Creato da ildiariodellalinda il 05/04/2006
 

il senso della vita

per chi crede nella vita, anche quella più piccola nella pancia di una donna. Questa è la mia storia, un esperienza attraverso interruzioni di gravidanza, una morte perinatale e due splendide bambine (ora ragazze).

 

Messaggi di Febbraio 2007

... vi ricordate?

Post n°212 pubblicato il 26 Febbraio 2007 da ildiariodellalinda
 

immagine

Vi ricordate il "sondaggio" sul nome dell'associazione tutto per trovare quello che la rappresentasse meglio. Ecco questa è una parte di lavoro, l'inizio dell'associazione e l'aiuto che io e Giovanna vogliamo offrire, cercarcando di sensibilizzare le strutture ospedaliere sulla morte perinatale.
Per capire quello che abbiamo in mente, bisogna pensare ad una mamma, al momento del parto e alla gioia e all'immensità di tutto questo miracolo, per poi sentirsi dire che il bimbo se ne è andato, che non terrai tra le braccia la creatura che hai amato con tutto il cuore e hai immaginato per nove mesi.
Si deve capire il disorientamento dei genitori e anche quello delle ostetriche, davanti ad una simile tragedia.
Ecco dove cerchiamo il supporto,  soprattutto in medici, infermieri e ostetriche e sulla loro capacità professionale di indirizzare e guidare i genitori di una stella verso altre strutture ospedaliere, che magari chiariscano dubbi e incertezze e verso personale preparato, quali psicologi.
Noi ci saremo per aiutare sia materialmente, almeno nelle nostre città Firenze e Pavia, che nell'ascolto, in quanto mamme che hanno vissuto la stessa esperienza e quindi anche noi mamme di una stella.
Sperando di trovare aiuto e ascolto, iniziamo questo nuovo cammino con due stelle speciali a guidarci ... Linda e Emma.

 
 
 

Domande

Post n°211 pubblicato il 23 Febbraio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

In questi giorni la Siria, rivolgendosi alla Livia, gli ha detto che presto il fratellino sarebbe tornato nella pancia della mamma. Pensavo che si fosse dimenticata e che non ricordasse più della mia pancia e tutto questo mi ha portato un po' di malinconia, ho cercato di spiegargli che il fratellino era ancora sulla luna a mangiare frittelle e che una volta forte, forse, sarebbe tornato, gli ho detto che la mamma aveva bisogno che fosse forte perchè ci rimarrebbe male dovesse andar via un'altra volta, lei per uttta risposta mi ha detto che l'avrebbe chiamato lei il fratellino e così ha iniziato chiamarlo.
La cosa bella è che è cambiato anche il rapporto con la Livia e il desiderio di una nuova entrata in famiglia, secondo me, è perchè ha rivalutato il rapporto con la sorella.
Romano però fa finta di non sentire !!! Non gli do torto, è una bellissima famiglia, solo ...

 
 
 

Per la tenerosissima Livia (da parte della nonna Anna)

Post n°210 pubblicato il 21 Febbraio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

9 febbraio 2007

Per la tenerosissima Livia

Il tuo visino è una dolcissima melina, i tuoi occhi splendono nell'incanto della tua purezza, i tuoi lineamenti si esaltano nella delicatezza di teneri colori.
Sei una bambina straordinariamente bella, disarmante nella tua pacifica espressione, nella tua limpida innocenza fino a toccare il cuore di tutti e a commuoverci profondamente.
Ed allora ... baci, baci, baci, da nparte della tua affezionatissima
nonna Anna

 
 
 

Buon Compleanno

Post n°209 pubblicato il 19 Febbraio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

In questi giorni, esattamente il 16 febbraio del 2006, nasceva ... la mia pagina web "il diario della Linda" ... e quindi, Buon Compleanno !!!!

P.s. Buon compleanno anche alla mia amica Claudia ... che di anni ne ha un po' di più immagine

 
 
 

Uno sfogo

Post n°208 pubblicato il 16 Febbraio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

Penso e ripenso a tutto quello che è accaduto, a come mai è successo, se tutto questo dovevo viverlo solo perché una volta per tutte riuscissi a risolvere l’interruzione volontaria di gravidanza fatta 13 anni fa. Sono tante le domande che mi sono posta e sono tornata indietro nel tempo per rivivere quei momenti, di solitudine, tutto quello che feci è andato contro me stessa, contro i miei principi e il mio modo di pensare, ho vissuto quel aborto volontario, forzatamente, mentendo a tutti, raccontando bugie perché nessuno ne era a conoscenza, volevo quel bambino e nonostante tutto ho fatto l’interruzione e questo per amore, ma per quanto ami mio marito ora non lo rifarei più, non perché si meriti o meno un gesto del genere, ma perché lui ha scelto ed io ho pagato le conseguenze della sua decisione. Un gesto troppo grande da fare per amore.
Sono andata contro me stessa in tutto ed è proprio per questo che ne ho sofferto così tanto. La mia colpa è stata quella di non avere avuto abbastanza coraggio da tenerlo, ma soprattutto quella di non aver chiesto aiuto ai miei genitori.
La Linda era una cosa lampante, la gravidanza, una pancia, nove mesi e poi la morte, tutti ti potevano chiedere, tutti sapevano. L’aborto è nascosto (soprattutto quello volontario) succede quando ancora non hai segni evidenti, succede e nessuno se ne accorge, nessuno ti dice niente, nessuno si preoccupa che una vita se ne è andata, perché forse nemmeno la considerano vita. Ed è questo quello che mi ha fatto più male, nascondermi, nel primo aborto nascondermi perché nessuno sapeva niente ed ora con questo aborto spontaneo, nascondermi dalle mie bambine, da mio marito, nascondere il dolore e la delusione, non trovare i tempi per poter piangere e pensare, non trovare il mio spazio per soffrire, troppo impegnata a fare la mamma, la moglie, la figlia, forse perché mi vergognavo a soffrire per questa perdita che gli altri consideravano meno grave, rispetto alla Linda.
Penso e ripenso che sia un dolore personale, anche se sarebbe giusto gridarlo al mondo, ed è proprio quello che voglio fare oggi, riportando tutto sul mio blog, sulla mia pagina web. Così come ho fatto per la Linda, voglio gridare al mondo di questi due splendidi pensieri di bambini che sono capitati nella mia pancia, sì sono esistiti ed io li ho amati, tanto.

 
 
 

Qui seduta ad osservare

Post n°207 pubblicato il 14 Febbraio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

Vagando nell'emozioni e nelle espressioni delle mie bambine, trovandole grandi, piene di vitalità ed energia, cercando nei loro volti la serenità e ricordando la gioia del giocare. Quì seduta ad osservare.
Non è facile guardarsi dentro e capire cosa vogliamo veramente, cosa ci manca e cosa invece abbiamo, a volte le cose più scontate non le consideriamo e invece cerchiamo tanto qualcosa che non potermmo mai avere e guardando altrove ci perdiamo. La nostra mancanza di obbiettività e la voglia di prendere ad esempio chi stà meglio di noi ci porta decisamente fuori strada.
Stare seduta a guardare le fiamme e riflettere su quello che mi capita, ma il fuoco che ho dentro, le mie emozioni, le sento vibrare come un camino acceso. La vita mi ha regalato tanto, mi ha dato tante emozioni, a volte tristi, come i miei due aborti e la Linda a volte emozioni incredibili, come le mie due splendide stelle, mio marito, una famiglia su cui contare, un lavoro stabile.  
Ognuno con il suo posto nel mio cuore ed oggi che di cuori se ne vedono tanti, rinnovo il mio amore per mio marito e le mie bambine, luci della mia vita.

 
 
 

Alla mia piccola Siria (da parte della nonna Anna)

Post n°206 pubblicato il 12 Febbraio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

7 dicembre 2003

Alla mia piccola Siria

Dopo una lunga e penosa attesa finalmente sei quì con noi in un abbraccio d'infinito amore, come un raggio di sole dopo la tempesta, come una splendida stella in una serata tranquilla, come inno alla vita e al miracolo vero.
Hai ridato la vita a tutti noi e la speranza al mondo intero.
Come dice la tua mamma, felice, sei veramente tutta bella, ma i tuoi occhi hanno una vera bellezza, tale da rimanere sbigottiti, commossi, incantati; sono come due zaffiri blu di una luce, di una trasparenza e di una purezza ineguagliabile.
Mi inchino di fronte al Paradiso che vedo nei tuoi occhi e in quelli di tutti i bambini del mondo, che stanno a testimoniare l'immenso amore di Dio per noi.
La tua affezionatissima Nonna Anna

 
 
 

Che stanchezza

Post n°205 pubblicato il 07 Febbraio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

La nostra vita quotidiana ci porta a fare tante cose, pensare alla famiglia, figli, marito, lavare e stirare, poi vai e torna a prendere le piccole a scuola, il lavoro e le pulizie di casa, le giornate volano e poi la notte che non va, o l'una o l'altra si svegliano ed a volte sembra che si mettano d'accordo: "stanotte ti svegli te Livia ?" "no, perchè non ti svegli te Siria, io è tutta la settimana che piagnucolo ogni 2 o 3 ore !" e così la mattina a lavorare bisogna andare avanti a caffè altrimenti ci addormentiamo al computer, le settimane passano veloci quasi senza accorgersi del tempo.
A complicare tutto questo quadro mi ci sono messa io con un po' di "paturnie" più o meno giustificate, ci sono dei giorni in cui mi rendo conto di avere ancora un po' di risentimento nel cuore che manifesto con il primo malcapitato ... generalmente Romano !!!
Le analisi che avevo fatto in gravidanza non erano andate troppo bene, ne ho rifatte altre ed anche queste hanno confermato il risultato delle prime, un po' preoccupata ho chiamato il mio medico che mi ha detto che era solo un po' di stanchezza.
E così come se avessi scoperto l'acqua calda, ieri pensavo che effettivamente ero un po' stanca, chissà come mai ? Chi ha lottato per la parità dei sessi ? Chi è andato a manifestare ? Ora ci ritroviamo a lavorare e a pensare a tutto il resto !!! Aiuto !!!
Propongo di far scendere gli uomini in piazza a chiedere la parità dei sessi, tutti si lavora, tutti si lava, si stira, si cucina, si bada ai figli ecc.
Dopo tutto Dio aveva fatto le cose per bene:
"Tu uomo lavorerai con sudore e tu donna partorirai con dolore !!!" Poi è arrivato l'euro, i soldi non bastavano mai e così, via, tutti a lavorare !!! 
A me sembra che facciamo tutto noi ... e poi dicono la parità dei sessi !!!
PERCISAZIONE: Non è per essere maschilista o femminista, è giustissimo che noi lavoriamo e siamo indipendenti ... io adoro la mia indipendenza economica ... ma sono arrabbiata perchè non c'è la parità nell'altro senso, nelle faccende di casa ... e poi sento dire mio marito "Come sono stanco stasera, mica come te che fai festa alle quattro ..." Peccato che quando torno a casa non mi imparento con il divano ma GIRO COME UNA TROTTOLA !!!!!! immagine

 
 
 

Chiedere aiuto

Post n°204 pubblicato il 02 Febbraio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

Tante volte nella vita siamo così orgogliosi da non chiedere aiuto e allora capita che facciamo tutto da soli, magari durando molta più fatica. E' un mio difetto, non riuscire a chiedere agli altri, correre ma fare tutto da sola.
Tante volte nella vita si pensa di aver superato delle prove difficili senza l'aiuto di nessuno ma poi appena ci capita un inconveniente ci ripiombiamo dentro come se fosse accaduto ieri ed è così che sta andando per me, il mio ultimo aborto spontaneo, ha tirato fuori tanto del vecchio raschiamento volontario. Ecco che sento il bisogno di riordinare la mia vita, mettere a posto i pezzi che ancora non sono sitemati, avere delle risposte alle tante domande, capire quello che voglio veramente, ma soprattutto perchè lo desidero così tanto.  

 
 
 

IO ...

 

 


Wilafirenze

Ilaria Bertini

La mia non è una vita di rimpianti, ma una vita fatta dal presente, proiettata nel futuro e costruita sul passato. Ilaria

 

LE MIE FOTO SU ...

 

IL BLOG PARALLELO

BENVENUTI NEL MONDO DELL'ADOLESCENZA

Se pensi che sia difficile essere adolescente ... prova ad essere sua madre!

Scenette di delirio familiare dalle 7 alle 23

Ma la domanda fondamentale è: Riuscirò ad arrivare ai 20 anni delle mie figlie senza un trapianto di fegato?

 

IL LIBRO

immagine

Della serie "tutti possono pubblicare un libro", ecco la mia storia e quella della mia bambina che è iniziata con un diario della gravidanza, diventato poi una terapia al dolore del tutto personale, passata dopo 4 anni e 1/2 su una pagina web ed ora un libro. Così uno può leggere tutto su internet, oppure con due pagine sul divano. Senza nessuna pretesa quello che con una parola un po' grossa posso chiamarlo:

 

Il mio libro: "il diario della Linda"

 

 

TUTTA LA MIA STORIA

immagine

... la mia storia e quella della Linda, la bambina che mi ha cambiato la vita con il suo breve e luminoso passaggio !  

 

ESPERIENZE D'ABORTO

La parola alle donne che hanno fatto l'IVG, che hanno avuto un raschiamento, che hanno rinunciato per sempre al loro figlio.
Basta chiacchiere e giudizi è ora di leggere.
 

RICORDI MUSICALI

 
 

counter

 

Free counters
 

NON CI CREDO!!!

G r a z i e  ! ! !

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28        
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ildiariodellalindamarc1961udcassetta2Maheokaren_71m12ps12buciMiele.Speziato0iannama11Ofeliadgl19bryseide2010Catter1naStormySe_Agiovanni80_7rayman88
 

TAG

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AMICI NEL MONDO

 
Template creato da STELLINACADENTE20