Creato da ekeo il 26/10/2009

fertilità benessere

gravidanza procreazione assistita endometriosi fecondazione fivet icsi inseminazione ovociti spermatozoi

 

 

« Icsi con spermatozoi sel...NEJM: Goserelin per la p... »

La Toscana acquista ovociti senza autorizzazione?

Post n°96 pubblicato il 26 Febbraio 2015 da ekeo

Congelare gli ovociti per usarli più avanti, quando la vita dà più sicurezze e ci si sente pronte ad avere un figlio. In Regione Toscana si discute se dare la possibilità alla giovani di fare il cosiddetto “social freezing”, cioè rendere pubblica una pratica che alcune multinazionali statunitensi, come ad esempio la Apple, hanno assicurato alle loro dipendenti. In assessorato alla salute una commissione sta studiando come procedere, all’inizio di marzo ci sarà un seminario in cui si faranno un po’ di ipotesi su come strutturare questo servizio. Se si arrivasse in fondo, cosa al momento non scontata, la Toscana sarebbe la prima ad assicurarlo. A dimostrare che si stanno studiando le cose sul serio c’è anche il fatto che nella delibera sull’eterologa, approvata ormai diversi mesi fa, si cita proprio il “social freezing” come una delle pratiche da prendere in considerazione per dare un incentivo alla donazione. 

Nasce proprio dalla necessità di reperire ovociti da mettere a disposizione delle coppie che cercano di fare l’eterologa l’interesse dell’assessorato per la metodica. E’ noto a tutti che tra i tanti scogli che questo tipo di fecondazione, reintrodotta da una sentenza della Corte Costituzionale nell’aprile dell’anno scorso, sta incontrando c’è quello della difficoltà di trovare donatrici. In questo momento in Italia chi riesce a fare qualche trattamento utilizzano il cosiddetto “egg sharing”, cioè la cessione di gameti da parte di coppie che per se stesse fanno l’omologa. E’ la strada che ad esempio è stata scelta ad Arezzo. E’ invece impossibile trovare donatrici giovani, a meno che non si acquisiscano ovociti presso banche estere, come sta facendo Careggi, unico centro pubblico in Italia che ha deciso di intraprendere questa strada, anche se non è ancora partito con i trattamenti. Tra l’altro l’ospedale deve chiarire se il servizio che ha ipotizzato è compatibile con le regole del Centro nazionale trapianti, incaricato di dettare le linee guida sull’acquisizione di gamenti. 
Mettere a disposizione il “social freezing” alle ventenni o trentenni che non si sentono pronte a fare un figlio ma vogliono congelare gli ovuli per gli anni futuri, quando magari non saranno fertili allo stesso modo, si rivela anche un modo per trovare donatrici. L’idea infatti sarebbe quella di chiedere a queste persone di mettere a disposizione parte dei gameti per altre donne. Potrebbero non avere bisogno di tutti quelli che hanno congelato e anzi non è neanche detto che debbano usarli più avanti, visto che potrebbero comunque avere un figlio anche senza tecniche di pma. 

Oggi la possibilità di congelare gli ovociti nel servizio pubblico esiste solo per le persone con problemi di salute, che magari devono affrontare un trattamento farmacologico pesante o un intervento chirurgico e vogliono poter avere un figlio dopo i trattamenti. Nel privato invece questa pratica è più diffusa, proprio per motivi legati alla vita privata delle donne o delle coppie e non ha niente a che fare con l’eterologa proprio perché questa pratica è stata reintrodotta di recente. Ma non si tratta comunque di grandi numeri. A farlo sono donne fino a 35 anni anche perché dopo questa tecnica non ha molto senso secondo i tecnici. La Toscana adesso apre un ragionamento per portarla anche nel pubblico. Sarebbe un’operazione di grande impatto e già solamente parlandone la nostra regione si rimette un passo davanti alle altre sui temi della fecondazione assistita. 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giovanna.salianiautocad2003coltripinapiziisannirizzielettra830catelab.urciuolicarmen2803a87annalisaQuinto85sybilla_csols.kjaeril_pablolubopocile54
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963