Creato da armega il 09/03/2007

Fiamme di carta

Per scambiarsi opinioni tra appassionati di fumetti

 

 

« Ottimo fumetto made in I...Un colpo di fortuna: Joh... »

Alan Moore's "V for Vendetta": un'opera letteraria sotto forma di fumetto

Post n°20 pubblicato il 15 Maggio 2007 da armega
 
Foto di armega

Difficilmente un fumetto può essere un atto d'accusa così riuscito contro la dittatura e la negazione dei diritti civili. Quando Alan Moore scrisse V for Vendetta erano gli anni della Tatcher al potere, della guerra fredda, delle lotte sociali in Gran Bretagna che portarono all'abbandono dell'assistenzialismo e agli scioperi di massa (si veda il bellissimo film "Billy Elliott" per capire lo spirito di quegli anni).
Lo scorso weekend l'ho ripreso e me lo sono riletto, tutto d'un fiato...è bellissimo, poetico, triste, profondo. Non vi sono abbastanza aggettivi per definirlo adeguatamente senza riempire una pagina del blog, è un capolavoro.
Andrebbe a mio parere fatto leggere nelle scuole, perchè (nonostante qualche imprecisione dovuta al fatto che ha più di vent'anni) questo fumetto è attuale ed educativo, ed il messaggio è molto più comprensibile di certi spot sulle politiche sociali che si vedono in questi giorni in TV.
Due parole infine sul film uscito due anni fa: è molto ben fatto ed è stato modificato quel tanto per renderlo godibile e comprensibile ad un pubblico di giovani, pur perdendo ovviamente alcune peculiarità dell'opera da cui è tratto. Personalmente consiglio di vederlo dopo aver letto il fumetto, ma si può fare anche il contrario.

Saludos a todos!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

LIBRI IN LETTURA O IN PREVISIONE



 

5 FILM CHE NON MI STANCO DI RIVEDERE


 

AMERICANATE CHE MI SON PIACIUTE




 

ANGOLO DEL PENITENTE: LE ULTIME BOIATE VISTE



 

NON CE NE FOTTE UN BEATO CAZZO (THANX TO JOHN66)

Un facoltoso finanziere di New York ha acquistato un video hard con la Monroe impegnata in un scena di sesso orale con un uomo misterioso, forse con JFK

 

ANGOLO DELL'ODIO (ANOTHER TRIBUTE TO JOHN66)

Un imbecille non si annoia mai: si contempla.

(Remy de Gaurmont, perfettamente applicabile ad Oliviero Diliberto) 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.marmegapamelliLATTACCAPEZZEhelligmarco.passinoSamHitogamistrong_passionWIDE_REDanonimo610lanhamtrecisrlmassimo.trevissonlauraleonelliavril.ery
 

FACEBOOK

 
 

DOVE SONO STATO ULTIMAMENTE

Tra il 25 aprile e il 4 maggio:

immagine

 

A fine aprile:

immagine

Ai primi di settembre:

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963