Creato da donnafat il 22/08/2014

il profumo che ho

oltre la pelle

 

 

« Dico sempre siDire, dire, bisogna dire »

Quando la dolcezza di un bignč contiene un retro gusto inaspettato

Post n°4 pubblicato il 02 Settembre 2014 da donnafat

 

Che io gli avessi detto che era triste, è vero. Che gli ho dato un bacio lieve sulla guancia, è vero. Che ho ricucito le sue intenzioni a tornare indietro, è  vero. 

Non so cosa fosse quel modo assiduo di guardare il dolce sistemato nel piatto bordato di
blu, che lo rendeva  elegante insieme al dettaglio fatto di gocce di cioccolato sparse ai lati appositamente, conferendogli la valenza che merita. So soltanto che ne era decisamente rapito, e nel contempo non apprezzarne le fattezze.

Era la sua consistente volontà a dare pregio ai piatti che preparava. E lo faceva tutte le volte
con spiccato interesse, soprattutto per accostare i colori che riguardavano l'insieme del piatto finito.

La minuzia racchiusa straripava oltre la semplicità di cose, che nel  loro contenuto potevano sembrare meno considerevoli, dato che in fin dei conti si trattava soltanto di un bignè farcito
alla crema chantilly. Un progetto ardito per uno chef improvvisato, pur tuttavia volenteroso
e non da meno determinato.

La creazione non determina il concetto in se, ma lo rende tangibile alla visione degli occhi e al gusto del palato. E' questo che fa colui che si adopera, ponendo come principio di base la sua ricerca  nei dettagli e negli accostamenti. E lo fa per dare concretezza all'idea che sorvola incessante nella sua mente, e lo fa con fantasia oltre che con criterio razionale con lo scopo ultimo di rendere il risultato finale decisamente perfetto.

Ma è risaputo che la perfezione oggettiva  non esiste. Semmai quella soggettiva sotto certi aspetti possiamo crearcela e sognarcela magari, ma rimane sempre discutibile.
E lui mirava alla perfezione del suo bignè. Impastando la pasta choux per la base del bignè, e la panna condita con moderata dolcezza montata a neve. Meticolosa era la cura adottata, e il piatto sembrava perfetto a suo dire, e così lo propose insieme al resto di coloro che si erano
adoperati come lui per quella gara tra potenziali pasticceri.

Ora lui è triste. Non è stato il vincitore e questo per lui è inaccettabile.

Ora lui sente forte la delusione, e crede che quel suo sentire l'amarezza implichi di non venirne a capo. Ma non sa quanto si sbaglia, le delusioni giungono per essere vissute, elaborate e poi riposte con la consapevolezza che nella vita si deve anche saper perdere, seppur avendoci provato.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrą pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non puņ superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dajeeee0PAP123Allievo2007Sel_vaggioalice.100dgl0maturalmentegrandiTriven19bronzo.caldooreo.ringomjsternogiumadgl0chevalier1172sasamensbpeppinello62bonny.g
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963