non è una scusa valida! anche prendere i contanti ha un costo! poi li devi portare in banca, quindi spese di trasporto e rischi... allora perché non chiedi 1,5 euro per ogni acquisto fatto in contante? forse perché si suppone che tutti siano coscienti che è già compreso nel prezzo di vendita? ma qual è la differenza con il bancomat? non è compreso nel tuo guadagno di negozio? se poi è così onerosa la gestione del bancomat perché non ci rinunci e basta? chiedi solo i soldi in contanti! perché a pagare devono essere sempre i clienti?

"Angolo della musica" Udine.

Conoscete altri negozi che fanno pagare il PIZZO hai loro clienti?

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: delapalme
Data di creazione: 11/10/2006
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gattamaurizioodi_et_amo0PeppeCagivahal37ambrosiadossi88tommaso1905moctezuma86ariannavictoriaSmartySimonbeapola77anonimo_pensatoreninokenya1zeno30000ansa007preegio1889
 

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963