Creato da stellacometa64 il 09/02/2008

pensieri liberi

c'e' sempre qualcuno messo peggio di te, per cui ridiamoci su

 

e non mi dite che sono cattiva

Post n°668 pubblicato il 12 Febbraio 2010 da stellacometa64

 
(AGI) - Roma, 11 feb. - Il terremoto del 6 aprile 2009 in Abruzzo "ha suscitato gli appetiti di personaggi privi di scrupoli". E' quanto si legge nell'ordinanza di custodia cautelare in carcere dell'inchiesta sui lavori del G8 alla Maddalena. L'11 aprile - scrive il Gip - Angelo Balducci chiama l'imprenditore Diego Anemone e parla con lui del futuro del figlio Filippo, 30enne ("questo non c'ha manco un posto da usciere, tanto per essere chiari"), chiedendogli aiuto in cambio dell'interessamento affinche' le imprese di Anemone vengano inserite nei lavori post terremoto. Una telefonata "importante perche' fa intendere il cinismo dei due che a pochissimi giorni dal tragico sisma dell'Abruzzo non esitano a programmare speculazioni in sede di ricostruzione". Cinismo che "si ricava anche da altre conversazioni che, pur non riguardando direttamente gli odierni indagati, danno tuttavia un quadro veramente inquietante circa la realta' degli appalti pubblici in Italia". Sono le 15,34 dello stesso 6 aprile quando l'imprenditore Pierfrancesco Gagliardi chiama il cognato Francesco De Vito Piscicelli. Questa la trascrizione integrale della conversazione: - PISCICELLI: ... si' - GAGLIARDI:..oh ma alla Ferratella occupati di 'sta roba del terremoto perche' qui bisogna partire in quarta subito... Non e' che c'e' un terremoto al giorno - PISCICELLI:... no...lo so (ride) - GAGLIARDI:... cosi' per dire per carita'.. poveracci - PISCICELLI:... va buo'...ciao - GAGLIARDI:... o no? - PISCICELLI:.. eh certo ... Io ridevo stamattina alle 3 e mezzo dentro al letto - GAGLIARDI:... io pure... va buo'... Ciao.
  (AGI)
be l'unica cosa che posso augurare a queste persone e' di crepare lentamente sotto le macerie di un terremoto o sotto il fango di una frana.....vigliacchi

 
 
 

PERCHE'

Post n°667 pubblicato il 09 Febbraio 2010 da stellacometa64

PERCHE'?

io mi chiedo perche' ci sono persone che si complicano la vita con azioni assurde..........

non basta gia' la sfiga presente ognigiorno?

nooooooooooooo qualcuno deve dargli per forza una manina 

GULP!!!!

 
 
 

ohhhhhhhhhhhhhhhh

Post n°665 pubblicato il 06 Febbraio 2010 da stellacometa64

 
 
 

e' andata bene

Post n°664 pubblicato il 04 Febbraio 2010 da stellacometa64

E’ andata bene

Ho tirato un sospiro di sollievo: Berlusconi è tornato a Roma.

Non ha raccontato barzellette sugli ebrei ad Auschwitz, non ha chiesto ad Abu Mazen dove aveva lasciato il cammello, non ha domandato a Netanyahu com’è trombare da circoncisi e non si è lasciato andare a storielle sulle arabe pompinare.

D’accordo, ha fatto incazzare contemporaneamente Israele e i palestinesi, ha fatto una figura di palta con i giornalisti di mezzo mondo, e ora l’Eni dovrà ritirarsi dall’Iran.

Però è stato un grande successo.

http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/02/04/e-andata-bene/

 
 
 

I GIORNI DELLA MERLA

Post n°663 pubblicato il 01 Febbraio 2010 da stellacometa64

i giorni della merla I cosiddetti giorni della merla sono, secondo la tradizione, gli ultimi tre giorni di gennaio, ovvero il 293031; sono considerati i giorni più freddi dell’inverno.

Il nome deriverebbe da una leggenda secondo la quale, per ripararsi dal gran freddo, una merla e i suoi pulcini, in origine bianchi, si rifugiarono dentro un comignolo, dal quale emersero il 1º febbraio, tutti neri a causa della fuliggine. Da quel giorno tutti i merli furono neri.

Secondo una versione più elaborata della leggenda una merla, con uno splendido candido piumaggio, era regolarmente strapazzata da Gennaio, mese freddo e ombroso, che si divertiva ad aspettare che la merla uscisse dal nido in cerca di cibo, per gettare sulla terra freddo e gelo. Stanca delle continue persecuzioni la merla un anno decise di fare provviste sufficienti per un mese, e si rinchiuse nella sua tana, al riparo, per tutto il mese di Gennaio, che allora aveva solo 28 giorni. L’ultimo giorno del mese, la merla pensando di aver ingannato il cattivo Gennaio, uscì dal nascondiglio e si mise a cantare per sbeffeggiarlo. Gennaio si risentì talmente tanto che chiese in prestito tre giorni a Febbraio e si scatenò con bufere di neve, vento, gelo, pioggia. La merla si rifugiò alla chetichella in un camino, e lì restò al riparo per tre giorni. Quando la merla uscì, era sì, salva, ma il suo bel piumaggio si era annerito a causa del fumo e così rimase per sempre con le piume nere.

Come in tutte le leggende si nasconde un fondo di verità, anche in questa versione possiamo trovarne un po’, infatti nel calendario romano il mese di gennaio aveva solo 29 giorni, che probabilmente con il passare degli anni e del tramandarsi oralmente si tramutarono in 31. Sempre secondo la leggenda, se i Giorni della Merla sono freddi, la Primavera sarà bella, se sono caldi la Primavera arriverà in ritardo.

be' che dire ......qui passeggiano pinguini ed orsi polari...immagino allora che quest'estate ci squaglieremo!!!!

 
 
 

il gatto

Post n°662 pubblicato il 31 Gennaio 2010 da stellacometa64

IL CARO GATTO MONTAGNOLO CHE SI E' SCOFANATO UNA QUANTITA' INDUSTRIALE DI FOCACCIA DI FORMAGGIO

 
 
 

.............

Post n°661 pubblicato il 29 Gennaio 2010 da stellacometa64

queste sono delle pale o badili chiamatele come volete..........

a me fanno venire in mente la fatica...........

la neve.................

passatemi un kleenex che mi sto commuovendo................

 
 
 

piccoli maniaci sessuali ...crescono

Post n°660 pubblicato il 25 Gennaio 2010 da stellacometa64

SPORCACCIONE!!!!

 
 
 

indovinello

Post n°659 pubblicato il 22 Gennaio 2010 da stellacometa64

VEDIAMO SE SAPETE COS'E' QUESTO ?

 
 
 

e da noi?

Post n°658 pubblicato il 20 Gennaio 2010 da stellacometa64
Foto di stellacometa64

Gb:scuola punisce cattiva condotta con ore di ascolto Mozart

(ANSA) - LONDRA, 19 GEN - Castigati a suon di musica classica in caso di cattiva condotta: a farlo e' la West Park School di Derby. Nell'istituto inglese la cattiva condotta in classe e' punita con una seduta di due ore il venerdi' dopo scuola, in cui gli allievi vengono obbligati ad ascoltare le sonate di Mozart e i concerti di Bach. Tra le altre 'punizioni' pomeridiane anche documentari storici e programmi didattici per convincere i piccoli ribelli a comportarsi meglio

che poi se si vuole essere ancora piu' cattivi li costringiamo a sorbirsi le minchiate del berlu o di schifani o anche di bondi....la carlucci la evitiamo sarebbe una punizione troppo traumatica....povere creatureeeeeeeeeeee

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PER UNA GIUSTA CAUSA

 

LINKS

A.I.R.C.

L.I.L.T.

 

W

ASSEGNATOMI

DA ASIA_DORO

E MAMMA SUGAR

 

AREA PERSONALE

 

IL GIARDINIERE

 

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alnilamdgl1stellacometa64rossella.oharaverapizzardicinziapazza0angelozito2007staminchia6davide.fmNino757matis57moroincamjijy21763giannetti.ireneipatimesmercanti55
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

SE NON LI AVETE VISTI VE LI CONSIGLIO

 

CASA

 
 

SAGGEZZA

 
 

 

NO

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963