Creato da armega il 09/03/2007

Fiamme di carta

Per scambiarsi opinioni tra appassionati di fumetti

 

 

« L'angolo del bidone: Gr...Kevin Smith's "Guardian... »

Un buon prodotto, originale, da casa Bonelli: "Dragonero" di Vietti e Enoch, disegni di Matteoni

Post n°34 pubblicato il 09 Luglio 2007 da armega
 
Tag: fumetti
Foto di armega

Diciamolo subito: non è facile fare un buon fumetto fantasy, soprattutto dopo Conan e il Signore degli Anelli, a mio parere le pietre miliari del fumetto e della narrativa del genere. A differenza della fantascienza, che paradossalmente nella sua razionalità scientifica ha moltissime capacità di sviluppo, il fantasy rischia troppo facilmente di ricadere nel "già visto", o peggio ancora nell'assurdo. Quando lessi per la prima volta di questo nuovo fumetto restai un po' dubbioso, onestamente non pensavo che riuscissero nell'intento di produrre qualcosa di buono (soprattutto dopo quel bidone di Jonathan Steele, un mix malriuscito di magia e fantascienza)...invece, sono stato piacevolmente sorpreso dal risultato.

I personaggi sono ben descritti, anche se a volte un po' troppo "perbene" (ah, la vecchia abitudine di casa Bonelli a fare gli eroi senza macchia e senza paura...), ma quello che più mi è piaciuto in assoluto è il tentativo (questa volta ben riuscito) di coniugare aspetti tecnologici avanzati rispetto al medioevo del Signore degli Anelli (qualche atmosfera un po' steampunk, tanto per capirci) con il misticismo e la magia tipiche del Fantasy: solo per questo gli autori si meritano un plauso!

Particolare anche il formato maxi (quasi 300 pagine) che inaugura una nuova linea editoriale della Bonelli, chiamata "romanzo a fumetti" per l'ampio respiro delle storie rappresentate, che si suppone siano autoconclusive; staremo a vedere in futuro!

Saludos a todos! 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

LIBRI IN LETTURA O IN PREVISIONE



 

5 FILM CHE NON MI STANCO DI RIVEDERE


 

AMERICANATE CHE MI SON PIACIUTE




 

ANGOLO DEL PENITENTE: LE ULTIME BOIATE VISTE



 

NON CE NE FOTTE UN BEATO CAZZO (THANX TO JOHN66)

Un facoltoso finanziere di New York ha acquistato un video hard con la Monroe impegnata in un scena di sesso orale con un uomo misterioso, forse con JFK

 

ANGOLO DELL'ODIO (ANOTHER TRIBUTE TO JOHN66)

Un imbecille non si annoia mai: si contempla.

(Remy de Gaurmont, perfettamente applicabile ad Oliviero Diliberto) 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.marmegapamelliLATTACCAPEZZEhelligmarco.passinoSamHitogamistrong_passionWIDE_REDanonimo610lanhamtrecisrlmassimo.trevissonlauraleonelliavril.ery
 

FACEBOOK

 
 

DOVE SONO STATO ULTIMAMENTE

Tra il 25 aprile e il 4 maggio:

immagine

 

A fine aprile:

immagine

Ai primi di settembre:

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963