Creato da ekeo il 26/10/2009

fertilità benessere

gravidanza procreazione assistita endometriosi fecondazione fivet icsi inseminazione ovociti spermatozoi

 

 

« La Toscana acquista ovoc...Endometriosis: a high-ri... »

NEJM: Goserelin per la protezione ovarica durante chemioterapia adiuvante nel cancro al seno Causio ginecologo

Post n°97 pubblicato il 12 Marzo 2015 da ekeo

Il trattamento con l’agonista della gonadotropina Goserelin nel corso della chemioterapia nel cancro al seno riduce significativamente il conseguente rischio di insufficienza ovarica nelle donne e migliora la fertilità, secondo un trial clinico randomizzato pubblicato sul New England Journal of Medicine.

Lo studio randomizzato POEMS (Prevention of Early Menopause Study) ha assegnato in maniera randomizzata 257 donne in premenopausa con cancro al seno operabile negativo al recettore ormonale a chemioterapia standard da sola o con Goserelin (3,6 mg per via sottocutanea ogni quattro settimane). I risultati hanno mostrato che Goserelin ha più che dimezzato l’insufficienza ovarica, che è un effetto comune a lungo termine della chemioterapia, che può potenzialmente causare l’infertilità, i sintomi della menopausa e l’osteoporosi.

I dati di 135 donne ha mostrato che solo l'8% delle donne trattate con Goserelin  rispetto al 22% di quelle trattate con la sola chemioterapia avevano sviluppato insufficienza ovarica a due anni (odds ratio 0,3 -  intervallo di confidenza 95% - 0,09-0,97), valore P su due lati = 0,04).

Nelle donne appartenenti al gruppo trattate con Goserelin il numero di gravidanze successive al trattamento è stato doppio di quelle verificatesi nelle pazienti sottoposte a sola chemioterapia, nelle 218 donne valutati per questo endpoint (21% vs 11%; P = 0,03). Le donne nel gruppo di Goserelin anche mostrato una migliore sopravvivenza libera da malattia (p = 0.04) e sopravvivenza globale (P = 0.05).

"I risultati stanno cambiando la pratica. Abbiamo iniziato ad offrire regolarmente questa opzione per i nostri pazienti con cancro mammario interessati a prevenire l'insufficienza ovarica ", ha affermato l'autore principale dello studio, Halle Moore, della Cleveland Clinic, di Cleveland, Ohio.

Anche se i dati mancanti di alcune donne hanno indebolito l’interpretazione dei risultati, gli autori dello studio ritengono che i risultati abbiano mostrato che la somministrazione di Goserelin con chemioterapia ha offerto protezione rispetto all’insufficienza ovarica, riducendo il rischio di menopausa precoce e migliorando le prospettive per quanto riguarda la fertilità.

"Questo è il primo studio a fornire una forte evidenza che la fertilità sia migliorata dopo la soppressione ovarica durante la chemioterapia" ha concluso Moore.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giovanna.salianiautocad2003coltripinapiziisannirizzielettra830catelab.urciuolicarmen2803a87annalisaQuinto85sybilla_csols.kjaeril_pablolubopocile54
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963