IL PUNTO P

(PER VEDERE TUTTI I COMMENTI, CLICCARE SUL TITOLO IN ALTO OPPURE SULLA FIGURA EGO SUM) questo blog tratta prevalentemente del come questo sistema non funziona, e intendo chiarire che non sono ne di destra o di sinistra o di centro, ma sono per lo sviluppo concreto di questo paese,voglio un paese libero da bustarelle o favori clientelari, non potra' mai esistere un paese di sviluppo con personaggi che rubano al popolo per dare a se stessi. chiedo scusa anticipatamente per errori ortografici o errori di sintassi, ma non sono un giornalista, ma una semplice persona che cerca semplicemente di cambiare il sistema e di denunciare tutto quello che distrugge la nostra comunita'.................... EGO SUM..... io sono... GUIDA LUCIANO... con tutti i miei difetti e le mie virtu'.... i governi hanno un solo motto DIVIDI ET IMPERA......... dividi e comanda...... io ne ho un altro....CUM IMPERIO SUM ET UNITAS.......IL POTERE SOVRANO E' L'UNITA'.. e il mio sogno e' scrivere questa frase su tutti i palazzi di governo, comuni, regioni, e tutto quello che appartiene allo stato...in modo di non far scordare al popolo di chi e' l'italia.... tutto il cambiamento gira intorno a questa idea.

Creato da egosumluciano il 14/04/2012

forum di discussione di guida luciano

 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 

 

« le regole del sistema mondialele tasse di renzi, dario... »

commissariamento cedis per non scordare...

Post n°805 pubblicato il 27 Giugno 2014 da egosumluciano

art. recensito del 2012 per non scordare di come è stato attuato il commissariamento cedis.

 

bene rieccomi qui a
completare il cerchio su questo caso cedis, riallacciandomi a quanto ha scritto
il giornale adige sulla cedis.

 

E torniamo al punto dove
l’avevo lasciato, ovvero il caso e-cedis dove il nostro famigerato vigilantes
cozzio descrive e-cedis come un indebolimento della cooperativa.. forse della
cooperativa non credo, ma della federazione delle cooperative, questo
si’..

 

Quindi cozzio continua: per
non parlare del progetto della società per azioni “destinato ad indebolire la
cooperativa a vantaggio di e-cedis, progetto in conflitto con la normativa:,
senza specificare di quale normativa, e non scordiamoci, che questa e-cedis, non
è una società per azioni, ma una s.c.p.a ovvero una società cooperativa per
azioni, quindi una società dei soci che volevano aderire, funziona uguale alla
cooperativa, solo che invece che essere governata dalla regione e dalla
federazione, sarebbe stata governata “veramente dai soci” e con “veri utili” e anche per questo
motivo che dava fastidio alla federazione delle cooperative che prontamente ha
commissariato, non tanto per questa s.c.p.a ma per paura di indebolimento della
federazione delle cooperative, che se avesse preso piede perdeva potere, e quindi
altre cooperative del trentino avrebbero seguito questa strada, questo per fare
chiarezza di cosa è questa e-cedis, poi la cosa è abbastanza lunga per specificare cosa è una s.c.p.a, ci vorrebbero pagine intere.

 

 

 

Poi continua: descrivendo
il patrimonio delle cooperative “dice sempre cozzio” non “è” di
proprietà dei soci…. Ricordatevela questa frase “NON E’ PROPRIETA’ DEI SOCI” gli
amministratori sono solo gestori, e ha ricordato che l’e-cedis è stata messa in
liquidazione “ gestiva il fotovoltaico su due capannoni in zona industriale di
storo e lasciato vuoto, quindi reditizzio per e-cedis e pagato dalla
cooperativa.

 

Ma non spiega, che se è
stato messo in liquidazione e verra venduta a chi passera’ questa e-cedis?? E
sopra tutto, dove andranno a finire i soldi della vendita?

 

Ovviamente alla regione,
quindi questo significa che non è di proprietà ne di mauro come si è voluto
intendere, la e-cedis è un ramo della cedis, e come tale i proventi della
vendita dovrebbero essere dati alla cedis, mentre viceversa, finiscono nelle
casse della regione, ma sono sicuro che non verrà venduta, ma tra varie gabole
di passaggio verra assegnata al BIM.. con quadagni di fotovoltaico gratis per la
regione, ora la domanda è la seguente.. è vero che questo fotovoltaico era sopra
i capannoni del cedis a spese del cedis.. per ammortizzare tasse e spese, anche
se i capannoni erano del cedis, che sono una rendita.. ma questo non l’hanno detto, ma è anche vero che
questa e-cedis appartenveva alla cedis, perche i commissari hanno fatto voler
intendere che questa e-cedis appartenesse al cda e a mauro ferretti… se
appartenvano a loro, come mai i commissari sono riusciti a metterla in
liquidazione??

 

Pur non essendo commissariata?

 

Allora se non è del cedis, e non è
di mauro, come mai i proventi “Se fosse venduta” vanno a terzi??

 

Ma anche qui sono riusciti ad intendere che fosse una azienda speculativa, dove i guadagni
andavano hai membri del cda a insaputa dei soci..cosa che non sta ne in cielo e
ne in terra.

 

Poi il nostro cozzio continua: dai verbali non risulta che gli amministratori si rendessero conto di
cio’ che accadeva, presidente padrone? Non lo dice cozzio, ma la relazione che
gli hanno redatto.. e chi mai l’avrà fatta!!!

 

Poi parla dei compensi 100
euro a seduta per i consiglieri: (questi li danno anche hai consiglieri del comune di storo)

 

compenso del presidente 10 mila euro, ma alla
fine del 2010 contando i rimborsi, si ha percepito 88 mila euro ed alla fine del
2011 80 mila euro.

 

Il vice e il capo dell’ organo di controllo 10 mila euro a testa.

 

insomma hanno fatto un grande calderone e ci hanno messo dentro il tutto…

Strano!!! che non abbia mai menzionato lo stipendio del direttore, ovvero il suo... che ammonta a 70mila euro annui, circa 5000 euro mensili, più appartamento di 100 mq, gratuito, luce gas telefono risacaldamento e pasti e viaggi, tutti pagati dai soci della cedis...nessuna spesa, tutto gratuito.

 

Conclusione con domanda bruciante di cozzio “ chi paga 16milioni di euro se non le vostre
bollette?
questo è il punto dove cozzio a toccato il fondo come intellettualità,
perche se si fosse fermato un attimo a pensare prima di dire questa ultima
frase, si sarebbe accorto di averla sparata
grossa pensando che la gente non avrebbe capito il senso.

 

in primis il cedis ha 16
milioni di investimento “ e non di debiti” e sono investimenti di mutui
chirografari, con le banche, e senza ipoteche, ha investito, su 3 strutture di
pannelli fotovoltaici, solo remdello eroga 976,80 kw per ora oltre 1.150.000
kWh, pari al fabbisogno di 600 famiglie, questa è quella che i commissari dicono
che non rende, ma non vi dicono che è stata aquistata in leasing, non solo
produce, ma fa utili e si ripaga utomaticamente da sola il
finanziamento…

 

e non le pagano le
nostre bollette, ma le ripaga la luce del sole che produce corrente, che viene
venduta, e che paga il leasing e quello che rimane viene dato come utile hai
soci..  rememdello attualmente ha un utile di circa 300 mila euro di
netto.

 

e che oltre a
questo, in circa 15 anni viene ammortizzata, facendo utili all’ 100% che
andranno direttamente al cedis,

 

ovviamente vi dicono
che non rende per poterla vendere sottocosto e sottrarla al cedis e farsi gli
affari in provincia, perche dubito fortemente che la lascino all’ leasing.

 

perche ho ripetuto più volte che se venisse venduta, i proventi non andrebbero hai soci o alla
cedis, ma andrebbero nelle casse della regione per i loro benifici, e affari

 

viceversa se non viene
venduta, produce utili al cedis che andrebbe a beneficio degli sconti dei soci…
capito l’antifona?

 

È un p’o come il caso
alitalia, che l’hanno mandata in fallimento apposta per venderla, dicendo che non
produceva, dove i debiti li hanno pagati gli italiani, e la cordata di
imprenditori si sono divisi gli utili.. tanto per fare un
paragone.

 

Questo è il link della
centrale remedello:

 

http://www.bmgreenpower.it/it/content/centrale-fotovoltaica-1mwp-di-remedello

 

Senza poi contare le altre
due strutture che sono situate a storo, che anche queste fanno utili,
automaticamente, e si ripagano il finanziamento erogando servizio,

 

e fanno utili.

 

Poi sempre nel comparto energetico abbiamo le due centrali idroelettriche di storo, queste
fanno utili ed erogano servizi di energia elettrica, sempre pulita per
intenderci!!!

 

Poi abbiamo la telefonia,
fibre ottiche, telefono, internte a banda larga, antennine wi-fi.. questi forse
faranno meno utili, pochi visto i costi di investimento che si devono ammortizzare, ma li fanno, e ripagano
automaticamente il finanziamento alle banche, e erogano servizio di utilità, qui
mi si dice che non fanno utili, ma allora mi dovrebbero spiegare come e perché
la regione e telecom hanno firmato un contratto milionario sottobanco per
sviluppare la banda larga sulla provincia di trento..che poi è stato anche
bloccato dall’unione europea per una denuncia che hanno fatto altre compagnie
wind e ominitel per mercato scorretto e concorrenza sleale.. trento sa’
benissimo che non ha la banda larga, e solo storo c’e l’ha, con le antennine
wi-fi progetto fatto da mauro ferretti, e si stava espandendo, con il nome
“Cedis” (questo voleva dire profitti utili per i soci) dove ne wind e telecom
sono mai riuscite a far ne partire e ne a far funzionare.. quanti di voi sono
stati ingabolati con le chiavette wi-fi?? Che non andavano nemmeno a botte e con costi
esorbitanti!!!, bene la regione ha firmato proprio avendo in testa questa idea,
partire da storo, e rubare l’idea a chi l’aveva progettata, gli altri fanno i lavori, i progetti, e poi arriva mamma federazione e regione, e la commissariano con una scusante fasulla, poi si vende e gli investimenti e gli utili passano alla regione, vendendola alla telecom… compreso il giochetto???

 

Quindi se il comparto
telefonia non rende come hanno detto questi commissari, mi spiegate perché è
cosi’ ambito???

 

come avete notato per
logica, i 16 milioni “di debiti”, non vengono pagati con le bollette, ma sono
impianti che si pagano da soli… pure un bambino delle elementari ci
arriverebbe a capirlo. che questi investimenti rendono come l’oro, visto che si “autoripagano”

 

noi paghiamo solo il
servizio… non è che nella bolletta ci siano aumenti dovuti perche bisogna
pagare questi investimenti, o “debiti” come li chiamano loro, gli aumenti sono dovuti dalle autority dei comparti
energetici e dallo stato e dalle addizionali regionali…dove poi alla fine
risulta che sono più le tasse che paghiamo che l’energia erogata… vogliamo
dare la colpa al mauro anche per questo?

 

perche a detta di questo sig cozzio che
ha fatto le scuole alte, sembra che questi fantomatici debiti ricadano sopra le
bollette, mentre invece non è affatto cosi’… nella cedis, non ci sono debiti,
ci sono solo investimenti… che si ripagano da soli!!!!

 

vi faccio un semplice esempio, chi compera una casa ha un debito con la banca fino a che non ha finito di pagarlo, e per pagarlo deve andare a lavorare e pagare la rata, viceversa da questi tipi di investimenti, sia solare che idrico, viene sviluppata corrente elettrica, sia da sole che dall’ acqua, e questa energia viene venduta al gestore, in parte viene venduta all enel, che la paga un tot e la rivende a un altro tot superiore, e in parte viene data hai territori che copre la cedis, quindi costa meno che dall enel, perche non ha sovraprezzo, la diversità è che la corrente prodotta viene erogata gratuitamente, dalla forza della natura, quindi si puo’ dire che questi investimenti li paga la natura, noi paghiamo solamente il servizio erogato… punto e basta… le tasse, le aliquote ecc.. ecc.. è tutta un altra storia che bisognerebbe chiedere a governo, regione , spero di aver reso l’idea!!!

 

Insomma per concludere,
questo commissariamento ha molti lati oscuri, e io non credo che sia stato
commissariato per i debiti, perche come vi ho speigato, l’unico debito che ha la
cedis, sono i costi di questo commissariamento, e che sono di 160 mila euro,
ovvero gli sconti che non avremo a gennaio in bolletta, per tutto il resto è
stato organizzato un grande teatrino per scopi politici e di affari, che
sicuramente non farà la cedis…

 

È ovvio che come vi
hanno spiegato, scandendo e sottolineando “ debiti” “ conti in rosso”
di “ gravi irregolarità del
consiglio di amministrazione” ripetuto più volte.. proprio per screditare e
gettare fango su un amministrazione che secondo me le cose che hanno fatto sono
letteralmente straordinarie degne di un fantagenio che guarda da lontano, e lo
ha fatto con spirito cooperativistico per la società di storo, della giudicarie,
e della val di ledro.

 

Cozio in un passaggio ha
spiegato cosa vuol dire spirito cooperativistico, parlando senza nemmeno sapere
cose è visto che probabilmente non ha analizzato ne fatti e ne azioni di quello
che ha fatto questa amministrazione, e ha agito secondo copione suggerito da
chissa chi, con l’ordine di commissariare, distruggere e infamare.. e se
analizzate con mente lucida e trasparente i fatti che vi ho descritto ve ne
renderete conto voi stessi.

 

Alcuni mi inputano di
difendere mauro a spada tratta… non e proprio cosi’.. io difendo con i fatti, di
quello che vedo sento ed elaboro e poi li analizzo sotto la lente di
ingrandimento, mi informo su varie cose, e poi cerco di incastrarle pezzo per
pezzo per trarre un filo logico, e da questo filo logico, si puo’ dedurre se ci
sia la verità o falsità, e in questo commissarimento, ripeto.. ci sono troppe
ombre illogiche che non coincidono con i fatti, specialmente quando i vigilantes
partono con il piede di minacce di carte che compaiono e carte che ricompaiono,
di conti parziali solo per far intendere alla gente che quella è la ragione di
questo commissariamento, vi sarete accorti voi stessi, che negli slaider
proiettati, vi mostravano solo quello che volevano loro, non c’erano ricavi, non
c’erano utili, ma solo debiti, spese ecc. ecc.. conti incomprensibili partendo
dal fatto che tanto la gente non c’e ne capisce nulla, ma scandendo le parole
“debiti, gravi irregolarità e conti in rosso” ecco che il dado è tratto… e loro
vi hanno fatto intendere quello che volevano loro… se avete letto tutto
questo,
sta a voi dire come stanno veramente le
cose.

 

ps, un ultima cosa mi premeva
dire, visto che ho indagato su un passaggio che è stato detto da cozzio su
alcuni sconti che non sono stati dati, che mi sembra, se non ricordo male di
127mila euro di sconti che non sono stati dati nel 2011..dicendo che il
consiglio ha giocato,sulle esenzioni ottenute dallo stato per l’energia
autoprodotta: che il cozzio dice: che in pratica fruiva delle esenzioni, ma non
corrispondeva tale importo ai soci nello sconto di fine anno, dicendo che i soci
ci hanno rimesso nel 2011 127mila euro.

 

forse questi commissari invece
che dormire e dedicare 3 ore a settimana per spulciare le documentazioni che
riguardavano solo come gettare fango, si dovevano informare meglio, cosi’ non
avrebbero fatto figure di hemmental, ma forse non avevano calcolato che a volte
c’e qualcuno che indaga su i fatti, comunque, con un consenso generale dei soci,
(e non con delibera) diversi anni fa, si decise che di queste esenzioni una
parte del 50% andasse su gli sconti dei soci, e un altra parte del restante 50%
si tenesse in cassa cedis per investimenti, se i commissari andassero a vedere,
si accorgerebbero, che queste esenzioni non sono solo riguardanti all’ 2011, ma
anche di diversi anni indietro, e furono attuati con il consenso generale,
quindi anche qui come vi sto spiegando, questi commissari, hanno insinuato cose
che non sanno, si vede… che non hanno studiato, e non hanno fatto bene i
compiti a casa!!!

 

Ego sum guida luciano

 

 
 
 
Rispondi al commento:
egosumluciano
egosumluciano il 01/07/14 alle 13:42 via WEB
ti ringrazio per il grande taglio giornalistico, ma è tutta farina del mio sacco, a parte qualche ritaglio di giornale a cui io do' la risposta...se hai notato bene... in quanto alle 80 mila euro... mi sembrano un p'o esagerate e sparate li' a tuo caso, in quanto.. ho visto chiaramente i compensi, quindi scrivo per aver visto, e non per sentito dire.. mauro, percepiva circa 1000/1100 euro mensili come presidente, quindi sono circa 12/13 mila euro annui.. (carte alla mano) quindi nnon riesco a capire le tue sparate.. ma se vuoi.. possiamo darci un appuntamento, cosi, magari ti faccio vedere i (veri bilanci) e nn quelli che ha sparato i commissaria a vanvera.. quindi non parliamo tanto per andare contro, diciamo le cose come stanno dai!!!! facciamo i seri...
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

SKMBT_C22012121912210

 

Ultime visite al Blog

STEP1984alevi0fabiobucci10benedettoa55gianninowarGoering1977enzosoft55betta.sala1975passanfiferretti.eleonoravinnj73Dirac01roby3826orsoontheroadfulanto
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

dimissioni stefania giacometti e nicola lombardi

 

I miei link preferiti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963