Creato da tanksgodisfriday il 26/03/2006
Cose varie al PC, sul Web e nella mente. Puoi scrivermi a: tanksgodisfriday@libero.it
 

 

« Scuola italiana, un disastroOttimizzazione del merca... »

Google, Kansas. Ok, ma Topeka mi piaceva di più.

Post n°1447 pubblicato il 03 Marzo 2010 da tanksgodisfriday

Chissà
 se qualche comune italiano prenderà mai un'iniziativa così: cambiare nome per uno scopo commerciale.
Negli Stati Uniti lo fece più di dieci anni fa Halfway, un minuscolo centro dell'Oregon. All'epoca contava 360 anime, che si trovarono concordi nel modificare il nome in Half.com, in cambio della concreta gratitudine dell'omonima società del gruppo eBay.

Ieri l'ha fatto Topeka, città di 120.000 abitanti e capitale del Kansas: per tutto il mese di marzo, la città si chiamerà "Google, capitale delle fibre ottiche", come sancisce la delibera del sindaco. La mossa è un "arruffianamento" nei confronti di Google, in questi giorni alla ricerca di città degli States da cablare con connessioni ottiche a 1 GBit/sec, a prezzi estremamente vantaggiosi, almeno per la durata dell'esperimento.

Il sindaco di Topeka, anzi no, di Google, spera che la mossa possa convincere l'altro Google a scegliere proprio la sua città, cosa che darebbe una grande opportunità di crescita al business locale, ma ci tiene a precisare: «Tra un mese si torna a Topeka, eh.»
Trovo giusto che ci tengano alla loro storia, anche se l'origine del nome non è che sia sconvolgente: nella lingua degli Shawnee, i pellerossa della zona, voleva dire "posto ideale per crescere patate".

Da noi? L'unica che mi viene in mente potrebbe essere una sponsorizzazione di qualche libro di grammatica: Abbiate (congiuntivo), Abbiate-grasso (imperativo).
Si potrebbe anche lanciare una campagna di grammatica e creatività: trovate un senso compiuto a verbi come linare (Linate), mezzare (Mezzate), segrare (Segrate). Basta trovare qualcuno che finanzi.

Buon mercoledì.

[Nell'immagine: è nativa di Topeka Annette Bening, deliziosa Sarah in "A proposito di Henry"]]

[Tutti i post su attualità.]

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/elaborando/trackback.php?msg=8505187

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
nnsmettodsognare il 03/03/10 alle 06:52 via WEB
No, da noi non si può. Quasi tutti i nomi sono antichi e legati alla storia della città! Che poi meglio "posto ideale per crescere patate" che "posto ideale per beccare soldi dallo sponsor".
Qualcuno era convinto che sarei andata ad abitare a Lecco e io ho risposto che, per ricordare facilmente, bastava pensare al posto più adeguato al mio stile ... meglio Lodi di Lecco :))) Ciao Ing!
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 03/03/10 alle 07:24 via WEB
Conosco bene Lecco, ci ha ospitato in tantissimi fine settimana negli ultimi venticinque anni :))
Una curiosità: quando nacquero le tv locali, Lecco non seguì la moda del Tele-Qualcosa, ma optò per LeccoTV o, al più, TeleLario.
Chissà perché.
Ciao Ing, prima o poi passerò da Lodi. Loderò, insomma :))
 
torospensierato
torospensierato il 03/03/10 alle 09:30 via WEB
bene, proprio ieri sera si youtube sentivo gigi proietti ne "i sette re di roma" che ho visto al sistina credo 20 anni fa, i vari "geni loci" attribuivano il nome di Roma o all'etrusco Rumen o Rumon, che vuol dire fiume, o all'osco/italico Rumma, che vuol dire mammella nel senso di abbondanza. Insomma l'uno o l'altra denominazione, come nelle migliori tradizioni yankee, sponsorizzavano la funzione della citta, "ricco mercato sulla sponda del fiume" vedi
 
 
ele.sid
ele.sid il 03/03/10 alle 11:23 via WEB
Da noi (cioè in Italia) c'è Rosignano Solvaig (per il bicarbonato) e Fabriano (patria della carta) ma qui, almeno nel secondo caso, direi che è il prodotto a prendere il nome dal paese, non viceversa. E poi ci sarebbe Tiscali, provider e paese nuragico della sardegna, ma sempre nato prima del prodotto. Scusa la lunghezza ma la geografia italiana mi piace molto. Alla faccia di Mariastella che la vuole (dicono) abolire.
 
hesse_f
hesse_f il 04/03/10 alle 04:58 via WEB
Che dizionario hai sulla scrivania?? Segrare, linare..prima di poter dare un senso compiuto devo proprio cercare di dare..un minimo senso a queste lettere casulmente combinate..Buona notte P. a.b.
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 04/03/10 alle 13:27 via WEB
Segrare potrebbe avere a che fare con i segreti, mentre per linare non mi viene in mente niente :))
 
   
torospensierato
torospensierato il 04/03/10 alle 14:27 via WEB
contrazione di "limonare"? ^____^
 
     
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 05/03/10 alle 07:34 via WEB
Siamo un'associazione a delinquere :-(((
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Grazie, Maria! Un abbraccio.
Inviato da: tanksgodisfriday
il 17/01/2023 alle 18:30
 
Visitato il nuovo sito. Come sempre interessante e...
Inviato da: Fajr
il 17/01/2023 alle 17:14
 
Ho visitato il sito, è carino....peccato che non si può...
Inviato da: Mr.Loto
il 07/01/2023 alle 18:09
 
In realtà, "mi tawa" significa "io mi...
Inviato da: Marco Rossi
il 18/08/2019 alle 21:27
 
Tanti auguri di buone feste da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:48
 
 

Translate!

 

Ultime visite al Blog

hesse_fossimoratanksgodisfridaycassetta2Fajrdue.pifupietrosparusolazzqqjigendaisukegiannigarzottocatone6565lilith_0404pavpao
 
 

networkedblogs.com

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963