Creato da diversity84 il 04/03/2008

diversity blog

una piccola parte della mia vita - LGBT

THE L WORD 6

The L Word

 

STOP

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PREMIO WEBLOG2008

 

PREMIO CREATIVITà

 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 

MY SUMMER OF LOVE

 

BETTE E TINA - DIDO

 

IMAGINE ME AND YOU

 

LOVING ANNABELLE

 

D.E.B.S.

 

WHEN NIGHT IS FALLING

 

IMAGINE ME AND YOU

 

LOVE IS BETTER THAN CHOCOLATE

 

 

« GERMANIA, ARRIVA IL MATR...CERTI DIRITTI. FERRAGOST... »

VENEZIA. TOM FORD REGISTA IN CONCORSO CON IL SUO FILM GAY

Post n°702 pubblicato il 12 Agosto 2009 da diversity84
Foto di diversity84

Lo stilista più glamorous torna il passerella ma questa volta per presentare «A single man»

 

VENEZIA. Sarà uno degli eventi della prossima Mostra del cinema. Perché il film fa parte della Selezione Ufficiale ma anche e soprattutto grazie al suo regista e produttore. Il bello e creativo Tom Ford firma infatti A single man, lungometraggio che esordirà al Lido e che gli consentirà di percorrere un’altra memorabile e trionfale passerella, dopo quelle della moda.

Dal catwalk al red carpet: il texano ex YSL, che rilanciò la griffe Gucci facendone un must in tutto il mondo e che da qualche anno si è “messo in proprio”, sfilerà in carne, ossa e tuxedo per esercitare il suo fascino fuori e dentro il Palazzo del Cinema. E c’è da giurare che ad aspettarlo troverà anche più fans dei divi e delle dive di Hollywood attesi a Venezia. Il bel Tom, però, noto perfezionista, è uno che prende molto sul serio anche questo nuovo mestiere nel cinema e dunque è facile prevedere che vorrà “concedersi” solo o quasi sull’argomento. Ancora non è dato sapere se Ford, egocentrico per sua stessa ammissione, punti direttamente al Leone d’Oro, per il momento ha diplomaticamente dichiarato di considerare «un grande onore» il fatto che A single man sia entrato a far parte della competizione ufficiale della Mostra.

Il top fashion designer, gay dichiarato, affronta l’argomento omosessualità anche nel suo film d’esordio, tratto dal racconto omonimo di Christopher Isherwood (considerato una pietra miliare della causa gay), di cui non soltanto è regista e produttore ma è anche co-sceneggiatore. Ambientato a Los Angeles nel 1962 (forse non a caso è lo stesso anno di nascita di Tom Ford), al culmine della crisi dei missili con Cuba, A single man è la storia di George, un professore di college che si trova a dover affrontare la morte di Jim, il suo partner di una vita, a causa di un incidente stradale e a gestire l’ambiguo rapporto con il suo giovane alunno Kenny.

«La storia è il romantico racconto di un amore interrotto - fa sapere la casa di produzione di Ford, Fade to Black (dissolvenza al nero) -, l’isolamento che è parte della condizione umana, e, infine, l’importanza di quelli che sembrano piccoli momenti nella vita». E, a scanso di equivoci, il regista Tom Ford si è affrettato a dichiarare: «Il pubblico sarà sorpreso perché non c’è sesso nel film, ci sono alcuni baci, peraltro molto casti, e questo è tutto». Quanto alla sua esperienza di regista, commenta: «E’ stupefacente trovarsi in una stanza piena di attori che si muovono, indossano vestiti e si cambiano di conseguenza a quello che questa mattina, mentre ero comodamente seduto sul mio letto, ho stabilito che debbano fare. Dirigere la vita, la morte e persino l’abbigliamento di tutta questa gente ti mette in un’incredibile posizione di controllo».

A single man racconta una giornata del professore, dal suo risveglio a quando va a coricarsi. E’ una pellicola a basso budget, girata in 21 giorni a Los Angeles. Protagonisti sono Colin Firth (il prof), Julianne Moore (la sua amica), Matthew Goode (l’amante) e Nicholas Hoult (lo studente).

(Giorgia Taffarelli)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

articolo veramente ben scritto. I miei complimenti da lumaca
Inviato da: diletta.castelli
il 22/10/2016 alle 13:26
 
auguri!! buone feste e buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 25/12/2015 alle 07:53
 
Grazie!
Inviato da: Nounours en peluche
il 03/09/2013 alle 10:20
 
L'unica speranza, al giorno d'oggi, è sognare!...
Inviato da: diversity84
il 21/01/2012 alle 18:44
 
l'assenza di regole (che funzionano per il nostro...
Inviato da: pgmma
il 12/12/2011 alle 10:02
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: diversity84
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: BO
 

CONTATORE

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

BANNER


BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

Blog-Show la vetrina italiana dei blog!


PageRank

Antipixel di SocialDust Blog Aggregator

  Lelle A Zonzo
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ONLYONEMAN1DinosRcModelsgreta.rossogeranioTizianoparsiharleypiginimaurobo60Ricciolo64diegterzastuccNostalgica_menteale.bormarkezz_1988giulisoldasilvia.m1977blarney78
 

BIBLIOGRAFIA

 

Scritto sul corpo - Jeanette Winterson

Rosario Capaldo - Cieli sporchi

Franco Grillini - Ecce Omo

Oliviero Toscani; Jack Lang. Gay Pride: history.

Massimo Consoli; Maria Cristina Gramolini. Independence gay: alle origini del Gay pride.

Ginevra Brandi; Donne.

Julie Anne Peters; Tra mamma e Jo.

Rosanna Fiocchetto, L'amante celeste - La distruzione scientifica della lesbica.

Cesar Tripp, La questione omosessuale.

Stefano Bolognini, Breve storia del matrimonio gay.

Daniela Danna, Matrimonio africano.

Daniela Danna, Matrimonio omosessuale.

Giovanni Dall'Orto, Manuale per coppie diverse.

Giovanni Paolo II, Le unioni omosessuali non sono una realtà coniugale, in "La Famiglia".

Alicata, Cristiana "Quattro", Edizioni il Dito e La Luna, Milano 2006. Romanzo, storia di una famiglia omogenitoriale raccontata da uno dei figli.

Bonaccorso, Monica, Mamme e papà omosessuali, Editori Riuniti.

Bottino, Margherita e Daniela Danna, La gaia famiglia. Che cos'è l'omogenitorialità, Asterios.

Danna, Daniela, Io ho una bella figlia. Le madri lesbiche raccontano, Zoe, Forlì 1998.

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

THE F WORD :D

 

MACA & ESTHER - BECAUSE OF YOU

 

LOVING ANNABELLE - COLONNA SONORA CARMEN CONSOLI

 

SAVING FACE

 

AFTER A KISS - THE L WORD

 

BETTE & TINA - LOVE OF MY LIVE

 

BOUND (SUMMER IN THE CITY)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963