Creato da armega il 09/03/2007

Fiamme di carta

Per scambiarsi opinioni tra appassionati di fumetti

 

 

« Un fumetto di guerra d'...Un pugno nello stomaco: ... »

"Dampyr", fumetto dark della Bonelli

Post n°40 pubblicato il 02 Agosto 2007 da armega
 
Tag: fumetti

Bel fumetto, l'ultimo arrivato "dark" in casa Bonelli: senza i pipponi pseudofilosofici caratteristici di Dylan Dog, duro fin quanto un fumetto italiano si può spingere senza incorrere negli strali della Conferenza Episcopale Italiana, storie interessanti e ambientate ai quattro angoli del globo, ma soprattutto una base documentale davvero rara per un fumetto di massa come questo.
C'è da dire che il "continuum" attraverso cui si svolge la storia si presta bene a spunti sempre nuovi: il dampyr (figlio di vampiro e umana), protagonista della storia, è l'unica creatura che può uccidere i vampiri immortali, chiamati Signori della Notte, e i succubi, o non morti, da loro creati che temono il sole e si nutrono di sangue ma non possono creare altri vampiri. Rimaneggiando un po' quella che è la classica conoscenza del vampirismo e rendendola più adatta ai giorni nostri (i Signori della Notte non temono il Sole, la croce e l'aglio, ma soprattutto non dormono nelle bare), il fumetto narra delle gesta di Harlan Draka, ragazzo proveniente dalla martoriata ex-Jugoslavia, che insieme ai suoi amici Kurjak (ex-soldato irregolare serbobosniaco) e Tesla (una non-morta convertita) viaggia per il mondo tra le città europee, l'africa subsahariana, l'america e perfino il giappone, cacciando i vampiri, in genere ben mascherati da signori della guerra o serial killer, alla ricerca della verità sulla sua ascendenza (il padre, uno dei vampiri più potenti, lo concepì come arma di distruzione dei propri simili).
Come dicevo, a dispetto di questa descrizione forse troppo semplicistica c'è da dire che ogni singola storia si porta dietro un bagaglio di studi davvero approfonditi sull'argomento attorno al quale è stata sceneggiata: ho potuto appurare quanto siano stati precisi gli autori ambientando una storia nella mia Sardegna: davvero bravi! Del resto, l'unico modo per poter fare un fumetto di qualità sui vampiri è quello di darle un contorno credibile ma allo stesso tempo non banale (se avessero messo i pipistrelli e il castello diroccato avrebbe fallito immediatamente...), e in questo gli autori hanno fatto davvero centro.
Non mi vengono "nei" da elencare, anche se ovviamente certe storie mi sono piaciute di più di altre. L'unica raccomandazione è quella di recuperare qualche numero e farsi un'idea!

Ah, ultima nota di colore: cercando la foto da postare ho visto che Dampyr è edito anche in USA, con copertine molto più belle di quelle pubblicate in Italia...a riprova che gli americani, per quanto riguarda i comics, ci sanno davvero fare!

Saludos a todos!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fiammedicarta/trackback.php?msg=3073306

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
StephaniePlum
StephaniePlum il 02/08/07 alle 17:44 via WEB
sempre recensioni ineccepibili da grande intenditore ossia fumettista professionale (si dice così?) :-)
 
 
armega
armega il 02/08/07 alle 18:26 via WEB
Ma va là! E smettila di prendermi in giro! Però, pur di avere un tuo post qua, accetto anche quello! :-)
 
eroico.aviere
eroico.aviere il 03/08/07 alle 11:37 via WEB
Malgrado ad un certo punto della mia vita da fruitore di fumetti sia entrato in rotta di collisione con l'universo Bonelliano, continuando per motivi puramente affettivi solo la collezione di Dylan Dog, considero Dampyr una delle novità più interessanti (che parlare di originalità in casa Bonelli è un po' troppo): e comunque sono stato e resto un grande fan di Tesla, provo a vedere se c'è on line qualche copertina USA che la interpreti come merita...
 
 
armega
armega il 03/08/07 alle 13:21 via WEB
Sì, concordo con il tuo pensiero. A proposito di vampiri, che mi dici di Preacher? Sto completando lentamente la collezione, e la figura del vampiro creata da garth ennis è fenomenale: prima o poi dovrò fare un post a parte! Un abbraccio!
 
imp.bianco
imp.bianco il 06/08/07 alle 12:16 via WEB
Ciao, Dampyr è uno dei miei fumetti italiani preferiti! X-Bye
 
giocattola80
giocattola80 il 23/08/07 alle 21:52 via WEB
Un saluto veloce veloce! ...Condivido quel che dici sul mio caro Dampyr... e ci aggiungo anche un bel CI VOLEVA!! Ciao!
 
 
armega
armega il 04/09/07 alle 15:41 via WEB
Grazie dell'apprezzamento, a presto! ;-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LIBRI IN LETTURA O IN PREVISIONE



 

5 FILM CHE NON MI STANCO DI RIVEDERE


 

AMERICANATE CHE MI SON PIACIUTE




 

ANGOLO DEL PENITENTE: LE ULTIME BOIATE VISTE



 

NON CE NE FOTTE UN BEATO CAZZO (THANX TO JOHN66)

Un facoltoso finanziere di New York ha acquistato un video hard con la Monroe impegnata in un scena di sesso orale con un uomo misterioso, forse con JFK

 

ANGOLO DELL'ODIO (ANOTHER TRIBUTE TO JOHN66)

Un imbecille non si annoia mai: si contempla.

(Remy de Gaurmont, perfettamente applicabile ad Oliviero Diliberto) 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.marmegapamelliLATTACCAPEZZEhelligmarco.passinoSamHitogamistrong_passionWIDE_REDanonimo610lanhamtrecisrlmassimo.trevissonlauraleonelliavril.ery
 

FACEBOOK

 
 

DOVE SONO STATO ULTIMAMENTE

Tra il 25 aprile e il 4 maggio:

immagine

 

A fine aprile:

immagine

Ai primi di settembre:

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963