Creato da diversity84 il 04/03/2008

diversity blog

una piccola parte della mia vita - LGBT

THE L WORD 6

The L Word

 

STOP

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PREMIO WEBLOG2008

 

PREMIO CREATIVITà

 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 

MY SUMMER OF LOVE

 

BETTE E TINA - DIDO

 

IMAGINE ME AND YOU

 

LOVING ANNABELLE

 

D.E.B.S.

 

WHEN NIGHT IS FALLING

 

IMAGINE ME AND YOU

 

LOVE IS BETTER THAN CHOCOLATE

 

 

« ... ... »

NO DELLA CALIFORNIA "COI SOLDI DEI MORMONI"

Post n°400 pubblicato il 16 Novembre 2008 da diversity84
Foto di diversity84


NOZZE GAY/ NO DELLA CALIFORNIA OTTENUTO "COI SOLDI DEI MORMONI"



Emerge dai giornali: hanno finanziato referendum e fatto campagna

Roma (Apcom) - Il 4 novembre la California ha votato "sì" al
referendum che ha messo fuori legge le nozze fra gay, iscrivendo nella
Costituzione la norma secondo cui "Il matrimonio è l'unione fra un uomo
e una donna". Dietro questo irrigidimento del liberale "Sunshine State"
c'è una forza religiosa ed economica: ci sono i mormoni dello Stato
dello Utah. Lo scrive oggi il New York Times, e un reportage del
britannico The Independent rivela che anche nel loro quartier generale
di Salt Lake City i mormoni sono "sotto assedio": diverse chiese sono
state danneggiate (finestra rotte a fucilate, scritte sui muri).



Come hanno fatto i mormoni a influenzare il voto californiano?

E'
prima di tutto una questione di soldi. Meno di due settimane prima del
voto racconta il Times, lo stratega del referendum, di nome Frank
Schubert, ha convocato un meeting d'urgenza a Sacramento in California.
"Perderemo se non troviamo altri soldi" ricorda di aver detto a
"Protect Marriage", il gruppo che ha pensato il "Proposition 8", la
proposta referendaria che ricalca molte altre approvate in diversi
Stati dell'Unione. Fino al 4 novembre, California e Massachusets erano
gli unici due Stati ove la Corte Suprema locale aveva decretato
"discriminatorio" il confinare le nozze alle persone di sesso diverso.
17mila matrimoni gay (il cui esito ora è incerto) sono stati celebrati
nel Sunshine State fino al 4 novembre. Da allora, un altro Stato
dell'est, il Connecticut, ha approvato le nozze gay.



In
California comunque sono scesi in campo i mormoni: in pochi giorni la
campagna di "Protect Marriage" ha racimolato oltre 5 milioni di dollari
fra cui 1 milione solo da Alan C. Ashton, nipote di un ex presidente
della chiesa dei mormoni. Con quei soldi sono state moltiplicati le
pubblicità tv e gli sforzi della campagna elettorale.



I mormoni riconoscono il ruolo che hanno svolto. Così Michael R.

Otterson,
direttore degli affari pubblici della Chiesa di Gesù Cristo e dei Santi
degli Ultimi Giorni (il titolo ufficiale del culto): "Siamo stati
coinvolti in altre questioni, abbiamo parlato di aborto, ma in nessuna
ci siamo impegnati come in questa". Il motivo è semplice; la California
è geograficamente vicina, "è uno Stato immenso, spesso considerato un
precursore; lo consideravamo un test molto, molto importante".



I
mormoni - 13 milioni di fedeli presente in oltre 150 nazioni e con sede
principale a Salt Lake City - sono i rappresentanti del culto
conservatore fondato da Joseph Smith. Dovettero rinunciare alla
poligamia quando lo Utah entrò nell'Unione alla fine dell'Ottocento.



In
questa occasione sono stato l'ultimo di numerosi gruppi ad unirsi alla
crociata anti-nozze-gay: dopo i cristiani evangelici, i neri
conservatori, i pastori ispanici, e i cattolici... Proprio
l'arcivescovo cattolico di San Francisco, mons. George Hugh Niederauer,
è stato il primo secondo il Times ad accostare la Chiesa dei Santi
degli Ultimi Giorni. Poco dopo, la Chiesa dei mormoni ha emesso un
comunicato da leggere in ogni congregazione in cui affermava che "la
formazione delle famiglie è centrale al piano del Creatore" invitando i
fedeli a partecipare alla Causa.



"E l'hanno fatto", dice
Schubert. Secondo Jeff Flint, altro stratega della "Proposition 8", fra
l'80 e il 90% dei volontari che hanno fatto campagna porta a porta per
il referendum era costituito da mormoni, in uno sforzo dettagliato e
bene organizzato che includeva anche nuove visite agli indecisi e
offerte di trasporto per il voto (un po' come i volontari della
campagna Obama...)



I volontari avevano una traccia da
seguire. Se al primo contatto l'elettore si diceva convinto che Dio ha
creato il matrimonio, il volontario doveva sottolineare che il
referendum avrebbe ristabilito la definizione del matrimonio come
pensata dal Creatore. Se l'elettore si diceva convinto che il
matrimonio è invenzione degli esseri umani, scattava il piano B: il
referendum voleva difendere il matrimonio come istituzione e non
attaccare i gay.



Le proteste e gli attacchi alle chiese
nello Utah hanno colto di sorpresa i mormoni. A Salt Lake City ci sono
state anche manifestazioni davanti alle chiese dei mormoni (un
manifestante sbandierava il cartello "Joseph Smith aveva 40 mogli,
perché io non ne posso avere una?) e ieri la Chiesa ha emesso un
comunicato che richiama al "rispetto" e alla "civiltà". La gente di
fede, aggiunge, "ha il diritto democratico di esprimere le proprie idee
in pubblico senza temere rappresaglie".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

articolo veramente ben scritto. I miei complimenti da lumaca
Inviato da: diletta.castelli
il 22/10/2016 alle 13:26
 
auguri!! buone feste e buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 25/12/2015 alle 07:53
 
Grazie!
Inviato da: Nounours en peluche
il 03/09/2013 alle 10:20
 
L'unica speranza, al giorno d'oggi, è sognare!...
Inviato da: diversity84
il 21/01/2012 alle 18:44
 
l'assenza di regole (che funzionano per il nostro...
Inviato da: pgmma
il 12/12/2011 alle 10:02
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: diversity84
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: BO
 

CONTATORE

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

BANNER


BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

Blog-Show la vetrina italiana dei blog!


PageRank

Antipixel di SocialDust Blog Aggregator

  Lelle A Zonzo
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ONLYONEMAN1DinosRcModelsgreta.rossogeranioTizianoparsiharleypiginimaurobo60Ricciolo64diegterzastuccNostalgica_menteale.bormarkezz_1988giulisoldasilvia.m1977blarney78
 

BIBLIOGRAFIA

 

Scritto sul corpo - Jeanette Winterson

Rosario Capaldo - Cieli sporchi

Franco Grillini - Ecce Omo

Oliviero Toscani; Jack Lang. Gay Pride: history.

Massimo Consoli; Maria Cristina Gramolini. Independence gay: alle origini del Gay pride.

Ginevra Brandi; Donne.

Julie Anne Peters; Tra mamma e Jo.

Rosanna Fiocchetto, L'amante celeste - La distruzione scientifica della lesbica.

Cesar Tripp, La questione omosessuale.

Stefano Bolognini, Breve storia del matrimonio gay.

Daniela Danna, Matrimonio africano.

Daniela Danna, Matrimonio omosessuale.

Giovanni Dall'Orto, Manuale per coppie diverse.

Giovanni Paolo II, Le unioni omosessuali non sono una realtà coniugale, in "La Famiglia".

Alicata, Cristiana "Quattro", Edizioni il Dito e La Luna, Milano 2006. Romanzo, storia di una famiglia omogenitoriale raccontata da uno dei figli.

Bonaccorso, Monica, Mamme e papà omosessuali, Editori Riuniti.

Bottino, Margherita e Daniela Danna, La gaia famiglia. Che cos'è l'omogenitorialità, Asterios.

Danna, Daniela, Io ho una bella figlia. Le madri lesbiche raccontano, Zoe, Forlì 1998.

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

THE F WORD :D

 

MACA & ESTHER - BECAUSE OF YOU

 

LOVING ANNABELLE - COLONNA SONORA CARMEN CONSOLI

 

SAVING FACE

 

AFTER A KISS - THE L WORD

 

BETTE & TINA - LOVE OF MY LIVE

 

BOUND (SUMMER IN THE CITY)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963