Creato da aidoneo il 16/08/2007

LA DONNA ITALICA E':

Premesso che la donna italiana e' spesso piu' femminile, elegante, sensuale, carsismatica di molte donne straniere, vogliamo soffermarci anche sui DIFETTUCCI? Qui parleremo di pregi, ma soprattutto DIFETTI della donna italiana. La guida e' un ex Casanova, ora felicemente fidanzato con una donna dolce, intelligente, un po' geisha, un po' autoritaria (italiana o straniera?). Insomma le tendenze del gentil sesso nostrano secondo il punto di vista di un italiano che e' stato in intimita' con donne di tutte le latitudini

 

 

« ESSERE O NON ESSERE OGGE...EROS ESTERIORE & EROS INTERIORE »

MODELLO ESTETICO MASCHILISTA

Post n°9 pubblicato il 24 Agosto 2007 da aidoneo

LA SOCIETA' MASCHILISTA, SALVAGUARDA GLI INTERESSI DEI MASCHI.  IMITARE GLI STESSI DESIDERI DEL PROSSIMO CONDUCE ALLA COMPETIZIONE.  SICCOME IL MONDO NON PULLULA DI DONNE COME ANGELINA JOLIE, (magari anche simpatiche e disponibili) SCATTA LA COMPETIZIONE TRA UOMINI ETERO CHI FINALMENTE RIESCE AD AVERE LA MEGLIO E CONQUISTARE I FAVORI DELLA SUA BELLA HA FONDATE RAGIONI DI TEMERE IL CONFRONTO CON ALTRI UOMINI.  SOPRATTUTTO SE LA SUA BELLA NE HA AVUTI ALTRI 20 PRIMA DI LUI.  PER QUESTO LA SOCIETA’ MASCHILISTA DEFINISCE “TROIA”, “PUTTANA”, “MIGNOTTA” LA DONNA CHE ESPRIME PIENAMENTE LA PROPRIA SESSUALITA’ ESTERIORE.  E’ nell’interesse dello stesso uomo, contenere quanto piu’ possibile, l’esuberanza sessuale delle donne. Oltre al rischio di dover crescere figli di altri c'e' la paura di SFIGURARE AL CONFRONTO con uomini piu' attraenti e virili. UNA SOCIETA' VERAMENTE MASCHILISTA DISSUADE IN OGNI MODO LE DONNE DALL'ESPRIMERE L'EROS ESTERIORE, DISEDUCANDOLE ANCHE IN MERITO ALLA PERCEZIONE DELLA BELLEZZA MASCHILE. In altre parole dissuade la donna (in maniera piu’ o meno subliminale) dal considerare bello ed eccitante il corpo maschile, dall’ammettere pubblicamente le proprie pulsioni, ecc…

JAMES DEAN & ALDO FABRIZI

Come per la letteratura, anche il cinema di una determinata nazione, (se considerato nella sua totalita’) riflette le tendenze, i pregiudizi, gli ideali e i gusti di quella societa’. A tal proposito vi inviterei a riflettere piu’ in dettaglio: tralasciate per un momento gli attori dell’ultima generazione e fate un confronto tra gli attori famosi piu’ belli italiani con quelli di Hollywood. Risultera’ che il confronto tra Vittorio Gassman e ad esempio Gregory Peck, e’ l’unico sostenibile, per cosi’ dire, alla pari. Alcuni di voi forse diranno che anche Mastroianni nel massimo dello splendore era un bell’uomo. Non lo discuto. Pero’ confrontatelo a un James Dean, a un Marlon Brando o a un Paul Newman all’apice del loro fulgore. Da un punto di vista puramente estetico, il grandissimo Mastroianni ne esce un poco ammaccato. E che dire della restante parte degli attori italiani piu’ famosi? Toto’, Aldo Fabrizi, Alberto Sordi, Eduardo de Filippo, ecc. a confronto con attori anglosassoni quali Tyron Power, Clark Gable, Cary Grant, Gene Kelly, Montgomery Clift, Lawrence Oliver, Rock Hudson, Henry Fonda…? (La lista e’ lunga e inizia a partire dagli anni 40-50). Non notate una sproporzione? La bilancia della gradevolezza estetica non pende forse a favore degli attori anglosassoni? Questa sproporzione pero’ non esiste se confrontate le piu’ famose attrici italiane con le colleghe anglosassoni. Tranne poche eccezioni, i film italiani offrono alla vista del pubblico un vastissimo repertorio di donne straordinariamente belle. Questa riflessione puo’ apparire piu’ o meno leziosa ma serve a capire che a differenza di quello che e accaduto da noi, nei paesi anglosassoni la desiderabilità del corpo maschile e’ sempre stata priva di pregiudizi. Da noi si e’ instaurato un circolo vizioso in forza del quale il modello estetico predominante (quello che induce a considerare solo la bellezza della donna) viene fedelmente riprodotto in quasi tutte le realizzazioni artistiche, (cinematografiche, giornalistiche, televisive) rafforzando ulteriormente se stesso nella mente di tutti i fruitori, spettatori, lettori. Questo modello estetico maschilista e' talmente radicato nella nostra cultura che persino tra i gay italiani c'e' una rilevante percentuale di chi considera il corpo maschile oggettivamente meno attrente di quello femminile. Insomma, a diffirenza di come la pensano in molti altri paesi, ancora oggi in Italia e' diffuso il pensiero di una gentile commentatrice di questo blog che ci dice: “…CERTO CHE LA DONNA E’ PIU’ BELLA DELL’UOMO, VUOI METTERE UNA DONNA NUDA E UN UOMO NUDO DAVANTI, E’ PIU’ ECCITANTE LEI, CON QUESTO NON DICO CHE SONO LESBICA, ANZI…" 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

QUALI SONO LE DUE FACCE DELL'EROS?

elisar_81 (31/08/07 @ 10:58) "[...] fondamentalmente la donna si prende gioco dell'uomo e del sesso creando il bello e il cattivo tempo. Io propongo a tutti gli uomini di tenerselo dentro i pantaloni per un pò (è un grande sforzo ma conta il risultato)e ignorare la donna quando viene a fare le fusa in cerca del pisellino. Dopo un pò vedrete che improvvisamente l'eros della donna diventa MOLTO esteriore. In fondo è colpa di voi maschietti se la donna se la tira così tanto. Voi siete sempre pronti a darglielo! Ma tenetevelo nascosto per un pò e vedrete come iniziano a miagolare le donne!!!"

La passione e' alimentata da due forme di Eros: INTERIORE  ed ESTERIORE.  Sebbene entrambe le forme possano convivere nello stesso  individuo, nella natura virile, tende a prevalere l'eros ESTERIORE (ovvero il desiderio di entrare in intimita’ con il/la partner poiche' e' lui/lei oggetto di desiderio); nella natura femminile l'eros INTERIORE, (ovvero il piacere di essere oggetto di desiderio, il sentirsi desiderati). La combinazione dei due aspetti oltre a variare da individuo a individuo, puo’ variare nello stesso individuo anche nel corso del tempo.

Clicca le foto per conoscerne l'origine. LE FOTO di nudi maschili (sulla banda laterale sinistra) raffigurano i giocatori della nazionale di rugby francese (esclusa la foto a colori). I nomi EROS INTERIORE ed EROS ESTERIORE (in sostituzione di "Eros Negativo" ed "Eros Positivo") sono un contributo di archetto_rm.

LE FOTO DEI 4 VOLTI NEL POST N14 SONO PRESE DAL SITO: http://www.uni-regensburg.de/Fakultaeten/phil_Fak_II/Psychologie/Psy_II/beautycheck/english/sozialewahrnehmung/sozialewahrnehmung.htm

 

ULTIMI COMMENTI

Cerchi uno psicanalista.
Inviato da: nylonboy
il 27/05/2010 alle 12:51
 
tanti auguri di cuore...
Inviato da: cercoilmiocentro
il 08/03/2010 alle 10:15
 
Buon Compleanno!!
Inviato da: precicchio
il 08/03/2009 alle 13:34
 
a me piace il penultimo,dell'ultima fila:)
Inviato da: kimimila13
il 06/02/2009 alle 00:00
 
Interessante caro aidoneo, interessante! Ci ho ragionato un...
Inviato da: MercadaFresca
il 26/01/2009 alle 17:49
 
 

LE DONNE ITALIANE COME PERCEPISCONO L'UOMO?

    

TUTTE LE FOTO CHE RITRAGGONO FIGURE MASCHILI SULLA BANDA LATERALE

SINISTRA (TRANNE LA FOTO A COLORI) RITRAGGONO I GIOCATORI DELLA SQUADRA

FRANCESE DI RUGBY (DAL CALENDARIO DIEUX DU STADE)

 

ULTIME VISITE AL BLOG

trigun81DivietodireificareFiona222BARRY_BRITTENpsicologiaforensesaesystems0fatamarieanmicupramarittimaceciliaguercifelice.mastrangelifordmario90buccolierosimonapincopallino1999gepett
 

E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA

In un ambiente MASCHILISTA

(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).

IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.

Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi.  Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

WARNING WARNING

In questo blog non ho la pretesa di scrivere alcuna verita' sacrosanta. Ho solo la volonta' di avvicinarmi ad essa con umilta', alla luce dell'esperienza, con la disposizione di chi intende cogliere i difetti piu' brutti nel loro lato migliore. Forse, anche a causa di cio', questo blog e' oggetto di critiche. Naturalmente,  parlo di “donne italiane” solo in termini generali, con l’intenzione di descrivere una tendenza. NON HO LA PRETESA di credere che TUTTE le donne italiane abbiano queste precise caratteristiche.

 

E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA

In un ambiente MASCHILISTA

(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).

IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.

Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi.  Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.

 

WARNING WARNING

In questo blog non ho la pretesa di scrivere alcuna verita' sacrosanta. Ho solo la volonta' di avvicinarmi ad essa con umilta', alla luce dell'esperienza, con la disposizione di chi intende cogliere i difetti piu' brutti nel loro lato migliore. Forse, anche a causa di cio', questo blog e' oggetto di critiche. Naturalmente,  parlo di “donne italiane” solo in termini generali, con l’intenzione di descrivere una tendenza. NON HO LA PRETESA di credere che TUTTE le donne italiane abbiano queste precise caratteristiche.

 

LE DONNE ITALIANE COME PERCEPISCONO L'UOMO?

    

TUTTE LE FOTO CHE RITRAGGONO FIGURE MASCHILI SULLA BANDA LATERALE

SINISTRA (TRANNE LA FOTO A COLORI) RITRAGGONO I GIOCATORI DELLA SQUADRA

FRANCESE DI RUGBY (DAL CALENDARIO DIEUX DU STADE)

 

E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA

In un ambiente MASCHILISTA

(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).

IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.

Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi.  Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.

 

WARNING WARNING

In questo blog non ho la pretesa di scrivere alcuna verita' sacrosanta. Ho solo la volonta' di avvicinarmi ad essa con umilta', alla luce dell'esperienza, con la disposizione di chi intende cogliere i difetti piu' brutti nel loro lato migliore. Forse, anche a causa di cio', questo blog e' oggetto di critiche. Naturalmente,  parlo di “donne italiane” solo in termini generali, con l’intenzione di descrivere una tendenza. NON HO LA PRETESA di credere che TUTTE le donne italiane abbiano queste precise caratteristiche.

 

LE DONNE ITALIANE COME PERCEPISCONO L'UOMO?

    

TUTTE LE FOTO CHE RITRAGGONO FIGURE MASCHILI SULLA BANDA LATERALE

SINISTRA (TRANNE LA FOTO A COLORI) RITRAGGONO I GIOCATORI DELLA SQUADRA

FRANCESE DI RUGBY (DAL CALENDARIO DIEUX DU STADE)

 

E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA

In un ambiente MASCHILISTA

(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).

IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.

Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi.  Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.

 

LE DONNE ITALIANE COME PERCEPISCONO L'UOMO?

    

TUTTE LE FOTO CHE RITRAGGONO FIGURE MASCHILI SULLA BANDA LATERALE

SINISTRA (TRANNE LA FOTO A COLORI) RITRAGGONO I GIOCATORI DELLA SQUADRA

FRANCESE DI RUGBY (DAL CALENDARIO DIEUX DU STADE)

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963