Creato da F1Lovers il 07/07/2010

Formula One Lovers

Il blog degli amanti della Formula Uno

 

Il 2011 l’ultima chance di Schumacher in F1 secondo la stampa tedesca

Post n°83 pubblicato il 07 Ottobre 2010 da F1Lovers
 
Tag: News

Formula _ne Lovers

Il 2011 sarà l’ultima occasione che Schumacher avrà per dimostrare alla Mercedes di essere ancora competitivo e meritare di rimanere nel mondo della F1. Questo è quanto sostiene il quotidiano più venduto d’Europa, il tabloid Bild Zeitung. Stipulato all’inizio del 2010, dopo la decisione di tornare, il contratto del 41enne Schumacher con la Mercedes è della durata di tre anni.

A dispetto delle grandi pressioni dei media, dovute alla sua stagione chiaramente deludente, il sette volte campione del mondo, ha insistito sul fatto che l’anno prossimo lo vedremo nuovamente a bordo della vettura d’argento.

La Bild insiste: “C’è una scadenza per Schumi”.

“Se l’anno prossimo si ritroverà ancora nelle retrovie, il suo tempo in Mercedes potrebbe finire anticipatamente”

Ross Brawn, team boss Mercedes, ha detto: “Siamo contenti di Nico (Rosberg), ora ci aspettiamo progressi da Michael, che al momento non è al meglio della sua forma.”

La Bild focalizza sul fatto che, disputati ormai 15 gran premi, Rosberg ha battuto il suo ben più famoso e titolato compagno di scuderia ben 12 volte.

E Rosberg ha totalizzato ben 122 punti contro i soli 46 racimolati da Schumacher.

“Preferirei che si battessero ad armi pari, tra di loro. Non è bello che un pilota sia sempre dietro al compagno” ha aggiunto Brawn.

Brackley, la base della Mercedes GP, è già pienamente concentrata sullo sviluppo della vettura 2011, nata valutando le difficoltà della vettura attuale, la W01.

“Sono fiducioso che il nostro pacchetto di base sarà di gran lunga migliore di quello proposto quest’anno” ha detto Brawn.

Fonte: f1grandprix

 
 
 

Alonso: Tanti bei ricordi a Suzuka

Post n°82 pubblicato il 06 Ottobre 2010 da F1Lovers
 
Tag: News

Sono arrivato a Suzuka ieri nel tardo pomeriggio e ho trovato subito una sorpresa. Il ristorante italiano “Campanella”, tradizionale ritrovo di tanta gente della Formula 1, non esiste più. Peccato, perché lo frequentavo sin dalla prima volta che venni a Suzuka, alla fine degli anni Novanta, quando corsi qui con i kart.

Ero nello stesso hotel dove sono adesso e tanti bei ricordi di questo circuito sono legati proprio a quella prima esperienza. Certo, c’è stato anche il successo del 2006, fondamentale per il mio secondo titolo iridato. So bene che quella gara fa tornare alla mente qualcosa di spiacevole per tanta gente dentro e fuori la Ferrari ma così sono le corse: vincere su questo tracciato dà un’emozione speciale perché è una delle piste più difficili del mondo. Per riuscirci bisogna avere una macchina molto forte dal punto di vista aerodinamico: per certi versi, è simile a Silverstone e a Barcellona. C’è un primo settore molto particolare, caratterizzato da una prima curva molto lunga e da una serie di Esse che, se non percorse nella maniera migliore, possono influenzare pesantemente il tempo sul giro. E’ una pista molto esigente anche per la meccanica e dal punto di vista del pilotaggio. Come ho già detto nei giorni scorsi, la F10 si è dimostrata competitiva in circuiti molto differenti fra loro come quelli di Monza e Singapore quindi non ci sono motivi apparenti per cui non debba esserlo anche a Suzuka. Poi, per cominciare a capire davvero dove saremo, bisognerà attendere venerdì pomeriggio, quando avremo svolto le prime due sessioni di prove libere.

Mi piace il Giappone, è uno dei miei Paesi preferiti. Mi piace per il cibo e per la cultura, entrambi così diversi dalla nostra tradizione europea. E poi c’è Tokyo, una città bellissima, che è sempre molto interessante. Correre a Suzuka è speciale, anche per l’entusiasmo che danno i tifosi giapponesi, davvero appassionati. Speriamo di poter offrire loro un bello spettacolo questo fine settimana.

Fonte: f1grandprix

 
 
 

Raikkonen non correrà con Renault in F1 nel 2011

Post n°81 pubblicato il 06 Ottobre 2010 da F1Lovers
 
Tag: News

Formula _ne Lovers

Kimi Raikkonen rompe il silenzio attorno al suo ritorno in Formula Uno e gela tutti i fans e coloro che speravano in un suo ritorno. Le trattative con Renault sono interrotte, anzi, a detta del finlandese non hanno mai preso una direzione concreta.

Il campione del mondo 2007 ha dichiarato dalle colonne del Turun Sanomat: “Sono molto deluso da come hanno usato il mio nome per il loro marketing. Non ho mai preso seriamente in considerazione la possibilità di guidare per la Renault, e vi posso assicurare che io sono sicuro al 100 per cento che non correrò per la Renault la prossima stagione”.

Nei giorni scorsi Eric Boullier, team principal della squadra francese, aveva parlato dell’importanza dell’interesse di Raikkonen per la Renault: “E’ lusinghiero il suo interesse verso di noi perché dimostra che il lavoro che abbiamo fatto in questa stagione è stato notato e che siamo considerati tra gli sfidanti per il prossimo mondiale”.

Fonte: f1grandprix

 
 
 

Ross Brawn: “Vinceremo nel 2011 e ritroverete il vero Schumacher”

Post n°80 pubblicato il 06 Ottobre 2010 da F1Lovers
 
Tag: News

Ross Brawn, direttore sportivo della Mercedes GP, ha affermato che nonostante la Renault si sia dimostrata un’avversaria più ostica del previsto, non sacrificheranno lo sviluppo della vettura per la stagione 2011.

Nessuno ha intenzione di spendere ulteriori energie sulla W01 nella speranza di strappare il quarto posto nella classifica costruttori al team francese, tutti vogliono concentrarsi completamente sulla prossima stagione, quella secondo la quale, la Mercedes tornerà a vincere.

“Se la Renault ci passerà avanti in classifica ne saremo delusi, non ci sono dubbi su questo, ma vogliamo concentrarci completamente sul 2011 per preparare al meglio la stagione.

La vita non cambia molto se a fine anno sei quarto o quinto, non vorrei essere frainteso ma con questa affermazione voglio far capire che siamo felici di trovarci tra i primi cinque top team, ma vogliamo raggiungere altri obiettivi”.

Una bella gatta da pelare che si trova in casa Ross Brawn: Nico Rosberg ha messo in difficoltà, sia a livello di prestazioni sia a livello di classifica, il compagno di squadra e sette volte campione del mondo, Michael Schumacher (rispettivamente 122 punti Rosberg; 46 punti Schumacher).

“Sapevamo che Nico avrebbe lavorato bene e siamo soddisfatti delle sue prestazioni, tra i quali ricordiamo i tre arrivi a podio. Nico è stato anche un bel metro di paragone per Michael e viceversa.

Michael ovviamente non è soddisfatto delle sue prestazioni. Non ha problemi fisici e le sue performance non sempre brillanti sono dovute alle condizioni della nostra vettura: sta lavorando con grande intensità e stimola il nostro team per avere una macchina migliore l’anno prossimo parlando continuamente con ingegneri e tecnici addetti all’aerodinamica”.

Dalle parole dell’ex direttore tecnico di Benetton, Ferrari, Brawn GP e ora di Mercedes appare una cosa chiara: nessuna crisi per Schumacher e nessun ritiro anticipato alla fine dell’anno!

“Il suo stile di guida è completamente differente da quello di Nico. Michael ha problemi con gli pneumatici perché non riescono a sopportare le sue frenate violente.

Le gomme anteriori di quest’anno sono più strette e lui non riesce a sfruttarle al meglio nelle curve lente, particolarità che fa eccellere Nico. L’anno prossimo con una macchina migliore vedrete il vero Schumacher al volante!”

Fonte: f1grandprix

 
 
 

GP Giappone: prevista pioggia per il weekend di F1

Post n°79 pubblicato il 06 Ottobre 2010 da F1Lovers
 
Tag: News

Brusco cambiamento nelle previsioni meteorologiche per il weekend del Gran Premio del Giappone di F1 sul circuito di Suzuka. Inizialmente era atteso un fine settimana soleggiato ma oggi le previsioni parlano di un 50% di possibilità di pioggia e forti venti per le giornate di sabato e domenica, al venerdì invece le possibilità di rovesci scendono leggermente.

Nel frattempo la FIA ha reso noti alcuni cambiamenti del tracciato, in particolar modo nella doppia curva veloce Degner, che lo scorso anno vide gli incidenti di Webber, Buemi, Alguersuari e Kovalainen.

Alla Degner il cordolo ha subito una variazione di 25 millimetri ed è stata modificata la via di fuga in cemento all’esterno della prima parte della curva.

Modificato anche il cordolo esterno alla curva Spoon e migliorato il manto di erba sintetica. Stesso lavoro per quanto riguarda lo strato di erba dietro il cordolo della chicane finale.

Fonte: f1grandprix

 
 
 

Renault ancora direttamente coinvolta in F1

Post n°78 pubblicato il 05 Ottobre 2010 da F1Lovers
 
Tag: News

La Renault è ancora interessata al team di Formula Uno che porta il suo nome, a renderlo noto è Eric Boullier, il team principal nominato dalla Genii Capital. La società di investimenti ha acquisito al termine dello scorso anno la maggioranza delle azioni della scuderia francese ma da Enstone il presidente della Renault, Carlos Ghosn, continua a pretende una riunione periodica per essere sempre al corrente dei progressi della squadra.

“Ci sono riunioni periodiche in cui Ghosn viene informato su tutto ciò che riguarda la squadra, questo è un segnale molto positivo”, ha detto Boullier.

È escluso però che la Renault voglia riacquistare la maggioranza del team.

La scuderia non ha ancora deciso chi sarà la seconda guida per il 2011. Petrov è sotto esame e avrà a disposizione il finale di stagione per dimostrare di meritare il sedile mentre sembrano ferme le trattative con Raikkonen. Boullier dice che Raikkonen è abbastanza motivato ma al momento non vede una concreta intenzione di ritornare, mente i colloqui con Heidfeld e Sutil sono al momento fermi. Quindi ha aggiunto: “..mettiamola in questo modo, non abbiamo un contatto diretto in questo momento e nessuna porta è aperta, ma ci hanno segnalato che si potrebbe aprire in determinate circostanze”.

Fonte: f1grandprix

 
 
 

Newey: Le regole sulla flessibilità non hanno rallentato la Red Bull

Post n°77 pubblicato il 04 Ottobre 2010 da F1Lovers
 
Tag: News

Dopo le modifiche al regolamento in tema di controlli sulla flessibilità della carrozzeria sembra che le Red Bull abbiano perso un po’ del vantaggio che le separava dalle rivali Ferrari e McLaren. Sono proprio i piloti della scuderia di Woking a far notare la questione alla vigilia della gara di Suzuka. Lewis Hamilton ha fatto notare che dopo il gran premio di Ungheria, l’ultima gara disputata prima dell’inasprimento delle verifiche sulla flessibilità delle ali, le vetture di Newey erano velocissime ed imprendibili per chiunque, quindi ha aggiunto: “Dopo Budapest la Red Bull ha dovuto ricostruire alcune parti della vettura ed hanno fatto un passo indietro”.

Button concorda con il compagno di team e si domanda quale sarà la prestazione della RB6 su un tracciato che, almeno sulla carta, dovrebbe esserle favorevole: “Suzuka si adatta particolarmente bene alla Red Bull, ma loro hanno dovuto apportare alcune modifiche alle ali ed al fondo. Non saranno mai più così dominanti come lo erano a Budapest”.

 

Dalla Red Bull respingono ogni accusa e fanno notare che gli interventi sulla vettura ci sono stati ma nella stessa misura di altre scuderie, Adrian Newey, progettista della RB6: “Le nuove norme non ci hanno rallentato e le ultime modifiche non avevano niente a che fare con i controlli più severi che la Fia ha imposto. Abbiamo modificato la vettura a Monza e superato le verifiche con facilità”.

Fonte: f1grandprix

 
 
 

Irvine: Il ritorno di Schumacher è stato un disastro

Post n°76 pubblicato il 04 Ottobre 2010 da F1Lovers
 
Tag: News

L’ex compagno di squadra ai tempi della Ferrari, Eddie Irvine, giudica disastroso il ritorno del sette volte campione del mondo alle corse. Irvine, quarantuno anni, riconosce apertamente che a lui è sempre mancato il talento per poter battere Michael ma che adesso il tedesco sta lottando perché non riesce ad eguagliare il ritmo del suo giovane compagno di squadra.

In una intervista per la Gazzetta, Irvine ha offerto il suo punto di vista: “Sulla carta il suo ritorno non era una cattiva idea ma lui aveva già perso qualcosa nel 2006 quando Felipe Massa gli è spesso stato davanti. Tre anni dopo ha perso ancora di più. Il risultato? Un disastro!”.

 

Eddie ha detto che Schumacher dovrebbe smetterla di cercare scuse al fatto che non riesce a battere Rosberg e non crede neppure a chi elogia le sua capacità nel costruire ed amalgamare una squadra: “Michael è cambiato. Adesso si trova in una squadra nuova, con persone nuove. Nel suo primo anno in Ferrari la vettura era un bidone, ma lui ci ha vinto tre gare. …La Ferrari all’epoca lo prese per il suo talento, ma lui non aveva idea di come la macchina si stesse comportando. Michael è un gran pilota, potete dargli una valigia con quattro ruote e lui sarà in grado di guidarla velocemente, la sua forza è nella guida, tutto qui”.

 

Non si può certo dire che il ritorno di Schumacher sia uno dei migliori della storia, i fatti, e soprattutto il cronometro parlano chiaro. Michael ha fatto una scelta coraggiosa, si è rimesso in gioco gettandosi a capofitto in questa nuova avventura, ma forse ha sottovalutato molto i cambiamenti che le monoposto e le gomme avevano subito durante gli ultimi tre anni. Quest’anno oramai è andato ma il prossimo per lui sarà decisivo: o dentro o fuori.

Fonte: f1grandprix

 
 
 

Ferrari, Montezemolo scuote Massa: "Corra per togliere punti"

Post n°75 pubblicato il 01 Ottobre 2010 da F1Lovers
 
Tag: News

Luca Cordero di Montezemolo inizia dai numeri. Con le percentuali, in particolare per rilanciare il Mondiale che non è affatto concluso per la Ferrari e per Fernando Alonso . La Rossa "ha il 35 per cento di possibilità di vincere il Mondiale, il 100 per cento di chiudere la stagione ai massimi livelli". Insomma, è tutto da decidere per il numero uno di maranello che ha pronunciato frasi non soggette a interpretazione a margine del Salone di Parigi.
 
ALONSO - "Innanzitutto la scelta di puntare su Alonso si è rivelata giusta. È fortissimo e molto vicino alla squadra, si è saputo integrare dal primo giorno nonostante le perplessità di qualcuno. La seconda è lo spirito di determinazione della squadra che non è mai abbattuta e disunita, ha dimostrato una grande capacità di reagire e di lottare e sa vincere anche sotto pressione. La terza è avere puntato anche su persone come Domenicali e Costa che si sono rivelate fondamentali".
 
 MASSA - "Mi aspetto Felipe con il coltello tra i denti nelle ultime quattro gare - ha detto - voglio un Massa forte che tolga punti agli avversari. A Singapore è stato sfortunato, ma è in condizione di vincere". E poi: "Chi corre per la Ferrari non corre per se stesso, ma per i colori del Cavallino. Chi vuole correre per se stesso si faccia una sua squadra".
 
 STAGIONE STRANA - "E' stata una stagione strana - ha spiegato - abbiamo vinto la prima gara, poi abbiamo avuto qualche problema sullo sviluppo della vettura". "Ho riflettuto su una cosa - osserva il numero uno del Cavallino - e vi invito a farlo: dal 1997, se escludiamo il 2005, abbiamo vinto il Mondiale di Formula 1 o lo abbiamo perso all'ultima gara. La Ferrari è stata sempre la squadra da battere. Abbiamo vinto otto mondiali costruttori negli ultimi dieci anni, per me era importante anche quest'anno arrivare in Formula 1 ai massimi livelli. Siamo secondi e ci giocheremo il campionato fino all'ultimo".
Fonte: Virgilio Sport

 
 
 

Raikkonen indeciso, Petrov rinnova?

Post n°74 pubblicato il 01 Ottobre 2010 da F1Lovers
 
Tag: News

Formula _ne Lovers

Brusco stop nella trattativa tra Kimi Raikkonen e la Renault. Il finlandese sembra sempre più dubbioso sull’ipotesi di un ritorno nel Circus. A non convincere l’ex ferrarista il progetto della Renault. Un cammino, quello voluto dal boss Boullier, troppo lungo per Kimi che invece vorrebbe lottare fin da subito per il mondiale piloti. Il team è in crescita e i buoni risultati della stagione in corso, merito soprattutto di Kubica, hanno portato nuovi sponsor e la voglia di investire per il futuro. La Renault vuole tornare grande ma per farlo ci vuole tempo e fatica. I sacrifici è pronto a farli il polacco, per il finlandese invece la volontà sembra mancare.

A parlare dell’operazione Raikkonen è sempre il solito Turun Sanomat. La stampa finlandese infatti segue da vicino, e in modo più che attendibile, la difficile trattativa tra il team francese e il campione del mondo adesso impegnato nel mondiale rally. Secondo la versione online del quotidiano Kimi avrebbe già messo da parte l’ipotesi formula uno. O almeno questa ipotesi formula uno. Se c’è da soffrire e crescere meglio rimanere nel rally è a questo punto l’idea del pilota.

La trattativa Raikkonen-Renault? Mai esistita. C’è poi chi parla addirittura di un’operazione inventata a tavolino per mettere pressione a Petrov e ai suoi sponsor. Il finlandese non avrebbe mai contattato mister Boullier per un ritorno in formula uno. Sarebbe stato lo stesso team francese a tagliare fuori Petrov almeno a parole per poi convincere gli investitori a trattare per la stagione 2011. Insomma, il caso Raikkonen si tinge anche di giallo.

Ma a frenare l’ipotesi Raikkonen arrivano le dichiarazioni proprio di Petrov. Il russo si mostra ottimista e pronto a rinnovare: “Non sono per niente preoccupato. Io continuerò a fare il mio lavoro in Renault e i presupposti per crescere ci sono. Io credo in questo progetto e il team crede nel mio lavoro”. Capitolo chiuso?

Fonte: Yahoo Sport

 
 
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

LEGGI IL MIO BLOG IN

Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIMI COMMENTI

IMPORTANTE!!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Gli amministratori del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non hanno alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Ogni commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Le foto ed i video contenuti in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono copyright dei rispettivi autori/agenzie/editori.

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2MI_6giampietro29sauromaginisidopaulstrong_passionmatita3dglgambinorosannalogictekadoro_il_kenyaspagnolosanmar05speedgonzalegirvissabrina823oODolceLunaOo
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963