Creato da armega il 09/03/2007

Fiamme di carta

Per scambiarsi opinioni tra appassionati di fumetti

 

 

« Dove eravamo rimasti?Alan Moore's "V for Ven... »

Ottimo fumetto made in Italy: Julia di Giancarlo Berardi

Post n°19 pubblicato il 08 Maggio 2007 da armega
 

Giancarlo Berardi, coautore del mitico Ken Parker (vedi il messaggio n° 5) dal 1998 sceneggia forse il miglior prodotto di casa Bonelli, ossia Julia - Avventure di una criminologa. In questo fumetto coesistono secondo me diverse qualità positive:
1) il protagonista è una donna, il che lo rende raro nel panorama fumettistico italiano; non è bellissima (un po' troppo ossuta, si ispira a Audrey Hepburn) ma tutto sommato piacente;
2) i comprimari (il tenente Webb, l'amico Leo Baxter, il sergente Irving) sono particolarmente simpatici e hanno una buona caratterizzazione;
3) le storie sono avvincenti e non inducono SEMPRE al buonismo e al lieto fine, anche se ogni numero cerca sempre di trasmettere un messaggio positivo...se a questo aggiungiamo che la protagonista è una criminologa e che c'è sempre almeno un morto a numero si capisce come non sempre questo sia facile!
4) I dialoghi (tipico di Berardi) tendono ad essere essenziali, hanno un effetto molto "cinematografico" e meno dottorale di altri fumetti più vecchiotti (chi è abituato a leggere Tex capirà cosa intendo! :-)
5) Il livello qualitativo è sempre rimasto costante negli anni;
6) Ha un numero di pagine maggiore del normale (il che non guasta).

Rappresenta in buona sostanza la prova che fare un fumetto di qualità adatto ad un pubblico di massa è sicuramente possibile!

Una sola cosa eviterei: le lettere a Julia. Capisco che in questa società di persone solitarie ci sia la voglia di "corrispondere" e di raccontare i fatti propri a chiunque, pur di avere udienza...ma francamente, scrivere una lettera ad un personaggio dei fumetti mi sembra una cretinata, a meno che non lo faccia un ragazzino di otto anni! Peraltro, se questo è il solo modo che uno ha di fare i complimenti a Berardi, va bene lo stesso, basta che continui!

Saludos a todos!

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

LIBRI IN LETTURA O IN PREVISIONE



 

5 FILM CHE NON MI STANCO DI RIVEDERE


 

AMERICANATE CHE MI SON PIACIUTE




 

ANGOLO DEL PENITENTE: LE ULTIME BOIATE VISTE



 

NON CE NE FOTTE UN BEATO CAZZO (THANX TO JOHN66)

Un facoltoso finanziere di New York ha acquistato un video hard con la Monroe impegnata in un scena di sesso orale con un uomo misterioso, forse con JFK

 

ANGOLO DELL'ODIO (ANOTHER TRIBUTE TO JOHN66)

Un imbecille non si annoia mai: si contempla.

(Remy de Gaurmont, perfettamente applicabile ad Oliviero Diliberto) 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.marmegapamelliLATTACCAPEZZEhelligmarco.passinoSamHitogamistrong_passionWIDE_REDanonimo610lanhamtrecisrlmassimo.trevissonlauraleonelliavril.ery
 

FACEBOOK

 
 

DOVE SONO STATO ULTIMAMENTE

Tra il 25 aprile e il 4 maggio:

immagine

 

A fine aprile:

immagine

Ai primi di settembre:

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963